Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143 ... 184  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 13:53 
Io dico solo una cosa: se questa via della seta significa compromettere i nostri rapporti con gli amici Usa allora non sa da fare, punto.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 13:54 
Ma chi se ne frega degli USa ma veramente ragioni come un servo del cavolo. A me interessano gli interessi italiani e quindi qualunque rapporto o accordo che ne migliori le prospetti ben venga. Si fottano gli usa.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 14:06 
Cita:
Nuova via della Seta: un assegno in bianco? Ecco tutti i rischi per l’Italia

https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... lia-107602
/



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 14:40 
MaxpoweR ha scritto:
Ma chi se ne frega degli USa ma veramente ragioni come un servo del cavolo. A me interessano gli interessi italiani e quindi qualunque rapporto o accordo che ne migliori le prospetti ben venga. Si fottano gli usa.

Speriamo che non rispuntino fuori le BR 2.0. O il "radicalizzato" di turno, per farci cambiare idea.

Comunque capisco avere simpatia per un Paese che non sia il proprio, ma qua a volte si arriva a dei livelli di fanatismo degno dei talebani.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 14:48 
TheApologist ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Ma chi se ne frega degli USa ma veramente ragioni come un servo del cavolo. A me interessano gli interessi italiani e quindi qualunque rapporto o accordo che ne migliori le prospetti ben venga. Si fottano gli usa.

Speriamo che non rispuntino fuori le BR 2.0. O il "radicalizzato" di turno, per farci cambiare idea.

Comunque capisco avere simpatia per un Paese che non sia il proprio, ma qua a volte si arriva a dei livelli di fanatismo degno dei talebani.

TALIBAN ???? [:296]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 16:11 
sottovento ha scritto:
Io dico solo una cosa: se questa via della seta significa compromettere i nostri rapporti con gli amici Usa allora non sa da fare, punto.




Immagine

La Nuova Via della Seta scuote il governo, gli equilibri europei e quelli euro-atlantici. Difficile ancora oggi quantificare il valore degli investimenti e l’influsso che avrà sulle nostre politiche. Ma quello che è certo che la Cina ha deciso di inserire anche l’Italia nel suo sistema geopolitico. Vuole arrivare al cuore dell’Europa. E per farlo, dopo la Grecia e i porti spagnoli, ha bisogno anche di quelli italiani. In particolare di due terminali: Genova e Trieste.

La motivazione è prettamente politica? No, perché dietro la decisione di Pechino di puntare sui due porti italiani c’è anche una questione economica, strategica e anche eminentemente geografica. I due porti delle antiche repubbliche marinare sono infatti molto più vicini al centro dell’Europa di altri terminali logistici non solo italiani ma anche europei.

Il colosso asiatico Cosco ha acquisito il Pireo trasformando Atene nella porta sudorientale dell’Europa per la Nuova Via della Seta. E la Cina ha poi messo gli occhi su Valencia e Bilbao in Spagna per crearsi una porta occidentale. Ma adesso, sempre a sud, serve uno sbocco centrale. E l’Italia, con Genova e Trieste, ne ha due da offrire. Ed è un segnale inequivocabile del fatto che Pechino non guardi all’Italia per sfondare nel mercato del nostro Paese. Ma punta dritto al nucleo dell’Unione europea.

Lo ha spiegato anche l’ex ministro Giulio Tremonti in un’intervista al Corriere della Sera: “La Cina non viene in Italia per il nostro mercato domestico, ma per quello europeo. E Genova e Trieste sono molto più vicine al cuore dell’Europa del Pireo, già conquistato da Pechino”. Un progetto chiarissimo quindi. E che fa capire anche il motivo per cui sia l’Unione europea che gli Stati Uniti hanno lanciato l’allarme.

Si tratta di una sfida enorme dal punto di vista strategico ed economico. E l’Italia si trova al centro di uno scontro mondiale con cui bisognerà fare i conti nel prossimo futuro. C’è una nuova Guerra Fredda in corso: e questa non è più fra Mosca e Washington, ma precisamente fra Washington e Pechino. Con l’Europa che, ancora una volta, si trova divisa fra due schieramenti.


Dal punto di vista strategico, è chiaro che per l’Italia la scelta non sia affatto semplice. Genova e Trieste sono due porti fondamentali nel nostro sistema infrastrutturale, ma che necessitano di investimenti, espansioni, e soprattutto di soldi e tecnologie adeguate alle sfide del prossimo futuro. La Cina, in questo senso, offre prospettive allettanti. Ed è evidente che rispetto ad altri partner europei e anche a quello americano, Pechino abbia già fatto capire di avere pronto un piano concreto per soddisfare le esigenze del sistema portuale italiano. Cosa che invece l’Occidente, oltre ai “no” ha fino a questo momento evitato di garantire.

Per esempio, sul fronte ligure, non può passare in secondo piano il fatto che, come riporta Il Corriere della Sera, il presidente dell’Autorità portuale di Genova e Savona, Paolo Emilio Signorini, dovrebbe firmare “un memorandum per la costituzione di una società con il più grosso gruppo di costruzioni cinese, quello delle ‘quattro C’, Cccc (Chinese Communications Construction Company) per la realizzazione di alcune grandi opere necessarie al sistema logistico ligure, un progetto che vede al centro il rilancio del porto di Genova”. E tutto dovrebbe avvenire proprio il 23 marzo, in concomitanza con la vista del leader cinese Xi Jinping in Italia.

L’importanza di questi investimenti è chiara. Ed è anche per questo che da Palazzo Chigi hanno iniziato a chiedere garanzie a Stati Uniti e Unione europea. A Roma conoscono perfettamente i rischi politici, per la sicurezza interna e a livello internazionale, ma Pechino si presenta con soldi e tecnologie adeguate a rispondere ai bandi della Regione liguria e del comune di Genova.

Ballano lo spostamento della diga foranea, l’ampliamento di tutta l’area Fincantieri di Sestri Ponente, la costruzione di una nuova banchina per realizzare navi da crociera. E Fincantieri ha già ottimi rapporti con il gigante asiatico Cssc (China State Shipbuilding Corporation). E non a caso da tempo Pechino, pur nel silenzio generale, preme per la realizzazione della Tav Torino-Lione. Con un allaccio a Genova, trasporterebbe su rotaia le merci in giro per l’Europa.

Stessa questione per Trieste, dove gli Stati Uniti hanno da tempo posto il veto a qualsiasi arrivo dei cinesi sul modello Pireo. Un incubo per il blocco atlantico. Il collegamento fisico, economico e politico di Trieste con tutta l’area balcanica e danubiana preoccupa molto la Nato e Washington, che temono che il porto giuliano diventi non solo un altro punto di arrivo di un enorme flusso di merci e capitali cinesi, ma che vada a rappresentare un vero e proprio cuneo di Pechino nell’Europa centrale.

Il capoluogo giuliano, con Zeno D’Agostino a capo dell’Autorità portuale, è stato sempre favorevole all’arrivo di capitali e investimenti cinesi. Ma con alcuni limiti fondamentali. D’Agostino ha tenuto a ribadire che “è falso dire che svendiamo l’Italia o il porto di Trieste ai cinesi”. E l’assessore regionale alla Sicurezza e Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, in quota Lega, ha affermato: “Diversamente da quanto succede in altri Stati, non possiamo vendere pezzi di porto, possiamo dare concessioni. Quindi quello che è successo alla Grecia con il Pireo non può accadere nel porto di Trieste. Dopodiché dobbiamo vigilare e stare attenti: accettiamo tutti gli investimenti, ma dobbiamo poterli gestire noi”. Il problema è capire quanto strategicamente la Cina sia disposta ad attendere e soprattutto quanto l’Italia abbia effettiva libertà di manovra una volta arrivato il gigante asiatico.

http://www.occhidellaguerra.it/piano-ci ... xG86iGNk2I



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 16:30 
Ci auguriamo vivamente che la Cina non rappresenti lo stesso pericolo che rappresentò l'impero sovietico negli anni della guerra fredda. Il vantaggio dovrebbe essere che attualmente in Italia non c'è più un partito comunista come quello degli anni 70 ma è anche vero che la Cina di oggi è molto più agguerrita e capace rispetto alla Russia degli anni 70.

Io comunque credo che operazioni tipo stay-behind appartengano al passato anche perché nel mondo attuale risentiamo assai di più delle tensioni su spread e mercati senza torcere un capello a nessuno. Infine la Cina non rappresenterebbe direttamente una minaccia diretta di invasione data la sua posizione geografica rispetto alla ex U.r.s.s.

Rimane però il fatto che la Cina è un gigante comunista oltre che una superpotenza economica e militare.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 16:53 
sottovento ha scritto:
Ci auguriamo vivamente che la Cina non rappresenti lo stesso pericolo che rappresentò l'impero sovietico negli anni della guerra fredda. Il vantaggio dovrebbe essere che attualmente in Italia non c'è più un partito comunista come quello degli anni 70 ma è anche vero che la Cina di oggi è molto più agguerrita e capace rispetto alla Russia degli anni 70.

Io comunque credo che operazioni tipo stay-behind appartengano al passato anche perché nel mondo attuale risentiamo assai di più delle tensioni su spread e mercati senza torcere un capello a nessuno. Infine la Cina non rappresenterebbe direttamente una minaccia diretta di invasione data la sua posizione geografica rispetto alla ex U.r.s.s.

Rimane però il fatto che la Cina è un gigante comunista oltre che una superpotenza economica e militare.

Però come già scritto, i cinesi qui da noi, non rubano, non spacciano, non fanno casini, lavorano alacremente, mantengono la parola data e non danno la colpa agli altri, conterranei o no, per la loro situazione.
Io li ho frequentati tra il 1969/1972, a Milano, quando andavo a studiare(studente-lavoratore),
a casa di un altro "poveraccio", che abitava in via Canonica.
Inscì aveghen de cinés!, dicevano i commercianti della zona.
È vero che però che stiamo parlando dell'altro MILIARDO e MEZZO. [:291] [:291]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:10 
.. i cinesi lavorano ... sotto traccia .... [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:22 
quello che avverrà per la Cina è un incremento della sua influenza economica, militare e politica, credete che non farà peggio degli Usa riguardo al predominio?
il paladino dei diritti emmecinquista Dimaio ci sta preparando la trappola, per ora mitigata dal (presunto o vero) vantaggio economico, una parte di tutto quello che riguarda un qualsiasi cittadino, poi i vantaggi, indeboliti gli Usa o estromessi, se li prenderanno loro e il permesso non lo chiederanno, è sempre stato così


Ultima modifica di Zelman il 13/03/2019, 17:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13958
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:26 
Zelman ha scritto:
quello che avverrà per la Cina è un incremento della sua influenza economica, militare e politica, credete che non farà peggio degli Usa riguardo al predominio?
il paladino dei diritti emmecinquista Dimaio ci sta preparando la trappola, per ora mitigata dal sempre parziale vantaggio economico, poi rideranno loro


I Cinesi in tutta la loro storia non hanno mai sottomesso con la forza nessuna nazione,Tu Forse scambi gli abiti con ""qualcun'Altro"" [:D]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:30 
bleffort ha scritto:
I Cinesi in tutta la loro storia non hanno mai sottomesso con la forza nessuna nazione,Tu Forse scambi gli abiti con ""qualcun'Altro"" [:D]


se non lo hai già visto, guarda come il governo cinese tratta i suoi STESSI CITTADINI, senza andare fuori della Cina



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13958
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:39 
Zelman ha scritto:
bleffort ha scritto:
I Cinesi in tutta la loro storia non hanno mai sottomesso con la forza nessuna nazione,Tu Forse scambi gli abiti con ""qualcun'Altro"" [:D]


se non lo hai già visto, guarda come il governo cinese tratta i suoi STESSI CITTADINI, senza andare fuori della Cina


Prima dimmi se tu concordi con me,su quello che ho detto sui Cinesi e poi divaghiamo sul "commercio" di Importazione ed Esportazione di Democrazia. [^]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:41 
riguardo agli USA li ritengo meglio, sia pure impositori e manipolatori riguardo al loro predominio, di quanto farebbe la Cina,
una volta fatta la prova con la Cina, poi a tornare indietro non si può



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13958
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 13/03/2019, 17:48 
Zelman ha scritto:
riguardo agli USA li ritengo meglio, sia pure impositori e manipolatori riguardo al loro predominio, di quanto farebbe la Cina,
una volta fatta la prova con la Cina, poi a tornare indietro non si può


Vabbè vuoi divagare ancora per non rispondere. [:246]
Voglio farti un'altra domanda sperando che riesci a comprendere dandomi la risposta giusta:
Per quale motivo secondo te gli Italiani stiamo peggio economicamente e da sempre rispetto alle altre nazioni Europee?. [^]

(Salari da sempre più bassi, condizioni di lavoro più precarie, disoccupazione, povertà, criminalità ecc.)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143 ... 184  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/09/2025, 13:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org