Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129 ... 149  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 10/04/2019, 16:22 
O le guerre pubiche? Visto l'andazzo... :D



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 10/04/2019, 17:03 
TheApologist ha scritto:
O le guerre pubiche? Visto l'andazzo... :D

mah, forse... con un pò di estensione dialettica ci si potrà arrivare...

comunque un pò scherzo, la prontezza come dice Ufologo non è un difetto, chissà che non riusciremo a prendere quello che con mussolini [:297] non si era ottenuto, per via moderne voglio dire e per questo non detestabili, senza colonizzare niente boh



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 10/04/2019, 17:49 
Zelman ha scritto:
TheApologist ha scritto:
O le guerre pubiche? Visto l'andazzo... :D

mah, forse... con un pò di estensione dialettica ci si potrà arrivare...

comunque un pò scherzo, la prontezza come dice Ufologo non è un difetto, chissà che non riusciremo a prendere quello che con mussolini [:297] non si era ottenuto, per via moderne voglio dire e per questo non detestabili, senza colonizzare niente boh

Beh, se ce la fanno i mangiafromàge col franco cfa, a noi dovrebbe riuscirci in maniera più soft... Persino Berlusca era sulla buona strada in Libia, poi ci hanno rotto il giocattolo.
Speriamo che i gilet gialli riescano a tagliare la testa al maccarone, così finalmente non avremo più gli "apparati" sinistro-franco-massonici a dirigere la nostra politica estera a loro vantaggio.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 10/04/2019, 19:46 
[:291] .. solo che se dovessimo intervenire noi avremmo TUTTA l'Europa contro (visto quanto ci amano) ....
Solo a tutti gli altri è permesso.
Ma se avessimo un Presidente della Repubblica come si deve e altrettanto un Presidente del consiglio (appoggiato dal Governo in carica ...), ma abbiamo TRADITORI (da sempre) in casa!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:10 
Immagine

La Francia continua a muovere i suoi fili sulla Libia. E il fatto che in queste ore sia arrivato il blocco, da parte di Parigi, della condanna dell’Unione europea al generale Khalifa Haftar è un segnale molto importante: la prova che tutti stavamo aspettando. Ieri notte, l’Europa voleva diramare una condanna ufficiale di ogni azione militare intrapresa dall’uomo forte della Cirenaica. E, come spiega Repubblica, “una bozza del documento era stata preparata ieri dal Servizio Esterno dell’Unione ed è stata fatta circolare fra tutti gli stati membri”. L’obiettivo era l’approvazione del documento da parte di tutti i governi entro le 21. Ma la Francia ha bloccato perché nominava esplicitamente Haftar e le sue forze armate. Di fatto, è arrivata la conferma dei sospetti non solo di Tripoli ma anche di molti servizi d’intelligence europei e mondiali: Emmanuel Macron ha sostanzialmente avallato la campagna del generale.

La notizia è particolarmente importante. E getta un’ombra su tutta la strategia europea per la Libia. Perché è chiaro che a questo punto i giochi sono molto più complessi ma anche (finalmente) cristallini rispetto a prima. L’Unione europea non esiste, gli Stati giocano la loro partita singolarmente. E l’Italia, con l’avanzata di Haftar, rischia di essere messa con le spalle al muro da un asse composto da Francia, Egitto, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. E con il non troppo tacito placet della Russia che, da giocatore esterno ma presente, muove i fili libici sostenendo (pur non formalmente) l’avanzata dell’Esercito nazionale libico. Per Palazzo Chigi, la caduta di Tripoli in mano ad Haftar rappresenterebbe la chiusura definitiva di una volontà di leadership della transizione nel Paese nordafricano. E gli errori del nostro governo rispetto a tutti i possibili partner coinvolti in Libia, rischiano di pesare in maniera molto grave.

Dopo la notizia dello stop francese alla condanna verso Haftar, è arrivata la replica del governo da parte di Matteo Salvini. Parole molto dure che fanno tornare le lancette dell’orologio dietro di qualche mese, quando la tensione tra Italia e Francia aveva raggiunto livelli di guardia. “Se è vero che la Francia per interessi economici o commerciali stia bloccando l’iniziativa europea per la pace e stia sostenendo una parte che combatte sarebbe gravissimo. Da ministro dell’Interno non starò a guardare, stiamo approfondendo, ci sono delle evidenze purtroppo. Se qualcuno per business gioca a fare la guerra con noi ha trovato il governo sbagliato e con me il ministro sbagliato”. Queste le parole di Salvini a “Non Stop News” su radio Rtl 102.5.

Ma adesso Roma rischia di essere rimasta isolata. In queste ore, Giuseppe Conte ha telefonato al premier libico Fayez al-Sarraj per confermare la volontà italiana di non abbandonare l’alleato libico. E la presenza delle nostre truppe a Tripoli e a Misurata dimostra la volontà da parte del governo giallo-verde di non lasciare il campo alle milizie locali, ma anche per lanciare un segnale a tutte le parti in campo. Il problema è che adesso, con la battaglia di Tripoli che infuria, la questione sembra essere molto più complicata. Non si tratta di abbandonare un alleato, si tratta di capire come gestire l’inevitabile transizione di un Paese in cui Roma poteva contare tantissimo ma che, per colpa di evidenti errori strategici e tattici, stiamo perdendo quasi definitivamente. E la mossa francese con Haftar sembra essere l’ultima dimostrazione.

http://www.occhidellaguerra.it/francia- ... r-salvini/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:14 
È cascato l'asino! Macron di m....!!



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:22 
A pensare che è partito tutto da Loro e da quell'imbelle di Obanana & e socia ...! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:34 
TheApologist ha scritto:
È cascato l'asino! Macron di m....!!

Da dopo DeGaulle, memori di Petain, i francesi hanno "modellato" la presidenza della repubblica in modo che anche un presidente di ...., non possa fare caxxate eclatanti.
Galli, da loro gli arabi non sono arrivati, anche se si sono "caricati" di marocchini/algerini etc etc. .



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:40 
(In effetti, da sempre, è l'UNICA Nazione "fascista" d'Europa ...) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:48 
Ufologo 555 ha scritto:
(Da fonti molto ben informate, i nostri Immagine sono "in chiamata"; non sono autorizzato a dire altro ..) [8D]



[8D] [;)]



Immagine

L’Italia continua a muovere le sue pedine in Libia per evitare la catastrofe. E nelle ore precedenti le dichiarazioni di Giuseppe Conte alla Camera, arriva la notizia, riportata da Repubblica, di un nuovo contatto fra gli uomini di Khalifa Haftar e il governo italiano.

Come riporta il quotidiano, i servizi segreti italiani e quelli dell’Esercito nazionale libico hanno iniziato a percorrere la rotta Roma-Bengasi per far incontrare i rispettivi emissari. Lunedì pomeriggio, un aereo Falcon è partito da Ciampino (e precisamente dall’hangar dei servizi segreti) per raggiungere la Libia. Un aereo che però è scomparso da Flightradar prima di arrivare sulle coste libiche, e che incuriosiva soprattutto per la direzione: non puntava la Tripolitania, ma si avvicinava inevitabilmente a Bengasi. Ed ecco l’ipotesi: quel Falcon è quello che utilizza Haftar e il suo entourage. E l’idea è che gli emissari libici abbiano incontrato direttamente Conte e i vertici dell’intelligence italiana per riprendere i contatti sulla campagna militare del generale su Tripoli.

E fra quegli emissari, sembra ci fosse anche lo stesso figlio di Haftar. Come ha appreso Adnkronos da fonti libiche, nella delegazione dell’Enl che ha incontrato Conte c’era anche lui: segno evidente dell’importanza del vertice romano.

La questione per l’Italia è serissima. E non è un caso che l’intelligence di Roma sia operativa su tutti i fronti, dalla Cirenaica alla Tripolitania fino ai deserti del Fezzan. La strategia italiana è stata messa in crisi dall’operazione avviata la scorsa settimana dal generale libico. Ed è opportuno rimettere le cose in ordine prima che sia troppo tardi. E già adesso sembra molto complicato che l’Italia possa di nuovo provare ad assumere quella leadership politica sulla transizione libica. La nostra presenza militare a Tripoli e a Misurata conferma la nostra linea di pieno supporto nei confronti del governo di Fayez al-Sarraj. Ma è chiaro che la campagna-lampo dell’Esercito nazionale libico abbia cambiato le carte in tavola. E il sostengo (ormai acclarato) di Emmanuel Macron non può che aver lanciato l’allarme finale.

Attualmente, il dossier Libia è in mano al generale Giovanni Caravelli. Luciano Carta, nuovo direttore dei servizi, gli ha delegato quasi tutte le operazioni sul campo mentre è lo stesso Carta a seguire i rapporti con le potenze coinvolte,. specie quelle del mondo arabo. A Tripoli, invece, l’ambasciatore Buccino ha incontrato Sarraj e sta tessendo la trama dei rapporti con il governo riconosciuto dalle Nazioni Unite. Mentre le nostre forze militari rappresentano il collegamento strategico fra Roma e Misurata oltre che con le forze armate del governo e le milizie locali collegate al governo riconosciuto. Ma la questione non è affatto semplice, specie per come si sta comportando in queste settimane, con l’asse con il Qatar che ha inevitabilmente creato una frattura fra l’Italia e i governi che “gestiscono” Haftar: Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti.

L’incontro fra il governo italiano e gli emissari di Haftar è servito molto probabilmente per imporre una sorta di linea rossa che il generale libico non deve assolutamente varcare. E che riguarda in particolare lo spargimento di sangue su Tripoli. L’Italia ha già detto chiaramente di non voler contribuire a una transizione ottenuta tramite azioni unilaterali di forza. E il sostegno verso l’ovest della Libia e al governo riconosciuto è totale. Vuole garanzie sulla popolazione, sugli interessi italiani e su un guru della Libia in cui Roma non sia completamente esclusa. Ed è chiaro che l’avanzata del generale rappresenti un segnale d’allarme che nessuno a Palazzo Chigi ha lasciato inascoltato.

http://www.occhidellaguerra.it/mosse-se ... x6wmAMlcVk



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:50 
Ufologo 555 ha scritto:
(In effetti, da sempre, è l'UNICA Nazione "fascista" d'Europa ...) [;)]

[:296] [:296] [:296] [:296]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:53 
Certo! Sono nazionalisti al massimo, altroché gli Yankee ... [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 14:58 
Immagine

Roma, 11 apr – “Se la Francia per interessi economici e commerciali stesse bloccando l’iniziativa europea per portare la pace” in Libia “sostenendo una parte che combatte” sarebbe “estremamente grave“. Così il vicepremier Matteo Salvini interviene ai microfoni di Rtl 102.5 sui combattimenti tra le truppe del generale Khalifa Haftar (sostenuto da Parigi), che vorrebbe prendere Tripoli, e quelle del governo di Accordo nazionale del premier Fayez al Serraj, a pochi chilometri della capitale.

La Francia, prosegue il leader della Lega, “ha ritirato un ambasciatore dall’Italia per molto meno”. “Stiamo approfondendo – spiega Salvini – . Ci sono delle evidenze purtroppo. Qualcuno ha dei dubbi che l’intervento contro Gheddafi di alcuni anni fa di Sarkozy fosse un ‘intervento umanitario’ o non piuttosto un intervento per interessi economici e commerciali di qualche paese europeo? Ecco, non vorrei che stessimo rivedendo lo stesso film. E poi a pagarne le conseguenze fossero gli italiani. Solo che adesso c’è un’Italia che rialza la testa e c’è un governo che reagisce“. Il ministro dell’Interno rincara la dose: “Quando si parla di missili, attacchi ad aeroporti, c’è un rischio per gli italiani che lavorano lì… Se qualcuno gioca a fare la guerra per interessi economici, per quanto ci riguarda ha sbagliato Paese e con me ha sbagliato ministro“.
La Francia blocca la condanna Ue di Haftar

Salvini si riferisce al fatto che, a quanto pare, ieri notte la Francia avrebbe bloccato un progetto di dichiarazione dell’Unione europea che avrebbe chiesto al generale Haftar di fermare l’offensiva contro la capitale della Libia. Mossa che ha conclamato il sostegno di Parigi all’avversario del premier al Serraj. La Ue avrebbe sostenuto che l’attacco lanciato da Haftar “sta mettendo in pericolo la popolazione civile, sta danneggiando il processo politico e rischia di creare una nuova escalation con serie conseguenze per la Libia e la regione intera, incluse nuove minacce di terrorismo”. Parole che non sono andate giù al presidente francese Emmanuel Macron.
“Se Conte incontra tutte le parti in causa fa bene”

“Se Conte incontra tutte le parti in causa in Libia “fa bene, non posso dire sì o no“: così Salvini ha risposto poi a una domanda sull’incontro che – secondo un’indiscrezione di Repubblica – ci sarebbe stato lunedì a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte ed emissari di Haftar, senza confermarlo o smentirlo.
Onu: “Raddoppiati gli sfollati a Tripoli”

Intanto in Libia proseguono i combattimenti. Le truppe di Haftar hanno conquistato un campo militare, Yarmuk, a 15 chilometri dal centro della città. A quanto pare, Haftar avrebbe deciso di dare una spallata con un assalto finale – ecco perché ha schierato anche le forze speciali – , per provare ad entrare nel centro di Tripoli e provocare una fuga in massa della popolazione. Operazione che per adesso sta riuscendo. “I pesanti scontri a fuoco e il bombardamento di artiglieria nelle zone residenziali di Ain Zara e Khalla al Forjan si sono tradotti in un’impennata degli sfollati a Tripoli e dintorni, raddoppiati nelle ultime 48 ore a oltre 6.000 persone“. Lo riporta l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari (Ocha), aggiungendo che se le violenze dovessero continuare e i combattimenti dovessero raggiungere le aree più popolate della città di Tripoli, è necessario prevedere ulteriori movimenti su larga scala.

https://www.ilprimatonazionale.it/primo ... re-112671/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 15:29 
Pur essendo ovvio e chiaro che parteggio per Salvini, so benissimo che sulla scala mondiale, polica europea, sono ad altezze/livelli differenti.
E se continua così Salvini rimarrà comunque un macaronì.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Guerra in Libia
MessaggioInviato: 11/04/2019, 16:26 
accordarsi con haftar
significa raccogliere le briciole..

scommetto che la francia non vede l'ora di riconoscere
haftar come unico interlocutore della libia..
in barba a onu e diritto internazionale..


dovremmo quantomeno rifornire e armare sarraj..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129 ... 149  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 23:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org