In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 15:15

Ufologo 555 ha scritto:No, no! L'ho detto anch'io tempo fa se ricordi! [8)]
Dopo le europee qua c'"imbottigliano" a tutti! (E per anni!) [:(!]

Mi sa che Morley non ha tutti i torti quando dice "continuate a votare, continuate..."
A cosa serve?? Tanto poi rigirano la frittata come vogliono loro, magistrati in primis, poi gruppi mediatici, alti commissari, commissioni, circoli, gruppi finanziari, fondi, associazioni, grembiulini, papi...
Allora lo dicano: siamo oligarchi e comandiamo noi, nun ce rompete! Pijateve los migrantes e l'austerità. E a cuccia!

Mi risparmio il tempo perso per fare la fila al seggio ogni volta...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 16:39

Certo che leggervi tira davvero su il morale [:297]

Nb: ve lo ripeto, mal che vada si va tutti a Fortaleza o a Copacabana, ergo palme, chiappe e piña colada [:256]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 17:04

Difficile darvi torto, avete tutti ragione.

CMQ dico solo questo, invece del pessimismo cosmico e di rimpiangere i Borbone facciamo quel che possiamo secondo coscienza, almeno abbiamo provato.

Mal che vada Natale in Russia, tra la neve candida, le chiappe chiare e la vodka liscia! [:D]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 17:19

TheApologist ha scritto:Mi sa che Morley non ha tutti i torti quando dice "continuate a votare, continuate..."
A cosa serve??


Serve unicamente a legalizzare la dittatura masson-oligarchico-mafiosa di matrice interna-zion-ale che vi domina. Semplice.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 18:03

Morley ha scritto:
TheApologist ha scritto:Mi sa che Morley non ha tutti i torti quando dice "continuate a votare, continuate..."
A cosa serve??


Serve unicamente a legalizzare la dittatura


Serviva a quello sicuro, è corretto. Dalla Rivoluzione Francese Americana in poi almeno.

MA davvero non vedi che si è messo in forse il sistema?
Il futuro non lo conosco, ma dei colpi sono stati inferti, e un altro solo, qui, questo maggio, sarebbe fatale.

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, il loro trucco gli si è ritorto contro come un boomerang.

"Dovevano" darci l' illusione della scelta,
ma ora stiamo scegliendo chi dice di voler rappresentare quello che vogliamo davvero e non quello che volevano loro,
da cui le grida e gli strepiti delle prefiche a reti unificate.

Ci prendono in giro pure questi? Forse, mettiamo anche, ma il messaggio è arrivato a noi e da noi a loro,
ed è una dichiarazione di "non ci sto più" del tutto legale.

Inoltre, non credo questi ultimi siano attori alla Renzie.

E se lorsignori ci tolgono il solo mezzo legale del voto, in teoria come pianificano ora o in pratica con una serie infinita di finzioni,
davvero non diventerà una dichiarazione di guerra?

E pure in tal caso, non valeva la pena provare?

Cosa otterremo da una astensione del 100% [?] Certo solo l' instaurazione della loro dittatura in forma palese, senza appelli.
E ci sarà sempre la quota parte di servi e sciocchi pronti a tutto per 80 €,
lasciargli la "legittimità democratica" col 20% degli aventi diritto non ha alcun senso.

SE si raggiunge un terzo solo dei seggi all' Europarlamento, che è alla portata, si potrebbe bloccare tutto.
I "Popolari" potrebbero essere costretti a levarsi le virgolette perchè l' alternativa è far cadere maschere e quinte alleandosi con gli avversari socialisti e prendendosi gli immigrati clandestini.

A quel punto avremmo una maggioranza per rivedere le regole europee.

Insomma prima di arrendersi potremmo anche fare un tentativo.

E a quel punto il voto utile dice che ci sono solo 2 o 3 partiti/movimenti che meritano il voto, sappiamo tutti quali.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 18:50

Aztlan, credi davvero che i parassiti di Sion e i loro servetti li sbaracchi con una grande vittoria elettorale?

Sorrido, sai, lo credono in troppi, nella tua firma chiedi però "quando riprenderemo la palla?".... al singolare pensi che serva?

La libertà non è una partita di calcio, è spina dorsale, e i popoli smidollati dal pio cristianismo imperiale sono ostaggi della loro stessa smidollatezza, così pensano che con le parole e le carticelle si cambia uno status quo. E' l'illusione dei defunti.

Votate fratelli... votate e... :

"Tolleransa... e solidarietà". (JK Vojtyla)

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 18:52

Morley ha scritto: la dittatura masson-oligarchico-mafiosa di matrice interna-zion-ale.

Le cosiddette "democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente", come disse il figlio del fabbro .

Nella stessa occasione disse anche: "bastava rivedere i trattati per adeguarli alle mutevoli esigenze della vita delle nazioni e non considerarli intangibili per l'eternità; bastava non iniziare la stolta politica delle garanzie, che si è palesata soprattutto micidiale per coloro che le hanno accettate."

C'è un che di attuale, no? La Storia tende sempre a ripetersi, perché i dittatori crepano, ma dall'altra parte ci sono sempre gli stessi.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 18:54

Morley ha scritto:
"Tolleransa... e solidarietà". (JK Vojtyla)


"AccoglienSa... E inclussione". (JM Bergoglio)

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

15/04/2019, 19:05

TheApologist ha scritto:Le cosiddette "democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente", come disse il figlio del fabbro .

Nella stessa occasione disse anche: "bastava rivedere i trattati per adeguarli alle mutevoli esigenze della vita delle nazioni e non considerarli intangibili per l'eternità; bastava non iniziare la stolta politica delle garanzie, che si è palesata soprattutto micidiale per coloro che le hanno accettate."

C'è un che di attuale, no? La Storia tende sempre a ripetersi, perché i dittatori crepano, ma dall'altra parte ci sono sempre gli stessi.


Infatti, dittatori, dittatori demoniocratici ed imbecilli votanti che gli credono, nascono e crepano, mentre gli alieni, le associa-zioni segrete e religioni sopravvivono ai millenni.

L'utopia sta nel credere che il mondo vada sempre meglio, ma è solo l'assuefa-zione.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 18:27

Immagine

I giorni di vita che restano al governo si contano ormai sul palmo di una mano. La guerriglia tra Lega e M5s ha raggiunto ormai un livello di intensità talmente alto, che i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio neanche si parlano più. Come è successo all'ultimo Consiglio dei ministri, quello tenutosi a Reggio Calabria, dove il grillino è arrivato in auto e in ritardo, il leghista con un volo diverso. Durante il loro viaggio, è successo il finimondo quando è scoppiato il caso delle indagini su Armando Siri. Di Maio ha subito invocato le dimissioni del sottosegretario leghista, il ministro grillino Danilo Toninelli gli ha rapidamente ritirato le deleghe, mossa che ha fatto letteralmente saltare i nervi a Salvini.

Leggi anche: Raggi, la Lega vuole bloccare il Salva Roma: "Non ci convince, non c'è progetto"

Quel gesto di Toninelli, riporta un retroscena del Corriere della sera, è stato visto da sponda leghista come una mancanza "non si dice di grammatica politica, ma almeno di buone maniere", come ha detto sbuffando un leghista. Stando così le cose, altro che "andremo avanti per altri quattro anni", come da settimane si affrettano a dire i due vicepremier dopo ogni scontro tra loro. Ci sono leghisti che hanno già cominciato il conto alla rovescia: "Siamo a meno quattro", intendendo i giorni che mancano alla caduta del governo, a questo punto prevista per il prossimo martedì, dopo Pasquetta, quando in Consiglio dei ministri arriverà il provvedimento Salva Roma.
I debiti della Capitale potrebbero fare da innesco per far brillare l'esecutivo, uno scenario tutt'altro che semplice a poche settimane dal voto delle Europee.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... -roma.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 18:38

Salvini non può essere giustizialista con tutti basta che non si tocchino i suoi. [:D]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 19:25

Non può regalare ancora quattrini a ROMA se non c''è nessuno CHE LA SAPPIA (O VOGLIA) GOVERNARE! [:293]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 19:30

Immagine

Mentre Luigi Di Maio accusa Matteo Salvini di voler rinsaldare l'alleanza di centrodestra, il leader della Lega lancia il sospetto che sia invece il Movimento 5 Stelle a voler cambiare le carte in tavola per mettere a tacere i malumori della base, scontenta soprattutto per le politiche sui migranti e sui diritti del governo.

Il sospetto è concreto e serpeggia negli ambienti del Carroccio. Come rivela l'Adnkronos fonti della Lega sembrano sempre più convinte che alla base dei mal di pancia grillini ci sia la volontà di cambiare gli assetti in Parlamento. "Nessun contatto con Forza Italia, a differenza dei 5 Stelle che spesso sembrano andare d'accordo col Pd...", assicurano alcuni esponenti del partito guidato da Salvini.

Smentita anche la presunta telefonata che - secondo il Messaggero - il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti avrebbe fatto a un "altissimo esponente di Forza Italia" (forse persino Silvio Berlusconi) e in cui avrebbe detto "Siamo a un passo dalla crisi, qui crolla tutto". "Una palla colossale", la definisce lo stesso Giorgetti ad Affaritaliani.it, "Mah... figurati, sarà tre mesi che non gli parlo".

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 21:16

Aztlan ha scritto:dico solo questo, invece del pessimismo cosmico e di rimpiangere i Borbone

Dovresti anche citare chi magari rimpiange i Savoia [:297]

Aztlan ha scritto:Mal che vada Natale in Russia, tra la neve candida, le chiappe chiare e la vodka liscia! [:D]

...e una spruzzata di pollonio [:256]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/04/2019, 23:24

sottovento ha scritto:
Aztlan ha scritto:dico solo questo, invece del pessimismo cosmico e di rimpiangere i Borbone

Dovresti anche citare chi magari rimpiange i Savoia [:297]

Aztlan ha scritto:Mal che vada Natale in Russia, tra la neve candida, le chiappe chiare e la vodka liscia! [:D]

...e una spruzzata di pollonio [:256]

Tra Borbone e Savoia, io avrei scelto Maria Teresa d'Austria. [:305]
Rispondi al messaggio