Aztlan ha scritto:
Hanno già chiesto la proroga... non potranno rimandare all' infinito... intanto il governo deve restare unito di fronte alla sfida delle europee
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)
apposto !!!
siamo ancora all'inizio !!Articolo 407
Termini di durata massima delle indagini preliminari1. Salvo quanto previsto dall'articolo 393, comma 4, la durata delle indagini preliminari
non può comunque superare diciotto mesi.
2.
La durata massima è tuttavia di due anni se le indagini preliminari riguardano:
a) i delitti appresso indicati:
1) delitti di cui agli articoli 285, 286, 416-bis e 422 del codice penale, 291-ter, limitatamente alle ipotesi aggravate previste dalle lettere a), d) ed e) del comma 2, e 291-quater, comma 4, del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43;
2) delitti consumati o tentati di cui agli articoli 575, 628, terzo comma, 629, secondo comma, e 630 dello stesso codice penale;
3) delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dall'articolo 416-bis del codice penale
ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo;3-bis.
In ogni caso il pubblico ministero è tenuto a esercitare l’azione penale o a richiedere l’archiviazione entro il termine di tre mesi dalla scadenza del termine massimo di durata delle indagini e comunque dalla scadenza dei termini di cui all’articolo 415-bis. Nel caso di cui al comma 2, lettera b), del presente articolo, su richiesta presentata dal pubblico ministero prima della scadenza, il procuratore generale presso la corte di appello può prorogare, con decreto motivato, il termine per non più di tre mesi,
18 mesi ( o 2 anni) + 3 mesi..
ce n'è fino al 2021..!!