Leandro ha scritto: Cita:
starman ha scritto:
intendevo dire diversi da quelli dell'osmosi
inoltre,le faccine non sono una risposta:non sono io che devo dimostrarti che quanto scrivo é .....vero ma semmai tu mi devi dimostrare che é impossibile dal punto di vista delle leggi fisiche
che conosciamo.
quindi niente faccine ma parole,mi raccomando.
per quanto riguardo Star Trek,a parte la filmografia e le seriei,interessanti e spettacolari,ci sono cose in quell'ipotesi di propulsione che sono molto più ingenue delle mie tesi.
Senza offesa, starman, ma le tue "tesi" non hanno né capo né coda. Come dire: non hanno significato, sono parole in libertà. Non c'è nulla da dimostrare in un senso o nell'altro..
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
allora,perché mai le commenti?
*****
Ok, esiste effettivamente una "teoria dell'universo a bolle", ma lì finisce il senso del tuo agglomerato di parole. L'Universo a bolle non ha nulla (ma nulla, nulla, nulla, nulla) a che spartire con quanto ci narri nel tuo racconto.
COMMENTO
uno spreco di "nulla" per non dire niente.
Spiega piuttosto che cosa sarebbe l'universo a bolle così ci ripassiamo una lezione gratis
*****
Ricorda molto la "supercavolola prematurata" del Conte Lello Mascetti (il compianto Tognazzi) nel film Amici Miei
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
.
COMMENTO
ussignur
*****
Oltre le faccine non saprei proprio cosa dire
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
COMMENTO
ECCo,non dire niente oppure dillo con un altro tono
*****
PS: cosa intendi per "
filmografia" ???
leggi questi esempi e forse lo capisci:
http://www.google.it/search?hl=it&ie=ISO-8859-1&q=filmografia&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it*******
Cita:
starman ha scritto:
ad esempio
la soluzione trovata per spiegare il fatto che,durante le accelerazioni
l'equipaggio non si spiaccica sulla parete di fondo della plancia é ridicola
Pensare alla presenza di cristalli o di sostanze nella struttura dela nave capaci di sviluppare un'azione antiaccelerazione é molto peggio della soluzione trovata decenni prima nel bel film Il pianeta dimenticato
dove perlomeno l'equipaggio entra in cabine fisse dove un campo di energia evita guai nelle accellerazioni e decellerazioni.
Punti di vista. Esistono svariate teorie per cui a "velocità smodate" di ipotetiche navicelle non dovrebbero necessariamente corrispondere accelerazioni proporzionali sugli esseri umani che si trovassero all'interno di dette navicelle. Per cui...
COMMENTO
eh certo,in questo caso le "svariate teorie" che non sono sicuramente verificate né verificabili TI SERVONO PER SMONTARE LE OSSERVAZIONI DI UN ALTRO,MENTRE NON DOVREBBERO ALL'ALTRO PER SOSTENERE LE SUE.
******
Cita:
starman ha scritto:
Un'altra idea peregrina,é quella della fermata praticamente istantanea
della nave quando esce dalla curvatura e si trova giâ nel continuum
"normale".
Pazienza lo facesse prima,a parte il fatto del problema discusso in precedenza.
E perchè mai? Rispetta invece alla lettera la teoria della "relatività ristretta". Per un osservatore esterno, all'uscita dalla curvatura l'astronave ha la stessa velocità che aveva all'ingresso della curvatura. Per cui la fermata all'uscita dalla curvatura appare necessariamente istantanea, così come istantaneo è l'ingresso nella curvatura.
Ho come la sensazione che non ti sia chiaro il concetto di "curvatura", che non significa "alta velocità"... La velocità appare solo all'osservatore esterno che vede sparire improvvisamente all'orizzonte (si fa per dire) l'astronave, per vederla ricomparire, come teltrasportata, poco dopo. Ma non è che l'astronave all'uscita conservi un particolare momento acquistato all'interno della curvatura... Non so se mi spiego. Non ha la necessità di "frenare"
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
se non ha la necessità di frenare non ha neppure la necessitâ di accelerare,che cosa centra l'accelerazione con la curvatura....curva
lo spazio accelerando o curva lo spazio per non accelerare e percorrere
una distanza x in poco tempo rispetto al percorso senza curvatura?
La velocità non centra e allora perché ipotizzare i cristalli compensatori dell'accelerazione e della decellerazione?
Questa storia della curvatura con propulsione materia antimateria
e due gondole di propulsione é semplicemente assurda.
******
Cita:
starman ha scritto:
Vogliamo andare avanti?
Ma come fa una nave a far rumore nello spazio cosmico?
Quando si verificano esplosioni,bordate di laser,ecc.. nello spazio NON eiste alcun effetto tipico dell'atmosfera terrestre;
E' vero. Ma stai evidentemente ciurlando nel manico. IN qualunque film di fantascienza le esplosioni si sentono anche nello spazio. Si chiamano "esigenze di copione".
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
bella scoperta,come le serrature che saltano e le porte che si aprono sparandogli un colpo di pistola,i raggi laser che sibilano,ecc..
Ma qui non si sta parlando di questo,lo sai benissimo,non cambiare ottica
del discorso quando ti conviene.
*****
Cita:
starman ha scritto:
quando una navicella entra nell'atmosfera di un pianeta alieno,perlomeno causa attrito con l'aria,si riscalda,ecc...
Innanzitutto l'attrito dipende dall'atmosfera del pianeta (che non è necessariamente densa). Secondariamente, non si capisce dove stia il problema: chi ti ha detto che l'Enterprise non si riscaldi all'ingresso dell'atmosfera di un pianeta? E, nel caso, non vedo dove stia il problema scientificamene insormontabile, dal momento che noi entriamo e usciamo dalla nostra atmosfera in continuazione...
COMMENTO
Hai visto tutte le serie compresi i film?
Rivedile.
*******
Cita:
starman ha scritto:
Per produrre...una tazzina di caffé come viene fatto a bordo dell'Enterprise,ci vorrebbe un impiego tale di energia e un apparecchiatura da occuparne,penso due o tre.
Purtroppo non ricordo come viene fatto il caffè a bordo dell'Enterprise.
COMMENTO
Non hai capito un azz
Leggi così:"nel modo usato a bordo dell'Entrerprise per produrre qualcosa di commestibile "
*****
Ma tu devi essere un fenomeno se sei in grado di stimare quanto dovrebbe essere grande il macchinario per farlo e anche quanta energia serva !
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
e tu ,come fisico,dovresti esere un ignorante se non sapessi quanta energia e complessitâ tecnologica ci vorrebbe per produrre,praticamente dal nulla,come succede lì,un prodotto commestibile.
****
Cita:
starman ha scritto:
Il teletrasporto,non solo moltiplica questo problema all'infinito,ma trascura completamente il mentale,lo psichismo,l'inconscio,per non parlare di spirito o anima,per chi é credente,ecc...
Solo tuo puoi sapere cosa c'entri l'inconscio o l'anima con il teletrasporto
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
. Lo
psichismo invece non so proprio cosa sia.
COMMENTO
QUESTA È VERAMENTE GROSSA.
SOLO IO POTREI SAPERE CHE COSA SIA L'INCONSCIO,L'ANIMA,LO PSICHISMO....????
MA DA DOVE ARRIVI? ZETA PARAC.....I? BETA IGNOR ? ALPHA
PRE-CULTURA?
******
Cita:
starman ha scritto:
Inoltre non ha alcun senso,perché l'unico modo per teletrasportare materia dsarebbe quella di avere due masse uguali di materia ai due poli di una linea di teletrasporto sulla quale vengono inviate le INFORMAZIONI per riprodurre la massa trasmessa al punto di arrivo....
con tutte le complicazioni infinite che si possono pensare.
Sì certo, con la "supercavolola prematurata con scappellamento a destra".
Ma che dici starman? "
Due masse ugali di materia ai due poli di una linea di teletrasporto... per riprodurre la massa trasmessa al punto di arrivo"... E un involtino primavera, all'interno di una bolla spazio-temporale che rifrange l'impulso tachionico prelevato sulla linea di teletrasporto inverso collassante, non ce lo vogliamo mettere....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
leggi questo:
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&ie=ISO-8859-1&q=teletrasporto&btnG=Cerca+con+Google&meta=cr%3DcountryITtroverai conferma di quanto scrivo:perr poter teletrasportare un oggetto da un punto all'altro dello spazio,bisogna avere al punto di partenza l'oggetto in questione,analizzarne e TRASMETTERNE TUTTE LE CARATTERISTICHE IN TERMINI STRUTTURALI,dal subatomico in su,
come si fsarebbe per un kit di montaggio,queste informazioni,una volta arrivate dall'altra parte,VERREBBERO UTILZZATE PER RICOSTRUIRE E NON CERTO DAL NULLA ,L'OGGETTO IN QUESTIONE.
*****
Cita:
starman ha scritto:
Un'altra ingenuità?
La nave Klingon che appare e scompare dal continuum:il meccanismo cioé di dissimulazione.
Non mi pare proprio un 'ingenuità. Ci sta benissimo e funziona alla perfezione.
COMMENTO
come no,suppongo che avrai svariate teorie a favore ,naturalmente non verificate né provate,che ti servono,come in precedenza,per sostenere
poi la svalutazione successiva:
funziona alla perfezione?dimostralo
****
Cita:
starman ha scritto:
L'hanno risolto meglio i giapponesi,inventando una tuta che riprende ciô che sta dietro un oggetto e lo riproduce sul davanti dell'oggetto stesso usando microcamere...eh eh eh...potrebbero farlo anche i klingon invece....
Ah questo sì che è geniale. Insuperabile!!!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ottimo anche un grande cartello sul davanti con scritto a pennarello "Non puoi vedermi"
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
ussignur,VAI A VEDERE I RISULTATI ALMENO,ma il link su google questa volta te lo cerchi da solo
******
Cita:
[red
]starman ha scritto: [/color]
Non parliamo poi della sala ologrammi per gestire la quale ci vorrebbero energie da fantascienza davvero e fasci laser da miracolo con un....insomma...raga'...
La sala ologrammi proprio è la cosa "più possibile e meno sorprendente" del telefilm. Oserei dire una banalità. Non vedo che energia debba richiedere. Gli ologrammi sono una cosa comunissima. Incredibile, ti preoccupi dell'energia necessaria per la sala ologrammi, ma non di quella per una "propulsione a curvatura"
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
come fisico,a questo punto scrivi ridicolaggini.
Una sala ologrammi,con ologrammi solidi che si comportano come esseri viventi,parlano,pensano,ecc... NON VEDI QUALE ENERGIA DEBBA RICHIEDERE??????
Ma li hai visti i film o no? SAI DI CHE COSA STIAMO PARLANDO O
BLABLEGGI A CASO?!
ussignur....
per quanto riguarda la curvatura ho detto la mia poco sopra
*****
Cita:
starman ha scritto:
E POI LA SERIE SAREBBE STATA SUPPORTATA DA DUE FISICI???
Come ho appena scritto poco sopra rispondendo a Knuckle, e mi cito testualmente "
la quasi totalità della fisica di Star Trek è assolutamente impossibile". Non vedo quindi il senso delle tue specificazioni. Anche perchè tu specifichi tutte le cose più banali e
possibili tra tutte quelle assurde utilizzate nel telefilm. Ti preoccupi della sala ologrammi, invece passi senza problemi la guida Warp, gli universi paralleli, l'entrata e l'uscita di buchi neri e chi più ne ha ne metta ....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
prima scrivi che i due fisici hanno fornito agganci probasbili per rendere
i film e le serie pertlomeno credibili,ADESSO SCRIVI CHE LA FISICA DI STAR TREK Ê DEL TUTTO IMPOSSIBILE...certo che voi fisici a volte siete un tantino confusi
*****
Nessuno voleva peraltro sostenere che Star Trek sia un telefilm realistico (dal momento che - guarda caso - è un telefilm di fantascienza). Si voleva dire che il tuo racconto è ancora più campato per aria.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
eh eh eh....come no.
*****
La serie è stata supportata da due fisici non con lo scopo di rendere "realistica" la sceneggiatura, bensì di fornire una qualche base che potesse giustificare i fatti che vengono narrati, fornendo loro una parvenza di verosimiglianza.
COMMENTO
bella frase,vedi sopra:per tanto cosî sarebbe stato meglio inventarsi cose folli sernza tirare in ballo i fisici che,come sappiamo,non sembrano proprio brillare,salvo lodevoli eccezioni, per la creatività,la fantasia e l'immaginazione.
****
Potevano per esempio parlare di "velocità smodata" (come in Balle Spaziali di Mel Brooks), ma hanno preferito parlare di "velocità di curvatura", che, perlomeno, un qualche aggancio alla scienza ce l'ha.
COMMENTO
qui ti dô ragione,AVREBBERO FATTO MEGLIO A FARE QUESTO.
*****
Cita:
starman ha scritto:
Caro Leandro,la mia fiducia nella scienza e NELL'APPLICAZIONE DELLA SCIENZA FISICA ALLA FANTASIA sta a zero.
La fantasia ha bisogno della scienza soltanto come "foglia di fico". La fantasia basta a sè stessa e va bene così. Perchè uno si dovrebbe preoccupare più di tanto di mettere della scienza nella fantasia?
COMMENTO
IPOCRISIA PURA:
ALLLORA PERCHÈ UNO COME TE DOVREBBE PREOCCUPARSI TANTO
DI CRITICARE QUALCHE AGGANCIO SCIENTIFICO,FATTO TRA L'ALTRO
EN PASSANT,PER IL PIACERE DI CRITICARE UN RACCONTO???
E poi con il popò di romanzo che hai scritto
COMMENTO
popò é un' altra parola ipocrita,o meglio,una ridicolaggine:potevi scrivere po' po',popò significa qualcosa d'altro e lo sai...
Se vuoi insultare il lavoro di un altro fallo apertamente non ...per caso o
...per sbaglio.
La parola romanzo é un altro modo di insultare il lavoro altrui,fallo direttamente,non con giri di parole: io ti dico chiaramente
che trovo questo tuo modo di scrivere indisponente più che esasperante
pure ipocrita in certi passaggi.
*****
proprio tu mi vieni a dire che non hai fiducia nell'applicazione della scienza alla fantasia
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
.
COMMENTO
per essere esatti,visto che non sai che significa "filmografia",sarebbe meglio dire "te" al posto di "tu" ma lasciamo perdere che é meglio.
******
Cita:
starman ha scritto:
E poi sarei io ad essere in difetto????
Beh sì. In difetto ci sei sicuramente. Senza offesa: la tua tesi a base di "bolle" è terrificante anche per un racconto di fantasia.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Io voto per le esplosioni nello spazio di Star Trek: sono campate per aria uguale, ma almeno sono divertenti!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
COMMENTO
offeso...e perché mai?
quello che trovo terrificante é il tuo narcisismo,ovviamente terrificante per te se te ne rendessi conto naturalmente.
******
Cita:
[color=red]starman ha scritto: [/red]
eh eh eh...muah...stavolta ti é andata male
Maddeché starman??
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)