In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

11/06/2019, 19:49

[:291]



Immagine

Il Comitato economico e finanziario dell'Ue appoggia la posizione della Commissione sulla procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia. L'esecutivo comunitario avrebbe - secondo fonti Ue - ritenuto "giustificata" la misura per deficit eccessivo relativo al 2018. Resta dunque da vedere se il Paese potrà avere un margine di trattativa per evitare di formalizzare il richiamo. La notizia è filtrata proprio in concomitanza dell'inizio del CdM in Italia, presenti Giuseppe Conte, Matteo Salvini e Luigi Di Maio. All'ordine del giorno fisco e sicurezza.

Leggi anche: Confermato Dombrovskis in Commissione Europea, sempre peggio per l'Italia

Nel frattempo, a pronunciarsi sull'operato del Belpaese, è il presidente uscente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker: "Pensiamo che Roma si stia muovendo in una direzione sbagliata, quindi dobbiamo prendere decisioni rilevanti in questo campo. L'Italia rischia di essere nei prossimi anni nella procedura per i disavanzi eccessivi", ha aggiunto precisando però che tutto questo "non minaccia ancora la stabilità europea". Il via formale alla procedura potrebbe arrivare con l'Ecofin (Consiglio di economia e finanza) in calendario il 9 luglio prossimo. Giorno in cui la rottura tra Roma e Bruxelles potrebbe diventare definitiva.

https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... talia.html

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 10:19

sapete che la knox è in italia no?

questa ha la faccia come il ....
senza ritegno..

lo sanno tutti come è andata..
voleva punire la compagnuccia snob
e ha introdotto il negro nella casa

per darle una punizione..
poi il gioco è andato a male
e quindi l'omicidio..
a lei un concorso in omicidio non glielo toglieva nessuno..
invece aveva santi in paradiso..

se l'è cavata solo per l'intercessione della clinton..
e questa sbandata torna qui a parlare di errore giudiziario..

ma roba da pazzi..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 11:42

mik.300 ha scritto:sapete che la knox è in italia no?

questa ha la faccia come il ....
senza ritegno..

lo sanno tutti come è andata..
voleva punire la compagnuccia snob
e ha introdotto il negro nella casa

per darle una punizione..
poi il gioco è andato a male
e quindi l'omicidio..
a lei un concorso in omicidio non glielo toglieva nessuno..
invece aveva santi in paradiso..

se l'è cavata solo per l'intercessione della clinton..
e questa sbandata torna qui a parlare di errore giudiziario..

ma roba da pazzi..


Come si denota che siamo otto occupazione fisica e psicologica, questa è la Ingiustizia dei nostri "liberatori democratici" di un Hamburger e una bottiglia di whisky al giorno e via a lavorare,se ne mangi due ti licenziano. [:246]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 12:32

No, un hot-dog (cane-caldo) e un sorso di Coca-Cola (o una sniffata di cocaina).

Ma nemmeno ci fanno caso questi.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 13:14

mik.300 ha scritto:sapete che la knox è in italia no?

questa ha la faccia come il ....
senza ritegno..

lo sanno tutti come è andata..
voleva punire la compagnuccia snob
e ha introdotto il negro nella casa

per darle una punizione..
poi il gioco è andato a male
e quindi l'omicidio..
a lei un concorso in omicidio non glielo toglieva nessuno..
invece aveva santi in paradiso..

se l'è cavata solo per l'intercessione della clinton..
e questa sbandata torna qui a parlare di errore giudiziario..

ma roba da pazzi..


Ha paura di essere stuprata la povera stellina e allora mi chiedo che cavolo ci vieni a fare in italia? stattene in america.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 16:47

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:sapete che la knox è in italia no?

questa ha la faccia come il ....
senza ritegno..

lo sanno tutti come è andata..
voleva punire la compagnuccia snob
e ha introdotto il negro nella casa

per darle una punizione..
poi il gioco è andato a male
e quindi l'omicidio..
a lei un concorso in omicidio non glielo toglieva nessuno..
invece aveva santi in paradiso..

se l'è cavata solo per l'intercessione della clinton..
e questa sbandata torna qui a parlare di errore giudiziario..

ma roba da pazzi..


Ha paura di essere stuprata la povera stellina e allora mi chiedo che cavolo ci vieni a fare in italia? stattene in america.


ricordo gli articoli ai tempi
che parlavano di questa qua..
praticamente la dava a tutti..
pompini a catena, dappertutto, ecc.

la classica americana studentessa zoccola..

fa la santa..

sensi di colpa??
magari sono stati in 2 ad accoppare la kercher..
lei la teneva, il negro le puntava il coltello al collo..
per farsela..
forse nel tentativo di divincolarsi
la kercher allora si è squarciata la gola..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 16:50

Comunque, come tanti altri delitti italiani: non ce se capisce un tubo! [^]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 17:13

Immagine

Florida? California? No, zozzoni italiani! [^]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 20:17

Toghe sporche: possibile che Mattarella non ne sapesse nulla? Cosa si può fare per fermare lo strapotere giudiziario?


Li hanno beccati con le mani nella marmellata. Ma visto che sono giudici, allora si possono pure leccare le dita. Da quando la politica ha abdicato di fronte alla magistratura, correva l’anno 1992, siamo costretti a fare i conti con la vera casta, quella dei giudici. Impunita e, col beneficio del dubbio, anche corrotta.

E’ il caso dello scandalo che ha colpito l’ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Luca Palamara, indagato per corruzione dalla Procura di Perugia.

Secondo le ricostruzioni di questi giorni, Palamara – unitamente ad alcuni membri del Consiglio Superiore della Magistratura, seppur a vario titolo – si sarebbe interessato alla nomina “pilotata” delle procure rimaste vacanti, tra cui la scelta del successore di Giuseppe Pignatone alla Procura di Roma.

Ad un incontro segreto avvenuto la sera del 9 maggio in un albergo a Roma vi avrebbe partecipato anche Luca Lotti, renziano di ferro ed ex ministro dello sport del governo Renzi, indagato proprio dalla Procura di Roma sul caso Consip.

Nel documento in cui viene comunicato l’avvio dell’azione disciplinare nei confronti dei cinque consiglieri del CSM coinvolti (Corrado Cartoni, Paolo Criscuoli, Antonio Lepre, Gianluigi Morlini e Luigi Spina), il Procuratore della Cassazione Riccardo Fuzio definisce la riunione del 9 maggio “perfettamente programmata”, adducendo che la volontà di Lotti “abbia contribuito alla scelta del futuro dirigente dell’ufficio di procura deputato a sostenere l’accusa nei suoi confronti”.

Un bel casino che ha portato alle dimissioni di Palamara (da membro dell’ANM) e all’autosospensione dei consiglieri del CSM a vario titolo coinvolti, quattro dei quali si sono anche dimessi (Spina, Lepre, Morlini e Cartoni).

Una domanda ci pare lecita: possibile che Mattarella non ne sapesse nulla? Il Presidente della Repubblica, stando al dettato costituzionale, presiede il Consiglio Superiore della Magistratura, anche se è un ruolo formale visto che le funzioni effettive spettano al vice-presidente, in questo caso David Ermini (in quota Pd), quello a cui Lotti avrebbe voluto dare “un messaggio forte”.

Di fronte allo scandalo, il Presidente della Repubblica ha chiesto – dopo quasi un mese – di tenere elezioni suppletive per il 6 e 7 ottobre dei consiglieri del CSM dimissionari, ma si tratta di una soluzione talmente blanda da far passare ancora una volta il messaggio di una casta che tenta di auto-proteggersi e di farla franca.

Il Capo dello Stato usa il pugno di ferro quando si tratta di porre il veto (illegittimo, del resto) alla nomina di eventuali ministri dell’economia che in passato si erano permessi di criticare l’euro, mentre cerca di risolvere con elezioni suppletive la corruzione che dilaga tra le toghe più alte?
Si pensi a come il problema “corruzione” sia affrontato in modo differente tra politica e magistratura.

E’ bastato un avviso di garanzia ad Armando Siri (neppure rinviato a giudizio) che un terribile fuoco di sbarramento lo ha costretto alle dimissioni, mentre di fronte al “caso Palamara” si tenta di risolvere il tutto con parziali elezioni suppletive.

Ricordiamo alcune cose. Sergio Mattarella fu eletto Presidente della Repubblica nel gennaio 2015 su decisione dell’allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi, e ciò produsse la fine del Patto del Nazareno con Silvio Berlusconi.
Mattarella, che nel corso della Seconda Repubblica ha fatto parte dei governi di centrosinistra (vicepresidente del consiglio del governo D’Alema I e ministro della difesa del governo D’Alema II), non è proprio un personaggio di primo pelo.

Egli poteva rappresentare, quantomeno nelle intenzioni di chi ne ha voluto l’elezione al Colle, una garanzia nei confronti di determinati equilibri non solo politici, ma anche nell’ambito dell’ordinamento giudiziario.
Congetture le nostre? Può darsi, ma il dubbio resta.

Pensare di cavarsela indicendo elezioni suppletive limitate ai membri dimissionari del CSM, è l’ennesimo tentativo di coprire un problema di fondo che regna nel nostro Paese da quasi trent’anni: lo strapotere dell’ordine giudiziario, che dagli anni Novanta in poi ha illegittimamente determinato alcune fasi del processo democratico del Paese.

A questo punto viene seriamente da chiedersi se sia ancora opportuno tenere in vita il CSM, organo di autogoverno della magistratura costituzionalizzato nel 1946-1948, che avrebbe dovuto garantire l’autonomia e l’indipendenza dell’ordine giudiziario dopo il ventennio fascista.
Ne prendemmo le orme dall’esperienza giuridica napoleonica, ma non per questo dobbiamo necessariamente continuare sulla stessa strada se ci rendiamo conto che è quella sbagliata. In Germania, ad esempio, non esiste un Consiglio Superiore della Magistratura, ma nessuno ha mai messo in dubbio l’autonomia e l’indipendenza dei magistrati tedeschi. Solo che in Germania i giudici fanno i giudici e non i politici.

L’unica vera riforma del CSM sarebbe quella di abrogarlo, ovviamente modificando la Costituzione, proponendo al contempo una radicale riforma della giustizia.
Un organo di autogoverno, sostanzialmente immune come il CSM, porta i magistrati stessi ad auto-proteggersi attraverso forme di associazionismo sindacale che vede nell’Associazione Nazionale Magistrati quella più influente, non solo all’interno dell’ordine, ma anche nei rapporti con la politica.

Sul punto, l’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga aveva le idee chiare:
“La battaglia contro la magistratura è stata perduta quando abbiamo abrogato le immunità parlamentari che esistono in tutto il mondo, e quando Mastella – da me avvertito – si è abbassato i pantaloni scrivendo sotto dettatura di quella associazione, tra sovversiva e di stampo mafioso, che è l’Associazione Nazionale Magistrati”.


Fino a quando continueremo a tenere abbassati i pantaloni?

https://scenarieconomici.it/toghe-sporc ... su-libero/
[:305]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 20:36

Basta vedere tutte le sentenze pro migranti
Nel momento giusto
Per capire che c'è una regia dietro..
Mattarello compreso..
È parte del sistema..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/06/2019, 21:25

mik.300 ha scritto:Basta vedere tutte le sentenze pro migranti
Nel momento giusto
Per capire che c'è una regia dietro..
Mattarello compreso..
È parte del sistema..

A propò di sistema:
stasera al mio paesello, 30 km a sud della Svizzera, ho guardato le affissioni funebri.
3 a 1.
1 era l'unico autoctono. [:303]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/06/2019, 13:30

.. si sarà ... suicidato! [:302] (Per entrare nella graduatoria dei morti) [:297]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 17/06/2019, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/06/2019, 13:49

Ufologo 555 ha scritto:.. si sarà ... suicidato! [:302]

Probabilmente, ci hai "inzertato" come dicono a Bozen. [:302] [:302] [:302]
60 anni e l'UNICO nato in loco. [:303]
E si che siamo a 30 km dal confine svizzero. [:303]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/06/2019, 17:24

[:264] [:291] [:305] [:306]



Immagine

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/06/2019, 17:47

Ufologo 555 ha scritto:.. si sarà ... suicidato! [:302] (Per entrare nella graduatoria dei morti) [:297]


Che ci faceva in quel posto questo unico straniero che si è suicidato?, [8] forse la terra è di chi la calpesta!. [:D]
Rispondi al messaggio