I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ora tocca all'Iran...

11/07/2019, 14:43

Con tutti i dollari che tiene in ostaggio la Cina in cassa... ci credo proprio.

Re: Ora tocca all'Iran...

11/07/2019, 18:33

TheApologist ha scritto:"No, ma devi capire che in realtà gli Usa e la Cina sono alleati contro la Russia e contro l'Iran: questa è solo tattica! E comunque la Cina non può ribellarsi agli Usa altrimenti torna a pollo, riso e lenticchie!!! Quindi viva gli Usa, semper fidelis! "
Direbbe underwind [:305]

Infatti mi pareva di leggere me stesso, ad ogni modo se davvero pensi queste cose i miei complimenti. [:264] Ad ogni modo e battute a parte pare abbastanza palese che Usa & Cina se non proprio alleati abbiamo stretto un bel patto da quando il Nordcoreano ha rischiato di mandare tutto il mondo a ramengo coi suoi petardi nucleari ed Usa & Cina da saggi quali sono hanno capito che oramai sono soltanto loro due i veri e grandi protagonisti della new economy onde per cui a nessuno dei due piacerebbe farsi la guerra vivendo il resto della propria vita rintanati in bunker antiatomici a mangiare carne in scatola e cibo secco.

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 12:54

Si, sono come parassita e ospite, non si sa chi dei due morirà per primo, ma faccio una puntata sull'ospite.

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 14:23

https://www.ilsussidiario.net/news/pasd ... p/1903988/

Ma come si può pensare di passarla liscia coi Royal Marines??? Mah!

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 14:31

sottovento ha scritto:https://www.ilsussidiario.net/news/pasdaran-contro-petroliera-gb-lerrore-delliran-gradito-a-israele-e-trump/1903988/

Ma come si può pensare di passarla liscia coi Royal Marines??? Mah!


I "mafiosi" non dimenticano.

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 18:12

Stretto di Hormuz, anche il Giappone è pronto a scendere in campo

12 luglio 2019

Che le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Giappone non fossero più rosee come in passato era già apparso evidente alla luce degli ultimi avvenimenti internazionali, tra l’imbarazzante distanza tra Tokyo e Washington nella ricostruzione dell’incidente che poche settimane fa coinvolse due petroliere al largo dello Stretto di Hormuz e la volontà di Washington di uscire dal Trattato di difesa militare stretto tra i due Paesi nel 1951. Presto potrebbe arrivare un nuovo elemento di frizione, almeno stando a quanto riportato dal quotidiano giapponese Asahi. Gli americani, infatti, potrebbero presto chiedere al Giappone di far parte di una coalizione militare da schierare proprio nello Stretto di Hormuz per garantire la sicurezza in un’area a dir poco incandescente.
Un esercito spuntato

Il Giappone sarebbe già a lavoro per capire come rispondere all’eventuale chiamata statunitense. Per Tokyo sarebbe a dir poco complicato giustificare la partecipazione a una simile azione, in quanto la richiesta americana farebbe sì che Tokyo utilizzasse le Forze di autodifesa giapponesi per un’operazione al di fuori dei confini nazionali e sarebbe un’evidente violazione del citato Trattato di difesa e di altre clausole derivanti dalla sconfitta nipponica nella Seconda Guerra Mondiale. Da allora il Giappone ha accettato una costituzione pacifista che proibisce al Paese di avere forze militari di ogni tipo. Con il passare degli anni Tokyo ha provato a forzare la mano e, qualora gli Stati Uniti decidessero davvero di rivedere il Trattato, allora Abe Shinzo potrebbe davvero riconsiderare l’esercito in altri termini. Ma fino ad allora il Giappone ha le mani legate.
Verso una coalizione militare globale

Certo, Tokyo ha un proprio esercito ma non può impiegarlo in operazioni militari. Tokyo ha anche una base militare nel Gibuti, ma l’insediamento è ufficialmente utilizzato come hub logistico e strategico, oltre che per garantire la sicurezza nel Corno d’Africa. Tokyo faticherebbe invece a giustificare la presenza delle milizie giapponesi nella coalizione militare predisposta da Donald Trump. Lo scorso 9 luglio il capo dello stato maggiore congiunto Usa, Joseph Dunford, avrebbe già formulato una prima proposta a riguardo, segno che presto potrebbero arrivare nuove direttive. A questo episodio bisogna poi aggiungere le ripetute sollecitazioni del presidente americano indirizzate a Cina e Giappone nel difendere autonomamente le rispettive petroliere transitanti lo Stretto di Hormuz. Il messaggio di Trump è chiaro: gli Stati Uniti cesseranno di fornire protezione indiscriminata in quell’area situata tra l’Iran e la penisola araba.
L’importanza dello Stretto di Hormuz

Il tweet di Trump all’indirizzo dei Paesi dipendenti dallo Stretto per l’approvvigionamento di petrolio è chiarissimo; essendo quella una rotta pericolosa, da ora in poi chiunque intenda passare per quelle acque sarà responsabile della sicurezza delle proprie petroliere. Perché gli Stati Uniti hanno fatto questa mossa? Per un motivo molto semplice. Washington ha sempre meno bisogno di attraversare lo Stretto di Hormuz dal momento che “gli Usa sono divenuti di gran lunga i maggiori produttori di energia a livello mondiale”, Trump dixit. La ragione è dunque puramente affaristica: perché mai gli Stati Uniti dovrebbero proteggere le rotte del trasporto marittimo usate per lo più da altri paesi, senza ricevere alcuna compensazione? Molto più conveniente, semmai, istituire una coalizione globale estesa agli Stati del Golfo, Europa e Asia per pattugliare l’area in chiave anti Iran. Il Giappone, che utilizza eccome lo Stretto di Hormuz, si troverà presto davanti a un bivio. E scegliere cosa fare sarà davvero complicato.

https://it.insideover.com/guerra/strett ... e_redirect

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 18:23

Io davvero non comprendo, proprio non ci arrivo, come si possano prendere le difese di certi paesi, davvero non riesco ad arrivarci cioè a prescindere dalla motivazione in essere, come si fa a non prendere le difese del nostro sistema occidentale seppur non perfetto, ma rimane il modello in cui viviamo e di tutti coloro che ne garantiscono da quasi un secolo la sicurezza (leggasi NATO, ergo USA & Alleati vari).

Davvero, certe volte penso che a certa gente andrebbe offerto un viaggio in quei paesi per vedere da vicino come si vive li e poi tornare a raccontarcelo.

nb: anzi guardate siccome oggi mi sento generoso vi dedico pure una canzone [:297]

Guarda su youtube.com

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 18:56

sottovento ha scritto:Io davvero non comprendo, proprio non ci arrivo, come si possano prendere le difese di certi paesi, davvero non riesco ad arrivarci cioè a prescindere dalla motivazione in essere, come si fa a non prendere le difese del nostro sistema occidentale seppur non perfetto, ma rimane il modello in cui viviamo e di tutti coloro che ne garantiscono da quasi un secolo la sicurezza (leggasi NATO, ergo USA & Alleati vari).

Davvero, certe volte penso che a certa gente andrebbe offerto un viaggio in quei paesi per vedere da vicino come si vive li e poi tornare a raccontarcelo.


Io per ora ho un problema di salute che poteva essere risolto in due , tre settimane o al massimo un mese la Sanità Pubblica me lo trascina da 4 mesi senza che ancora ne vedo la fine, ora sono costretto a sborsare soldi ai privati per accelerare l'iter. [:303]

Sicuro che se mi trovavo in uno di questi paesi che demonizzi mi avrebbero risolto il problema molto più celermente, il nostro modello di Sanità Italiana partita bene si stà evolvendo verso lo stile Americano che chi ha soldi vive chi non nè ha muore!, la famosa Destra!!. W la Liberta!di far arricchire gli altri con la tua salute! [:(!]

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 19:11

Mi piacerebbe visitare l'Iran! Antica Persia, civiltà millenaria, ci sono tante cose da vedere...
Chissà se anche a Teheran hanno la "munnezza" per le strade e gli autobus che prendono fuoco "spontaneamente" ?! :)

Io questo non creto.

Comunque le iraniane sono gnocche!
Immagine
Almeno su questo sottovento sarà d'accordo... [:300] [:91]

Re: Ora tocca all'Iran...

12/07/2019, 19:55

Anche il sorttoscritto; dicevamo soltanto che con lo Scià a quei tempi ora sarebbe una Nazione tranquilla, senza turbanti maledicenti! [^]

Re: Ora tocca all'Iran...

13/07/2019, 00:44

Eh... anche noi saremmo una nazione migliore senza LUI nel centro. Ma nessuno ci "libera", e così ce lo tenemo.
Immagine
Immagine
[:287]

Re: Ora tocca all'Iran...

13/07/2019, 10:43

TheApologist ha scritto:Eh... anche noi saremmo una nazione migliore senza LUI nel centro. Ma nessuno ci "libera", e così ce lo tenemo.
Immagine
Immagine
[:287]

Non solo ce lo dobbiamo tenere, ma anche MANTENERE.
Azz... è vero che i Savoia ci hanno rovinati, ma la breccia di Porta Pia, mi è piaciuta.
Purtroppo poi è arrivato il "crapone", che per avvantaggiarsi lui ed i suoi camerati, coi Patti Lateranensi ha "firmato" cambiali secolari, di debito nostro.
Adesso è una barzelletta che i destri, alcuni e pochi, vogliano abolire i Patti, oramai la "metastasi" compie tra poco i cento anni.
Una soluzione ci sarebbe, MA da oltre-tevere sono ancora in grado di "pilotare" una paccata di voti. [B)] [B)]

Re: Ora tocca all'Iran...

13/07/2019, 11:21

TheApologist ha scritto:Comunque le iraniane sono gnocche!
Immagine
Almeno su questo sottovento sarà d'accordo... [:300] [:91]


Sono semplicemente Donne, non perverse cervellotiche scolarizzate ed usate da tutti come latrine pubbliche, non sono certo "pie madonne cattocomunisteluterane".

Re: Ora tocca all'Iran...

13/07/2019, 11:23

bleffort ha scritto:
sottovento ha scritto:https://www.ilsussidiario.net/news/pasdaran-contro-petroliera-gb-lerrore-delliran-gradito-a-israele-e-trump/1903988/

Ma come si può pensare di passarla liscia coi Royal Marines??? Mah!


I "mafiosi" non dimenticano.


No, certo, Rockefeller prima di essere eraso venne apposta a Palermo in pizzeria, la pizza connection continua con il figlio finto morto.

Re: Ora tocca all'Iran...

13/07/2019, 11:25

Ufologo 555 ha scritto:Anche il sorttoscritto; dicevamo soltanto che con lo Scià a quei tempi ora sarebbe una Nazione tranquilla, senza turbanti maledicenti! [^]


Si, una nazione-palude di liquami sociali come gli USA.
Rispondi al messaggio