I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 10:36

Immagine

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 16:37

Zelman ha scritto:
TheObserver ha scritto:https://apolloinrealtime.org/11/
...

grazie del link, non ho capito come si fa ad andare ad un punto preciso della videocronaca,
inoltre ho scaricato il video di 8ore da qui https://www.youtube.com/watch?time_cont ... bjN2fjSBn8
ma le parti visibili sono a tratti, in gran parte è nero...


In alto a destra sono presenti tre "barre" con cui puoi localizzare il momento della missione che desideri.

Immagine

Posizionandoti sulla prima in alto e scorrendo con il mouse ti sposti in maniera macro, diciamo cosi, lungo tutto l'arco della missione; infatti spostandoti da sinistra a destra ( o viceversa ), trovi ad esempio "Conutdown" ( conto alla rovescia), "On the way to the Moon" ( sulla via per la luna ) , "Lunar Orbit" ( In orbita attorno alla Luna ), etc. etc. fino a "Return to the Earth" ( ritorno sulla Terra). Il cursore è un riquadro che abbraccia un certo numero di ore di missione. La seconda barra è un "espansione" del "riquadro cursore" della prima barra e muovendolo da sinistra a destra ( o viceversa ) puoi scegliere un momento preciso all'interno del "riquadro cursore" della primo barra. La terza barra è l'espansione del "riquadro cursore" della seconda barra e muovendolo da sinistra a destra ( o viceversa ) puoi scegliere con precisione il momento esatto della missione che vuoi riascoltare, rivedere.
Ecco il m omento esatto in cui Neil Armstrong pronuncia la famosa frase "That's one small step for man, one giant leap for Mankind" ( tempo missione h109 min 24 sec 26 vale a dire 21/07/1969 ore americana 04:56:27 AM)

Immagine

Il video è nero dove non sono disponibili filmati dell'epoca di quel preciso momento ma riporta tutte le comunicazioni audio. Per immergersi nella missione è consigliabile usare il sito dato che abbina anche le foto missione e testi, per esteso, di tutte le comunicazioni audio: ora per ora, minuto per minuto, secondo per secondo dal momento dal lancio al ritorno sulla terra. Che sia tutto falso lo lascio dire/dimostrare ad altri...

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 17:27

https://www.corriere.it/cronache/19_lug ... 72a0.shtml

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 20:06

freelancer007 ha scritto:Nota ....atmosferica

Contrariamente a quanto può sembrare,l'atmosfera favorisce la visione delle stelle,come tutti i mezzi rifrattivi!
Facilita la percezione dei fenomeni luminosi,adattandoli alla nostra vista:un lampo lo vedete come un bagliore diffuso e ben visibile,nello spazio non vedreste un bel niente,a meno che lo osserviate attraverso uno strumento rifrattivo adatto!
Collins,pilota Apollo 11,durante quella famosa conferenza stampa,
l'ha detto esplicitamente:"LO SPAZIO CIRCUMTERRESTRE È COMPLETAMENTE NERO!LE STELLE NON SI VEDONO AD OCCHIO NUDO,BISOGNA USARE GLI STRUMENTI!"
In altre parole,la luce diventa visibile ai nostri occhi solo quando passa attraverso un mezzo rifrattivo,atmosfera o strumenti,a meno che essa provenga da oggetti celesti vicini e/o significativi,come il Sole e la Luna!
Il Sole e la luna,poi, inviano fotoni in modo continuativo e abbondante tale da impressionare la retina più dei fotoni stellari!
Il mare di stelle,l'oceano di luce ce li godiamo,ad occhi nudi , nei film e nei racconti di fantascienza!!! [:295] [:290]


Non lo dico per smentirti anche perché (come te) non ho prove di quello che dico, però secondo me non è come dici tu!
Come tu stesso hai detto nello spazio (prossimo alla terra) vedi il sole, la terra e la luna ma comunque vedi il sole! Il sole è una stella come tutte le altre ma più vicino (lo so che lo sai, non è questo il punto)! La luce delle stelle è la stessa del sole solo che arriva da più lontano e di mezzo non c'è niente! Perché non dovrebbero vedersi? Secondo me quando non le vedono è sempre per lo stesso motivo, "è giorno"! E cioè, hanno ho la luce diretta del sole o quella riflessa dalla terra o della luna che "nasconde" quella delle stelle.
Il discorso del lampo è giusto, ma solo perché quella luce non ha dove riflettersi!

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 22:20

non mi rivolgo a te GiuseppeA
ma questa questione della rifrazione sta prendendo piede in MANFRINA
ma porca di quella miseria...
più sopra io dicevo che senza atmosfera la luce è diffusa di meno, non che non è diffusa per niente

https://www.ecoage.it/diffusione-della-luce.htm
La diffusione è la deviazione parziale o totale di una radiazione elettromagnetica, ad esempio della luce, verso un'altra direzione, a causa di un processo chimico-fisico dovuto all'impatto con un ostacolo. In chimica e in fisica questo fenomeno è conosciuto come diffusione. Quando la radiazione luminosa colpisce degli ostacoli di dimensioni paragonabili alla propria lunghezza d'onda, ad esempio delle molecole, la luce si diffonde in tutte le direzioni. Questo fenomeno è detto riflessione diffusa della luce.

dipende dall'intensità luminosa e dall'atmosfera, porca miseria zzzza

il sole sulla luna diffonde la sua luce e sulla terra niente stelle di giorno, sulla luna forse all'ombra (e c'è anche l'eventualità di una QUALCHE presenza di atmosfera che complica la situazione...)
per cui bisogna vedere come si è orientati e io NON CI CREDO CHE NELLO SPAZIO TRA TERRA E LUNA NON SI VEDONO LE STELLE, dipende da quale fosse la direzione di visione degli astronauti Rispetto alla sorgente SOLE...

la luce delle stelle è qualche fotone, di giorno sulla terra vai a pescare quel fotone in mezzo all'infinità delle molecole DELL'ATMOSFERA che diffondono la luce del sole! non può nemmeno un grande telescopio!

di notte non c'è L'INTERFERENZA E LA DIFFUSIONE DELLA LUCE DEL SOLE, e anche con l'atmosfera quei fotoni sono più rintracciabili e con strumenti che RACCOLGONO PIU' LUCE, CIOE' GLI SPECCHI DEI RIFLETTORI E LE LENTI DEI RIFRATTORI molte molte molte X volte più grandi dell'occhio umano e vedono stelle ed oggetti che AD OCCHIO NUDO NON SI HA CAPACITA' DI RACCOGLIERNE LA DEBOLISSIMA RADIAZIONE,
oggetti con uguale magnitudine ma uno x più distante dell'altro, questo ha bisogno di strumento con capacità di x raccolta luce maggiore per essere rilevato

VOGLIO VEDERE ANCORA QUESTA MANFRINA DECLINATA IN VARI MODI COME VA AVANTI, DA COME HA PRESO PIEDE MI SEMBRA CHE SIA UN ESERCIZIO, CHE SPERO CHE GIRI A VUOTO, PERCHE' COME ALTRE VOLTE E' MEGLIO FARLO GIRARE A VUOTO MENTRE CONFONDE MOLTE COSE

MA #czzweirowis
Ultima modifica di Zelman il 25/07/2019, 22:57, modificato 1 volta in totale.

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

25/07/2019, 22:43

Franco52 ha scritto:https://www.corriere.it/cronache/19_luglio_24/neil-armstrong-giallo-morte-clinica-pago-6-milioni-dollari-0ce263e4-ae52-11e9-a1b8-dcb2a2e172a0.shtml

l'eventualità di un errore in sede di posizionamento, riposizionamento peace-maker, inclusa la sostituzione della batteria, è una cosa che può succedere, è successo al mio povero padre e gli hanno dovuto rimuovere il peace-maker, e ci siamo dovuti trasferire ad un rinomato ospedale di Catania con grande rischio, l'errore fu di una dottoressa al pronto soccorso dell'ospedale di dove vivo che ignorò l'infezione dovuta ad una non precisa cucitura dell'incisione per sostituire la batteria, me lo disse il cardiologo primario di dove mio padre aveva sostituito la batteria...
quando ci penso quella dottoressa medito di mangiarmela viva appena la incontro, perchè poi mio padre è dovuto andare avanti senza peacemaker ma con anticoagulanti che si sono aggiunti ad altre medicine...

per cui, che neil armstrong sia andato incontro a un problema da operazione/maneggiamento peacemaker è una cosa che si può verificare, che sia successo a lui è diventato un problema per l'ospedale, figurarsi...: il primo uomo sulla luna è morto in quel tale preciso ospedale perchè non hanno saputo trattarlo,
che razza di ospedale sarebbe avrebbe detto la gente... o credete che non ci si fosse posto il problema?
ma come...! il primo uomo sulla luna morto in quell'ospedale... e il feedback popolare sarebbe che non ci sarebbe andato nemmeno l'ultimo uomo sulla terra, sicuramente da proteggere meno rispetto al primo uomo sulla luna...
per cui io ci vedrei colpa ma non intenzione di fare quell'errore

cominciamo a distinguere i casi senza fare affidamento a fantasie complottiste, quando ci sarà una prova che gli infermieri sono stati pagati da qualcuno per eliminare armstrong allora se ne potrà parlare senza fantastiche ipotesi...
è possibile?

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

26/07/2019, 07:49

Una questioncina ...ne sto parlando direttamente con Max ....

ok persi gli originali di Apollo 11 con i dati di telemetria,,,,

ma dico e tutte le altre missioni ????

Horbene sembra che la NASA non permetta la visione degli originali .....

sta a vedere che hanno perso anche quelli ...
. [:297] [:297] [:297]




zio ot [:305]

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

26/07/2019, 19:47

Metto una copia qui per permettere di commentare senza scrivere nella videoteca di Bastion. [:)]

Bastion ha scritto:
Guarda su youtube.com


viewtopic.php?p=512781#p512781
I casi sono 2, le risposte di Attivissimo oramai sono diventate prevedibili, oppure ha letto il mio suggerimento [:302]

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

27/07/2019, 16:31

Wolframio ha scritto:I casi sono 2, le risposte di Attivissimo oramai sono diventate prevedibili, oppure ha letto il mio suggerimento [:302]


Sai che l' ho pensato anch' io ? Perché il tuo suggerimento meritava...

Sarebbe carino che ci leggesse... [:D] XD

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

28/07/2019, 09:25

argla ha scritto:
Wolframio ha scritto:I casi sono 2, le risposte di Attivissimo oramai sono diventate prevedibili, oppure ha letto il mio suggerimento [:302]


Sai che l' ho pensato anch' io ? Perché il tuo suggerimento meritava...

Sarebbe carino che ci leggesse... [:D] XD



puoi metterci la mano sul fuoco...che lo fa... [:246] [:297]

[:295]

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

28/07/2019, 11:05

[:)] Lo aveva già fatto 5 anni fà distorcendo un mio post secondo l'usanza dei debunkers professionisti:

viewtopic.php?p=317666#p317666

Questo il video che avevo fatto:
Guarda su youtube.com

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

30/07/2019, 12:27

IL MIO PENSIERO ...


https://originidellereligioni.forumfree.it/?t=76848760



zio ot [:305]

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

30/07/2019, 13:54

Se posso permettermi di quotare:

barionu ha scritto:sulla luna con il Corpus Christi ?


No sulla Luna per fare delle seghe ai cani , vista l' utilità .

E con quello che stiano facendo a Gea

la Luna può anche andare farsi fottere .



sottoscrivo.

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

30/07/2019, 20:22

[:246] Tu sottoscrivi solo le corbellerie (poi dici a me)!

Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

30/07/2019, 21:14

Ufologo 555 ha scritto:[:246] Tu sottoscrivi solo le corbellerie (poi dici a me)!


Come mai quella bandiera che hai messo come avatar ?
Rispondi al messaggio