Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

2012 disastro confermato !!!

12/09/2009, 03:38

é uscita una notiza al quanto interessante e preoccupante sul sito di forgione, qualcuno che sa tradurre l'inglese in modo corretto potrebbe tradurlo, grazie!:

http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.it/

12/09/2009, 07:11

freeworld ne avevamo gia parlato qui su ufoforum diversi mesi fa......non ricordo dove....ma riposto il video tradotto.....

http://www.youtube.com/watch?v=1G1rigouHv4

12/09/2009, 14:26

massrol ha scritto:

freeworld ne avevamo gia parlato qui su ufoforum diversi mesi fa......non ricordo dove....ma riposto il video tradotto.....

http://www.youtube.com/watch?v=1G1rigouHv4


grazie per la segnalazione!

12/09/2009, 15:16

massrol ha scritto:

freeworld ne avevamo gia parlato qui su ufoforum diversi mesi fa......non ricordo dove....ma riposto il video tradotto.....

http://www.youtube.com/watch?v=1G1rigouHv4


Curiosa correlazione tra la possibilità che si verifichi una forte tempesta solare, come rilavato e diffuso dalla Nasa, e il finale del film "Segnali dal Futuro"... [8]

...per chi non l'avesse visto guardate dal minuto 2.40 in poi..



[8]
Ultima modifica di Sognatore il 12/09/2009, 15:27, modificato 1 volta in totale.

12/09/2009, 16:06

be, una forte tempesta solare ok. Ma non farebbe tutto quel macello che si vede nel film. Manderebbe "solo" in tilt tutti i sistemi energetici e computerizzati.

12/09/2009, 16:26

non muore nesuno, basta, ci sara un grande cambiamento, ma non crepa nessuno, almeno non muoiono quelli che sapranno andare avanti

12/09/2009, 17:36

Nell'unica tempesta magnetica solare, di una certa intensita', che e' stata rilevata, non ha provocato altro che splendide aurore boreali e australi visibili fino ai tropici e qualche telegrafo che ha fatto i capricci, ma nulla di piu' di questo.
Bisogna vedere cosa accadra' alle nostre apparecchiature elettroniche.

12/09/2009, 17:54

* Cesco * ha scritto:

be, una forte tempesta solare ok. Ma non farebbe tutto quel macello che si vede nel film. Manderebbe "solo" in tilt tutti i sistemi energetici e computerizzati.


Certamente....ovvio che nella rappresentazione cinematografica si enfatizza...questo lo so anche io...mica faccio del catastrofismo.
Dico solo che questa correlazione solare risulta alquanto curiosa.

12/09/2009, 21:59

Sognatore ha scritto:

* Cesco * ha scritto:

be, una forte tempesta solare ok. Ma non farebbe tutto quel macello che si vede nel film. Manderebbe "solo" in tilt tutti i sistemi energetici e computerizzati.


Certamente....ovvio che nella rappresentazione cinematografica si enfatizza...questo lo so anche io...mica faccio del catastrofismo.
Dico solo che questa correlazione solare risulta alquanto curiosa.


Visto che il sole ogni secondo brucia 594 milioni di tonnellate di Idorgeno e li fonde in 590 milioni di tonnellate di Elio, mi sembra alquanto normale che abbia l'energia necessaria per creare un po' di confusione a solo 150 milioni di km. Consideriamo anche che la massa del sole e' pari al 99% della massa di tutto il sistema solare.

12/09/2009, 22:56

Morlok ha scritto:
Visto che il sole ogni secondo brucia 594 milioni di tonnellate di Idorgeno e li fonde in 590 milioni di tonnellate di Elio, mi sembra alquanto normale che abbia l'energia necessaria per creare un po' di confusione a solo 150 milioni di km. Consideriamo anche che la massa del sole e' pari al 99% della massa di tutto il sistema solare.


Osservazione alquanto interessante [:)]

13/09/2009, 19:04

Certamente, una tempesta solare che bruciasse tutti i trasformatori del pianeta, creando un black-out permanente, finirebbe con il distruggere gran parte della nostra civiltà e far morire milioni e milioni di persone nel mondo, oltre a demolire completamente il nostro ordinamento mondiale. Nessuna nazione si salverebbe.
Se davvero è questo che deve succedere nel 2012, allora sì, si può dire che sarebbe una catastrofe apocalittica.
Io personalmente non credo nelle profezie sul 2012, ma lo scenario rappresentato nel video mi sembra plausibile, perché in effetti noi siamo completamente dipendenti ormai per la nostra sopravvivenza dalla nostra tecnologia, e se "morissero" le nostre macchine tutte assieme, moriremmo in gran numero anche noi.... è una cosa su cui riflettere.....

13/09/2009, 19:20

Enkidu ha scritto:
...lo scenario rappresentato nel video mi sembra plausibile, perché in effetti noi siamo completamente dipendenti ormai per la nostra sopravvivenza dalla nostra tecnologia, e se "morissero" le nostre macchine tutte assieme, moriremmo in gran numero anche noi.... è una cosa su cui riflettere.....


Concordo con questa tua osservazione [:)]

13/09/2009, 20:14

volendo trovare un collegamento con i Maya, se non erro da qualche parte ho letto che l'attuale sole, sarebbe terminato nella ormai famosa data del dicembre 2012, con una " pioggia di fuoco dal cielo " che, sarà una coincidenza, ma ben si addice ad una tempesta solare più forte del normale.
Ok qui si passa dalla scienza alla fantascienza ma, mi chiedo, è possibile che i Maya abbiano realmente calcolato la fine di questo ciclo terrestre nel 21 dicembre 2012? è possibile che fossero in possesso di particolari conoscenze astronomiche secondo cui molte migliaia di anni fa riuscirono a capire che il Sole nel 2012 avrebbe scatenato una tempesta di proporzioni inaudite? è realmente possibile? quale tipo di tecnologia impiega la nasa per fare simulazioni del genere? ammesso che i Maya ne fossero realmente capaci: da dove hanno attinto tutto il loro sapere? Se davvero tra 3 anni ( ormai quasi 2 ) ci sarà questa mega eruzione solare, sarà solo una coincidenza con la profezia Maya o qualcosa di più?

13/09/2009, 20:43

Sirius ha scritto:

volendo trovare un collegamento con i Maya, se non erro da qualche parte ho letto che l'attuale sole, sarebbe terminato nella ormai famosa data del dicembre 2012, con una " pioggia di fuoco dal cielo " che, sarà una coincidenza, ma ben si addice ad una tempesta solare più forte del normale.


Effettivamente la correlazione é molto interessante.

Sirius ha scritto:
Ok qui si passa dalla scienza alla fantascienza ma, mi chiedo, è possibile che i Maya abbiano realmente calcolato la fine di questo ciclo terrestre nel 21 dicembre 2012? è possibile che fossero in possesso di particolari conoscenze astronomiche secondo cui molte migliaia di anni fa riuscirono a capire che il Sole nel 2012 avrebbe scatenato una tempesta di proporzioni inaudite? è realmente possibile? quale tipo di tecnologia impiega la nasa per fare simulazioni del genere? ammesso che i Maya ne fossero realmente capaci: da dove hanno attinto tutto il loro sapere? Se davvero tra 3 anni ( ormai quasi 2 ) ci sarà questa mega eruzione solare, sarà solo una coincidenza con la profezia Maya o qualcosa di più?


A quanto pare si Sirius....tutto quello che hai citato é possibile.
Il calendario Maya si basa essenzialmente sull'osservazione dei movimenti astronomici e mette in relazione il pianeta, il sistema solare, e la galassia e la varie influenze di forze positive e negative in determinati momenti di vita di ogni ciclo, chiamato anche anno galattico.
Il discorso é lungo ed articolato per poter essere esaurito in poche righe, ma certamente facendo delle ricerche troverai gli elementi necessari a chiarirti le idee.
In realtà c'é da dire una cosa: secondo alcuni studi il calendario non sarebbe stato creato dai maya, ma da loro sarebbe stato acquisito, in quanto sottratto a popoli conquistati. Di fatto il calendario sarebbe preesistente ai maya e di origine non ben definita. In ogni caso chi lo ha realizzato aveva conoscienza astronomiche molto avanzate.
Se poi ci aggiungiamo che secondo alcune correnti di pensiero, tanto le civiltà precolombiane del centro america quanto gli egizi, potrebbero essersi sviluppati dall'influenza degli scampati della civiltà atlantidea, il tutto assume contorni decisamente interessanti.[:)]
Ultima modifica di Sognatore il 13/09/2009, 20:47, modificato 1 volta in totale.

13/09/2009, 21:17

si.. Sognatore, e tutto questo è affascinante, ma volendo ragionare in termini rigorosi: ci sono le prove che il calendario Maya è così effettivamente preciso e che si basa su approfondite conoscenze astronomiche?
Rispondi al messaggio