I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 19:55

[:291] .. purtroppo dipende tutto da .. mattarello! [^]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 19:57

Immagine



Dalle stelle ...............
[:246]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 19:58

appunto..

e siccome si vota COMUNQUE dopo la finanziaria
è meglio stare al governo o fuori dal governo??


svegliaaaaaaaaaaaaa

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 20:10

Ufologo 555 ha scritto:
Certo! Doveva subire tutti i NO der pinguino e restare fermo ...!
L'unica cosa a cui teneva era la Flat-Tax e glielo hanno sempre ... IMPEDITO!
Cantieri fermi, gente senza lavoro, etcc ...
Pinguino: fuori dalle balle!
[:o)]


Ufò e dacci un taglio con ste puttanate su, guardi troppa tv. La flat tax non sapevano manco i leghisti come farla altrimenti invece di far cadere il governo l'avrebbero provata a fare. Salvini ha fatto solo propaganda altro che cantieri fermi le scemenze di cui blateri che dimostrano solo la presa che tale propaganda ha avuto SU UN CERTO TIPO DI ELETTORATO.

mik.300 ha scritto:https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/10/crisi-di-governo-di-maio-raccolta-firme-per-votare-taglio-parlamentari-prima-di-sfiducia-a-conte-appello-a-tutte-le-forze-politiche/5380831/

Il taglio dei parlamentari e la sfiducia: le ipotesi – Ipotesi che la Lega vede come fumo negli occhi, definendola come una trappola per rinviare le elezioni. “A me interessa che gli italiani sappiano il giorno in cui andranno a votare, gli austriaci voteranno il 29 settembre, in Polonia il 13 ottobre, spero che gli italiani votino entro lo stesso periodo”, ha detto Salvini. Alla fine il calendario della crisi potrebbe essere deciso a maggioranza, lunedì pomeriggio in conferenza dei capigruppo al Senato. In quella stessa occasione il Partito democratico formalizzerà la richiesta di votare prima la mozione di sfiducia al ministro dell’Interno. È a quel punto che potrebbe concretizzarsi un asse che fino a questo momento hanno smentito tutti: non si tratta di un’alleanza tra il Pd e i 5 stelle, che tutti – da Di Maio a Matteo Renzi – definiscono come una bufala. Si tratterebbe invece del semplice appoggio da parte dei renziani al tagliapoltrone. In cambio, magari, arrivere il sostegno dei 5 stelle alla mozione di sfiducia per Salvini.

se il governo è dimissionato
perchè i grillini dovrebbero coprire salvini?


Come si suol dire, chi è causa del suo mal pianga se stesso. In questa situazione si ci è messo Salvini e ci ha messo tutto il paese. Bene fa il movimento a far approvare la sua ennesima manovra e poi fare di tutto per incularsi il beota leghista.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 20:13

MaxpoweR, CAPISCO CHE TE RODE DE BRUTTO! Tu, invece di dare un taglio a tutto, cerca di seguire qualche programma; vedrai che apprenderai QUALCOSA ... [;)]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 20:16

mik.300 ha scritto:la vedo male per salvini..!!

altro che voto pigliatutto..!!


se pd e 5s si cementano,
anche grazie al suicidio di salvini,
si vota tra 3 anni !!


svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


https://www.corriere.it/politica/19_ago ... 4b8d.shtml

Beppe Grillo sul blog: «Altro che elezioni, facciamo dei cambiamenti e salviamo il Paese dai barbari»
Il garante del Movimento: «Non si può lasciare il Paese in mano a certa gente»

siamo ancora in tempo
per evitare l'iceberg..


si ritira la mozione di sfiducia,
si fa un accordo per fare la finanziaria,
dopo si vedrà..


Il tempo degli accordi con la lega è finito, Salvini ha dimostrato che il suo unico interesse era prendere pieni poteri e non quello di mantenere le promesse elettorali. Del programma leghista NULLA è stato fatto nè nulla è venuto fuori su come avrebbero voluto farlo, di fatto erano solo chiacchiere. Il tutto infiocchettato dalla porcata che hanno fatto al parlamento europeo che per un gioco di poltrone si sono relegati da soli all'irrilevanza politicA. pER NON PARLARE DEI 2 MILIONI REGALATI A SOROS SALVANDO RADIO RADICALI, DEI CORROTTI DELL'EOLICO E della TAV.

Salvini si è suicidato, lasciamolo morire, ben gli sta. Vedremo tra 3\4 mesi SE e QUANDO si voterà quanto lungimirante è stato il nuovo MATTEO CRETINO esimio statista dei sondaggi.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 20:27

Tu intanto questa sera guardati ... le "stelle" cadenti .............. [:246]


Immagine

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 22:06

MaxpoweR ha scritto:
Come si suol dire, chi è causa del suo mal pianga se stesso. In questa situazione si ci è messo Salvini e ci ha messo tutto il paese. Bene fa il movimento a far approvare la sua ennesima manovra e poi fare di tutto per incularsi il beota leghista.


I traditori si giustiziano politicamente, nessuna pietà per lui, ha tradito l'alleato di governo, il Sud, il suo stesso Nord e l'Italia intera. [:303]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 23:59

Avete votato il ministro alla Difesa della Merkel e parlate di tradimento!!!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 00:07

mik.300 ha scritto:appunto..

e siccome si vota COMUNQUE dopo la finanziaria
è meglio stare al governo o fuori dal governo??


svegliaaaaaaaaaaaaa


I 5 Balle hanno lanciato la polpetta avvelenata della Riduzione dei Parlamentari per rinviare tutto di 8 mesi!!!

E' una dannata Riforma Costituzionale! Non si è fatta subito per eliminare il Pareggio di Bilancio e la si fa ORA per 100 schifosi milioncini?

SVEGLIA!!!


Vivi in tuo mondo tuo... Ti ho già spiegato che il tuo calcolo ideale di votare a Gennaio NON SI PUO' + Fare con questa Riforma di mezzo che i 5 Balle ora guarda caso pretendono!

Cacchio ti costa Informarti e leggere le risposte prima di partire in Quinta???


Questo è l' ultimo treno!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 09:43

[;)] [:o)]


Immagine


Immagine

No comment

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 09:52

Immagine

Sanno che non torneranno più al Governo ...... [8D]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 09:54

Immagine

Al partito del non voto, ieri, si è unito anche Beppe Grillo, che dal blog ha imposto la linea al Movimento: no a nuove elezioni, aprendo a possibili alleanze per far continuare la legislatura.

Al netto dell'intervento del comico, sono almeno tre gli scenari che darebbero vita a un governo in grado di ottenere la fiducia a Montecitorio e Palazzo Madama. Bloccando la corsa di Matteo Salvini verso le urne.

Il primo incastro prevede una maggioranza parlamentare che vada da LeU a Forza Italia: un esecutivo di unità nazionale (o salute pubblica) che tenga fuori Fratelli d'Italia e Lega. Un governo che nasca su impulso del Colle e metta insieme una coalizione su alcuni punti programmatici. Un governo di unità nazionale avrebbe una maggioranza schiacciante sia alla Camera che al Senato. Sommando i voti a Montecitorio di Leu (14) Forza Italia (104), Pd (111), M5S (216) Misto (27) si arriva a 472: un margine ampio rispetto al soglia dei 316 voti per incassare la fiducia. E il governo di salute pubblica non avrebbe alcuna difficoltà anche nel passaggio al Senato: Pd (51), M5S (107), Forza Italia (62), Misto (15) totalizzerebbero 235. Oltre dunque i 161 voti per far partire l'esecutivo. Con questa ipotesi il fronte sovranista, Lega e Fratelli d'Italia, sarebbe relegato all'opposizione.

Il secondo scenario su cui può nascere una maggioranza parlamentare punta a un accordo tra Cinque stelle, Pd, LeU e sinistra, con l'intero centrodestra all'opposizione. In questo caso i numeri sarebbero sufficienti. Alla Camera, il governo Pd-Cinque stelle conterebbe su una maggioranza di 368 voti: una cinquantina di voti in più rispetto alla soglia di 316 voti per incassare la fiducia. Al Senato, la maggioranza si assottiglia. Pd-M5s-Leu e Misto arrivano a 181 voti: una ventina di parlamentari di margine rispetto ai 161 per far decollare il governo. In questo caso bisognerà capire il potere di controllo del nuovo segretario del Pd Nicola Zingaretti sui parlamentari: i gruppi sono espressione renziana e potrebbero essere tentati a un'ipotesi di accordo con i Cinque stelle, per non perdere la poltrona. Zingaretti ha però chiesto il voto anticipato, mettendo le mani avanti a ogni ipotesi di inciucio.

C'è poi una terza maggioranza che potrebbe nascere in Parlamento. Ipotesi sul tavolo, che però al momento non viene presa in considerazione perché Lega e Fdi hanno chiesto le elezioni anticipate. Scenario che prevede la formazione di un governo di centrodestra, Lega-Fdi-Forza Italia con l'appoggio di una pattuglia di grillini e renziani (responsabili). I numeri vanno trovati in Parlamento con una campagna acquisti: il centrodestra parte a Montecitorio da 262 voti. Servirebbero una cinquantina di parlamentari, tra grillini e renziani, per ottenere il via libera. Al Senato, il centrodestra, senza i responsabili, può contare su 138 voti. Anche in questo caso ne servono almeno una trentina di senatori disponibili a far nascere un esecutivo di centrodestra.

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 39038.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 10:02

Immagine

Ci prova, Matteo Renzi. Il voto non s’ha da fare. Meglio l’inciucio. Parla come un grillino. Dice le stesse frasi dei Cinquestelle.
Usa argomenti identici e i medesimi slogan. Niente urne, meglio un governo di scopo. O istituzionale. O di salvezza nazionale. Chiamatelo come volete, basta che si faccia, perché altrimenti vince il polo sovranista e per Pd, M5S e compagnia bella sono dolori.
«Andremo in Senato e ci confronteremo. E qui è in gioco l’Italia, non le correnti dei partiti», afferma in un’intervista al Corriere della Sera. «Chiederò di parlare e dirò che votare subito è folle».

Renzi esterna come un grillino e lancia l’appello

I motivi? Scontati. Li elenca e sembra di rileggere tutte le frasi dette nelle ultime ventiquattr’ore dai Cimquestelle. «Bisogna evitare l’aumento dell’Iva», «bisogna tagliare il numero dei parlamentari e andare al referendum». La stessa strada indicata dai fedelissimi di Grillo. E arriva il tutti uniti per la salvezza della Nazione: «Faccio un appello a tutti. Dalla Lega ai 5 Stelle, da Forza Italia alla sinistra radicale, dalle Autonomie ai sovranisti fino ai gruppi parlamentari del Pd, della cui tenuta non dubito. A tutti. Ci vuole un governo istituzionale che gestisca le elezioni senza strumentalizzazioni», dice Renzi. «Penso che quando Mattarella inizierà le consultazioni, una parte dei parlamentari dovrà aver già espresso la propria adesione a questo disegno. Così il presidente potrà valutare l’eventuale incarico a un premier autorevole. A lui toccheranno le scelte: noi dobbiamo consegnargli una ipotesi concreta».

Il patetico attacco a Salvini

«Votare a novembre con mille parlamentari è più comodo per salvare le poltrone che votare dopo la riduzione. Facciamo politica, non populismo», si avventura ad affermare Renzi, con una buona dose di faccia tosta. «Qui non stiamo tutelando qualche poltrona, ma i risparmi e le regole». E arriva a dire:«Salvini ha accelerato per motivi che noi non sappiamo, ma lui sa benissimo, certo che li sa. Forse i 49 milioni di euro che la Lega ha sottratto agli italiani, forse i rubli chiesti dai leghisti alla Russia come tangente, forse ha finito i soldi per la sua macchina da propaganda sui social. Per questo va sfidato culturalmente, politicamente e elettoralmente. Ma le regole si decidono insieme: non può fare il giocatore, l’arbitro e l’ultrà. Anche perché gli riesce fare solo l’ultrà». È l’affondo di Renzi, il patetico tentativo di tornare a galla salendo sulla zattera dei Cinquestelle. Da partito di Bibbiano ad alleato, il passo è breve.

https://www.secoloditalia.it/2019/08/re ... come-i-5s/

Grilletti e Pduini hanno paura di andare a votare, e allora ..........
IL NEMICO DEL MIO NEMICO E' MIO NEMICO!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

11/08/2019, 10:04

non capisco perchè a gennaio sia troppo tardi..

ribadisco...
se si vota subito il piano funziona,
se si rinvia il voto,
siamo fritti..


il punto è quello..

e se le cose fanno pensare che il voto è rinviato (forse) a dopo la finanziaria,
è meglio restare al governo o fuori dal governo?
Ultima modifica di mik.300 il 11/08/2019, 10:11, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio