09/08/2019, 19:54
09/08/2019, 20:37
09/08/2019, 20:41
09/08/2019, 20:56
L'ha creata un gruppo di scienziati guidato dal professor Jim Smith dell'Università di Portsmouth: lo scopo è dimostrare che l'area della famosa centrale nucleare, in stato d'abbandono dall'incidente del 1986, può ancora dare i "suoi frutti" e offrire prodotti da poter commerciare.
L'Atomik è una vodka artigianale realizzata con grano di segale contaminato e acqua sempre proveniente dall'area della centrale: se vi state chiedendo se sia o meno radioattiva la risposta è "naturalmente, no", dice il professor Smith.
10/08/2019, 14:29
mauro ha scritto:... probabilmente perché i polli...
ciao mauro
11/08/2019, 21:03
12/08/2019, 01:32
12/08/2019, 11:56
12/08/2019, 13:10
12/08/2019, 13:17
sottovento ha scritto:La domanda fondamentale è: si è rischiata una nuova Chernobyl??
https://www.ilpost.it/2019/08/12/esplos ... -nucleare/
nb: già immagino che i soliti noti svicoleranno subito tirando in ballo Fukushima e a seguire Hiroshima e Nagasaki.
12/08/2019, 13:25
bleffort ha scritto:Lo scrive il New York Time,un giornale al di sopra delle parti.![]()
12/08/2019, 18:29
12/08/2019, 20:05
sottovento ha scritto:La domanda fondamentale è: si è rischiata una nuova Chernobyl??
Come da immaginarselo: davanti alle domande impegnative svicolano tutti.
13/08/2019, 00:06
13/08/2019, 06:24
Zelman ha scritto:se state tranquilli in svizzera può darsi che in norvegia svezia e limitrofi stiano ben peggio,
non prenderei la svizzera come metro di paragone