In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 19:06

bleffort ha scritto:A questo punto per l'Italia Salvini l'ha fatto andare a put...ne, i 5 Stelle devono turarsi il naso e cercare di affossarlo con chiunque alleanza e poi si vedrà, ora la situazione è diventata è una questione di vendetta!. [:(!]


Sono daccordo con te, così sparite del tutto.
Il panfilo Britannia stà imbarcando acqua.......
Chi è artefice del proprio male, pianga se stesso. [8D]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 19:33

Se ho capito bene il berlusca si fa da parte ... [:D]
Il fatto che Mattarello non permetterà MAI un Governo di centro-destra! (Anche se più stabile di eventuali altri) [:291]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 19:57

[;)]

Salvini parla di nuovo centrodestra. E lo spread torna a calare

Matteo Salvini pronto a riunire il centrodestra alle elezioni. E lo spread apre in calo dopo un venerdì burrascoso

http://www.ilgiornale.it/news/salvini-p ... 39334.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 20:18

spero che cdx = salvini+meloni+toti..

berlusconi è zavorra..
al servizio della merkel e macron,
come il figlio putativo..
all'anagrafe bomba..

spero che lo abbandoni al suo destino..

riformare la giustizia con berlusca dentro
è un pò complicato
..
Ultima modifica di mik.300 il 12/08/2019, 20:22, modificato 1 volta in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 20:21

greenwarrior ha scritto:
bleffort ha scritto:A questo punto per l'Italia Salvini l'ha fatto andare a put...ne, i 5 Stelle devono turarsi il naso e cercare di affossarlo con chiunque alleanza e poi si vedrà, ora la situazione è diventata è una questione di vendetta!. [:(!]


Sono daccordo con te, così sparite del tutto.
Il panfilo Britannia stà imbarcando acqua.......
Chi è artefice del proprio male, pianga se stesso. [8D]



quello che ha fregato i 5s
è la componente folle boldriniana pro migranti,

la parte irrazionale incarnata da fico e di battista..
e la contiguità subalterna alla magistratura..

il programma è condivisibile..

a me il di maio "governativo" piaceva..
Ultima modifica di mik.300 il 12/08/2019, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

12/08/2019, 20:25

Infatti verissimo.......peccato. Ma cosa aspettarsi dal prodotto di una ditta per "evitare alba dorata" cit. [?]


mik.300 ha scritto:spero che cdx = salvini+meloni+toti..


Il piano è quello ma deve essere lui a "cacciare" noi...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 00:17

mik.300 ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
bleffort ha scritto:A questo punto per l'Italia Salvini l'ha fatto andare a put...ne, i 5 Stelle devono turarsi il naso e cercare di affossarlo con chiunque alleanza e poi si vedrà, ora la situazione è diventata è una questione di vendetta!. [:(!]


Sono daccordo con te, così sparite del tutto.
Il panfilo Britannia stà imbarcando acqua.......
Chi è artefice del proprio male, pianga se stesso. [8D]



quello che ha fregato i 5s
è la componente folle boldriniana pro migranti,

la parte irrazionale incarnata da fico e di battista..
e la contiguità subalterna alla magistratura..

il programma è condivisibile..

a me il di maio "governativo" piaceva..


LEGGE SUL CONFLITTO DI INTERESSI


ad es ,,,,,


zio ot [:305]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 10:39

l'obiettivo per fregare salvini è quello..
ma la vedo dura..

con metà dei parlamentari renziani
praticamente una mission impossible

la faccia di zingaretti non basta..


https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 90cf.shtml

«Confrontiamoci con i 5 Stelle. Serve un governo di legislatura»
Il pd Bettini: deve essere politico, farlo istituzionale sarebbe un tragico errore


«L’idea di un governo istituzionale, di transizione, di un governo del presidente, chiamatelo come volete, è un tragico errore. E bene ha fatto, con coraggio, Nicola Zingaretti a opporsi con forza. Dopo esserci fatti carico di una manovra economica pesantissima, che avrebbe come obiettivo quello di porre rimedio ai guai provocati dal governo gialloverde, torneremmo comunque al voto nel giro di poco. Con la certezza di vedere decuplicato il rischio della deriva plebiscitaria di Salvini», dice Goffredo Bettini. Nel corso di questa intervista, uno degli artefici delle più importanti trasformazioni del centrosinistra degli ultimi venticinque anni — a Roma e non solo — parla esplicitamente di «un governo politico di legislatura» sostenuto da una maggioranza composta da Partito democratico e Movimento Cinque Stelle

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 11:57

questi pensano a una manovra d'austerità lacrime e sangue
stile monti per far contenti i padroni europei..

così l'italia torna nel fossato..
che ne pensa di maio??


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... e/5385726/

“Dopo esserci fatti carico di una manovra economica pesantissima – aggiunge – che avrebbe come obiettivo quello di porre rimedio ai guai provocati dal governo gialloverde, torneremmo comunque al voto nel giro di poco. Con la certezza di vedere decuplicato il rischio della deriva plebiscitaria di Salvini”.

Quello con i Cinque Stelle “è un tentativo difficilissimo ma vale la pena di provarci. Soltanto un accordo di legislatura, basato su una profonda riflessione politica, può consentire al Pd e al M5s di rispondere alla rivoluzione conservatrice lanciata dal leader della Lega”.

più che difficilissimo,
disperato..

faccio notare che i grillini
dovrebbero abiurare da sè stessi
e diventare
sudditi europeisti..
di macron e della merkel..

(cioè i 5s dovrebbero diventare piddini)
=un gigantesco ritorno al passato..


Prima però “vanno create le condizioni, che impongono un confronto senza sconti sul passato e sui programmi futuri, soprattutto tra noi e i Cinque Stelle”. Che cosa si intende per “senza sconti”? “Si deve convenire su una scelta europeista netta – afferma l’ex segretario dei Ds – Per cambiare l’Europa, certo, ma assumendola come il nostro orizzonte futuro”.

dopo il voto e l'aggiornamento della compagine parlamentare
c può essere un governo giallo-verde bis
chissà..


Infine, l’identikit del possibile premier di un governo di legislatura Pd-M5s? “Indubbiamente una figura politica, non un tecnico. Di prestigio nazionale e internazionale, certo. Ma di sicuro un politico”. E se questa impresa non riuscisse? “Allora sarebbe meglio tornare al voto il prima possibile”, ma “per imboccare un sentiero di questo tipo è indispensabile che il Pd sia unito. Senza l’unità del Pd, come ha ricordato il segretario nazionale, si torna al voto subito”.

appunto..

vi pare praticabile un contratto di governo pd-5s??

se i 5s fanno accordo con pd
x far dispetto a salvini
è pietra tombale per il movimento..

=è come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia i.................................

convengono anche a loro le elezioni..
poi si vedrà..
magari contratto-bis
perchè no?

non capisco grillo,
i 5s sempre da soli (il mitico 51%)

mò è pronto a scendere a patti col bomba..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:05

"Ho appena sentito un mio collega che lavora per la Lega alla Camera dei Deputati. Mi ha confidato che la loro speranza era che il M5S o almeno una sua parte votasse contro il decreto sicurezza bis. Sarebbe stato il casus belli ideale per loro e infatti avevano già pronto il piano di comunicazione per rompere con noi e chiudere anticipatamente la legislatura. Saltato questo passaggio hanno trovato l’unico escamotage possibile nella Mozione sulla TAV opera che, mi ha confidato, parte dello stesso vertice leghista sa che non sarà mai realizzata.
Ho chiesto: perché questa scelta improvvisa e repentina, tra l'altro tenendo conto che mai nella storia un governo godeva di così tanta popolarità?


L’obiettivo era chiudere la legislatura prima :

1. del taglio definitivo del numero dei parlamentari; una misura epocale che avrebbe dato - uso sue parole - troppa luce al M5S;

2. della revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia a pochi giorni dalla commemorazione delle vittime del ponte Morandi; anche questo percepito come un grande successo del M5S che la Lega non poteva permettersi;

3. dell’entrata in vigore dello stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio, visto che presto lo stesso Salvini sarà iscritto nel registro degli indagati per Moscopoli e i famosi 49 milioni di euro svaniti nel nulla.

Mi ha anche anticipato che fervono i contatti con Berlusconi. Nella Lega sono convinti che è necessaria un’alleanza con il Caimano sia perché:

1. si aspettano una forte reazione dell’elettorato del sud e nel loro piano di comunicazione che stanno scrivendo Berlusconi servirà per promettere ai disoccupati del sud più risorse per il reddito di cittadinanza ma, mi ha già anticipato, la vera intenzione è la sua abolizione;

2. abbonire l’Europa, per evitare reazioni dai partner europei timorosi di un governo troppo a destra.

Insomma: il compito di Salvini, come ogni reazionario che si rispetti, è stato quello di spacciarsi per una forza sovranista antisistema per svolgere invece i migliori servigi all’establishment politico, economico e finanziario europeo ovvero combattere il M5S".


Paolo Lombardi

https://www.facebook.com/paolo.lombardi ... RQ&fref=nf


-------------------------------

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:05

"Ho appena sentito un mio collega che lavora per la Lega alla Camera dei Deputati. Mi ha confidato che la loro speranza era che il M5S o almeno una sua parte votasse contro il decreto sicurezza bis. Sarebbe stato il casus belli ideale per loro e infatti avevano già pronto il piano di comunicazione per rompere con noi e chiudere anticipatamente la legislatura. Saltato questo passaggio hanno trovato l’unico escamotage possibile nella Mozione sulla TAV opera che, mi ha confidato, parte dello stesso vertice leghista sa che non sarà mai realizzata.
Ho chiesto: perché questa scelta improvvisa e repentina, tra l'altro tenendo conto che mai nella storia un governo godeva di così tanta popolarità?


L’obiettivo era chiudere la legislatura prima :

1. del taglio definitivo del numero dei parlamentari; una misura epocale che avrebbe dato - uso sue parole - troppa luce al M5S;

2. della revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia a pochi giorni dalla commemorazione delle vittime del ponte Morandi; anche questo percepito come un grande successo del M5S che la Lega non poteva permettersi;

3. dell’entrata in vigore dello stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio, visto che presto lo stesso Salvini sarà iscritto nel registro degli indagati per Moscopoli e i famosi 49 milioni di euro svaniti nel nulla.

Mi ha anche anticipato che fervono i contatti con Berlusconi. Nella Lega sono convinti che è necessaria un’alleanza con il Caimano sia perché:

1. si aspettano una forte reazione dell’elettorato del sud e nel loro piano di comunicazione che stanno scrivendo Berlusconi servirà per promettere ai disoccupati del sud più risorse per il reddito di cittadinanza ma, mi ha già anticipato, la vera intenzione è la sua abolizione;

2. abbonire l’Europa, per evitare reazioni dai partner europei timorosi di un governo troppo a destra.

Insomma: il compito di Salvini, come ogni reazionario che si rispetti, è stato quello di spacciarsi per una forza sovranista antisistema per svolgere invece i migliori servigi all’establishment politico, economico e finanziario europeo ovvero combattere il M5S".


Paolo Lombardi

https://www.facebook.com/paolo.lombardi ... RQ&fref=nf


-------------------------------

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:05

"Ho appena sentito un mio collega che lavora per la Lega alla Camera dei Deputati. Mi ha confidato che la loro speranza era che il M5S o almeno una sua parte votasse contro il decreto sicurezza bis. Sarebbe stato il casus belli ideale per loro e infatti avevano già pronto il piano di comunicazione per rompere con noi e chiudere anticipatamente la legislatura. Saltato questo passaggio hanno trovato l’unico escamotage possibile nella Mozione sulla TAV opera che, mi ha confidato, parte dello stesso vertice leghista sa che non sarà mai realizzata.
Ho chiesto: perché questa scelta improvvisa e repentina, tra l'altro tenendo conto che mai nella storia un governo godeva di così tanta popolarità?


L’obiettivo era chiudere la legislatura prima :

1. del taglio definitivo del numero dei parlamentari; una misura epocale che avrebbe dato - uso sue parole - troppa luce al M5S;

2. della revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia a pochi giorni dalla commemorazione delle vittime del ponte Morandi; anche questo percepito come un grande successo del M5S che la Lega non poteva permettersi;

3. dell’entrata in vigore dello stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio, visto che presto lo stesso Salvini sarà iscritto nel registro degli indagati per Moscopoli e i famosi 49 milioni di euro svaniti nel nulla.

Mi ha anche anticipato che fervono i contatti con Berlusconi. Nella Lega sono convinti che è necessaria un’alleanza con il Caimano sia perché:

1. si aspettano una forte reazione dell’elettorato del sud e nel loro piano di comunicazione che stanno scrivendo Berlusconi servirà per promettere ai disoccupati del sud più risorse per il reddito di cittadinanza ma, mi ha già anticipato, la vera intenzione è la sua abolizione;

2. abbonire l’Europa, per evitare reazioni dai partner europei timorosi di un governo troppo a destra.

Insomma: il compito di Salvini, come ogni reazionario che si rispetti, è stato quello di spacciarsi per una forza sovranista antisistema per svolgere invece i migliori servigi all’establishment politico, economico e finanziario europeo ovvero combattere il M5S".


Paolo Lombardi

https://www.facebook.com/paolo.lombardi ... RQ&fref=nf


-------------------------------

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:05

"Ho appena sentito un mio collega che lavora per la Lega alla Camera dei Deputati. Mi ha confidato che la loro speranza era che il M5S o almeno una sua parte votasse contro il decreto sicurezza bis. Sarebbe stato il casus belli ideale per loro e infatti avevano già pronto il piano di comunicazione per rompere con noi e chiudere anticipatamente la legislatura. Saltato questo passaggio hanno trovato l’unico escamotage possibile nella Mozione sulla TAV opera che, mi ha confidato, parte dello stesso vertice leghista sa che non sarà mai realizzata.
Ho chiesto: perché questa scelta improvvisa e repentina, tra l'altro tenendo conto che mai nella storia un governo godeva di così tanta popolarità?


L’obiettivo era chiudere la legislatura prima :

1. del taglio definitivo del numero dei parlamentari; una misura epocale che avrebbe dato - uso sue parole - troppa luce al M5S;

2. della revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia a pochi giorni dalla commemorazione delle vittime del ponte Morandi; anche questo percepito come un grande successo del M5S che la Lega non poteva permettersi;

3. dell’entrata in vigore dello stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio, visto che presto lo stesso Salvini sarà iscritto nel registro degli indagati per Moscopoli e i famosi 49 milioni di euro svaniti nel nulla.

Mi ha anche anticipato che fervono i contatti con Berlusconi. Nella Lega sono convinti che è necessaria un’alleanza con il Caimano sia perché:

1. si aspettano una forte reazione dell’elettorato del sud e nel loro piano di comunicazione che stanno scrivendo Berlusconi servirà per promettere ai disoccupati del sud più risorse per il reddito di cittadinanza ma, mi ha già anticipato, la vera intenzione è la sua abolizione;

2. abbonire l’Europa, per evitare reazioni dai partner europei timorosi di un governo troppo a destra.

Insomma: il compito di Salvini, come ogni reazionario che si rispetti, è stato quello di spacciarsi per una forza sovranista antisistema per svolgere invece i migliori servigi all’establishment politico, economico e finanziario europeo ovvero combattere il M5S".


Paolo Lombardi

https://www.facebook.com/paolo.lombardi ... RQ&fref=nf


-------------------------------



QUOTO


zio ot [:305]

pc impazzito ....

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:31

Fesserie! Sono TUTTI I NO der pinguino ad aver fatto decidere Salvini a mollare TUTTO dopo un anno di stop! [:(!]
Ora er pinguino piange; vulo tagliare ORA i parlamentari! Il furbaccchione però non dice che con questa operazione si andrebbero ad allungare i tempi per andare ... A VOTARE!
Così, le stelle cadenti manterrebbero il posto a sedere ed i soldi procapite ............. [:290] [:306]


Immagine

Diglielo a MaxpoweR ....! [:302]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/08/2019, 14:14, modificato 2 volte in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

13/08/2019, 13:35

barionu ha scritto:"Ho appena sentito un mio collega che lavora per la Lega alla Camera dei Deputati. Mi ha confidato che la loro speranza era che il M5S o almeno una sua parte votasse contro il decreto sicurezza bis. Sarebbe stato il casus belli ideale per loro e infatti avevano già pronto il piano di comunicazione per rompere con noi e chiudere anticipatamente la legislatura. Saltato questo passaggio hanno trovato l’unico escamotage possibile nella Mozione sulla TAV opera che, mi ha confidato, parte dello stesso vertice leghista sa che non sarà mai realizzata.
Ho chiesto: perché questa scelta improvvisa e repentina, tra l'altro tenendo conto che mai nella storia un governo godeva di così tanta popolarità?


L’obiettivo era chiudere la legislatura prima :

1. del taglio definitivo del numero dei parlamentari; una misura epocale che avrebbe dato - uso sue parole - troppa luce al M5S;

2. della revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia a pochi giorni dalla commemorazione delle vittime del ponte Morandi; anche questo percepito come un grande successo del M5S che la Lega non poteva permettersi;

3. dell’entrata in vigore dello stop alla prescrizione dopo il primo grado di giudizio, visto che presto lo stesso Salvini sarà iscritto nel registro degli indagati per Moscopoli e i famosi 49 milioni di euro svaniti nel nulla.

Mi ha anche anticipato che fervono i contatti con Berlusconi. Nella Lega sono convinti che è necessaria un’alleanza con il Caimano sia perché:

1. si aspettano una forte reazione dell’elettorato del sud e nel loro piano di comunicazione che stanno scrivendo Berlusconi servirà per promettere ai disoccupati del sud più risorse per il reddito di cittadinanza ma, mi ha già anticipato, la vera intenzione è la sua abolizione;

2. abbonire l’Europa, per evitare reazioni dai partner europei timorosi di un governo troppo a destra.

Insomma: il compito di Salvini, come ogni reazionario che si rispetti, è stato quello di spacciarsi per una forza sovranista antisistema per svolgere invece i migliori servigi all’establishment politico, economico e finanziario europeo ovvero combattere il M5S".


Paolo Lombardi

https://www.facebook.com/paolo.lombardi ... RQ&fref=nf

-------------------------------


Era del tutto evidente che tutta questa manfrina serviva solo a parare il culo ai Mafiosi leghisti ed i lor compari intrallazzieri. solo i ******** che guardano rete 4 e sventolano le bandierine potevano pensare a Salvini come interessato al bene dell paese. Ora che affoghi nella sua palude.

Ufologo 555 ha scritto:Fesserie! Sono TUTTI I NO der pinguino ad aver fatto decidere Salvini a mollare TUTTO dopo un anno di stop! [:(!]
Ora er pinguino piange; vulo tagliare ORA i parlamentari! Il furbaccchione però non dice che con questa operazione si andrebbero ad allungare i tempi per andare ... A VOTARE!
Così, le stelle cadenti manterrebbero il posto a sedere ed i soldi procapite ............. [:290] [:306]


finchè i rincoglioniti così continueranno a votare per i salvini (o i renzi) ci sarà sempre vita facile.
Rispondi al messaggio