I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:05

------------------------







culo.png







cicciolina_09175100.jpg

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:07

Ha già scelto la ... first lady? [:302]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:09

Ufologo 555 ha scritto:Ha già scelto la ... first lady? [:302]



infatti ! sono uguali in tutto .




zio ot [:305]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:12

Alla faccia de ... Marrazzo! [:246]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:18

Conte, avvocato di .. se stesso ... [:290]

Quattro incognite per la crisi e due certezze negative: la partita opaca della #Trenta sull’#immigrazione e di #Conte per raccogliere a sinistra e in Ue “benemerenze” anti #Salvini

Il commento di @caDaniele Capezzone

https://www.facebook.com/quotidianolave ... 481017768/

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:33

L'ITALIA E' UN PAESE FONDATO SULLA ... MAGISTRATURA.



Immagine

Lo ha stabilito il tribunale di Torino durante un processo per direttissima che si è tenuto il 13 agosto. Il giorno prima, la donna era stata fermata all'aeroporto di Caselle dove si era recata per andare a prendere il figlio e la madre provenienti dall'Albania.
Ma non avrebbe potuto farlo, essendo stata espulsa dall'Italia nel 2018.

"Pensavo di non poter più vivere in Italia, ma di poterci venire di passaggio", si è giustificata la donna (che oggi risiede regolarmente in Germania). "Li ho fatti atterrare a Caselle perché il biglietto era molto più economico" ha aggiunto l'imputata, che aveva detto le stesse cose ai carabinieri che l'avevano fermata per un controllo. Nel quale gli agenti avevano scoperto il provvedimento di espulsione firmato l'anno scorso dal prefetto.

Per questo la donna era stata portata in carcere e rinviata a giudizio con l'accusa di immigrazione clandestina, per poi essere processata per direttissima. Per lei il pubblico ministero - come riporta Repubblica - aveva chiesto la misura cautelare dell'obbligo di firma, ma il giudice Marisa Gallo ha escluso che fosse punibile e per questa ragione ha deciso di pronunciare una sentenza di assoluzione "per la particolare tenuità del fatto".

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... miu4ufVFEk

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:34

Immagine


[:287]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 12:51

Immagine



INTERVISTA: https://www.facebook.com/salviniofficia ... 078038026/

[:291] NIENTE DA ECCEPIRE ...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 13:16

Ufologo 555 ha scritto:Immagine



INTERVISTA: https://www.facebook.com/salviniofficia ... 078038026/

[:291] NIENTE DA ECCEPIRE ...


La prossima volta impara a fare il beota traditore. Ora va logorato fino in fondo.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 13:54

se i 5s si schierano per i porti aperti
la prossima volta scompaiono..


è come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia i ...........
per far dispetto a salvini, finiscono per suicidarsi..

sentite del rio..
il connivente della pirata tedesca..


"accordo alla tedesca"..
chiamarlo contratto poi fanno la figura dei copioni..


questi sono professionisti del crimine..
spero che i 5s facciano mente locale..
salvini ha già detto che è disposto a ritirare la mozione di sfiducia..
altrimenti gli unici a festeggiare sono i ladri matricolati di cui sopra...


https://www.corriere.it/politica/19_ago ... 1ebc.shtml

Crisi, Delrio e i contatti Pd-M5S: «Serve accordo scritto alla tedesca»
Il capogruppo del Pd alla Camera: «Questo Paese finora è stato ossessionato da argomenti che non hanno portato bene, come l’immigrazione»

«Ciò che serve però è un accordo alla tedesca, come Cdu e Spd, una cosa scritta. Ci si mette a sedere, si tratta, si analizza ogni punto per il bene del Paese, convocando le menti migliori, per dare un’impronta diversa. Questo Paese finora è stato ossessionato da argomenti che non hanno portato bene, come l’immigrazione. Mi fa piacere che Conte ne abbia preso atto». L’ha detto il capogruppo del Pd alla Camera Graziano Delrio a proposito di un’intesa con il M5s, ospite di Circo Massimo su Radio Capital.

"accordo scritto" (alla tedesca tanto per far capire bene la sudditanza..)
mi ricorda qualcosa...........
chiamarlo "contratto" pareva brutto..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 14:08

Immagine

Perfino da +Europa si fa prendere per il culo ormai sto scempio di politico.


Immagine





"Attenti a quelli che cercano continuamente la folla, da soli non sono nessuno." (C. B.)

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 14:44

A me pare il caso dei DEMenti: hanno abbandonato le folle e ....................... [:297]

Comunque, le pagliacciate di Di Maio non si contano (tralasciando i compagni di partito) .........
Vogliamo parlare dell' impeachment ..... [:302]
Occorerebbe un Salvini per provincia! [:292]

Max, taci, fai più bella figura. [:305] [:306]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 14:54

Ufologo 555 ha scritto:A me pare il caso dei DEMenti: hanno abbandonato le folle e ....................... [:297]

Comunque, le pagliacciate di Di Maio non si contano (tralasciando i compagni di partito) .........
Vogliamo parlare dell' impeachment ..... [:302]
Occorerebbe un Salvini per provincia! [:292]

Max, taci, fai più bella figura. [:305] [:306]


Solo quellli come te possono andare dietro al beota\taditore\mafioso leghista. Sei della generazione dei "meno male che silvio c'è" zombie col cervello in pappa che vanno dietro i pifferai magici.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 14:59

Immagine

Quando le Camere non possono più garantire un governo sorretto da una maggioranza parlamentare, si verifica ciò che è tecnicamente definito «blocco del sistema». La dottrina costituzionale è ampiamente concorde nel ritenere che lo scioglimento anticipato del Parlamento debba essere limitato a questa ipotesi. Costituisce quindi l' ultima ratio: è possibile farvi ricorso solo quando non ci sia un altro modo per uscire dalla crisi. In ultima analisi, per il nostro ordinamento, quella funzionale è l' unica condizione ammissibile, l' unica legittimante, per la chiusura anticipata della legislatura.
Il Presidente della Repubblica non può non verificare, quindi, prima di firmare il decreto di scioglimento, la possibilità di soluzioni alternative.
Infatti, la Fondazione Openpolis ci ricorda che su diciassette legislature, quelle durate meno di cinque anni sono state otto, quasi la metà, ma che, dal 1948, «l' Italia ha avuto ben 61 governi, ovvero quasi un esecutivo l' anno».

Tre possibilità - In caso di formalizzazione della crisi, quindi, Mattarella verificherà l' esistenza di possibili nuove alleanze politiche. Altrimenti, potrebbe ricorrere ad una personalità nota, al di sopra delle parti, e cercare di formare una maggioranza "del Presidente". Diversi tentativi sono stati fatti in passato, alcuni sono andati a buon fine: Ciampi, Dini, Monti. Oggi questa figura potrebbe essere rappresentata da Mario Draghi.
Al di là di quello che prevede la Costituzione, comunque, è interessante capire cosa vorrebbero gli italiani in questa fase.
La risposta è nel sondaggio che pubblichiamo qui sopra.
La maggior parte degli elettori, il 50%, ritiene che una volta caduto il governo bisognerebbe «fare subito nuove elezioni politiche, per verificare la volontà dei cittadini». Un buon 18%, invece, un italiano su cinque, preferirebbe un governo tecnico, magari guidato da Draghi, «per garantire la stabilità del Paese». Il 14%, infine, crede che la cosa migliore sia continuare la legislatura con una nuova maggioranza politica.

I partiti - Particolarmente significativo è poi vedere cosa succede all' interno degli elettorati dei diversi partiti.
Nel centrodestra, chi è veramente per andare subito al voto è la base della Meloni, che si vede già al governo insieme alla Lega.
È per le urne il prima possibile, infatti, il 73% dei sostenitori di Fratelli d' Italia.
Tra chi sta col Carroccio, invece, il dato è appena superiore a quello della media nazionale (55%). E c' è un 20% che addirittura non sa cosa dire.
I meno entusiasti di un nuovo voto sono i grillini, tra i quali sceglie questa ipotesi solo il 39%.
Unici, insieme al Pd, con il 41%, ad essere sotto il dato medio del campione. Gli elettori democratici, pur di rimandare l' appuntamento elettorale, preferirebbero un governo tecnico, 31%, o una nuova maggioranza politica, 18%.
E Forza Italia? Nonostante il partito non viva un momento particolarmente felice, il 56% degli azzurri tifa per lo scioglimento delle Camere. E, nonostante il ricordo di Mario Monti, c' è un 22% che non disdegnerebbe il governo tecnico.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ranza.html

Pd e M5s vanno a schiantarsi. Ne sono convinto anch'io.
Come politici valgono meno di "0". I primi" vogliono soltanto favorire l'Immigrazione dei clandestini, ed i secondi favoriscono
soltanto i fannulloni ed i Finti Disoccupati!!!! [;)]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

16/08/2019, 15:00

MaxpoweR ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:A me pare il caso dei DEMenti: hanno abbandonato le folle e ....................... [:297]

Comunque, le pagliacciate di Di Maio non si contano (tralasciando i compagni di partito) .........
Vogliamo parlare dell' impeachment ..... [:302]
Occorerebbe un Salvini per provincia! [:292]

Max, taci, fai più bella figura. [:305] [:306]


Solo quellli come te possono andare dietro al beota\taditore\mafioso leghista. Sei della generazione dei "meno male che silvio c'è" zombie col cervello in pappa che vanno dietro i pifferai magici.



Oh! Te rode più a te che ad un PDiota! Pazzesco! [:246]
Ah, a proposito: meno male che Silvio ... non c'è! [:306]
Rispondi al messaggio