MaxpoweR ha scritto:
o si sono sbagliati confondendo in fase di traduzione SISTEMA SOLARE CON GALASSIA o non riesco a capire il senso del discorso o di dire "più vicino" o più lontano.
NO, NON SI E' SBAGLIATO NESSUNO...sei te che "non riesci" a capire...  
 ora esplico per ciò che mi è possibile...
i segnali sono TUTTI extra galattici cioè provengono da altre galassie VICINE e LONTANE...e sono giunti fino al nostro sistema solare nella nostra galassie appunto provenienti da galassie NON ancora UFFICIALMENTE identificate se pur vengono date COORDINATE del punto di provenienza dei segnali...  
 @...
qui c'è tutto ed è chiaro...
https://arxiv.org/abs/1908.03507la cosa interessante in questi NUOVI rilevamenti è che
 alcuni di questi presunti FRB provenienti DA PIU' fonti RIPETONO il segnale IDENTICO temporalmente MA SCENDENDO di frequenza di volta in volta!!!...particolare per altro rilevato in UNO O DUE casi di precedenti rilevamenti di FRB...  
  
 particolarità DIFFICILMENTE a mio avviso attribuibile ad una Pulsar che ha BEN precise caratteristiche RILEVABILI, e quindi di DISTINZIONE per ognuna di esse...la mia idea INVECE, proprio per le caratteristiche mostrate e per la differente collocazione spaziale, è che siano dei RADIOFARI artificiali posti in punti RICONOSCIBILI dell'Universo conosciuto da civiltà che le usano come punti di riferimento tra Galassie...  
 la "scansione" a scendere è uno dei "metodi" più facilmente riconoscibili di artificialità e quindi di identificazione come di NON naturale provenienza...quante radio qui nel nostro mondo trasmettono 
lo stesso programma su frequenze diverse?..  
 vedremo...   
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)