In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 14:19

Spararsi un colpo in testa e liberare l'italia dagli italiani. E' l'unica soluzione credibile :)

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 14:35

MaxpoweR ha scritto:Spararsi un colpo in testa e liberare l'italia dagli italiani. E' l'unica soluzione credibile :)

Perdonami @Max, ma la tua risposta assomiglia a ciò che direbbe quel tale che pur di far dispetto alla moglie se lo tagliò! ergo, non esiste che questo paese con le risorse che ha, possa andare a ramengo come Grecia o Argentina anche se comprendo di fondo il senso della tua risposta volta (credo), ad un giudizio pungente (e anche veritiero, te lo riconosco), sulla mentalità italica.

Tuttavia io resto del parere che si debba poter cambiare (in meglio), finchè cen'è la possibilità.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 14:40

Beh quello che dice Max è quello che pensano in UE. Ci sarà un motivo se vogliono sostituirci con i negroni no? Siamo ingovernabili, e troppo furbi. O almeno, ci crediamo furbi...

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 14:47

TheApologist ha scritto:Beh quello che dice Max è quello che pensano in UE. Ci sarà un motivo se vogliono sostituirci con i negroni no? Siamo ingovernabili, e troppo furbi. O almeno, ci crediamo furbi...


siamo talmente furbi da fotterci da soli, una furbizia davvero strana. Io la chiamo stupidità, se per te è furbizia un paese che si governa in questo modo non oso immaginare la stupidità. I negroni come li chiami tu quando hanno le risorse sanno come spenderle. A partire dall'antico egitto fino alle cattedrali nel deserto come l'arabia saudita, il qatar, dubai ecc. ecc. E non penso che le nostre risorse siano state nel corso della storia inferiori a quelle. Beh noi abbiamo il MOSe e la TAV, alitalia, mittal ecc. ecc. guarda loro cos'hanno...

Ma i furbi siamo noi e loro sono delle scimmie evè?

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Spararsi un colpo in testa e liberare l'italia dagli italiani. E' l'unica soluzione credibile :)

Perdonami @Max, ma la tua risposta assomiglia a ciò che direbbe quel tale che pur di far dispetto alla moglie se lo tagliò! ergo, non esiste che questo paese con le risorse che ha, possa andare a ramengo come Grecia o Argentina anche se comprendo di fondo il senso della tua risposta volta (credo), ad un giudizio pungente (e anche veritiero, te lo riconosco), sulla mentalità italica.

Tuttavia io resto del parere che si debba poter cambiare (in meglio), finchè cen'è la possibilità.


Ma lo vedi in che paese vivi e cosa ti succede attorno? O dobbiamo continuare a parlare per frasi fatte e concetti retorici? Vuoi prendere atto della realtà o vuoi continuare a vivere nel tuo mondo dei miny poni?

La combo perfetta sarebbe stata se quel maifoso di berlusconi fosse risucito a far partire il pnte sullo stretto. TAV, MOSe e PONTE la tirnità perfetta per un paese di papponi, mafiosi e corrotti. A partire dalla "POVERA GENTE" fino a chi eleggono per farsi rappresentare.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 14:54

MaxpoweR ha scritto:Vuoi prendere atto della realtà o vuoi continuare a vivere nel tuo mondo dei miny poni?

E cosa dovrei fare??

MaxpoweR ha scritto:La combo perfetta sarebbe stata se quel maifoso di berlusconi fosse risucito a far partire il pnte sullo stretto. TAV, MOSe e PONTE la tirnità perfetta per un paese di papponi, mafiosi e corrotti. A partire dalla "POVERA GENTE" fino a chi eleggono per farsi rappresentare.

Non puoi giudicare tutto dal passato, la gente può sempre cambiare in meglio poco alla volta, o almeno voglio illudermi che possa accadere. Ora l'importante è uscire da questa fase.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 15:00

Fase?

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 15:06

MaxpoweR ha scritto: I negroni come li chiami tu quando hanno le risorse sanno come spenderle. A partire dall'antico egitto fino alle cattedrali nel deserto come l'arabia saudita, il qatar, dubai ecc. ecc.

Quelli non sono negroni, ma arabi. Ovvero un altro paio di maniche. I subsahariani che ci spediscono non hanno mai inventato o prodotto niente, vivono come vivevamo noi nel neolitico. Non me l'invento io, è un dato di fatto.

Forse sperano che siano più malleabili degli italiani, francamente ho i miei dubbi. In quanto a stupidità siamo lì, quindi cambierebbe poco.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

13/11/2019, 20:09

MITTAL, IL VOLTO NASCOSTO DELL’IMPERO.

di Francesco Cecchini · Pubblicato Novembre 13, 2019 · Aggiornato Novembre 13, 2019


Immagine




Lakshmi Mittal, capo di Mittal


Francesco Cecchini


L’acquisto dell’Ilva da parte dell’ Arcelor Mittal è stata un disastro, che ancora continua.

A Taranto l’ Associazione PeaceLink, Isde Massafra, Giustizia per Taranto, Associazione Giorgio Forever, Palazzo Ulmo, FLMUniti-CUB Taranto hanno organizzato la proiezione del documentario Mittal, il volto nascosto dellImpero, che racconta l’ascesa di Lakshmi Mittal nel capitalismo modiale, esplorando i meccanismi di funzionamento della maggiore multinazionale mondiale dellacciaio e la biografia economica del suo capo.
Attraverso testimonianze dirette di dirigenti ed ex dirigenti del gruppo, uomini daffari, economisti, giornalisti specializzati, politici e sindacalisti, il regista, Jérôme Fritel, ha raccontato questa vicenda. Le attività di Lakshmi Mittal, un indiano di origine parsi, iniziano in India a metà degli anni 70, quando entra nell’azienda famigliare specializzata nella commercializzazione del rottame e ne ampia l’attività nella produzione di beni siderurgici. Approfitta della svendita di industrie siderurgiche di ex paesi socialisti. Nel 1995 acquisisce dal governo del Kazakistan la Karmet Steel, a sua volta proprietaria di uno dei più grandi stabilimenti siderurgici dellex URSS: quello di Temirtau. Comprimendo i costi ed esasperando i ritmi produttivi, Mittal riesce a prodotti di qualità medio-bassa a prezzi molto concorrenziali: una combinazione perfetta per le esigenze dei consumatori dei paesi emergenti, la cui domanda di beni siderurgici nel corso del decennio successivo è destinata a crescere a ritmi rapidissimi. In quello stesso frangente Mittal acquisisce imprese anche in Germania dellEst, Polonia, Repubblica Ceca e Romania, consolidando la sua presenza sui mercati dellex blocco sovietico. Lacquisto della Karmet Steel rivela i tre aspetti fondamentali del modello Mittal: 1) una gestione delle attività votata alla massimizzazione del profitto nel breve periodo, che garantisce significativi dividendi agli azionisti; 2) solidi rapporti con la comunità finanziaria che trova buoneo pportunità di investimento; 3) legami disinvolti con la politica, che consentono a Mittal di fare affari in un mercato dove il rapporto fra imprese e governi è stretto, considerato il ruolo strategico della siderurgia in ogni economia nazionale.
Allinizio degli anni 2000 Mittal punta al mercato statunitense ed ha bisogno dell’ appoggio degli operatori di Wall Street che controllano le principali società siderurgiche USA. Nel 2005 Mittal si accorda con Wilbur Ross e compra Bethlem Steel e la U.S. Steel. Il principio sul quale convergono è reso chiaro da Wilbur Ross stesso: lobbiettivo dellimpresa è creare valore per gli azionisti ed è quello che ispira l’attività di Mittlal, che si beneficia del rapporto con la grande finanza per alimentare ed espandere il suo impero, mentre gli investitori godono dei lauti dividendi distribuiti dalle aziende del gruppo. Ciò introduce inevitabilmente delle condizioni precise allazione dellimpresa sia nella gestione delle sue attività che nel rapporto col mercato.
Mittal infatti responsabilizza al massimo i suoi dirigenti, al punto da renderli a loro volta mprenditori, la cui carriera viene fatta dipendere strettamente dai risultati economici realizzati dagli impianti che dirigono. Al di là della retorica aziendale, questo implica un drastico ridimensionamento delle prospettive gestionali: come denuncia Philippe Lamberts, europarlamentare belga del gruppo verde, lorizzonte delle imprese di Mittal è il singolo trimestre. Tale indirizzo condiziona gli investimenti la cui priorità è il guadagno degli azionisti nel breve periodo.
Nel rapporto col mercato, lobiettivo di massimizzazione dei profitti porta Mittal a costruire una posizione di dominio, quasi da monopolista. Completa, a monte, lintegrazione verticale del gruppo, acquistando miniere in diverse parti del mondoe finendo così per inglobare lintera filiera produttiva: dal minerale al prodotto finito ; al contempo, cerca di estendere ulteriormente lintegrazione orizzontale lanciandosi nellacquisizione dei principali concorrenti. Sotto questo profilo, loperazione più importante — di portata epocale per lintero settore — è la scalata ad Arcelor, il colosso europeo dellacciaio costituito nel 2002 dalla fusione fra la lussemburghese Arbed, la spagnola Aceralia e la francese Usinor. Arcelor è il concorrente numero uno di Mittal: nel 2005 i due gruppi si contendono lacquisizione dellucraina Kryvorizhstal, vince Mittal. Lo scontro diventa frontale. Mittal propone ai dirigenti di Arcelor unintesa, ma questi rifiutano per differenze culturali come afferma il presidente di Arcelor, Guy Dollé.
Mittal inizia l’azione per acquistare Arcelor. E il 2006 e Mittal ha l’appoggio della grande finanza, e di capi di Stato e di governo dei paesi europei coinvolti nelloperazione, come il presidente francese Jacques Chirac e il primo ministro lussemburghese Jean Claude Junker . Questultimo cede per pressioni della finanza dalla quale leconomia lussemburghese dipende in quanto paradiso fiscale e per la proposta di Mittal di stabilire a Lussemburgo la sede dellintero gruppo, poiché le tasse sono poche. Seguono rapporti anche altri governi europei, ai quali Mittal promette investimenti e salvaguardia dei livelli occupazionali. Nellestate del 2006, Mittal acquista Arcelor e diventa Arcelor Mittal.
La fase felice fra Mittal e l’Europa non dura molto. Con la crisi economica mondiale e la sovracapacità nel mercato siderurgico mondiale edeuropeo il modello Mittal scricchiola. Il crollo della produzione e del fatturato infatti mettono a rischio i rendimenti e la fiducia degli investitori. Mittal risponde in maniera drastica, tagliando gli stabilimenti ritenuti marginali, tra i quali Grandrange e Florange in Francia, Liegi e Charleroi in Belgio, scatenando la protesta operaia. E qui si inserisce la vicenda dell’Ilva di Taranto ed il fatto che coloro che l’hanno venduta a Mittal non avevano, per ignoranza o malafede, ben analizzato la sua storia, passata e, innanzitutto, recente.
Il link con il trailer del documentario è il seguente:
https://www.youtube.com/watch?v=xysBEnOQ2ZQ

Immagine

Mittal il volto nascosto dell’impero
https://www.ancorafischiailvento.org/20 ... ellimpero/

Re: Nuovo governo: Conte Bis

14/11/2019, 11:42

I subsahariani che ci spediscono non hanno mai inventato o prodotto niente, vivono come vivevamo noi nel neolitico. Non me l'invento io, è un dato di fatto.


caro TheApologist,
si, è quello che avevo sempre pensato anch'io, tuttavia vedendoli arrivare con vestiti firmati e telefonini di ultima generazione, ho cominciato ad avere dubbi [:291]
Ora che col web si possono raggiungere e ricercare molte cose, :

https://passnownow.com/5-great-inventio ... -africans/

a vedendo le foto delle città, non paiono costituite da...capanne, anche se sicuramente, ce ne sono.

ciao
mauro

Re: Nuovo governo: Conte Bis

14/11/2019, 11:58

mauro ha scritto:
https://passnownow.com/5-great-inventio ... -africans/

a vedendo le foto delle città, non paiono costituite da...capanne, anche se sicuramente, ce ne sono.

ciao
mauro

Sono sempre invenzioni prodotte dal "gocciolamento" della tecnologia occidentale preesistente.

Il loro è un modo di vivere più semplice, si sono semplicemente adattati all'ambiente in cui vivono... Logicamente chi glielo fa fare di inventare, lavorare ed essere produttivi con 40° all'ombra?
Beati loro che vivono ancora a contatto con la natura.

Visto che per queste ragioni il capitalismo da loro non potrà mai attecchire come in occidente, il "capitale" che fa? Gli fa vedere il paese dei balocchi dagli smartphone, così poi questi poi partono, e una volta arrivati qua diventano 'consumatori' da sfruttare e indebitare... E quando non va bene si buttano nelle mani della criminalità.
Ci rimettiamo noi, ovviamente, ma ci rimettono anche loro.
I soliti noti invece ci guadagnano...

Re: Nuovo governo: Conte Bis

14/11/2019, 12:49

mauro ha scritto:
I subsahariani che ci spediscono non hanno mai inventato o prodotto niente, vivono come vivevamo noi nel neolitico. Non me l'invento io, è un dato di fatto.


caro TheApologist,
si, è quello che avevo sempre pensato anch'io, tuttavia vedendoli arrivare con vestiti firmati e telefonini di ultima generazione, ho cominciato ad avere dubbi [:291]
Ora che col web si possono raggiungere e ricercare molte cose, :

https://passnownow.com/5-great-inventio ... -africans/

a vedendo le foto delle città, non paiono costituite da...capanne, anche se sicuramente, ce ne sono.

ciao
mauro



Appunto, l'idea che questa gente provenga dalla savana o daslla giungla o da luoghi disastrati senza il minimo indispensabile per la civiltà o dai classici villaggi pieni di bimbi ricoperti di mosche (che sono anche qui in italia del resto eh) è uno stereotipo, le loro città sono molto meglio delle nostre, a parte qualche staterello qui e là, il terzo mondo siamo noi.

Re: Nuovo governo: Conte Bis

15/11/2019, 21:44

https://quifinanza.it/finanza/ex-ilva-c ... f=virgilio

Ex Ilva, Conte: “Governo non lascerà spegnere gli altiforni”
Il premier va giù duro nei confronti dei ArcelorMittal, paventando diversi procedimenti penali in caso di spegnimento dell'impianto




Immagine

Re: Nuovo governo: Conte Bis

16/11/2019, 12:31

Paurissima di MIttal, immagino non dorma la notte sentendosi minacciare di procedimenti penali... In Italia hudushashudaaduhsdahu

Re: Nuovo governo: Conte Bis

16/11/2019, 13:45

A me pare abbastanza chiara una cosa e cioè che o l'Ilva chiude i battenti oppure la nazionalizzano. Ora sperando che la prima ipotesi non si verifichi (sia per chi ci lavora che per l'immagine del ns paese), mi chiedo quanto costerebbe nazionalizzarla??

Re: Nuovo governo: Conte Bis

16/11/2019, 13:47

appunto..
in francia mittal lo scuoiano vivo..

qui, campa cavallo..

anzi,
magari trova il magistrato che interpreta
anzichè applicare
e gli dà pure ragione!!
Rispondi al messaggio