Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio: Il cielo nella tomba di Senmut
MessaggioInviato: 06/09/2009, 20:53 
amici del forum, è da diverso tempo che sto' portando avanti una ricerca sul cielo rappresentato nella tomba del Gran Visir e Sacerdote Senmut, compagno della regina Hatshepsut. Come è stato fatto notare in diverse trasmissioni, già nel 2002 da Stargate e poi successivamente da Voyager anche recentemente, vi sono delle interessanti anomali che meriterebbero una certa attenzione. Non so' se questo argomento è già stato trattato all'interno del forum ma colgo l'occasione per tirarlo fuori nuovamente e discuterne con voi.
Immagine

l'immagine quì sopra è il punto che vorrei discutere con voi. non tenete conto delle righe tracciate ma del contenuto sottostante. come molti si ricorderanno le tre ellissi son state identificate come la possibile presenza di acqua nella stella EPSILON ORIONIS!
a breve posterò altro materiale, nel frattempo cosa ne pensate?



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 21:12 
Se il sacerdote Senmut voleva rappresentare l'acqua credo che doveva rappresentarla come le clasiche tre lineette ondulate.[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 21:17 
Cita:
Messaggio di Arturo

amici del forum, è da diverso tempo che sto' portando avanti una ricerca sul cielo rappresentato nella tomba del Gran Visir e Sacerdote Senmut, compagno della regina Hatshepsut. Come è stato fatto notare in diverse trasmissioni, già nel 2002 da Stargate e poi successivamente da Voyager anche recentemente, vi sono delle interessanti anomali che meriterebbero una certa attenzione. Non so' se questo argomento è già stato trattato all'interno del forum ma colgo l'occasione per tirarlo fuori nuovamente e discuterne con voi.
Immagine

l'immagine quì sopra è il punto che vorrei discutere con voi. non tenete conto delle righe tracciate ma del contenuto sottostante. come molti si ricorderanno le tre ellissi son state identificate come la possibile presenza di acqua nella stella EPSILON ORIONIS!
a breve posterò altro materiale, nel frattempo cosa ne pensate?




Cioè?Scusa spiegati meglio.Perchè poi quelle tre stelle dovrebbero essere la cintura di orione?
Se quelle sono le stelle della cintura di orione la stella posta in alto a sinistra che stella è?Non mi risulta ci sia un stella in quel punto...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 21:33 
Io invece ho l'impressione che le tre ellissi sembrino puntare verso la quarta stella, quella fuori della Cintura di Orione... comunque il linguaggio è così criptico che mi domando se si riuscirà mai a interpretare il simbolo.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 23:54 
la questione è questa
Immagine

come vedi dall'immagine, la figura posta a sinistra con tre stelle sopra è stata identificata come Osiride sulla sua barca celeste. Le tre stelle poste sopra sono note come "la cintura di Orione". queste tre stelle sono quelle che secondo Bauval ricalcano la disposizione sulla terre delle tre grandi piramidi di Giza. Ora, il riquadro accanto è una richiamo al disegno poc'anzi descritto (questo lo affermano gli egittologi) ma con una disposizione diversa quasi a voler far convergere l'attenzione verso quel punto. ricordiamoci che questo è la più antica mappa del cielo presente in egitto, della XVIII dinastia e quindi collocabile tra il 1450 e il 1500 a.C.


ora prendete della seguente mappa solo in considerazione la parte alta.

Immagine

si è visto come, in basso a sinistra, l’uccello con la stella sul capo, ad esempio, è Venere; proseguendo verso destra abbiamo Saturno e Giove in piedi su delle barche; poi troviamo Iside e, accanto, Orione con le tre stelle delta, epsilon e zeta, o Mintaka, Alnilam e Alnitak, cioè le stelle della "Cintura di Orione" (o, popolarmente, "bastone di S.Giuseppe") che limita a Nord la nebulosa gassosa M42, cosa, questa, che pare vedersi, addirittura, a destra di Orione, in quel riquadro al centro del pannello!

In più il cielo rappresentato nella camera A della tomba 353 è diviso in due sezioni che rappresentano il cielo australe e quello boreale. La parte boreale, che si trova in alto, è decorata con stelle decane, così allo stesso modo le costellazioni che appartengono al cielo australe sono Orione e Sothis. Allo stesso modo, Giove, Saturno, Mercurio e Venere sono associati a dei che viaggiano su piccole barche nel cielo. In questo modo, il cielo boreale rappresenta le ore della notte.
La parte australe, che si trova in basso, mostra le costellazioni del cielo australe con un grande orso al centro (l’Orsa Maggiore). Le altre costellazioni non c’è modo che vengano identificate. Alla destra e alla sinistra di queste si trovano otto o quattro cerchi, e sotto di questi numerosi dei, ciascuno dei quali porta un disco solare verso il centro del dipinto. Le iscrizioni associate ai cerchi determinano le celebrazioni che si tenevano mensilmente nel calendario lunare; invece, gli dei rappresentano i giorni originali del mese lunare.
La rappresentazione astronomica del cielo è divisa lungo la sua asse est-ovest da un testo composto di cinque registri. La linea centrale, più sottile delle altre, mostra i titoli di Hatshepsut, così come il nome di Senenmut.


detto questo le tre stelle prese in esame non possono essere altro che le tre della cintura di orione. bene la quarta in cui sembrano puntare le tre ellissi viene da molti identificata come Sirio ma sarei più propenso per Betelgeuse, che in sanscrito era conosciuta come ARDRA ovvero UMIDA. Lo stesso nome di Osiride, nella sua versione più antica cioè ASAR, vuol dire vegetazione....



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 00:07 
Ho trovato questo, è la rappresentazione grafica del soffito della tomba di Senmut, con i particolari ingranditi nei link sottostanti.

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... N%26um%3D1

(fate copia/incolla del link)

[:)]


Ultima modifica di shantaram il 07/09/2009, 00:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 00:19 
grazie mille [:I] questo è proprio utile per avere una migliore visione del tutto



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 18:34 
Cita:
Messaggio di Arturo

amici del forum, è da diverso tempo che sto' portando avanti una ricerca sul cielo rappresentato nella tomba del Gran Visir e Sacerdote Senmut, compagno della regina Hatshepsut. Come è stato fatto notare in diverse trasmissioni, già nel 2002 da Stargate e poi successivamente da Voyager anche recentemente, vi sono delle interessanti anomali che meriterebbero una certa attenzione. Non so' se questo argomento è già stato trattato all'interno del forum ma colgo l'occasione per tirarlo fuori nuovamente e discuterne con voi.
Immagine

l'immagine quì sopra è il punto che vorrei discutere con voi. non tenete conto delle righe tracciate ma del contenuto sottostante. come molti si ricorderanno le tre ellissi son state identificate come la possibile presenza di acqua nella stella EPSILON ORIONIS!
a breve posterò altro materiale, nel frattempo cosa ne pensate?



Non è che identifica noi (Mercurio-Venere e la Terra) visti da un'altra Costellazione?.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2009, 20:46 
nel senso che le 3 ellissi rappresentano le orbite di mercurio, venere e la terra? ... boh.. il sistema solare ( UFFICIALMENTE ) ha un solo sole, lì ce ne sono 3..


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2009, 21:30 
Cita:
Sirius ha scritto:

nel senso che le 3 ellissi rappresentano le orbite di mercurio, venere e la terra? ... boh.. il sistema solare ( UFFICIALMENTE ) ha un solo sole, lì ce ne sono 3..

Non hai capito,loro forse volevano identificare la nostra Terra vista da lontano,da un'altro sistema solare o addirittura da un'altra Costellazione e per indicarla perfettamente dovevano per forza disegnare tre cerchietti,il quale il terzo cerchietto indentifica il terzo pianeta cioè la Terra, che gira attorno a quella stella.La punta della forma a goccia invece identifica da dove è la provenienza ( la stella che si trova di fronte).


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2009, 23:42 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

nel senso che le 3 ellissi rappresentano le orbite di mercurio, venere e la terra? ... boh.. il sistema solare ( UFFICIALMENTE ) ha un solo sole, lì ce ne sono 3..

Non hai capito,loro forse volevano identificare la nostra Terra vista da lontano,da un'altro sistema solare o addirittura da un'altra Costellazione e per indicarla perfettamente dovevano per forza disegnare tre cerchietti,il quale il terzo cerchietto indentifica il terzo pianeta cioè la Terra, che gira attorno a quella stella.La punta della forma a goccia invece identifica da dove è la provenienza ( la stella che si trova di fronte).




scusa bleffort ma trovo del tutto arbitraria questa interpretazione. il soffito della tomba di Senmut è una carta del cielo, la più antica d'egitto e con i dati presenti quelle tre stelle non possono essere che la cintura di orione anche perchè orione stesso è raffigurato alla sua sinistra nella forma mitografica. che quelle stelle siano in orione non vi è dubbi il problema è capire cosa significhino quelle tre ellissi!!!



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13959
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2009, 23:55 
Volevo visionare più dettagliatamente la rappresentazione delle stelle ,tramite il link di Shantaram,ma non sò il perchè non ci riesco (mi appaiono migliaia di Avatar),come si fà?.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4
Iscritto il: 25/03/2009, 20:51
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 19:59 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2786&whichpage=7


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/09/2025, 18:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org