Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

24/12/2019, 21:42

freelancer007 ha scritto:È la legge del mondo postatomico:the Day After cerca quelli MENO FERITI e portali in salvo,gli altri lasciali dove sono!
Cristo ha fatto il discorso contrario ma secondo me avrebbe fatto meglio a mettere in pratica quanto sopra!

Sono d'accordo, ieri e soprattutto oggi pochi sono da salvare, e sicuramente lui lo sapeva bene, tanto che scindeva sempre nei suoi argomenti i "pochi" dai "molti", due schiere ben divise che avevano sorti assai differenti.
I morti non possono essere salvati, neanche i finti feriti, quelli che cercano solo miracoli per continuare a fare questa misera vita, ma i tempi sono diversi, allora Gesù dovette ben separare le due schiere, quelli che volevano lui e quelli che volevano Barabba, affinchè gli Ebrei imparassero con la diaspora che ciò che si semina si raccoglie. E ciò vale in eterno.
Oggi è come dici tu, non buttiamo le perle ai porci, non c'è più bisogno di fargli firmare l'auto-condanna facendosi ammazzare, loro l'hanno già firmata emarginando gli ultimi sani sulla Terra definendoli "pazzi e trolls".
freelancer007 ha scritto:Ad esempio,se fosse entrato in Gerusalemme da "straniero" in una città con la quale non si identificava di certo,avrebbe potuto identificare i pochi sani o meno feriti da riunire!
Invece...

"I nemici dell'Uomo (dell'Anima) sono quelli della sua propria casa", disse e lo dimostrò.
Ciò vale in tutti i tempi fino alla Fine del cristiota romano impero, infatti sia nella loro famiglia che nella propria patria "religiosa" i sani sono osteggiati e perseguitati da quelli che si definiscono "padre, madre e fratelli", si, di taglia, tra cui spiccano preti e politici.
Se sei straniero tutti costoro ti lisciano bene, perchè gli ipocriti amano far bella figura con gli estranei, guarda i parenti ed anche chi plaude all'invasione clandestina africana.
Lui ha dato una bella lezione a chi lo segue, i fatti dimostrano che non sbagliava affatto.
freelancer007 ha scritto:Vedete,prendere di petto il potere non è da saggi,spaventare la gente o proporre l' "ideale" ad essa,fare il Salvatore di Vittime contro Persecutori è la cosa più pericolosa e mortifera che uno possa fare sulla terra:FINISCE SEMPRE MALE ,specie al Salvatore!

Certo, vuoi che non lo sapesse? Ma ciò ha permesso al diavolo di crearsi una religione fasulla per acchiappare tutti costoro come carta moschicida, potenti, popoli e bastardi, in modo che al momento finale siano target.
freelancer007 ha scritto:La terra è un palcoscenico,uno studio cinematografico ,una regia,attori comparse e una trama,un insieme di trame...
Meglio non partecipare,ignorare,tangenziare!

Si, ed ecco perchè non possiamo e non dobbiamo ripetere i test preliminari fatti da lui, ma procedere oltre il mondo verso il nostro prossimo, che non è fatto di cani, porci e scimmie, acclericati e politicizzati, bensì di chi ci è favorevole e solidale, quelli solo possiamo "Amare", visto che il "Non giudicare e fatti ammazzare dai nemici di Dio e dell'Anima" sono spots clericodiabolici, il diavolo infatti vorrebbe trasformare i test del Messia in legge divina e perenne, ne hai la conferma quando cani, porci e scimmie insorgono uniti se Dio fa Giudizio su di loro.

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

28/12/2019, 05:04

mauro ha scritto:
E ANCHE QUESTA COSA NON E' STATA DETTA NE SCRITTA DA NESSUNO FINORA...ma c'è sempre una prima volta


caro FABIOSKY, se ti riferisci a Maddalena Giovanni, vedi
viewtopic.php?f=45&t=5445&p=352006&hilit=giovanni+maddalena#p352006

da cui
https://originidellereligioni.forumfree.it/?t=63243022

viewtopic.php?f=45&t=18624&p=439913&hilit=giovanni+maddalena#p439913

e altro nel forum

ciao
mauro



caro Mauro :)
mi riferisco NON a quanto da me posto in neretto, che è solo conseguenza logica dei punti presupposti nelle righe precedenti, ma al particolare da me citato..."il Giovannino" presunto NON ha il bicchiere posto davanti al suo spazio, e quello alla sua destra è dell'apostolo barbuto di scuro"...ed inoltre... "lei/lui ha le mani intrecciate, nella posa di chi NON fa quel che si dovrebbe, cioè mangiare e bere, ma 'attende il dopo'"... [:290]

non sono a conoscenza di "dibattimento" a riguardo -il bicchiere unitamente alle mani intrecciate- ed è per questi due particolari e la loro "significanza" UNITA che ho citato "QUESTA COSA NON E' STATA DETTA NE SCRITTA DA NESSUNO FINORA"... [:305]

ora io ti ringrazio dei link che hai qui accluso e ti PROMETTO che appena ho 2(due) settimane di tempo me li studio! parola di "lupetto"...ma ti RINGRAZIO, e anticipatamente, se hai invece NOTA IN PARTICOLARE DA FARMI VEDERE -segnalarmi- sui due particolari della "Cena del Maestro" da me appena citati!.. [:290]

concordo peraltro sul fatto che TUTTO l'argomento -Cena e Maddalena- sia stato ampiamente discusso in testi pubblicati e forum di tutto il mondo...e, per chi di dovere, ciò che se ne deduce basta a trarre le ovvie LOGICHE conclusioni... [:246] [:305]

@...
c'è un ALTRO particolare che voglio RICORDARE a chi ci legge, NON tanto ai "Maestri" -anche qui presenti- padroni dello studio dell'Arte, quanto ai più che si accostano per "comprender oltre"...e NON solo per fare "anello" con il titolo della discussione... [:)]

il Maestro, nel suo dipinto, ha reso le due figure del Cristo e Giovannino -naturalmente speculari- traslate alla sinistra e alla destra degli stessi nell'ordine citato, ponendo UFFICIALMENTE l'Unto al centro "geometrico" della scena, così come si DOVEVA pubblicamente...ma lasciando INTENDERE -se riportiamo le due figure nel loro spazio PRIMIGENIO architettonicamente creato (e nascosto) dal Magister dove "Miriam" va sotto la "luce centrale" del dipinto al "centro della tavola" ed IN DUE HANNO UN BICCHIERE ED UN PIATTO- così all'iniziato l'importanza -CAPITALE e messianica- del "Giovannino reinterpretato" in qualità di REGALE "eredità di discendenza"... [:305]

sperando ORA di essermi spiegato, caro Mauro, ti auguro buone feste e buon anno...così come a TUTTI qui nel forum... [:45]

ave [:295]

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

28/12/2019, 09:41

FABIOSKY63 ha scritto:"il Giovannino" presunto NON ha il bicchiere posto davanti al suo spazio, e quello alla sua destra è dell'apostolo barbuto di scuro"...ed inoltre... "lei/lui ha le mani intrecciate, nella posa di chi NON fa quel che si dovrebbe, cioè mangiare e bere, ma 'attende il dopo'"... [:290]


E' un' osservazione interessante Fabio, sono curiosa di vedere cosa trova il nostro Mauro. [:)]
Io ho cercato un po' in rete ma non ho trovato niente di specifico sul numero dei bicchieri.
Metto un particolare.
Allegati
Immagine.jpgkkkkk.jpg

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

28/12/2019, 11:25

caro Fabiosky
ti ringrazio degli auguri che contraccambio [:D]
Comunque ho dato una occhiata veloce, alla riproduzione del dipinto, e ho contato 13 bicchieri, come i commensali [:291]
mi riprometto di riguardare più tardi [8]

ciao
mauro

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 10:49

mauro ha scritto:caro Fabiosky
ti ringrazio degli auguri che contraccambio [:D]
Comunque ho dato una occhiata veloce, alla riproduzione del dipinto, e ho contato 13 bicchieri, come i commensali [:291]
mi riprometto di riguardare più tardi [8]

ciao
mauro


Mauro io sono un po' 'cecata', faccio fatica a contarli. Un calice potrebbe intravedersi dietro il gomito di Giuda ?

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 11:26

cara argla,
siccome il sito haltadefinizione non funziona, ho trovato questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... gh_res.jpg
ci vorrebbe "artiall" o wolf che li posti contrassegnandoli [8]

ciao
mauro

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 11:30

Guardate che il Cristo è vissuto 2 eoni fa, e il pittore non era presente. State discutendo del sesso degli angeli.

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 12:41

mauro ha scritto:cara argla,
siccome il sito haltadefinizione non funziona, ho trovato questo
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... gh_res.jpg
ci vorrebbe "artiall" o wolf che li posti contrassegnandoli [8]

ciao
mauro



Che ognuno visioni per suo conto. [;)]

Immagine

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 13:05

io ne conto 13


Immagine

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 14:34

bene Max,
è proprio ciò che intendevo [:D]

Guardate che il Cristo è vissuto 2 eoni fa, e il pittore non era presente. State discutendo del sesso degli angeli.

caro Morley,
stiamo semplicemente valutando se Leonardo, avesse o meno conoscenze particolari, e se le avesse trasmesse agli iniziati, nei suoi quadri.

ciao
mauro

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 15:16

mauro ha scritto:bene Max,
è proprio ciò che intendevo [:D]

Guardate che il Cristo è vissuto 2 eoni fa, e il pittore non era presente. State discutendo del sesso degli angeli.

caro Morley,
stiamo semplicemente valutando se Leonardo, avesse o meno conoscenze particolari, e se le avesse trasmesse agli iniziati, nei suoi quadri.

ciao
mauro


[:264]

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 15:19

MaxpoweR ha scritto:io ne conto 13


Immagine


Oh così si vede bene. Ci sta dietro il gomito, pagnotta poi calice.

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 17:01

cara argla
pagnotta poi calice.



ma quali calici? [:o)] [8D] sono semplici bicchieri da osteria!! [:246] [:o)]

ciao
mauro

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

29/12/2019, 17:30

mauro ha scritto:cara argla
pagnotta poi calice.



ma quali calici? [:o)] [8D] sono semplici bicchieri da osteria!! [:246] [:o)]

ciao
mauro


Offtopic (fuori argomento)
Ahahahah è che bicchieri pareva triste [:p] però in effetti il piede non c' è. [:D]

Re: Maria Maddalena: la vera tradizione cristica

30/12/2019, 09:53

argla ha scritto:
mauro ha scritto:cara argla
pagnotta poi calice.



ma quali calici? [:o)] [8D] sono semplici bicchieri da osteria!! [:246] [:o)]

ciao
mauro


Offtopic (fuori argomento)
Ahahahah è che bicchieri pareva triste [:p] però in effetti il piede non c' è. [:D]




Immagine [:p] Immagine

Mi sono spesso detto: “accidenti che bichieracci„.
.
Quei bicchieri che restano di colore ambrato, anche se ben lavati, perchè il vetro è ormai opacizzato dal continuo versarci il vino.
.
Come ha già detto Mauro, bicchieri da osteria.
Si, ma tipo osteria/locanda dei pirati.
Roba da tetano (se va bene).



argla ha scritto:Ahahahah è che bicchieri pareva triste [:p]


[:255] [:261] Ahahah ‘pareva triste’ la conservo. [:p]


Chiudo questo mio intervento OffTopic.

Sorry. [;)]
Rispondi al messaggio