21/03/2020, 20:53
Thethirdeye ha scritto:Max.... così mi rendi la vita difficile.
Abbiamo già tanti problemi tutti quanti... dai su,
moderiamo i termini e proseguiamo la discussione senza intoppi.
Ve lo chiedo per cortesia.....
21/03/2020, 20:53
MaxpoweR ha scritto:TheApologist ha scritto:In Giappone finita l’emergenza Covid-19? grazie all’Avigan
Avigan/Favipiravir: un nuovo farmaco contro il Coronavirus
E mentre in Italia si muore a migliaia al giorno e viene postposto sine die il giorno del picco, e mentre il Presidente predispone la requisizione in uso e in proprietà di beni mobili e immobili per eventuali fabbisogni della “guerra” al virus, e il Ministero della Difesa prevede l’arruolamento di centinaia di migliaia di ufficiali medici e infermieri per UN ANNO DI TEMPO, vediamo dalle immagini in vivo che il Giappone è completamente uscito dal problema coronavirus, e sono tutti per la strada dopo le prime settimane di fermo.
Ne parla pure The Guardian
Qualcuno sta attentando pesantemente alla vita di questo paese. Se è vero che Avigan è un farmaco del tutto efficace a uno stadio precoce della malattia, che cosa aspetta l’AIFA a permetterne l’importazione e la produzione?
https://scenarieconomici.it/in-giappone ... allavigan/
Piano piano i nodi vengono al pettine
21/03/2020, 20:54
21/03/2020, 20:54
21/03/2020, 20:55
21/03/2020, 20:56
alcar ha scritto:alcar ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Genio i dati del codacons sono estrapolati dai report dell'ISS ma hai il vizietto di non leggere quello che si scrive e rispondi per preconcetti
A parte la cafonaggine che stai dimostrando, vedo che non sei nemmeno in grado di leggere i documenti che segnali.
Giusto per correttezza di informazione, in modo che tutti possano farsi un'idea.
Dal documento da TE SEGNALATO, e mi limito alla premessa, già più che sufficiente:Influenza: epidemie di equivoci (o peggio)
di Fabio Franchi (Dirigente Medico ospedaliero, specializzato in “Malattie Infettive” ed “Igiene e Medicina Preventiva”)
Livio Giuliani (già Dirigente di Ricerca del Servizio Sanitario Nazionale)
Premessa e Sommario
Con cadenza regolare, le Autorità Sanitarie ri-presentano l'epidemia
influenzale agli organi di informazione con toni allarmistici. Nel passato
hanno effettuato persino previsioni di flagelli imminenti, come quello della
pandemia aviaria e poi di quella suina, e che puntualmente non si sono
materializzati. Nel corso degli ultimi anni i dati forniti al pubblico sono
rimasti sempre molto preoccupanti. Gli ultimi in ordine di tempo riguardano
le 5 milioni di malattie influenzali e soprattutto gli “almeno 18000 morti”
nell'inverno tra il 2016 2017. La soluzione auspicata e fortemente
promossa dalle Autorità Sanitarie italiane è la vaccinazione a fasce sempre
più ampie di popolazione.
È opportuno cercare di capire come vengono ricavate tali cifre e quali limiti
abbia la profilassi proposta. La tesi proposta è che le cifre fornite al pubblico
non corrispondano alla realtà e siano da inquadrarsi più come propaganda
pubblicitaria, studiata per sfruttare a proprio vantaggio quattro “equivoci”
ad effetto. Il primo di essi riguarda la parola “influenza”, impropriamente
usata per designare tutte le “sindromi influenzali”, mentre ne costituisce
solo una piccola parte. Ciò significa che il numero delle vere “influenze” è
molto minore di quello pubblicizzato. Il secondo equivoco riguarda i dati sulla
mortalità (da “influenza”). Alle poche decine di casi annuali, registrati su
documenti del ISS (Istituto Superiore di Sanità), vengono aggiunte migliaia e
migliaia di decessi indiretti da complicazioni, con stime avulse dalla realtà. Il
terzo equivoco riguarda l'efficacia del vaccino il quale ha una ben modesta
efficacia sul campo ed ancora più modesta in persone anziane. Laddove il
dato viene controllato, si ammalano quasi in egual misura vaccinati e non
vaccinati. Nel passato, negli USA, l'aumento della copertura vaccinale si è
associato ad un progressivo aumento della mortalità invernale, invece che
ad una sua diminuzione. Il quarto equivoco riguarda il fatto che il vaccino
offra protezione contro nuovi virus. Invece in esso sono rappresentati ceppi
circolanti già due anni prima o più.
Il resto poi spiega anche nei dettagli il metodo.
21/03/2020, 20:59
21/03/2020, 21:00
21/03/2020, 21:05
TheApologist ha scritto:Si, e non solo: da smaltire ci sono anche derivati, finanza gonfiata, buchi di bilancio delle banche tedesche e tante altre cosette che l'Ue aveva in sospeso ma che non poteva risolvere in una situazione di normalità, perché "l'Europa ha bisogno di crisi per evolvere". Cit. SuperMario
Non so chi l'abbia messo in giro questo virus, se sia uscito dal culo di un pipistrello o da un laboratorio, ma sembra che stia facendo comodo a MOLTI. Di certo non a noi poveri cristi.
21/03/2020, 21:06
MaxpoweR ha scritto:Quindi cosa ne deduci? I dati di ora invece sono forniti come? Questi sono giusti e quelli pompati?
21/03/2020, 21:08
21/03/2020, 21:11
alcar ha scritto:Ma cosa stai dicendo. Vai sul sito dell'ISS che ti ho segnalato, sezione archivio, e ti trovi i dati reali pubblicati dall'ISS negli ultimi 10 anni.
Vedrai che di 8000 morti non vi è traccia.
Se poi usano fare degli articoli propagandistici per quella o quell'altra campagna vaccinale spetta al lettore attento non farsi ingannare. E' per questo che l'articolo lo ha pubblicato il codacon, che notoriamente difende gli interessi dei consumatori.
Quindi è inutile che rigiri la frittata. Sono decine di pagine che sostieni, sulla base di questi numeri assolutamente privi di evidenze, che siamo in presenza di una montatura mediatica e che tutti gli anni muoiono migliaia di persone di influenza e nessuno se li è mai filati.
Cerca di almeno di chiarirti con te stesso.
21/03/2020, 21:12
MaxpoweR ha scritto:Chi affronta la situazione con razionalità sta risolvendo il tutto in maniera sostanziale ed efficiente chi invece deve seminare il panico ha bisogno di diramare bollettini di morti fatto con i piedi. La differenza di approccio è troppo evidente per essere casuale.
21/03/2020, 21:13
Robiwankenobi ha scritto:Alcar, perdonami, ma perdi tempo.
21/03/2020, 21:15