In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 10:40

Mes, il tedesco Regling: “Italia e Spagna devono inginocchiarsi”

.. il vero falco anti-eurobond, è l’economista tedesco Klaus Regling, l’attuale amministratore delegato del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Senza comprendere che la ricostruzione dell’Europa dovrà essere superiore a quella del secondo dopoguerra, ha sillabato: “Italia e Spagna devono inginocchiarsi”.
http://www.imolaoggi.it/2020/03/24/mes- ... occhiarsi/

Conte e Gualtieri scalpitano per consegnarci mani e piedi a questi...

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 13:09

dov'è la fonte della dichiarazione? guardando la fonte che citi e soprattutto i siti da cui è partita la notizia mi sembra più propaganda leghista che un fatto vero.

La fonte è il profilo twitter del legaiolo, che rimanda a Dagospia, ovviamente senza un link ad un video, senza una fonte senza nulla.

https://twitter.com/LegaSalvini/status/1242188389887160323?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1242188389887160323&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.imolaoggi.it%2F2020%2F03%2F24%2Fmes-il-tedesco-regling-italia-e-spagna-devono-inginocchiarsi%2F

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 13:18

La "fonte" non l'ho trovata, hai ragione.

Ma questo si è distinto anche contro i greci, lo testimonierebbero le registrazioni di Varoufakis...
https://www.radioradio.it/2020/02/hanno ... reloaded=1

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:01

Si, si non metto in dubbio che magari sia davvero un pezzo di ********** però in questo momento fa più schifo chi mette in giro questa roba probabilmente falsa per cercare di riguadagnare un pò di visibilità politica che i suddetti "falschi". Poi può darsi l'abbia detto eh... non mi sorprenderebbe ma pensare l'abbia fatto ed accusarlo di averlo fatto mettendo in giro virgolettati di dubbia origine è diverso.

Attenzione, cerchiamo di stare attenti a quello che diffondiamo per non fare IL GIOCO DI NESSUNO soprattutto dal punto di vista della propaganda politica qualunque sia il lato preferito.

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:10

Guarda su youtube.com

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:30

MaxpoweR ha scritto:
Attenzione, cerchiamo di stare attenti a quello che diffondiamo per non fare IL GIOCO DI NESSUNO soprattutto dal punto di vista della propaganda politica qualunque sia il lato preferito.

Ma per me la Lega ha poco da fare propaganda... Se il governo sbaglia o ha sbagliato, le opposizioni non ne azzeccano una! Adesso che potrebbero prendere posizione e tornare alle vecchie tematiche anti-euro, o quantomeno riproporre i mini-bot, magari in concerto con i parlamentari 5stelle, non lo fanno. Si limitano a criticare il governo, l'ue e la Germania. Ma poi? Chi ci dà i soldi per pagare gli agricoltooori, i pescatoooori, i commerciaaanti, gli imprenditoooori (come dice qualcuno) , mio nonno in carriola!?

Per quanto mi riguarda possono andare a quel paese, sanno bene che il governo ha le mani legate perché non ha soldi, e sanno anche perché non ha soldi!

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:43

TheApologist ha scritto:le opposizioni non ne azzeccano una!
Probabilmente perche in un momento così delicato il Centrodestra cerca di essere il più possibile collaborativo, ma come hai potuto vedere sul loro No al MES son stati irremovibili (o sbaglio??). Anzi, secondo me ora non è il momento di pensare all'uscita dall'euro, casomai lo si farà qualora la UE/BCE non volessero darci i finanziamenti se non accettiamo il MES perchè credo che oramai il punto sia tutto li.

Nb: la cosa che mi domando è invece: ma se la UE dovesse dirci niente MES niente soldi, allora cosa si farebbe? Sbaglio o senza il voto delle opposizioni il MES non si può firmare? (poi mi pare che anche i 5 Stelle siano contro). Voi altri cosa pensate su questo aspetto?

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:46

il MES non verrà votato mai. Lo vogliono solo PD e Forza Italia tutti gli altri sono contro.

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 14:49

che il governo ha le mani legate perché non ha soldi


cao Tha Apologist,
la solita solfa, i soldi ci sono!! Ma per....chi o cosa? [;)]

ciao
mauro

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 15:02

sottovento ha scritto:
Nb: la cosa che mi domando è invece: ma se la UE dovesse dirci niente MES niente soldi, allora cosa si farebbe?


Un governo serio direbbe "addios!" come Canavacciuolo, una bella pacca sulla spalla, messa in sicurezza delle aziende strategiche usando il golden power, licenziamento in tronco di certi dirigenti/cancri di Stato, e ritorno immediato alla sovranità monetaria.

Pensano tutti che l'Europa ci tenga per le palle, in realtà siamo noi che la teniamo per le palle! Se usciamo noi dall'euro, l'Ue non ha più senso di esistere.

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 15:19

MaxpoweR ha scritto:il MES non verrà votato mai. Lo vogliono solo PD e Forza Italia tutti gli altri sono contro.

E allora se la Ue/Bce dicono NO, i soldini dove li prendiamo??? Ci vendiamo la Sicilia???!!! [:297]

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 15:20

TheApologist ha scritto:Pensano tutti che l'Europa ci tenga per le palle, in realtà siamo noi che la teniamo per le palle! Se usciamo noi dall'euro, l'Ue non ha più senso di esistere.

Per come la vedo io questa sarà la prova del 9 se la UE funziona oppure no. Ergo, se non ci danno quei fondi senza Mes è la dimostrazione che la Ue è un fallimento, a quel punto però occorre averci noi le palle per uscire sul serio.

Re: Collasso Economico Globale

24/03/2020, 15:38

sottovento ha scritto:
TheApologist ha scritto:Pensano tutti che l'Europa ci tenga per le palle, in realtà siamo noi che la teniamo per le palle! Se usciamo noi dall'euro, l'Ue non ha più senso di esistere.

Per come la vedo io questa sarà la prova del 9 se la UE funziona oppure no. Ergo, se non ci danno quei fondi senza Mes è la dimostrazione che la Ue è un fallimento, a quel punto però occorre averci noi le palle per uscire sul serio.


[:264]

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:il MES non verrà votato mai. Lo vogliono solo PD e Forza Italia tutti gli altri sono contro.

E allora se la Ue/Bce dicono NO, i soldini dove li prendiamo??? Ci vendiamo la Sicilia???!!! [:297]



Se la BCE dice no l'europa e l'euro cessano di esistere da qui a 3 mesi :) E forse è ancora meglio. A sto giro il coltello dalla parte del manico l'abbiamo noi, anche perchè Russi e cinesi non si limiteranno certo alle mascherine, il vero supporto dei BRICS con la BANCa e il progetto via per la seta ci sarà dopo.

Re: Collasso Economico Globale

25/03/2020, 00:34

Eurogruppo, scontro sui 100 miliardi Ue per l’Italia (e Gentiloni è in quarantena)

L’Eurogruppo dei 19 ministri finanziari della zona euro in teleconferenza non è riuscito a trovare un compromesso sui maxi fondi Ue necessari all’Italia e agli altri Paesi più colpiti dall’emergenza Coronavirus con già un alto debito. Le forti divisioni non hanno consentito nemmeno di concordare il comunicato congiunto. Il presidente portoghese dell’Eurogruppo Mario Centeno ha ammesso che «serve più lavoro» e ha rinviato al massimo livello politico-decisionale del Consiglio dei capi di Stato e di governo in programma giovedì 26 marzo. L’Ecofin dei 27 ministri finanziari Ue di lunedì scorso aveva confermato la linea dei capi di Stato e di governo del «tutto quello che serve» e della «solidarietà» per affrontare la crisi sanitaria ed economica. Centeno aveva annunciato «nuove linee di difesa per l’euro per evitare che questa crisi economica si trasformi in finanziaria». Ma, passando ai miliardi da erogare, i soliti Olanda, Germania, Austria, Finlandia hanno frenato sugli importi e chiesto una «adeguata condizionalità», che sembra richiamare commissariamenti simil-Troika in Grecia. A Francia, Italia, Spagna e Portogallo non sta bene. Sulla stessa linea è apparso il commissario Ue per gli Affari economici Paolo Gentiloni, che ha partecipato da casa in quanto in quarantena.

Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire ha ribadito che il suo governo è a favore di interventi comunitari importanti «in modo semplice e senza fissare condizioni che possono essere penalizzanti per i Paesi che ne fanno ricorso». Le necessità finanziarie per affrontare l’emergenza coronavirus ed evitare una lunga recessione stanno diventando enormi. La Germania, partita con 550 miliardi di liquidità interna (di cui 50 miliardi solo per aiutare piccole imprese e lavoratori autonomi), intenderebbe superare i mille miliardi con garanzie pubbliche. La Francia ha previsto 300 miliardi e in più chiede aiuti Ue. L’Italia è ferma a soli 25 miliardi, che dovrebbero essere integrati da 11 miliardi di fondi Ue. Pertanto varie fonti stimano la necessità italiana di una linea di credito Ue precauzionale per almeno 100/150 miliardi, cifra non confermata ufficialmente dal governo italiano con il negoziato in corso. Italia, Francia, Spagna e Portogallo vorrebbero comunque dilazionare la restituzione a 30/ 50 anni e senza ulteriori condizioni. Anche perché i Paesi del Sud hanno consentito il via libera alle centinaia di miliardi di interventi tedeschi, approvando la sospensione delle restrizioni Ue del Patto di stabilità e degli aiuti di Stato. In aggiunta a Roma, Parigi, Madrid e Lisbona chiedono un maxi piano di stimoli Ue per rilanciare la crescita e l’occupazione.

https://www.corriere.it/economia/finanz ... e_amp.html


Insomma dai, si è capito quale sia il problema: COLPA DEL NORD! [:246] Stavolta per davvero però! Quei mangiacrauti e i loro amici drogati vogliono darci soldi "con condizionalità". Cioè, strozzinaggio, perché poi chiederebbero indietro tutto con gli interessi! Anche senza MES, da quanto ho capito... Ma allora, per l'ennesima volta, A CHE cavolo SERVE QUESTA EUROPA? Uno si trova in piena emergenza con fabbriche e aziende chiuse e questi usurai vogliono "garanzie"! Sembrano gli strozzini che si aggirano nelle sale slot per fare i prestiti ai drogati di gioco! Stesso modus operandi!

Nel frattempo, USA, Cina, Giappone, UK ecc, ovvero tutti gli altri Paesi che non fanno parte di questo club di dementi criminali, fanno quello che hanno sempre fatto tutti gli Stati in caso di necessità : CREANO SOLDI non gravati da debito per ripartire.
Siamo dentro una gabbia di matti, spero che i francesi, che non si fanno pigliare per il culo, prima o poi annuncino il loro ritiro dall'eurozona, facendo prendere l'iniziativa anche agli altri: se aspettiamo che i nostri si sveglino, campa cavallo.

Re: Collasso Economico Globale

25/03/2020, 16:27

Conte trova 8 alleati e mezzo sugli Eurobond
Appello di nove leader europei all'Ue per il lancio di titoli di debito comune come risposta alla crisi da pandemia di coronavirus. Berlino ribadisce la sua contrarietà, mentre Lagarde apre all'ipotesi di emissione "una tantum"

Immagine

Un appello firmato da nove leader europei, fra cui Giuseppe Conte, Emmanuel Macron e Pedro Sanchez invita l’Unione europea a rispondere alla crisi economica dovuta alla pandemia di coronavirus con il lancio di eurobond.

Ieri nel corso della riunione dell’Eurogruppo il confronto fra i capi di Stato e di Governo si era risolto in un nulla di fatto, con la forte contrarietà di Olanda e Germania allo strumento. Contrarietà che Berlino ribadisce nuovamente oggi: il Governo tedesco ritiene che si stia mettendo in piedi “già una considerevole serie di misure per contrastare gli effetti economici del Coronavirus” a livello europeo.

A chiedere il lancio di un eurobond comune sono Italia, Francia, Spagna, Belgio, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Slovenia). Nella lettera al presidente Charles Michel, in vista del videovertice dei 27 di domani, i 9 leader indicano che ”è necessario lavorare su uno strumento comune di debito emesso da una istituzione europea per raccogliere fondi sul mercato sulle stesse basi e a beneficio di tutti gli stati membri, assicurando così finanziamento stabile di lungo termine per le politiche necessarie per contrastare i danni provocati dalla pandemia”.

Giuseppe Conte rilancia la lettera su Facebook scrivendo che “l’emergenza che stiamo vivendo non conosce confini. A livello europeo c’è necessità di uniformare le prassi sanitarie e di aumentare lo scambio di informazioni, soprattutto adesso, nella fase più acuta dell’epidemia. La risposta, anche sul piano economico-finanziario, deve essere poderosa, coesa, tempestiva”.

A sostegno dell’emissione di eurobond si muove anche Christine Lagarde. Nella videoconferenza dell’Eurogruppo di ieri, secondo quanto trapela, la presidente della Bce ha spinto i ministri a considerare la creazione di Coronabond sotto forma di una tantum, per aiutare l’economia della zona euro. Per Lagarde l’utilizzo delle Enhanced Conditions Credit Line (ECCL) del Mes è solo un passo iniziale, mentre bisognerebbe esplorare ulteriormente i Coronabond, non a tempo indeterminato ma legati soltanto per questa emergenza

Fonte: https://www.huffingtonpost.it/entry/conte-trova-otto-alleati-e-mezzo-sugli-eurobond-contro-il-coronavirus_it_5e7b4c1ac5b6d01bd154fa3a?ncid=tweetlnkithpmg00000001
Rispondi al messaggio