01/04/2020, 20:47
01/04/2020, 21:26
01/04/2020, 21:37
TheApologist ha scritto:Ma quale vaccino, non ci sarà mai. Ce lo prenderemo tutti, sto maledétto covid, prima o poi.. Perché non smetterà mai di circolare!
Bisognerà conviverci, come col rinovirus, il raffreddore.
Lo devono studiare e capire perché su alcuni agisce in maniera devastante e su altri causa un banale mal di gola. Adesso NON LO SANNO. Una volta capito questo si potranno prendere le dovute contromisure e difendere i più deboli/a rischio...
01/04/2020, 22:48
01/04/2020, 23:30
01/04/2020, 23:33
Robiwankenobi ha scritto:Non ne usciremo più, dopo 3 mesi ancora non si vede l'ombra di un vaccino.
Solo palliativi che funzionano per pochissime persone....
01/04/2020, 23:37
TheApologist ha scritto:Ma quale vaccino, non ci sarà mai.
01/04/2020, 23:37
02/04/2020, 00:03
Thethirdeye ha scritto:
https://www.open.online/2020/04/01/coro ... te-a-casa/
02/04/2020, 01:13
Ufologo 555 ha scritto:GOVERNO SEMPRE PIU' NEL CAOS! NESSUNO SA PRENDERE DECISIONI ...
Un governo allo sbando sul coronavirus. L'ultimo disastroso pasticcio è quello sulle regole relative agli spostamenti con i bambini fuori da casa. Ieri sera ci è stato detto con una circolare che era possibile farle ma soltanto con un genitore ad accompagnarli (senza nemmeno stare a parlare del balletto su runner: possono correre? Oppure no? A voi è chiaro?). L'apertura del governo alle passeggiate coi bimbi ha fatto insorgere la Lombardia, che ha parlato di "messaggio pericoloso". Bene, ed eccoci all'ultimo disastro, compiuto nella mattinata di martedì primo aprile. Una nuova circolare, in cui il Viminale altro non fa che alimentare confusione, caos, incertezza, in un momento in cui la popolazione ha bisogno di tutto tranne che di questo.
Nel nuovo testo, infatti, si legge che "le regole sugli spostamenti per contenere la diffusione del coronavirus non cambiano". Eppure ieri sera sembravano cambiare. E ancora, la nota del ministero dell'Interno aggiunge: "Si può uscire dalla propria abitazione esclusivamente nelle ipotesi già previste dai decreti: per lavoro, per motivi di assoluta urgenza o di necessità e per motivi di salute. La circolare del ministero dell’Interno del 31 marzo si è limitata a chiarire alcuni aspetti interpretativi", quale appunto la possibilità di uscire con i figli minori per un solo genitore per camminare, in prossimità della propria abitazione. Interpretazione che ieri sembrava cambiare, e oggi invece no. E viene da chiedersi: ma in che mani siamo? Come può un governo non riuscire a spiegare in modo chiaro, univoco, che non lasci spazio a interpretazioni, come stanno davvero le cose?
https://www.liberoquotidiano.it/news/it ... giate.html
13 DecretiI! Ennesimi stampati da rinnovare (con regole ambigue e incasinate)!
Per fortuna che i Presidenti delle regioni si oppongono e danno LORO disposizioni!
Questa sera, altra pagliacciata in diretta Tv dell'Avvocato delle cause Perse!
E la gente seguita a non capirci niente ...
02/04/2020, 01:20
Wolframio ha scritto:Ma è un pesce d'aprile, larticolo in prima pagina?
Mancano all’appello 1274 decessi?
https://www.lanuovapadania.it/
02/04/2020, 01:26
02/04/2020, 01:30
02/04/2020, 01:34
vimana131 ha scritto:Coronavirus, il tasso di letalità Regione per Regione e Paese per Paese: il 16,9% della Lombardia è record mondiale, Sicilia, Lazio e Toscana in linea con la Cina [DATI]
Coronavirus, tutti i DATI sul tasso di letalità in Italia e nel mondo: la Lombardia ha la percentuale più alta di morti sui contagiati, sfiora il 17% e non ha eguali nel mondo intero!
Il tasso di letalità (apparente) dell’epidemia di Coronavirus è estremamente variabile tra i differenti Paesi del mondo, ma anche all’interno delle varie Regioni italiane si rilevano enormi difformità. In realtà non siamo ancora in grado di conoscere il reale tasso di letalità di questa malattia. L’Oms lo stima per adesso intorno al 3,8%, ma gli studi sulla Diamond Princess e gli attuali dati di Germania (1,1%), Austria (1,4%), Corea del Sud (1,5%), Turchia (1,8%), Stati Uniti d’America (2,2%) e Svizzera (2,7%) dimostrano che in realtà nei Paesi in cui si fanno più controlli e tamponi, e quindi si ha un maggior tracciamento delle persone realmente infettate, la percentuale dei morti è molto inferiore rispetto alle prime stime.
L’Italia è il Paese che ha il tasso di letalità più alto, con un clamoroso 11,9% di morti sui contagiati che tra l’altro continua ad aumentare di giorno in giorno. Ecco la tabella aggiornata:
Abbiamo già più volte riflettuto su come questo dato venga ampiamente condizionato dal numero di tamponi effettuati: l’Italia è uno dei Paesi che ne sta facendo meno al mondo, e per questo motivo non conosciamo realmente quante persone con pochi sintomi o senza sintomi hanno la malattia. In base al reale tasso di letalità, possiamo stimare che oggi in Italia ci siano già oltre due milioni di persone contagiate. Ma anche tra le varie Regioni d’Italia il tasso di letalità è di gran lunga differente, come possiamo osservare nella tabella di seguito:
Il 16,9% della Lombardia è la percentuale in assoluto più grande al mondo, ed è quindi probabile che nella sola Lombardia ci siano oltre 800 mila persone già contagiate rispetto al numero di morti. Molto alta anche la letalità di Liguria (12,5%), Marche (12,0%) ed Emilia Romagna (11,7%), mentre nel Veneto abbiamo un tasso del 5,2% dovuto proprio al fatto che la Regione Veneto ha effettuato un elevatissimo numero di tamponi (oltre 112 mila, il doppio dell’Emilia Romagna, il quadruplo del Piemonte e poche migliaia in meno della Lombardia nonostante in Veneto ci siano meno della metà degli abitanti della Lombardia).
Le Regioni con la mortalità più bassa in Italia sono Umbria (3,4%) e Basilicata (3,8%), ma anche in Sardegna (4,5%), Lazio, Sicilia e Toscana (5,1%) e Calabria (5,7%) la percentuale dei morti sui contagiati è in linea o addirittura inferiore rispetto ai principali Paesi esteri (Cina, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Paesi Bassi). E’ chiaro che più tamponi verranno effettuati, più contagiati verranno individuati, e più questo tasso diminuirà e si avvicinerà a quello reale. Perchè il Coronavirus uccide allo stesso modo in tutti i Paesi del mondo, e se negli USA o in Germania, Svizzera, Austria, Turchia e Corea del Sud abbiamo una letalità così tanto inferiore rispetto al nostro Paese, dipende soltanto dal fatto che in quei posti si fanno molti più test e il numero dei contagiati noto è molto vicino alla realtà. A differenza dell’Italia che è prima al mondo per morti, ma certamente è prima anche per contagiati. Che però rimangono sommersi, nascosti e quindi anche più pericolosi per la diffusione dell’epidemia.
http://www.meteoweb.eu/2020/04/coronavi ... i/1415841/
02/04/2020, 01:48