18/09/2009, 10:24
robs79 ha scritto:
Be' qua' a Milano abbiamo una cifra di smog non credere che viviamo nel verde e aria pura,pero' ti faccio un esempio,intorno a Milano ci sono 4 termovalorizzatori e 5 discariche e mai nessuno si é lamentato ce le prendiamo e teniamo perche' servono.Mi spieghi per quale motivo da voi per aprirne 1 e dico 1 avete fatto dei casini assurdi?????Preferivate vivere nella m.erda oppure era la camorra che da dietro spingeva la gente a ribellarsi perche' senno' levava soldi a lei????
Io credo semplicemente che qua' ci sia una mentalita' piu' "Europea" mentre piu' si va' a sud piu' questa diventa la tipica mentalita "Italiana".
18/09/2009, 10:53
luca sorge ha scritto:
QUOTO QUOTO, devo darti ragione, ascolta cosa è capitato a me allora:
Sto passeggiando a Napoli centro e una donna mi da un volantino contro i termovalorizzatori, io lo prendo e faccio ancora due passi leggendolo.
Mi fermo e torno da lei dicendogli: ma come credete di risolvere il problema rifiuti senza termovalorizzatore ? Credete di risolvere qualcosa protestando ?
SAi come mi ha risposto ?
Se tutti la pensassero come te, è meglio se prendi una pistola e ti spari !!
TI RENDI CONTO DI QUELLO CHE MI HA DETTO ?
senza parole
18/09/2009, 11:15
18/09/2009, 14:25
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:BLEFFORT
Facile è parlare così quando si è nati con la camicia,vivere in un posto dove si è al centro del commercio Europeo e tutto viene facile,non così invece per la Sicilia e il Sud Italia,i quali sono stati abbandonati dai Governi e dalle Istituzioni,in quanto ritenuti hai margini ""dell'Impero Economico""
Sono daccordo su quasi tutto, tranne che su questo passo. Tanto per ricordare coloro che sono morti nel Sud per proteggere la democrazia e i cittadini, dei miliardi e miliardi che i cittadini del Nord con le loro tasse hanno mandato al Sud e che sono stati utilizzati male (non per colpa vostra). Quanti hanno avuto il coraggio di ribellarsi? Ma è più facile aspettare sempre lo stato che provveda. Noi polentoni, siamo nati con la camicia come dici tu (dipende dai punti di vista), ma la camicia e sempre intrisa di sudore. Sei sicuramente una persona intelligente e laboriosa, ma quanti tuoi conterranei sfruttano lo stato con false pensioni e altre belle cosine, vogliamo farne una questione di numeri? Ognuno di noi è fautore della propria condizione. Dovete darvi una mossa seria e decisa, se lo farete avrete tutto il nostro appoggio, basta affidarsi allo stato, da lui non avrete più niente.
Con stima e rispetto il tuo socio di forum Roberto.
Spero che non hai frainteso il senso del mio discorso greenwarrior,perchè le assenze dei governi che si sono succeduti,hanno fatto in modo di far colmare lo spazio Istituzionale dalla gente di malaffare,non si tratta solo di aiuti economici,in quanto questi non essendo gestiti bene (colpa dei politici),hanno fatto più danno che bene.Però il guaio è che ancora molta persone del Continente non ha afferrato bene il concetto di questo problema e continua a ripetere che la colpa è dei cittadini che non fanno niente per debellarla,quanto di più sbagliato pensare.
Sono d'accordo con te solo per il discorso che ognuno di noi è fautore della propria condizione,però noi siamo stati aiutati anche da altri,per rimanere nelle condizioni in cui siamo.
E poi ancora con stì' Polentoni e Terroni,non ha più senso.
18/09/2009, 18:00
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:BLEFFORT
Facile è parlare così quando si è nati con la camicia,vivere in un posto dove si è al centro del commercio Europeo e tutto viene facile,non così invece per la Sicilia e il Sud Italia,i quali sono stati abbandonati dai Governi e dalle Istituzioni,in quanto ritenuti hai margini ""dell'Impero Economico""
Sono daccordo su quasi tutto, tranne che su questo passo. Tanto per ricordare coloro che sono morti nel Sud per proteggere la democrazia e i cittadini, dei miliardi e miliardi che i cittadini del Nord con le loro tasse hanno mandato al Sud e che sono stati utilizzati male (non per colpa vostra). Quanti hanno avuto il coraggio di ribellarsi? Ma è più facile aspettare sempre lo stato che provveda. Noi polentoni, siamo nati con la camicia come dici tu (dipende dai punti di vista), ma la camicia e sempre intrisa di sudore. Sei sicuramente una persona intelligente e laboriosa, ma quanti tuoi conterranei sfruttano lo stato con false pensioni e altre belle cosine, vogliamo farne una questione di numeri? Ognuno di noi è fautore della propria condizione. Dovete darvi una mossa seria e decisa, se lo farete avrete tutto il nostro appoggio, basta affidarsi allo stato, da lui non avrete più niente.
Con stima e rispetto il tuo socio di forum Roberto.
Spero che non hai frainteso il senso del mio discorso greenwarrior,perchè le assenze dei governi che si sono succeduti,hanno fatto in modo di far colmare lo spazio Istituzionale dalla gente di malaffare,non si tratta solo di aiuti economici,in quanto questi non essendo gestiti bene (colpa dei politici),hanno fatto più danno che bene.Però il guaio è che ancora molta persone del Continente non ha afferrato bene il concetto di questo problema e continua a ripetere che la colpa è dei cittadini che non fanno niente per debellarla,quanto di più sbagliato pensare.
Sono d'accordo con te solo per il discorso che ognuno di noi è fautore della propria condizione,però noi siamo stati aiutati anche da altri,per rimanere nelle condizioni in cui siamo.
E poi ancora con stì' Polentoni e Terroni,non ha più senso.
Sia chiaro che non intendo offendere nessuno ne farne una questione Nord o Sud, ma considerando che i politici li votiamo noi e che la Sicilia oltre a ricevere finanziamenti statali, trattiene la totalità delle tasse pagate dai propri cittadini, capirai il perchè ho affermato che dovete in qualche modo ribellarvi. So benissimo che i soldi trasferiti al Sud finiscono per lo piu' nelle tasche di politici e mafiosi, e capisco che il non pagare le tasse sia una legittima difesa, ma vista l' assenza dello stato qualcuno dovrà pur intervenire. L' unione fà la forza.![]()
18/09/2009, 18:22
18/09/2009, 18:32
18/09/2009, 20:38
katun20 ha scritto:
Il problema del sud è che il nord non ha più soldi da mandargli giù.
Se solo una minima parte di tutto il denaro che in 50 anni è stato sperperato dal sistema politico-mafioso fosse stato utilizzato a dovere, ora il meridione sarebbe ricco e prosperoso.
Il motore economico del nord ha ceduto; semplicemente non ci sono più soldi. Anche al nord non c'è lavoro, e se non c'è lavoro l'economia si ferma, e se l'economia si ferma anche lo stato non riesce più attingere attraverso le tasse il denaro per fare andare avanti la baracca. Il sud, da sempre assistito è il primo a risentirne ma purtroppo non c'è rimedio.
La gente del sud deve solo sperare che riparta l'economia, perchè se l'economia mondiale dovesse non superare la stagnazione attuale o peggio sprofondasse in una crisi peggiore allora il meridione sarebbe spacciato. Non ci sarebbero proteste o cassonetti bruciati che tengano. Saremmo tutti col sedere in terra.
18/09/2009, 21:29
greenwarrior ha scritto:
Proprio perchè ho stima dei Siciliani in particolare e degli abitanti del Sud in generale provo una rabbia immensa, sia per la rassegnazione con cui si accettano certe imposizioni politiche e mafiose sia perchè non vedo sbocchi se non con la vostra ribellione istituzionale. Sono cosciente che i problemi del Sud hanno radici storiche e sono ormai radicati, ma per l' amor di Dio!!!! Date una spallata al sistema.
Come dice il proverbio "aiutati che Dio t' aiuta". Noi per quanto ci è consentito siamo sempre disponibile ad offrire aiuto (lo avrai notato nella tua permanenza in Veneto), ma quando si ha l' impressione che tutti gli sforzi fatti risultano vani, capirai che diventa frustrante anche per chi abita a Nord.
18/09/2009, 21:34
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Proprio perchè ho stima dei Siciliani in particolare e degli abitanti del Sud in generale provo una rabbia immensa, sia per la rassegnazione con cui si accettano certe imposizioni politiche e mafiose sia perchè non vedo sbocchi se non con la vostra ribellione istituzionale. Sono cosciente che i problemi del Sud hanno radici storiche e sono ormai radicati, ma per l' amor di Dio!!!! Date una spallata al sistema.
Come dice il proverbio "aiutati che Dio t' aiuta". Noi per quanto ci è consentito siamo sempre disponibile ad offrire aiuto (lo avrai notato nella tua permanenza in Veneto), ma quando si ha l' impressione che tutti gli sforzi fatti risultano vani, capirai che diventa frustrante anche per chi abita a Nord.
Caro greenwarrior,ti dirò con tutta onestà,che qui in Sicilia non vi è più rassegnazione,le cose stanno cambiando veramente si sta cominciando ad avere fiducia nelle Istituzioni,speriamo che continua così,in quanto la gente finalmente sta prendendo coscienza che è la loro mentalità che deve cambiare e ha già imboccato la strada giusta.Però questa crisi non ci voleva,in quanto potrebbe far fare un passo indietro all'entusiasmo di poter debellare una volta per tutte il malaffare.
18/09/2009, 21:48
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Proprio perchè ho stima dei Siciliani in particolare e degli abitanti del Sud in generale provo una rabbia immensa, sia per la rassegnazione con cui si accettano certe imposizioni politiche e mafiose sia perchè non vedo sbocchi se non con la vostra ribellione istituzionale. Sono cosciente che i problemi del Sud hanno radici storiche e sono ormai radicati, ma per l' amor di Dio!!!! Date una spallata al sistema.
Come dice il proverbio "aiutati che Dio t' aiuta". Noi per quanto ci è consentito siamo sempre disponibile ad offrire aiuto (lo avrai notato nella tua permanenza in Veneto), ma quando si ha l' impressione che tutti gli sforzi fatti risultano vani, capirai che diventa frustrante anche per chi abita a Nord.
Caro greenwarrior,ti dirò con tutta onestà,che qui in Sicilia non vi è più rassegnazione,le cose stanno cambiando veramente si sta cominciando ad avere fiducia nelle Istituzioni,speriamo che continua così,in quanto la gente finalmente sta prendendo coscienza che è la loro mentalità che deve cambiare e ha già imboccato la strada giusta.Però questa crisi non ci voleva,in quanto potrebbe far fare un passo indietro all'entusiasmo di poter debellare una volta per tutte il malaffare.
Questa è una notizia che mi rende felice. Avevo notato già 30 anni fà nella mia vacanza siciliana un attegiamento positivo da parte dei giovani che ho conosciuto allora. So che è una battaglia difficile e che prima o poi vincerete, vi chiedo solo di non mollare mai. Toccate i loro interessi, toglieteli la loro linfa vitale cioè i soldi, state uniti.
18/09/2009, 22:25
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
Proprio perchè ho stima dei Siciliani in particolare e degli abitanti del Sud in generale provo una rabbia immensa, sia per la rassegnazione con cui si accettano certe imposizioni politiche e mafiose sia perchè non vedo sbocchi se non con la vostra ribellione istituzionale. Sono cosciente che i problemi del Sud hanno radici storiche e sono ormai radicati, ma per l' amor di Dio!!!! Date una spallata al sistema.
Come dice il proverbio "aiutati che Dio t' aiuta". Noi per quanto ci è consentito siamo sempre disponibile ad offrire aiuto (lo avrai notato nella tua permanenza in Veneto), ma quando si ha l' impressione che tutti gli sforzi fatti risultano vani, capirai che diventa frustrante anche per chi abita a Nord.
Caro greenwarrior,ti dirò con tutta onestà,che qui in Sicilia non vi è più rassegnazione,le cose stanno cambiando veramente si sta cominciando ad avere fiducia nelle Istituzioni,speriamo che continua così,in quanto la gente finalmente sta prendendo coscienza che è la loro mentalità che deve cambiare e ha già imboccato la strada giusta.Però questa crisi non ci voleva,in quanto potrebbe far fare un passo indietro all'entusiasmo di poter debellare una volta per tutte il malaffare.
Questa è una notizia che mi rende felice. Avevo notato già 30 anni fà nella mia vacanza siciliana un attegiamento positivo da parte dei giovani che ho conosciuto allora. So che è una battaglia difficile e che prima o poi vincerete, vi chiedo solo di non mollare mai. Toccate i loro interessi, toglieteli la loro linfa vitale cioè i soldi, state uniti.