Per fortuna che c'è Internet, almeno qui le notizie non sono filtrate. non mi sorprende comunque, con Berlusconi che ci accusa di essere tutti pessimisti e che dobbiamo comprare, comprare comprare ( cosa dovremmo comprare? e con quali soldi ? ) non mi sembra fuori dal normale ipotizzare che i media siano "pilotati" da chi governa
Borsa: Wall Street chiude in calo Dow Jones - 2, 95%. Nasdaq - 3, 50%. S&P - 3, 29%
(ANSA) - NEW YORK, 14 gen - Chiusura in forte calo per Wall Street. Il Dow Jones cede il 2,95% a 8.198,95 punti, il Nasdaq arretra del 3,50% a 1.492,33 punti. Lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,29% a 843,13 punti.
Fed: economia ancora piu' debole Beige Book, male vendite al dettaglio e mercato immobiliare
(ANSA) - NEW YORK, 14 gen - L'economia americana si e' ulteriormente indebolita nell'ultimo mese. Lo afferma la Fed nel Beige Book. 'Le vendite al dettaglio sono risultate deboli, in particolare durante la stagione festiva. Molti distretti hanno constatato un calo o una ridotta attivita' in un'ampia gamma di industrie'. Inoltre, diversi distretti hanno riportato una stretta del credito cosi' come le condizioni del mercato immobiliare residenziale hanno continuato a peggiorare.
Petrolio: chiude in calo a New York Il barile scambiato a 37, 35 dollari, - 1, 1%
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Il petrolio chiude in calo sul mercato di New York. Il greggio e' quotato 37,35 dollari a barile, in ribasso dell'1,1%.
Borsa Milano: torna la paura Perdite generalizzate, eccezioni per Terna ed Edison
(ANSA) - MILANO, 14 GEN - Torna la paura in Piazza Affari, che alla quarta seduta negativa consecutiva ha annullato i guadagni ottenuti a cavallo del nuovo anno. I dati negativi di Deutsche Bank e la notizia dell'ingresso dello Stato nel capitale hanno avviato a meta' giornata forti vendite sui bancari. Ne hanno risentito soprattutto Unicredit e Banco Popolare. Tra i titoli maggiori, la chiusura peggiore e' stata per Italcementi (-7,78%). Male Atlantia, Luxottica e Bulgari. Debole il settore delle telecomunicazioni.
Gas: Scajola, per ora nessun allarme Supereremo l'inverno anche senza forniture dalla Russia
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - 'Siamo prevedibilmente in grado di superare l'inverno anche senza il gas russo'. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Scajola. 'In assenza di forniture - ha spiegato Scajola - il sistema degli stoccaggi e' in grado di coprire la meta' della domanda interna in una giornata di freddo normale'. Il ministro ha comunque sottolineato che la crisi tra Russia e Ucraina crea una situazione che 'non puo' durare, perche' il ricorso alle scorte riduce la capacita' di risposta' del sistema'.
http://www.ansa.it