I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Documentari, conferenze ed interviste inerenti i temi del forum
Rispondi al messaggio

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

16/07/2020, 22:42

bleffort ha scritto:...

Zelman ho capito che la tua vita è tutto uno scherzo, ma a volte le persone non sempre hanno voglia di scherzare 24 ore su 24, ci riesci ogni tanto ad essere serio?. [:302]

magari fosse uno scherzo, caro,
comunque domani torno al lavoro e per stare seri si parlerà di atlantide, e della prossima spedizione da organizzarci... certo

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 06:02

bleffort ha scritto:io sono andato presso dove c'era la bibblioteca di Alessandria e con un magnetòcrono in modulazione cartocrassa e ologrammàtico ho cercato di ricostruire le tracce e le scritte dei testi scomparsi,
ho inserito i dati nell'elaboratore e.
.. sorpresa! tra 185 anni, se non si sarà sciolto prima il ghiaccio dell'antartide dove ci sono tracce e documenti della civiltà atlantidea, darà i primi risultati


1d3b3c70f389ccd5d9b0eb260a1b5cec.jpg
1d3b3c70f389ccd5d9b0eb260a1b5cec.jpg (18.87 KiB) Osservato 3014 volte




bleffort ha scritto:Ah!.. vabbè, hai sposato la teoria di Atlantide in Antartide e quanti indizi hai trovato?.


caro Paolo...NO, il TARAPIATAPIOCA ha sposato NON la teoria ma LA CERTEZZA del compenso a cottimo! il suo obbiettivo è solo quello di DELEGITTIMARE ogni forma di dialogo e conversazione che punti ad accertare verità che NON siano PRIMA decise e legittimate UFFICIALMENTE da fonti ACCREDITATE... [:)]

qualsiasi cosa discuterai con legittimo intendimento di verità in questa sede con R.R. e Zelman verrà declassificata a mmonnezza di ciarlatano e perculata insieme all'autore...questo è il suo lavoro quando gli squilla "il campanello"... [:290]

[:295]

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 09:51

cari amici,
quello che emerso(anche se molte notizie sono a livello ermetico)è che ci sono state diverse "civilta"
e sparse nel mondo, per cui si trovano"dimostrazioni di Atlantide" un po' ovunque. [;)]

ciao
mauro

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 10:08

vedi...
FABIOSKY63 ha scritto:...


che:
FABIOSKY63 ha scritto:...

fabiosky einstenio.jpg
fabiosky einstenio.jpg (18.87 KiB) Osservato 3004 volte



anzichè distinguere che quanto ho enunciato faccia capo alla completa mancanza di dati certi sull'argomento in questione,
non hai nemmeno capito che fosse pure uno scherzo,
sarà probabilmente che non distingui tra scherzo stronzate e verità eh?

invece prendo per indicativa l'ipotesi di mauro,
e che cioè che, dato che tra tutte le tracce di civiltà sconosciute che si trovano, non si riesce a distinguere quanto siano tra loro diverse o lontane e non in relazione ad Atlantide, tanto da attribuirle tutte alla fantomatica, in collocazione, civiltà di Atlantide, a questo ha fondamentalmente contribuito Platone il "palermitano", giusto per toglierlo dal suo scranno, sì proprio Platone, con le sue utopie pretestuose, cioè più che dire... Platone ha oscurato i dati, già incerti, mettendo altri veli, invece avrebbe potuto cercare maggiori informazioni presso i sacerdoti egizi, ma il suo compito era pretestuoso:
bacchettate sulle mani a Platone, grazie.
Poi sono io che ossequio l'autorità della conoscenza costituita...
uhm...

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 10:41

Zelman ha scritto:vedi...
FABIOSKY63 ha scritto:...


che:
FABIOSKY63 ha scritto:...

fabiosky einstenio.jpg



anzichè distinguere che quanto ho enunciato faccia capo alla completa mancanza di dati certi sull'argomento in questione,
non hai nemmeno capito che fosse pure uno scherzo,
sarà probabilmente che non distingui tra scherzo stronzate e verità eh?

invece prendo per indicativa l'ipotesi di mauro,
e che cioè che, dato che tra tutte le tracce di civiltà sconosciute che si trovano, non si riesce a distinguere quanto siano tra loro diverse o lontane e non in relazione ad Atlantide, tanto da attribuirle tutte alla fantomatica, in collocazione, civiltà di Atlantide, a questo ha fondamentalmente contribuito Platone il "palermitano", giusto per toglierlo dal suo scranno, sì proprio Platone, con le sue utopie pretestuose, cioè più che dire... Platone ha oscurato i dati, già incerti, mettendo altri veli, invece avrebbe potuto cercare maggiori informazioni presso i sacerdoti egizi, ma il suo compito era pretestuoso:
bacchettate sulle mani a Platone, grazie.
Poi sono io che ossequio l'autorità della conoscenza costituita...
uhm...

Qui si parla di Atlantide non di Lemuria e nemmeno del Continente Mu., che ci siano state nel corso della storia Umana tante civiltà che si sono succedute è quasi certo.

Zelman: """"Platone ha oscurato i dati, già incerti, mettendo altri veli, invece avrebbe potuto cercare maggiori informazioni presso i sacerdoti egizi, ma il suo compito era pretestuoso:
bacchettate sulle mani a Platone, grazie.""""

Ecco!, la tua ignoranza su questo argomento si è dimostrata nella frase che hai scritto, in quanto la storia non è stata raccontata direttamente a Platone ma a suo zio Solone che a sua volta gli è stata raccontata da un sacerdote Egizio..

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 11:00

sempre bacchettate sono, perchè ci ha aggiunto le sue mire,
non perdo tempo ad informarmi con il palermitano,
non cambia nulla,
faceva solo promozione alla sua teoria dei veli e della caverna da dove non si vedrebbe la conoscenza reale,
era convinto così e ci ha affossato quello che avrebbe potuto recuperare di vero su Atlantide,
che ci voleva a prendere un naviglio e andare a cercare fonti più di prima mano?
il tuo appunto che abbia riportato quello che hanno detto a quel solone di suo zio non cambia in nulla l'esito delle notizie fornite,
tu prendi pure appunti, vedi se arrivi a notizie sicure sulla collocazione di A.:
non credo

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 11:12

Zelman ha scritto:sempre bacchettate sono, perchè ci ha aggiunto le sue mire,
non perdo tempo ad informarmi con il palermitano,
non cambia nulla,
faceva solo promozione alla sua teoria dei veli e della caverna da dove non si vedrebbe la conoscenza reale,
era convinto così e ci ha affossato quello che avrebbe potuto recuperare di vero su Atlantide,
che ci voleva a prendere un naviglio e andare a cercare fonti più di prima mano?
il tuo appunto che abbia riportato quello che hanno detto a quel solone di suo zio non cambia in nulla l'esito delle notizie fornite,
tu prendi pure appunti, vedi se arrivi a notizie sicure sulla collocazione di A.:
non credo

Come puoi affermare che Platone ci ha aggiunto le sue mire, per caso tu sai qualcosa che lui non sa?,poi come la poteva trovare dopo migliaia di anni, quell'isola sprofondata o spazzata via dalle onde del mare dove non c'è rimasto niente di visibile?.
Le risposte che dai sono superficiali come se tu non avessi letto bene e capito la forma integrale il racconto.
Ascoltami: fermati a Santorini così dormi tranquillo, senza che ti spremi le meningi, troppa fatica per il tuo cervello. [:D]

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 11:30

Qui si parla di Atlantide non di Lemuria e nemmeno del Continente Mu., che ci siano state nel corso della storia Umana tante civiltà che si sono succedute è quasi certo.


caro bleffort
si oltre le altre citate, si parla di Atlantidi di diverse epoche, di cui l'ultima, sarebbe quella citata da Platone.

Ma, in fondo, tenendo conto dei reperti trovati,come si fa a distinguere, se appartenuti ad Atlantide o
le altre?

ciao
mauro

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 11:36

mauro ha scritto:
Qui si parla di Atlantide non di Lemuria e nemmeno del Continente Mu., che ci siano state nel corso della storia Umana tante civiltà che si sono succedute è quasi certo.


caro bleffort
si oltre le altre citate, si parla di Atlantidi di diverse epoche, di cui l'ultima, sarebbe quella citata da Platone.

Ma, in fondo, tenendo conto dei reperti trovati,come si fa a distinguere, se appartenuti ad Atlantide o
le altre?

ciao
mauro

Si Mauro, di quali reperti si tratta?.

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 13:02

mauro ha scritto:cari amici,
quello che emerso(anche se molte notizie sono a livello ermetico)è che ci sono state diverse "civilta"
e sparse nel mondo, per cui si trovano"dimostrazioni di Atlantide" un po' ovunque. [;)]

ciao
mauro


Beh direi che ormai la cosa dovrebbe essere accattaste anche a livello accademico, le prove sono inconfutabili.

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 13:31

Si Mauro, di quali reperti si tratta?.


sia degli ooparts che delle rovine sotto il mare.
ciao
mauro

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 14:14

bleffort ha scritto:
Zelman ha scritto:sempre bacchettate sono, perchè ci ha aggiunto le sue mire,
non perdo tempo ad informarmi con il palermitano,
non cambia nulla,
faceva solo promozione alla sua teoria dei veli e della caverna da dove non si vedrebbe la conoscenza reale,
era convinto così e ci ha affossato quello che avrebbe potuto recuperare di vero su Atlantide,
che ci voleva a prendere un naviglio e andare a cercare fonti più di prima mano?
il tuo appunto che abbia riportato quello che hanno detto a quel solone di suo zio non cambia in nulla l'esito delle notizie fornite,
tu prendi pure appunti, vedi se arrivi a notizie sicure sulla collocazione di A.:
non credo

Come puoi affermare che Platone ci ha aggiunto le sue mire, per caso tu sai qualcosa che lui non sa?,poi come la poteva trovare dopo migliaia di anni, quell'isola sprofondata o spazzata via dalle onde del mare dove non c'è rimasto niente di visibile?.
Le risposte che dai sono superficiali come se tu non avessi letto bene e capito la forma integrale il racconto.
Ascoltami: fermati a Santorini così dormi tranquillo, senza che ti spremi le meningi, troppa fatica per il tuo cervello. [:D]

a sapere "cose" che gli altri non sanno lo dici tu di te, con la tua spicciola studiata in chiave frammentata, con la quale ancora non sei arrivato alle note che platone era anche un filosofo, e ha approfittato della nubilosità del tramando riguardo atlantide per annegarci le sue utopie
da tanti anni che ci si dibatte sei tu che devi dire le sicurezze su atlantide che platone il palermitano ti ha lasciato, solo a te magari, esci i frammenti dei documenti che platone ti ha lasciato ed illuminaci di sicurezze
ho messo santorini per fare un confronto, improbabile, con atlantide, ma anche qui non siamo sicuri, perchè molto di quello che è detto o è lontano, inesatto, o gonfiato ed esagerato,
già dicendo che era semplicemente un' isola, atlantide, hai ristretto molto le aspettative,
a questo punto poteva essere anche il bacino concentrico di santorini
se l'hai già esclusa dacci solo la collocazione esatta di atlantide togliendo i margini di dubbio molto larghi,
dovresti essere titolare delle ricerche definitive, quando ci darai notizia di dove si trova esattamente atlantide partiranno tutti in spedizione
aspettiamo te, non ci deludere

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

17/07/2020, 16:07

Riguardo la collocazione di Atlantide esiste questo topic di 31 pagine

viewtopic.php?f=12&t=7928

Re: Atlantide - Mito o realtà - Federico Bellini

18/07/2020, 04:33

@Bleff
perdi tempo con "il filodofo della mutua"...ti percula mestierando... [:293] [:305]


@AMMINISTRAZIONE
NON ricevo gli avvisi delle discussioni, ho controllato il mio account è OK...PER CORTESIA mi sbloccate gli avvisi!?! [:306]


[:295]
Rispondi al messaggio