MaxpoweR ha scritto:
Cita:
la vasca uguale in altezza a tutto il condotto, per non fare entrare l'acqua dentro la vasca (e magari tu da ing. civile saprai se e i valori di pressione dell'aria di sopra, anche dalla camera a 5 livelli*, sconosco in che modo sia in comunicazione con la parte inferiore detta camera del re)
non erano in comunicazione tanto è vero che per scoprirle hanno dovuto scavare con gli esplosivi. Comunque giusto per aggiungere carne al fuoco guarda la struttura della camera del RE la parte con le varie stanze e poi guarda la struttura di una comune batteria, meglio se prendi come esempio i primi prototipi. c'è una discreta somiglianza nella struttura.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 5932965999Questa è la Pila di Volta:

Secondo me molto importante è la posizione delle due camere l'allineamento geometrico penso sia fondamentale per sfruttare le proprietà energetiche che la struttura amplificava.
https://www.focus.it/site_stored/imgs/0 ... cheope.jpgperò nella grande torre c'è solo granito (lastre lisce di sotto e grezze di sopra, il che aveva lo scopo, dice Malanga,
di disperdere le frequenze alte e di trasmettere quelle più basse... ma ve lo immaginate che rumore doveva esserci una volta messa in funzione? con l'effetto sulle due persone, una accettrice e l'altra datrice? brrrr )
niente zinco e metalli in quei 5 livelli...
quanto all'effetto piezoelettrico invece è probabile che avveniva
IN OGNI CASO OGNI COSA DOVEVA ESSERE
NOTA NEL PICCOLO E POI RIPRODOTTA CON LE
OPPORTUNE DIMENSIONI, E SOTTOLINEO:
AL FINE DEL FUNZIONAMENTO CORRETTO, NEL MACRO AMBIENTE DELLA PIRAMIDE!
NIENTE PROVE E SMANTELLAMENTO PERCHE' POI NON AVREBBE FUNZIONATO!
E QUESTO E' ANCORA PIU' PROBLEMATICO!!!
PRESUPPONE UNA CONOSCENZA CHE NON ABBIAMO NEMMENO ADESSO!!!
le piramidi minori sono probabilmente state fatte dagli egiziani che hanno assistito a tutto,
come le scimmie, senza offesa per gli egiziani attuali, ammonticchiano il fango ai bordi del fiume...
e mannaggia e mannaggia e mannaggia, dovevano avere una qualche strumentazione o piano di come fare le opere
se come dicono che la chefren e micerino sono state fatte dagli egiziani
e io non ci credo, sono troppo esatte rispetto alle altre masse di terra e massi a gradoni...
anche volendo crederlo, delle chefren e micerino, probabilmente per gelosa proprietà se ci sono scritti, perchè è difficile fare tutto nella tradizione orale,
è tutto scomparso... ma in ogni caso era riferito a conoscenze altre,
oppure è tutto così antico che non ci sono ovviamente tracce,
e ricadiamo su chi ha preceduto gli egiziani
Cita:
La camera inferiore sembra posta proprio nel baricentro della piramide, non so esattamente quale sia l'allineamento tridimensionale ma dalle immagini 2D sembra proprio nei pressi del baricentro, sarebbe curioso sapere se quella posizione corrisponde al baricentro geometrico o delle masse o magari entrambi; tra l'altro il vertice dello spiovente è allineato con la fine del corridoio ascendente che porta all'altra camera.... La camera più alta invece, quella a forma di pila di volta, non ha un allineamento particolare, almeno non a vista.
Chissà magari la piramide era, tra le altre cose, un enorme accumulatore piezoelettrico.
come sopra, chissà l'effetto piezoelettrico, se collaterale o parte del processo utile...
Cita:
Cita:
tra l'altro come dice malanga, quei rapporti di volume di vasca e volume interno pressuppongono la conoscenza di pi-greco, che gli egiziani non avevano (lo apprendo da Malanga), e anche pensare che quel rapporto nella vasca sia stata l'applicazione di un qualche principio che gli egiziani di allora non potevano conoscere e non porta da nessuna parte, perchè non si applica una cosa così, presumibilmente stratosferica, solo nella vasca... e altrove no...
Se è per questo gli egiiani non avevano manco la ruota, pensa costruire e progettare tutto il compelsso senza conoscere il pi greco ma soprattutto senza conoscere la ruota, inteso come principio fisico e come mezzo da utilizzare. niente argani, carrucole, ruote, trapani... Non so se ci rendiamo conto di cosa significhi non conoscere CONCETTUALMENTE la ruota.
gli egittologi pensano alla risorsa delle migliaia di persone impegnate dei lavori, in deficienza sono pari alla crudeltà dei gerarchi egizi o probabilmente degli antichi manufattori, scomparsi...
comincio davvero a pensare che la piramide sia stata fatta da antichi? mooooolto di più! egizi? no, probabilmente sbarcati sulla terra in un passato abissalmente lontano e che in fatto di fisica planetaria e di effetti coniugati nel piccolo e nel grande (con attinenza ai frattali e rapporto aureo)
la mangiavano anche quando andavano a caxxxare
MAESTRI DELLA CONOSCENZA NATURALEse si vuole restare sulla terra, e all'uomo, voglio far notare che per esempio l'Ayurveda, è una medicina fondata sugli elementi della natura:
terra, aria, acqua e fuoco, distribuiti in ogni alimento e cosa mangiabili e nella costituzione di ogni persona in modo diverso e unico e in Ayurveda,
qualificano e quantificano queste proprietà (chiamate Dosha) e riuscivano, e riescono ancora, a curare tantissime malattie, non dico delle cose che richiedono interventi chirurgici o di stati acuti, anche infezioni, ma molte altre sì...
riescono a individuare dal sintomo più materiale fino alla sfera psichica, individuando rimedi naturali, per bilanciare o curare, tra l'altro in india, cina e quella parte inferiore dell'Asia centro meridionale-orientale hanno frutta e piante ed erbe che se conosciute in botanica qui da noi nemmeno si sospettano nella saggezza popolare,
il tutto ha PRESUMIBILMENTE richiesto molti millenni di osservazione, PRATICA E VERIFICA!
e in India, oggi, non avrebbero potuto arrivarci anche fossero partiti da 5000 anni fa
è probabilmente una conoscenza del lato naturale così approfondita che non poteva altro che essere stata ereditata da civiltà moooolto antiche, e con un excursus di decine di migliaia di anni, altro che scempiaggine della civiltà iniziata 4 e forse 5 mila anni fa...
e quella stessa civiltà conosceva, e sviluppava i principi naturali in fisica, ugualmente approfonditamente, e come noi, poveri moderni nemmeno sospettiamo,
ma certo non si può dimostrare una civiltà dalle conoscenze, ignote, che sono rimaste...
![Dubbioso [:291]](./images/smilies/UF/dubbioso.gif)