05/08/2020, 13:45
mik.300 ha scritto:dicono che il nitrato era stoccato al porto da 6 anni(!)..
possibile?
e come si è innescato?
analizzando il video io vedo un bagliore in alto (missile?)
e poi il resto del botto..
non è che gli israeliani, sapendolo,
hanno voluto giocare un brutto tiro ai libanresi?
L’esplosione di Beirut probabilmente un catastrofico “incidente simile all’esplosione della fabbrica di fertilizzanti di Tolosa del 2001”, dice l’esperto di detonazioni a RT
L’enorme esplosione che ha scosso Beirut è stata probabilmente causata da una fatale cattiva gestione di materiali pericolosi, rispecchiando un’esplosione che ha raso al suolo una fabbrica di fertilizzanti in Francia circa due decenni fa, ha detto a RT un chimico ed esperto di detonazioni.
L’esplosione di martedì ha lacerato un deposito chimico portuale e ha lanciato una gigantesca palla di fuoco e una nuvola a fungo nel cielo sopra Beirut, provocando oltre 70 persone morte e circa 4.000 feriti. Sebbene il presidente degli Stati Uniti Donald Trump abbia dichiarato che l’incidente è stato un “attacco” causato da “una sorta di bomba”, Frolov – che dirige il dipartimento di combustione ed esplosione presso l’Istituto di fisica chimica Semenov dell’Accademia delle scienze russa a Mosca – si è detto sicuro che l’esplosione sia stata un incidente catastrofico.
https://twitter.com/i/status/1290777031609810945
Mentre la causa esatta dell’esplosione non è ancora stata chiarita, i funzionari libanesi affermano che circa 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio sono state immagazzinate in modo improprio nel porto per quasi sei anni, con il presidente del paese Michel Aoun che ha promesso “gravi sanzioni” per i responsabili del deposito chimico. Comunemente utilizzato nei fertilizzanti, il nitrato di ammonio è anche l’ingrediente principale di alcuni esplosivi di livello industriale, come l’ANFO, ed è soggetto a combustione violenta se conservato in condizioni sbagliate.
Frolov ha sottolineato che la stampa afferma che il deposito chimico era situato non lontano da un deposito di fuochi d’artificio e da altre strutture di materiali pericolosi, definendolo un “mix molto, molto pericoloso”, che richiedeva solo una piccola scintilla per innescare un’esplosione secondaria anche maggiore.
https://twitter.com/i/status/1290672503275356161
“Potrebbe essere stata elettricità statica, o un fuoco all’aperto, una sigaretta … potrebbe essere stata una scossa o una scarica elettrica, persino un fulmine”, ha detto, poiché i funzionari devono ancora confermare ciò che ha causato il fuoco iniziale. Alcuni rapporti locali, citando fonti di sicurezza, hanno affermato che potrebbe essere stato un incidente di saldatura.
Questa fonte di accensione accidentale avrebbe causato un incendio e durante l’incendio ci sarebbe stata una gassificazione del materiale esistente e l’accumulo di questi combustibili nell’atmosfera … E’ stata così innescata un’escalation di fuoco e quindi è avvenuta un’esplosione secondaria.
Ricordando il disastro del 2001 in una fabbrica di fertilizzanti a Tolosa, in Francia, dove sono state bruciate circa 300 tonnellate di nitrato di ammonio, livellando l’intera struttura, Frolov ha affermato che le due esplosioni mortali sono paragonabili in termini di forza distruttiva, stimando che l’esplosione di Beirut sia pari a “decine di tonnellate di alti esplosivi. “
“Quello che ho visto mi ha ricordato l’esplosione a Tolosa. Ci furono conseguenze molto simili”, ha detto Frolov, osservando che l’esplosione del 2001 era equivalente a 20 – 40 tonnellate di TNT. “In quell’esplosione circa 30 persone furono uccise immediatamente e circa 3.000 furono ferite. Quindi questo mi dà un esatto parallelo, che questa esplosione è molto vicina, per la sua forza, a quella ”.
Frolov ha anche confutato le preoccupazioni su un’enorme “nuvola a forma di fungo”, spiegando che è comune nel caso di un’esplosione convenzionale così potente. “Questa è in realtà l’esplosione in sé… Aveva una forma speciale, e questa forma è caratteristica di esplosioni molto forti, in cui non c’è un’onda sferica, ma l’onda con un”gambo mach” si chiama … vicino al suolo.”
Non si tratta di un’esplosione simile a Hiroshima, come dicono alcune persone, perché c’erano dei chilotoni [in quel caso], ma qui sono decine di tonnellate.
Mentre i primi soccorritori di Beirut hanno lavorato tutta la notte per estrarre i sopravvissuti dalle macerie e gli investigatori cercano di individuare la causa precisa dell’esplosione, Frolov ha affermato che il tragico incidente arriverà come “una lezione molto, molto pesante e triste per tutti”, sottolineando la necessità per il corretto stoccaggio di sostanze chimiche volatili e pericolose.
05.08.2020
Fonte: https://comedonchisciotte.org/lesplosione-di-beirut-probabilmente-un-catastrofico-incidente/
05/08/2020, 21:51
06/08/2020, 09:01
06/08/2020, 12:49
mik.300 ha scritto:Qui si dice che c vuole un catalizzatore
https://www.corriere.it/esteri/20_agost ... ef08.shtml
magazzino in cui sarebbe stato stoccato però era lungo oltre cento metri. Non è impossibile che contenesse quei quantitativi, e alcuni documenti sembrano provare che quel materiale fosse lì da anni.
«Ma avrebbe dovuto esserci un catalizzatore, perché altrimenti non sarebbe esploso tutto insieme. E poi il nitrato di ammonio, quando detona, genera una inequivocabile nuvola gialla
Il missile forse/credo di no ma non escludo sabotaggio..
06/08/2020, 14:33
06/08/2020, 15:46
06/08/2020, 16:20
06/08/2020, 17:56
06/08/2020, 21:52
06/08/2020, 22:10
Wolframio ha scritto:In effetti sembra proprio la stessa bomba.
Wolframio ha scritto:Guarda su youtube.com
06/08/2020, 22:11
06/08/2020, 22:22
argla ha scritto:Wolframio ha scritto:In effetti sembra proprio la stessa bomba.Wolframio ha scritto:https://youtu.be/FnSr820S2Mk
Al minuto 0:49 del tuo video Wolf si vede l' "anello" dell' onda d' urto che parte come nella bomba termobarica di Angel.
...
06/08/2020, 22:33