Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 09/09/2020, 12:08 
ed3a8-sumothki-26-.jpg



Cosa può rappresentare quel copricapo a forma di muro sulla testa di questo Dio?. [:296]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 09/09/2020, 12:42 
-----------------




OK ragazzi , sullo shamyr

שָׁמִיר

abbiamo il topic :

viewtopic.php?f=12&t=13703&hilit=refaym

su EFOD ,

https://it.wikipedia.org/wiki/Efod

https://originidellereligioni.forumfree.it/?t=76820296

1 SANUELE XXIII ,6


אֵפוֹד


ו וַיְהִי, בִּבְרֹחַ אֶבְיָתָר בֶּן-אֲחִימֶלֶךְ אֶל-דָּוִד--קְעִילָה; אֵפוֹד, יָרַד בְּיָדוֹ.

6 Quando Ebiatar figlio di Achimelech si era rifugiato presso Davide, l'efod era nelle sue mani e con quello era sceso a Keila.


Biglino fa delle osservazioni molto interessanti, su cui voglio fare uno studio ( con calma ... )

ma di sicuro posso dire che nella cultura Ebraica manca la " borsetta " ... : mai vista . [:291]



e la domanda chiave a mio avviso verte su Gobekly

Immagine


ovvero , sappiamo che quel monolite ha precisi riferimenti astronomici e risale almeno al 10.000 A.C.

le tre borsette non sono in mano a degli Dei 0 simili ...

quindi , che cosa rappresentano ??????????????





zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 09/09/2020, 13:54 
Magari indicano il luogo dove le borsette vengono deposte quando non sono usate, o il luogo di provenienza o è sono semplicemente utilizzate a scopo decorativo usando una forma comune a quel tempo. O quella stele è semplicemente l'insegna pubblicitaria di una boutique dell'epoca situata in quel determinato cerchio parte di u enorme centro commerciale ante litteram. Certe ipotesi non vengono formulate solo perchè ci si approccia a queste strutture pieni di preconcetti dando per scontato che siano opere "sacre" o "per noi".

Secondo me bisogna uscire dal dogma che qualunque cosa venga ritrovata sia un messaggio per noi o abbia qualche senso ascetico e trascendente, l'arte a volte è anche fine a se stessa immanente invece che trascendente. Bisogna scavare le altre 25\30 sezioni circolari presenti nell'area, e le altre "gobekli tepe" attorno oltre che alle decine di piramidi ritrovate in centro america grazie al lidar tutte collegate tra loro da strade. finchè si continuerà ad approcciarsi a questi popoli come dei fanatici religiosi che non facevano altro che fare templi megafantasmagorici per poi vivere nelle capanne non riosuciremo mai a contestualizzarne l'architettura.

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 09/09/2020, 15:55 
Cita:
Certe ipotesi non vengono formulate solo perchè ci si approccia a queste strutture pieni di preconcetti dando per scontato che siano opere "sacre" o "per noi".


INFATTI .

quando invece ho idea che si tratti di identificare funzioni pratiche , prensili ....

l' idea di edificare un mostro come Giza solo in funzione di un NUMEN è solo ridicola ...



zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 09/09/2020, 17:35 
malta rid..jpg



In questa immagine alla base dell'albero della vita si intravede qualcosa che sembrerebbe una borsetta.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 01:00 
a me sembrano le ossa di un serpente con alla base il teschio. Anche il modo in cui si chiamano le cose .. ALBERO DELLA VITA ma che è? Così facendo di instilla in chi legge una rappresentazione idealizzata di qualcosa che magari è tutt'altro



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2471
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 10:26 
L'albero della vita è molto diverso dall'immagine che si vede. Se si mischia tutto si fa un bel minestrone che ha sempre lo stesso sapore.
Cos'è quella cosa? Potrebbe anche essere esattamente quello che è, un bel niente. Un artista dell'epoca che un giorno non sapeva che fare e ha scolpito sta cosa giusto per farla.
Sembra che nell'antichità tutti erano artisti, tutti geni, tutti seriosi, tutti si alzavano la mattina con pensieri profondi e producevano artefatti che per forza di cose dovevano avere un significato esoterico trascendente indirizzato alle generazioni future.
E gli archeologi moderni a cercare di capire interpretare schizzi di colore su una parete mentre magari sono il prodotto di prove di colore di un imbianchino ...



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 10:35 
MaxpoweR ha scritto:
Magari indicano il luogo dove le borsette vengono deposte quando non sono usate, o il luogo di provenienza o è sono semplicemente utilizzate a scopo decorativo usando una forma comune a quel tempo. O quella stele è semplicemente l'insegna pubblicitaria di una boutique dell'epoca situata in quel determinato cerchio parte di u enorme centro commerciale ante litteram. Certe ipotesi non vengono formulate solo perchè ci si approccia a queste strutture pieni di preconcetti dando per scontato che siano opere "sacre" o "per noi".

Secondo me bisogna uscire dal dogma che qualunque cosa venga ritrovata sia un messaggio per noi o abbia qualche senso ascetico e trascendente, l'arte a volte è anche fine a se stessa immanente invece che trascendente. Bisogna scavare le altre 25\30 sezioni circolari presenti nell'area, e le altre "gobekli tepe" attorno oltre che alle decine di piramidi ritrovate in centro america grazie al lidar tutte collegate tra loro da strade. finchè si continuerà ad approcciarsi a questi popoli come dei fanatici religiosi che non facevano altro che fare templi megafantasmagorici per poi vivere nelle capanne non riosuciremo mai a contestualizzarne l'architettura.


I popoli antichi avevano un senso pratico delle cose che noi abbiamo perso, a parte i Templi dedicati ai loro Dei ben riconoscibili anche dopo migliaia di anni vedi ad es. i Templi Greci e Romani, tutto il resto delle loro infrastrutture dovevano servire a scopi ben precisi di utilità,come ad esempio Acquedotti, Vie di Comunicazione,Edifici Termali, Canali di irrigazione per l'agricoltura, Conservazione del cibo e Strumenti per calcolo delle stagioni.
Dimentichiamoci che loro si sprecavano per opere faraoniche inutili e voluttuarie come è adesso nella nostra epoca.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 10:39 
andreacorazza ha scritto:
L'albero della vita è molto diverso dall'immagine che si vede. Se si mischia tutto si fa un bel minestrone che ha sempre lo stesso sapore.
Cos'è quella cosa? Potrebbe anche essere esattamente quello che è, un bel niente. Un artista dell'epoca che un giorno non sapeva che fare e ha scolpito sta cosa giusto per farla.
Sembra che nell'antichità tutti erano artisti, tutti geni, tutti seriosi, tutti si alzavano la mattina con pensieri profondi e producevano artefatti che per forza di cose dovevano avere un significato esoterico trascendente indirizzato alle generazioni future.
E gli archeologi moderni a cercare di capire interpretare schizzi di colore su una parete mentre magari sono il prodotto di prove di colore di un imbianchino ...

Forse non rappresenterà uno Shamir ma qualcos'altro antico quasi quanto Göbekli Tepe.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2471
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 12:18 
Anche nell'antichità esistevano scuole di disegno, di scultura, di "art & craft".
Per cui adolescenti disegnavano, scolpivano, con errori, con esagerazioni visive ecc.
Ecco perchè non bisogna per forza cercare di interpretare ogni singolo oggetto, o disegno: che voleva significare? A che serviva? Che cosa era?
A nulla.
Fine se stessa, o il risultato di una lezione di scultura.

E non vuol dire che rappresentavano la realtà.

Tra 1000 anni ritrovano sotto terra i disegni di Botero, pensaranno che eravamo tutti grassi?
O le opere di Dali, ammazza i terrestri usavano un orologio che si scioglieva e cadeva dai ripiani...

Ma no, la storia e' anche fantasia, divertimento.

Tutti seriosi, pragmatici anche i bambini dell'epoca? Sai che noia...



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 12:59 
MaxpoweR ha scritto:
a me sembrano le ossa di un serpente con alla base il teschio. Anche il modo in cui si chiamano le cose .. ALBERO DELLA VITA ma che è? Così facendo di instilla in chi legge una rappresentazione idealizzata di qualcosa che magari è tutt'altro



È parte dei templi megalitici di Malta. Hagar Qim


Immagine


Immagine


Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 13:22 
andreacorazza ha scritto:
Anche nell'antichità esistevano scuole di disegno, di scultura, di "art & craft".
Per cui adolescenti disegnavano, scolpivano, con errori, con esagerazioni visive ecc.
Ecco perchè non bisogna per forza cercare di interpretare ogni singolo oggetto, o disegno: che voleva significare? A che serviva? Che cosa era?
A nulla.
Fine se stessa, o il risultato di una lezione di scultura.

E non vuol dire che rappresentavano la realtà.

Tra 1000 anni ritrovano sotto terra i disegni di Botero, pensaranno che eravamo tutti grassi?
O le opere di Dali, ammazza i terrestri usavano un orologio che si scioglieva e cadeva dai ripiani...

Ma no, la storia e' anche fantasia, divertimento.

Tutti seriosi, pragmatici anche i bambini dell'epoca? Sai che noia...

Guarda questi bambini discoli cosa hanno scarabocchiato nelle montagne del Tassili. [:246]


un-gruppo-di-donne-riposa-e-conversa-in-modo-rilassato-hanno-acconciature-alte-e-una-regge-un-arco-periodo-bovidiano_290227be_800x531.jpg



https://www.storicang.it/a/pitture-rupe ... jjer_14757


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2471
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 13:40 
Immagine

Guarda che opere d'arte ammazza...geni assoluti nell'antichità...

Dai, non tutto ciò che è stato fatto è frutto di artisti geniali...

Non vi intestardite nel cercare sempre spiegazioni ad ogni artefatto



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 14:42 
Immagine

questa opera viene ritrovata tra mille anni, quando il senso ed il significato di quel simbolo si è ormai perso, un archeologo ci illumina sul suo significato dall'alto della sua conoscenza e specializzazione in tuttologia.


Vediamo, cosa vorrà mai rappresentare... ah ecco si ci sono... il dito medio, centrale, indica la centralità dell'uomo che ha eliminato gli estremismi che lo caratterizzano (le dita mozzate) restando puro e saldamente ancorato a terra da un basamento di marmo che rappresenta la solidità delle convinzioni terrene e la loro stabilità morale e spirituale, le vene rigonfie di ribolletne sangue e fervore spirituale che lo inducono a trascendere la propria natura umana non essendo contaminata dagli estremi finalmente tagliati via, mentre punta verso il cielo e cioè verso quel dio che aspira ad imitare...

Ecco un esempio di cazzabubbola archeostorica.

Non ci vuole niente ad inventarsi una scemenza, come quella da me scritta che appaia credibile, soprattutto se non si conosce il contesto ed il senso intrinseco che una società associa ad un simbolo. Perchè inevitabilmente si associerà a quel singolo il significato che se ne da al tempo in cui si analizza ed in caso non ce ne sia uno se ne inventa uno generico che possa essere compatibile con una qualche spiegazione logica.

Peccato che anche tra mille anni quello resterà semplicemente un classico ********* e noi non lo sapremo mai perchè approcceremo all'opera con la convinzione che questa debba rappresentare chissà quale messaggio RIVOLTO a noi o AL FUTURO della società che lo ha costruito. Presunzione allo stato puro.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2471
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 16:04 
Il dito medio indica la centralità della vita, indirizzata verso l'alto ovvero la divinità, il colore grigio è l'opacità dell'esistenza.
Nel 3020 troveranno sta mano e non avranno capito che vuol dire, anche perché il gesto del dito medio è abbastanza recente e tra 1000 anni probabilmente gli esseri umani avranno una mano con 4 dita (il mignolo sparirà) con un enorme pollice per via dell'uso smodato del cellulare.



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org