02/11/2020, 13:59
alcar ha scritto:Be si certo dimenticavo, la non sono mica in democrazia come da noi....ma per piacere......
Non sarà invece che in Cina hanno adottato una strategia del test-trace-isolate riuscendo a farlo e non fallendo clamorosamente come con gli incapaci occidentali? Vedi i milioni di tamponi fatti in pochi giorni a Qingdao.
02/11/2020, 15:40
Robiwankenobi ha scritto:Detto questo, fino ad oggi, la Cina non ha dimostrato di essere proprio questo fulgido esempio di trasparenza (come neanche le altre nazioni prima che mi attacchiate alla gola)
02/11/2020, 15:44
Robiwankenobi ha scritto:alcar ha scritto:Be si certo dimenticavo, la non sono mica in democrazia come da noi....ma per piacere......
Non sarà invece che in Cina hanno adottato una strategia del test-trace-isolate riuscendo a farlo e non fallendo clamorosamente come con gli incapaci occidentali? Vedi i milioni di tamponi fatti in pochi giorni a Qingdao.
Tutto può essere Alcar, anche la tua ipotesi è accettabile.
Detto questo, fino ad oggi, la Cina non ha dimostrato di essere proprio questo fulgido esempio di trasparenza (come neanche le altre nazioni prima che mi attacchiate alla gola)
02/11/2020, 15:45
TheApologist ha scritto:Talmente bravi che siamo tutti nella ********** per responsabilità loro..
02/11/2020, 16:15
02/11/2020, 16:42
MaxpoweR ha scritto:In Cina il problema è stato risolto perchè hanno uno stato che fa lo stato (oggi lo chiamano totalitarismo, ma non è così) ed ha utilizzato il suo potere in maniera autoritaria come dovrebbe fare uno stato DECENTE in situazioni del genere per proteggere SE STESSO e la sua popolazione da un pericolo (naturale, artificiale o inventato che sia) e soprattutto dalle conseguenze che tale pericolo può portare al ungo termine, come l'impoverimento del paese e la distruzione delle reti sociali e commerciali che tengono insieme le città oltre a prevenire la speculazione finanziaria e la perdita di quote di mercato ed aziende. Insomma TUTELARE GLI INTERESSI DEL PAESE. Io avrei voluto lo avesse fatto anche il mio paese, invece di scimmiottare solo alcune misure e declinarle all'italiana e cioè TARALLUCCI&VINO.
La Cina è un paese all'avanguardia che coniuga controllo capillare della popolazione sia grazie al senso civico (preteso dal governo e non "consigliato") ma anche grazie all'uso delle più moderne tecnologie di controllo delle masse, tracciamento della popolazione, riconoscimento facciale e algoritmi predittivi. La cina è avanti rispetto a noi di 20 anni se non ve ne siete ancora accorti sotto tutti i punti di vista ma soprattutto dal punto di vista tecnico e tecnologico nel campo della IA avanzata.
Si può scegliere se vivere in un paese come l'Italia in cui:
- ognuno fa quel cavolo che gli pare, i ponti si sgretolano per mancanza di manutenzione e incapacità logistica ed organizzativa
- il governo centrale non sa che pesci pigliare tirato per la giacchetta da lobby ed affaristi, le poche decisioni che prende sono disattese dagli sceriffi che governano le regioni i quali ovviamente non hanno ONERI per le pistolinate che fanno
- la gente è bombardata dalle tv e dai media in generali di informazioni PARZIALI e spesso gettate in pasto alla gente ocme verità divine e dogmatiche da personaggi che vengono fatti passare per super partes e luminari mentre in realtà sono solo dei cialtroni arrivisti che sfruttano il mezzo pubblico per arricchirsi
-le persone credono di essere libere perchè vivono in occidente senza rendersi conto che ad essere SCHIVI e sotto dittatura sono loro stessi e non quelli contro cui puntano il dito. E soprattutto lo fanno mentre indossano la mascherina e sono costretti a chiudere i negozi e le attività, a morirsi di fame ed a stare chiusi in casa perchè i loro politici non sono stati in grado con mesi di tempo di organizzare una prevenzione efficace additando i Cinesi che , bontà loro, ora sono tornati ad una vita normale. eh ma i pazzi sonoo loro eh, mica noi!
.varie ed evenntuali
Oppure vivere in un paese in cui lo stato fa lo stato (come succedeva in italia non più di 30 anni fa eh, quando guarda caso eravamo una potenza industriale) e i cittadini ubbidiscono. Ma soprattutto se l ostato sbaglia chi lo rappresenta se ne va a fanculo così la gente sa che può fidarsi ed accetta le decisioni.
Tra l'altro anche molti paesi del terzo mondo risultano avere dati molto più incoraggianti e positivi delle cosi dette democrazie occidentali ormai marcescenti.
quindi smettiamola con i luoghi comuni sulla Cina come stato oppressore, perchè è molto più liberale della vecchia Europa in cui ci troviamo, ma a differenza del Europa la Cina è efficiente ed ha una visione di lungo periodo quando pianifica cercando di portarsi dietro la popolazione. In europa i piani si fanno MALGRADO ed a PRESCINDERE dalla popolazione.
https://www.iene.mediaset.it/video/coro ... 1167.shtml
video di regime, ma tra le righe si colgono molte cose interessanti.
L'europa è il classico esempio di BUE che da del CORNUTO all'asino.
02/11/2020, 17:33
02/11/2020, 18:48
mik.300 ha scritto:anche oggi 16,3%
francamente pure io non c ho capito un ka.zzo..
02/11/2020, 19:25
Robiwankenobi ha scritto:
Può essere che tu abbia anche ragione, ma non capisco da dove derivi questa tua convinzione sulla Cina.
Non può derivare, credo, ne dai video ne da quello che leggi a riguardo.
Immagino che per sapere fino in fondo come si sta in un paese e come si stia comportando, bisognerebbe viverlo tutti i giorni da protagonista.
Tutto quello che dici sull'Italia invece è reale perchè lo conosciamo bene, è il nostro paese.
02/11/2020, 19:39
alcar ha scritto: Forse pensare a lockdown circoscritti a determinate zone può essere una buona strategia, sicuramente più attuabile rispetto a quella di riuscire ad isolare solo le fasce a rischio.
02/11/2020, 19:46
TheApologist ha scritto:alcar ha scritto: Forse pensare a lockdown circoscritti a determinate zone può essere una buona strategia, sicuramente più attuabile rispetto a quella di riuscire ad isolare solo le fasce a rischio.
Beh direi che non sarebbe una cattiva idea.
Comunque oggi sono andato al bar a prendermi un caffè, l'ultima volta è stata in agosto, credo...
Ho notato con un certo stupore dei vecchietti che ci davano dentro a giocare a briscola, coi bicchieri di vino sul tavolo e la mascherina sul mento.
Si danno colpe su colpe ai "ciovani", però pure gli anziani non è che facciano molto per tutelarsi eh... Se sai di essere a rischio evita le osterie no?! E che diamine...
02/11/2020, 19:47
Tempus1891 ha scritto:Per sapere come si vive in Cina basta ascoltare il parere di quegli italiani che ci vivono ( studenti, medici, imprenditori, calciatori ecc.). Nessuno di loro si è lamentato, ergo…..quello è uno Stato che fa lo Stato.
02/11/2020, 19:49
TheApologist ha scritto:Beh direi che non sarebbe una cattiva idea.
Comunque oggi sono andato al bar a prendermi un caffè, l'ultima volta è stata in agosto, credo...
Ho notato con un certo stupore dei vecchietti che ci davano dentro a giocare a briscola, coi bicchieri di vino sul tavolo e la mascherina sul mento.
Si danno colpe su colpe ai "ciovani", però pure gli anziani non è che facciano molto per tutelarsi eh... Se sai di essere a rischio evita le osterie no?! E che diamine...
02/11/2020, 19:51
mik.300 ha scritto:confusione generale..
il cervello si rifiuta di sottomettersi a questo casino..
02/11/2020, 19:53
Robiwankenobi ha scritto:Tempus1891 ha scritto:Per sapere come si vive in Cina basta ascoltare il parere di quegli italiani che ci vivono ( studenti, medici, imprenditori, calciatori ecc.). Nessuno di loro si è lamentato, ergo…..quello è uno Stato che fa lo Stato.
Ognuno ragiona a suo modo, io non mi fido dei pareri degli altri che vivono in un posto.