In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: NEWS

03/10/2020, 15:41

Venezia, Mose si alza per la prima volta contro acqua alta. Piazza San Marco all'asciutto
Procuratore: 'La Basilica è asciutta, asciutta. E' la prima volta ed è un dato importantissimo'


Guarda su youtube.com




Emerse dall'acqua le barriere del Mose, che oggi si è alzato per la prima volta a proteggere Venezia dall'alta marea.

Piazza San Marco è sino ad ora all'asciutto: l'entrata in funzione del Mose ha permesso per ora al 'salotto buono' della città di evitare il fenomeno dell'acqua alta.

"La Basilica è asciutta, asciutta. E' la prima volta ed è un dato importantissimo", ha detto all'ANSA il Primo Procuratore di San Marco a Venezia, Carlo Alberto Tesserin. "Abbiamo azionato - ha aggiunto - le pompe per evitare le infiltrazioni che arrivano da sotto nel nartece, e hanno funzionato in sicurezza. A 90 centimetri di marea avremmo dovuto affrontare l'acqua che arriva dalla piazza, ma non è arrivata perché esclusa dal Mose", ha concluso.

Il Mose è chiuso, e dentro la Laguna di Venezia la marea non sta crescendo. Alle ore 10.00 sono stati misurati alla Diga Sud del Lido 119 centimetri, a Punta Salute, dove si registra il 'medio mare' 69.

"Il test è andato bene": lo dice all'ANSA il Provveditore alle opere pubbliche Cinzia Zincone in relazione all'innalzamento stamane delle paratoie del Mose a Venezia. "Si apprezza una consistente differenza - spiega - di altezza dell'acqua tra la parte difesa dal Mose e quella che non lo è". Un test giudicato positivamente: "non filtra acqua" conclude Zincone.

"Ci spiace che altre parti d'Italia siano flagellate dal maltempo, consoliamoci con Venezia, visto che in mare siamo arrivati a 129 centimetri e in città a 73", ha siegato Zincone. "Il test è andato bene - aggiunge - stiamo raccogliendo tutti i dati, maggiori rispetto al previsto, per la messa a punto del sistema".



https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 775dd.html

Re: NEWS

03/10/2020, 17:50

benissimo
ho letto pero' che il Mose si alza solo con una marea di 1,30 mt in poi
domani e' prevista una altamarea di 1,15 (che inonderebbe piazza San Marco) e non si alzerebbero le barriere.


solite cose strane all'italiana [:181]

Re: NEWS

05/10/2020, 04:10

andreacorazza ha scritto:il Mose si alza solo con una marea di 1,30 mt in poi


perché è settato così ma possono utilizzarlo diversamente...costa solo "un po' di più"!.. [:246] [:305]

[:295]

Re: NEWS

07/10/2020, 11:47

vimana131 ha scritto:Venezia, Mose si alza per la prima volta contro acqua alta. Piazza San Marco all'asciutto
Procuratore: 'La Basilica è asciutta, asciutta. E' la prima volta ed è un dato importantissimo'



3 ott 2020

Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com



Il test ha funzionato? A quanto pare si... almeno per ora. [:p]
La prossima volta? Mah, non si sa (la mano sul fuoco non ce la mette nessuno -è un'incògnita mica da poco-).
Ad ogni modo la manutenzione dovrà essere costante. La ruggine (e non solo quella) non dà tregua.

Re: NEWS

15/11/2020, 16:35

Il 2021 immaginato dai Simpson [:D] [8)]

Guarda su youtube.com

Re: NEWS

20/11/2020, 23:43

Incidente per una Tesla Model 3: le batterie volano ovunque e incendiano una casa vicina

Incidente per una Tesla Model 3: le batterie volano ovunque e incendiano una casa vicina
Centinaia di parti delle celle della batteria sono volate non appena l'auto ha colpito un palo. Due di queste sono finite in una casa vicina e hanno sfondato le finestre mettendo in fiamme anche la casa.

https://auto.hwupgrade.it/news/tecnolog ... 93630.html


L' autoelettrike è il futuroh!111 [:302]

Re: NEWS

21/11/2020, 13:33

Ma questi veicoli non dovrebbero essere sottoposti a rigorosi crash test prima di essere omologati? Bah

La cosa però che non viene sottolineata è che il guidatore nonostante questo impatto catastrofico sia sopravvissuto, non so quante altre macchine, al netto del culo stratosferico del tizio, gli avrebbero potuto garantire l'incolumità totale.

Re: NEWS

21/11/2020, 16:26

Ma quindi le batterie delle auto elettriche non è un corpo unico ma tante mini batterie [:0]

Re: NEWS

22/11/2020, 04:45

si sono centinaia di celle molto piccole in serie

Re: NEWS

03/12/2020, 16:19

[:302] [:302] [:302]
Adolf Hitler vince le elezioni in Namibia



Il politico, che ha vinto le consultazioni regionali con l'85% dei voti, ha detto che il padre gli ha dato questo nome senza rendersi conto di cosa rappresentasse.

Adolf Hitler ha vinto le democratiche elezioni in Namibia con l'85% delle preferenze ed è diventato amministratore distrettuale di Ompundja, nella regione settentrionale dell'Oshana. Non è uno scherzo, ma un caso di omonimia piuttosto sui generis, in un Paese, la Namibia, che come ex colonia tedesca ha una tradizione toponomastica di personaggi legati alla storia della Germania.

Il nome completo del neoeletto è Adolf Hitler Uunona che alla testate tedesca Bild parla della difficoltà di portare questo nome, datogli da suo padre che "probabilmente non ha capito cosa rappresentava Adolf Hitler", chiarisce.

Sua moglie lo chiama Adolf e in pubblico si presenta come Adolf Uunona. Ormai è troppo tardi per cambiare ufficialmente il nome, spiega ai giornalisti.

Uunona è stato eletto con il partito SWAPO, di ispirazione socialista, che é andato al governo dopo l'indipendenza della Namibia dal Sudafrica nel 1990.

https://www.google.it/amp/s/it.sputnikn ... n-namibia/

Re: NEWS

11/12/2020, 10:36

Texas, il razzo di Elon Musk si schianta all'atterraggio Il volo è durato poco più di sei minuti e quaranta secondi -

See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 70057.html

[:246] [:246] [:246]

Re: NEWS

11/12/2020, 12:20

Speriamo non facciano la stessa riuscita le sue auto Tesla [:246]

Re: NEWS

11/12/2020, 12:34

MaxpoweR ha scritto:Speriamo non facciano la stessa riuscita le sue auto Tesla [:246]


speriamo di no, ho azioni della Tesla...oggi a +3.74% [:246]

Re: NEWS

11/12/2020, 13:35

dal punto di vista finanziario sono di sicuro un successo, un pò meno nel mondo reale almeno per ora.

Re: NEWS

11/12/2020, 13:40

MaxpoweR ha scritto:dal punto di vista finanziario sono di sicuro un successo, un pò meno nel mondo reale almeno per ora.



sinceramete dopo l'ennesmo chioppo di una macchina senza guidatore, mi sembra che il futuro stia andando nella direzione sbagliata.
Tu entri nella macchina, la macchina va a 120 km/h, un virus entra nel software, tu ti schianti.

Il futuro e' una macchina con un guidatore responsabile, in una macchina a emissione zero, magari venduta dal governo ad ogni nucleo familiare...al prezzo di costo

troppo bello sarebbe

forse tra 500 anni
Rispondi al messaggio