Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio: iL PROBLEMA ALIENO non é alieno, ma peggio
MessaggioInviato: 22/09/2009, 22:12 
Parlavo oggi con un paio di amici,uno scettico l'altro meno,sul problema alieno e in generale sull'evidente coazione in cui si trova il pianeta.

è interessante farvi notare le convergenze che sono emerse da questa lunga discussione:

1)i punti di contatto sono parecchi e si possono riassumere,in due parole,
sull'evidenza della coazione a ripetere comportamenti improduttivi e distruttivi da parte della massa.

Questo prende la forma di un modo di essere,di fare e di vivere
in bilico tra la vita e la morte:una specie di esistenza che ricorda la favola della Bella addormentata nel bosco...cioé un'attesa costellata di...attese...del rigor mortis.

Attese che si possono rissumere in due filoni:uno apparentemente positivo(un miracolo,il messia,un contatto salvifico alieno...fino a una vincita al lotto,ecc...)
l'altro,negativo,che atttende catastrofi,fini violente del mondo,disastri,
guerre mondiali,ecc..

2)siamo daccordo sul fatto che in queste attese non c'é niente di utile e positivo,intendiamo le due categorie di attese:tutte e due sono illusorie
e servono solo ad adagiarsi sul perlomenismo e una banalità generalizzata..in attesa dell'unico vero e reale fatto...il rigor mortis appunto..

3)quindi il discorso si é centrato sul perché di questa scelta planetaria
di morte lenta...invece di una vita piena e viva sul serio.

4)i motivi ci sembrano grosso modo questi:

a)sul piano personale,a parte l'eventuale influenza genetica,la mancanza
di un'educazione basata non sul principio del piacere ma sui valori:
vivere dovrebbe significare realizzare valori nel quotidiano personale sociale e questo,oggi,é pura fantascienza.

b)sul piano sociale,un trend di pseudomodelli,l'estetizzazione e il culto
del corpo,rispetto alla cura dell'interiorità(che ci chiediamo se esista ancora come tale o non sia una specie di contenitore per ...altro),insieme
al culto di oggetti apparentemente valorizzanti ma sostanzialmente morti,privi di vita,dal cell alla pc-dipendenza fino ai piaceri facili e
spesso prostituteschi relativi a sesso,alcool,droga,blabla,ecc...

c)sul piano culturale,la mancanza pressoché assoluta di stimoli educativi,formativi,professionali di tipo creativo,attivo,aperti al cambiamento,al pensiero critico,all'arte,ecc....

Cioé un coma totale delle risorse immaginative,ideative,produttive
volte al creare cose nuove,interessanti,quanto meno utili alla realizzazione del sé piuttosto che a fare soldi o altro.

d)uno decerebralizzazione costante e continua in favore di un comportamento che assomiglia sempre di più a un insieme di riflessi
condizionati,a un addestramento da influenze comportamentistiche,
a un gioco di ruolo,ecc..

Vale a dire un pavlovizzazione globale:il pianeta sembra stia diventando una specie di laboratorio nazi-skinneriano dove si addestrano topi a percorrere un labirinto in modo tale da non poterne uscire mai più.

e)l'emergenza,nell'apparente libertà di internet,e in molti altri ambiti,di imbecilli e imbecillità allo stato puro,con la quale un numero crescente e
ridicolo di gente ignorante,maleducata,presuntuosa e casciarona,si esibisce in ruoli,parti,recite pseudo-tutto.

f)come al punto e) ma applicato ai massmedia e agli ambiti in cui il blableggiare c.........e sembra essere una specie di evangelizzazione
delle masse.

g)una probabile,e qui stranamente si sono trovati daccordo anche i miei due amici,dopo che hanno avuto qualche info essenziale in materia,
influenza e interferenza non umana.

Sul non umano non abbiamo trovato molti chiarimenti e accordi,ma,nella sostanza siamo daccordo sul ^fatto che non pare possibile che lo stallo e ....la stalla attuale in cui versa la gente,sia
colpa solo e soltanto della specie,almeno lo speriamo vivamente.

Perciô auspichiamo che,scusatemi la durezza,esistano anche forze,entitâ,influenze ecc... che abbiano contribuito in misura
maggiore o minore all'eclissi attuale.

Bene,questo é tutto:ve ne volevo parlare perché incontro sempre più spesso persone che non sanno niente di ufologia,hanno un'ottima formazione personale e professionale e una vita viva,che la pensano cosî
e questo,da un lato é consolante e dall'altro é davvero preoccupante.

La maggioranza umana sembra andare incontro a un lento suicidio con una leggerezza,stupidità e piacere tali da far pensare se non sia davvero il caso che questo succeda davvero e in un tempo sufficientemente breve tale da rendere le tribolazioni e i giramenti di zebedei dei pochi rimasti relativamente sani di mente e di corpo,sopportabili.

ciao [^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2009, 09:55 
Mi permetto di fare una doverosa premessa: il discorso che qui stiamo affrontando è COMPLESSO, estremamente complesso, e come tale andrebbe trattato, più di quanto non si possa fare in questa sede.

Qui si tira in ballo il funzionamento dell' intera società, quindi credo che semplificare, in un verso o nell' altro, allontani paurosamente dalla realtà.

Non voglio affatto negare i difetti gravi cui è affetta la società moderna, ma non estremizziamo, o non comprenderemo ciò di cui parliamo, e che in ogni caso non sarà il MONDO, che è qualcosa di composto di molti più fattori di quanti ne possiamo affrontare qui. Almeno non scadiamo negli stereotipi.


Detto questo, mi trovo d' accordo nella denuncia di quelli che sono alcuni dei peggiori mali della nostra epoca.

Sul degrado della nostra attuale società non vi sono dubbi, tutti concordiamo sulla superficialità, l' egoismo, l' ignoranza di questi tempi.

Vi invito però a non partecipare a una facile caccia ai soliti capri espiatori (tv, you-tube, libri di moccia) e a cercare risposte più profonde, puntando il dito anche verso noi stessi.


Vi chiedo solo non di "vedere il bicchiere mezzo pieno" ma di non vederlo completamente vuoto, il che non corrisponde al vero.

Vi sono molti fattori positivi nella nostra epoca, spesso inediti frutti del progresso: libertà, democrazia, diritti umani, alto grado di alfabetizzazione, lotta efficace alle malattie...... tutte le cose meravigliose che conosciamo e che ci rendono in obbligo di essere grati di essere nati oggi e non nel medioevo.

Quindi evitiamo il solito pseudo-pessimismo da quattro soldi stile "fine del mondo causa crisi morale" perchè di questo discorso sinceramente non se ne può più.

E non solo: esso è la controparte esatta dell' ottimismo ridicolo del "mondo migliore possibile": sono i due estremi cui astutamente ci fanno oscillare per non giungere mai alla verità.


Che come spesso sta nel mezzo: viviamo in un' epoca di grandi contraddizioni, di grande progresso per una parte del mondo e di grande miseria per la restante parte, di alte conquiste civili frutto di un lungo cammino e di un repentino ritorno a barbarie del passato - guerre di religione, torture, campi di concentramento, processi sommari, delitti d' onore - dall' affacciarsi del nuovo nemico invisibile del terrorismo e dal riaffacciarsi dello spettro della guerra nucleare dall' altro, dalla grande gioia di vivere degli occidentali che sconfina nell' edonismo e dalla fanatica dottrina di morte altrui e propria del kamikaze, dal grande progresso tecnologico e dalla povertà culturale.

Dall' attaccamento a volte morboso a beni materiali alla riscoperta e prima vera diffusione in occidente delle spiritualità orientali quali il buddhismo.

Insomma: un' epoca così contradditoria e complessa da non poter essere schematizzata nelle categorie "il mondo fa schifo" o "questo mondo è il migliore possibile"


Io credo che la risposta più vicina alla realtà sia che questo mondo è molto progredito ma dobbiamo fare ancora molta strada, abbiamo grandi rischi e grandi opportunità, possiamo avere un mondo migliore ma non sottovalutiamo o disprezziamo quello che i nostri avi hanno lasciato a noi a costo del sangue - pensiamo solo alla fine delle dittature in europa.

Dobbiamo cambiare prima noi stessi per cambiare il mondo o sarà il mondo a cambiare in noi, in peggio.

Corsi e ricorsi storici sono la norma, così come gli alti e i bassi, fa parte del ciclo storico. Progresso e regresso si alternano nei vari momenti, non sono esclusivi.


Non so cosa altro dire a parte lasciarvi con la firma che sembra scritta per questa discussione:



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2009, 14:22 
caro Aztlan,il fatto é che quello che sta tirando sotto tutti quanti se ne frega altamente o meglio bassamente....

invidia maligna,astuzia,intelligenza,conoscenze,mancanza di scrupoli,valori,coscienza,amore,gioia e di pensiero libero:

QUESTE SONO LE SUE CARATTERISTICHE,OLTRE AD OMICIDALITA,
SUICIDALITA E PAZZIA.

Possiamo chiamare questo come vogliamo ,per me : PURO SCHIFO

Dietro questo,solo e soltanto il NULLA, UN NULLA DISPERATO,SENZA VITA,CHE BISOGNA VINCERE AD OGNI COSTO,COSTI QUEL CHE COSTI.....TANTO POI IL CONTO GLIELO PRESENTEREMO SULLA PUNTA DI UNA SPADA.

[^]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2009, 15:14 
Permettimi di dissentire dall' ultima parte starman.

Anche io vedo tutti i difetti e i problemi che vedi tu, il menefreghismo, l' arroganza, l' egoismo, l' inganno, purtroppo ci sono eccome.

Ma insieme a questo ci sono anche molte cose buone, la libertà, il valore della persona umana, tutto ciò che costituisce il progresso della nostra intera Storia.


Non si può fare di tutta l' erba un fascio, e parlare per frasi fatte "il mondo fa schifo", perchè così facciamo il paio con gli idioti che vedono tutto rose e fiori.

Ed è questo il Loro gioco: oscillare tra due estremi, DIVIDERE la gente in due faziosi estreme opposte, è la loro strategia millenaria, il DIVIDE ET IMPERA, perchè l' unione farebbe la forza.

Per questo fanno in modo che ci scanniamo per fesserie e non vediamo i veri problemi, per questo tutto è portato all' estremo per non dar modo di vedere la verità nel mezzo, il mondo con i suoi pregi e le cose da cambiare.


Io capisco la rabbia, ma così facciamo il loro gioco. Un gioco plurimillenario che sarebbe ora smontare.

Se vogliamo davvero cambiare qualcosa, il primo passo è una visione realista, nè il mondo perfetto che non esiste nè il mondo di sola m***a che ingiuria tutte le cose belle del mondo e dell' uomo.

Vi prego questo, altrimenti si scivola nel nichilismo distruttivo. Troppe volte ho letto la parola "Nulla" per non allarmarmi. Attenti, che il nichilismo è la grande spugna che cancella tutti i valori esistenti per creare un nuovo ordine totalitario. Leggete la Storia e lo vedrete.


Stiamo in guardia.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 00:13 
Non ho parole,non ho altro da dire:la situazione é ESATTAMENTE QUELLA DESCRITTA NEL FILM °THE BLACK HOLE° e cioé:

1)un pazzo che comanda
2)un equipaggio umano trasformato in robot
3)una nave sull'orizzonte degli eventi
4)un piccolo gruppo di liberi dissidenti
5)un salto nel buco ,la distruzione totale di nave ed equipaggio,capo compreso
6)la salvezza dei dissidenti che,uscendo in tempo dal progetto folle e dalla nave,riescono con una piccola navicella ad attraversare il buco nero uscendo in un altro universo

UN FILM APPARENTEMENTE FACILE MA INVECE PROFETICO,DA VEDERE CON IL TERZO OCCHIO.

[^]contento di aver parlato chiaro

http://www.google.it/search?hl=it&cr=co ... ro&spell=1


Ultima modifica di starman il 24/09/2009, 00:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 01:11 
Io sono il primo a criticare i mali della nostra società, e concordo che la nostra situazione non è troppo dissimile da quella descritta: siamo sull' orlo dell' abisso, e ci stiamo andando incontro di corsa a folle velocità.

Tutto questo per l' avidità di elite sempre più ricche e potenti che campano e smagnacciano - scusate il termine - su un pianeta sempre più povero, assetato, affamato, malato, inquinato, violento.... sono io stesso a sostenerlo.

Ma dico solo di non fare di tutta l' erba un fascio, la nostra civiltà, prima delle recenti brutture, ha raggiunto conquiste non indifferenti, ora abbiamo grossi problemi e dobbiamo cambiare la rotta prima che sia troppo tardi ma il mondo intero non è da gettare alle ortiche. Significherebbe insultare tutti quelli che nella storia si sono sacrificati per la libertà che abbiamo.


Tra parentesi: le elite cui mi riferisco sono le stesse che conosciamo tutti: petrolieri, banchieri, alta finanza, politica corrotta - oggi tutta o quasi - servizi segreti deviati.... di questo dovremmo fare una bella ripulita.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 08:14 
io sono daccordo con te sul fatto,e sono fatti,delle civilta antiche,e penso che ci siano ancora umani ....umani.

Il problema é,ascoltami bene,questo:CHE COSA RESTA DI UMANO NEGLI ALTRI ?

Lot chiede a Dio:Signore,se io ti porto un solo uomo giusto,tu salverai Sodoma?

Io ora gli direi:Signore,se io trovo su questo pianeta pochi umani UMANAMENTE UMANI,ti decidi a PROTEGGERLI,PRESERVARLI E SALVARGLI IL C.....O DA TUTTI GLI ALTRI?

[:o)]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 230
Iscritto il: 06/06/2009, 20:00
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 09:09 
Condivido il pensiero di entrambi.
E' vero che siamo condizionati ad essere egoisti, a guardare solo il nostro e al massimo giusto quello che appena ci circonda.
E qui chiudere con i mali del nostro tempo, a mia modesto giudizio sono tutti subordinati a questo semplice concetto: quanti pensano facendo questa cosa il resto del mondo come reagisce?

E' vero però che non si può vedere il bicchiere mezzo pieno, o in parte pieno, così chiudiamo gli occhi difronte a tutto ciò che sappiamo non andare bene: l'indifferenza!
Sempre a mio modesto giudizio il bicchiere bisogna vederlo per come è, e questa è la vera parte complessa poiché penso che nessuno individualmente (filosofia egoista) abbia la completa di visione di tutto, a parte Dio ovviamente (e per chi ci crede). La visione completa può essere ottenuta collettivamente (utopia in quanto viviamo in una società incentrata su se stessi).
Il rimedio di contro è semplice perché basterebbe che ognuno insegnasse ai propri figli a rispettare gli altri, un insegnamento globale che coinvolgerebbe e sconvolgerebbe molte pessime abitudini.

Vi è mai capitato di pensare, ad esempio che rispettando il codice stradale impedireste a qualcun altro di avere problemi, magari di salute o di lavoro che potrebbero riperqutersi sulla vita di altre persone.


K.



_________________
Non è vero ma ci credo
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 09:57 
si,sono daccordo,in questo periodo poi sono piuttosto aggressivo avendo anche a che fare con gente difficile e stressata.

Forse vale la pena di distinguere tre piani logici del discrso:

1)i valori

2)la ragione

3)le emozioni

prendiamo l'esempio del bicchiere:

1)ragionando eticamente sui perché e i come el suo essere mezzo pieno

2)analizzando razionalmente la situazione

3)esprimendo verbalmente le nostre emozioni in merito

Questo mi pare un buon modo di discutere le cose,che ne pensate?

ciau [:D]

$



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 16:03 
Sono d' accordissimo con tutti e due.


Il rispetto è la chiave di volta per ogni società: senza di esso, si scivola nell' anarchia.

Il crimine stesso altro non è che totale assenza di rispetto, rispetto per le persone, i loro diritti, la vita umana.

Come dice kopesh, basterebbe insegnare il valore del rispetto, per l' essere umano, per tutte le forme di vita e per la natura, e molti problemi sarebbero risolti.


Spesso sull' onda della comprensibile rabbia diciamo cose che non sono precise, generalizziamo perchè l' uomo ha il grande bisogno di vedere le cose semplici. Ma purtroppo le cose non sono quasi mai semplici, sono spesso complesse.

Analizzando le situazioni complesse con un buon metodo come quello suggerito da starman, si può andare molto lontano, comprendere i problemi e trovare le soluzioni.

Ma so bene anche io che l' uomo non è solo razionalità ma anche e soprattutto dirompenti emozioni. [:)]


Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2009, 00:59 
Cita:
starman ha scritto:

Lot chiede a Dio:
Signore, se io ti porto un solo uomo giusto, tu salverai Sodoma?

Io ora gli direi:
Signore, se io trovo su questo pianeta pochi umani UMANAMENTE UMANI, ti decidi a PROTEGGERLI, PRESERVARLI E SALVARGLI IL C.....O DA TUTTI GLI ALTRI?

[:o)]


E il Signore rispose:
non posso..... proprio non posso.
Quello se lo devono salvare da soli.


[:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2009, 03:13 
Non c' è un Dio a cui chiedere aiuto, per cui dobbiamo cavarcela da soli. O con l' aiuto di gente più evoluta.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2009, 10:39 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Non c' è un Dio a cui chiedere aiuto, per cui dobbiamo cavarcela da soli. O con l' aiuto di gente più evoluta.



su questo non concordo e ti spiego perché

é un problema culturale : nella nostra cultura il bambino viene visto come un essere che cresce in simbiosi con la mdre,confuso con l'ambiente.Quindi l'educazione si basa sulla autonomia ,l'indipendenza,
il fare da soli .In Giappone invece é il contrario:il bambino é considerato
un essere che nasce e cresce da solo inconsapevole,almeno nei primi mesi di vita ,forse un paio di anni,di dipendere e di far parte di un ambiente,di una relazione reale,ecc...

I Giapponesi,quindi,educano il bambino ALL'INTERDIPENDENZA,a capire cioè il SUO FAR PARTE DI UN ALBIENTE PIÛ VASTO,IL SUO DIPENDERE
E INTERAGIRE CON ALTRE PERSONE DI CUI HA BISOGNO PER VIVERE,
LA SUA REALE INTERDIPENDENZA E,DI CONSEGUENZA,LA REALE INTERDIPENDENZA CHE CARATTERIZZA LA NOSTRA ESISTENZA.
$

Anche la religione,di conseguenza é diversa dalla nostra:il culto degli antenati esprime il rispetto e la gratitudine per il dono della vita e l'interdipendenza acquisita: non é neppure un adorazione ma un modo
per mantenere vivi i buoni ricordi di una buona eredita familiare.
$
$In altre parole,da noi si é passati a una società senza padri,quindi senza Dio,senza maestri,senza figure genitoriali maschili consistenti e autorevoli(in attesa di far fuori anche le madri),basata sulla fratellanza di orfani che manifestamente sembrano essersi autocreati,si comportano nel piaccolo e nel grande come dei padreterni,non hanno valori,mancano di un genitore interno solido e consistente,s i comportano da amiconi con i figli,ecc... CON I RISULTATI CHE VEDIAMO.

In altre culture non é cosi,l'educazione giapponese familiare e scolastica ne é un esempio,ma di esmepi ce ne sono anche altri.

Ora,l'idea del DO IT YOUR SELF,del farcela da soli,del fare da soli,non solo é basata su un'idea sbagliata dell'eta evolutiva che,tra l'altro,viene usata inconscientemente oggi da molti genitori per evitare responsabilitâ
etiche,di modelli di identificazione,protezione e amore attento e cosciente della loro prole,MA È CONGRUENTE CON LA CULTURA OCCIDENTALE BORGHESE ,TARDO-CAPITALISTICA,LIBERLISTICA
e quindi é portata avanti nelle famiglie,nelle scuole,nel sociale,nelle ideologie religiose in cui VIENE PROPOSTA UNA SIMBIOSI CON LA DIVINITA CHE REGREDISCE MANTIENE L'ADULTO NELLA CONNDIZIONE
INFANTILE PRESUN TA DALLA NOSTRA CULTURA.

Gli adulti occidentali,e in genere,quelli che vivono in paesi occidentalizzati,anche non europei o americani,sono preda di questa
cultura e di una trappola psicologica micidiale:da un lato il fare da oli,l'indipendenza,l'autonomia,sin nella crescita e poi una volta grandi,dall'altro un bel po' di bisogni infantili insoddisfatti,primo fra tutti
IL BISOGNO DI STIMOLAZIONE FISICA,EMOTIVA,AFFETTIVA,IL BISOGNO DI RELAZIONI DI INTERDIPENDENZA IN CUI OGNUNO
ABBIA IL SUO TORNACONTO EMOTIVO/AFFETTIVO SENZA PER QUESTO OSCILLARE DA UN POLO ALL'ALTRO (LIBERTA/NON LIBERTA)

QUESTO FA VIVERE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE PERSONE,DELLE COPPIE,DELLE FAMIGLIE IN UNA SIMBIOSI COSTANTE
ROTTA A TRATTI DA LITIGI E TENTATIVI DI LIBERAZIONE,CHE FINISCONO POI SEMPRE ANCORA NELLA RELAZIONE SIMBIOTICA O AL CONTRARIO NELLA ROTTURA DEI RAPPORTI E IN UNA ILLUSORIA AUTONOMIA.....

Questa ragazzi,é la realtà attuale: io non vi chiedo di credere a queste parole,vi invito piuttosto a verificarle accuratamente con la vostra esperienza quotidiana e poi mi direte se ho ragione o no....

Anche nel nostro piccolo ambito ufologico,valgono le stesse considerazioni:ci sono persone,anche molto ben informate e formate,in buona fede,che vivono in simbiosi con una determinata ....ufologia,
una visione dei problemi anche alieni,ecc...

Questa visione é chiaramente la riproduzione particolare del modo di vivere personale e sociale,quotidiano:si chiede all'ufologia indipendenza,autonomia di pensiero,UNA RICERCA INDIPENDENTE E
LIBERA ma poi si evidenzia il bisogno di dipendenza da essa,litigi
per liberarsene,almeno per un momento,competizioni infantili tra ufologi e gruppi del genere "il mio é più bello del tuo" nella disperata rquanto INCONSAPEVOLE ricerca di un'INTERDIPENDENZA REALE tra studiosi,ricercatori,gruppi,utenti dei forum,chat,ecc....

Io e altri amici,abbiamo capito questo problema centrale da un bel po' di anni,abbiamo proposto rimedi pratici,come un forum collaborativo e sinergico,anche contradditorio sul piano dei contenuti e molte altre iniziative.

Questo si scontra ovviamente con la cultura occidentali(zzata e....zzante)
attuale ed é un'opera difficile se non impossibile.

CONCLUDO DICENDO CHE QUESTO TOPIC SULLO STATUS UMANO GENERALE ATTUALE CI PERMETTE NON SOLO DI CAPIRE ALCUNE
VERITA MA PERFINO CI POTREBBE PERMETTERE DI PROCEDERE IN MODO DIVERSO E CONSAPEVOLE NELLA RICERCA E NELLE DISCUSSIONI UFOLOGICO-ALIENE e cioé:

1)uscendo dai ghetti dei gruppi,forum e chat chiusi su sé stessi

2)cercando relazioni interdipendenti in cui siamo coscienti di NON ESSERE SOLI O DA SOLI nella ricerca,nell'elaborare le cose,nel comunicare

3)imparando che le RISPOSTE SI COSTRUISCONO INSIEME,che ciò
che sembra reale e vero Ê SOLO QUELLO CHE E POSSIBILE CONDIVIDERE,VERIFICARE,ELABORARE,CAPIRE E COMUNICARE
IN UNA RELAZIONE DI INTERDIPENDENZA.


4)capendo infine che l'era dell'individualismo,della ricerca insolitaria,
del DO IT YOUR(OUR etc)SELFTEAM/SITE/FORUM(CHAT é finita da un bel pezzo anche se tutti o quasi sembrano neppure renderse conto


sayonara [^] [8D] [:D]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 16:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org