Simone99 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:
Simone99 ha scritto:
In questo articolo troverete il tweet incriminato anche se vi consiglio di leggere attentamente tutti gli esempi riportati.
Non si vaccina mai durante una pandemia? No! Spieghiamo il rapporto tra vaccini e variantiSimone, con Open Online, scateni l'ira di Mik e degli adepti di Mazzucco
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Open non è una fonte autorevole
A parte che non definirei "fonte" un blog di nessun tipo, quali sarebbero i criteri per selezionare le fonti da ritenere attendibili?
quelle che non sparano pistolinate o che ne sparano meno e per quelle che sparano citano gli studi scientifici, ad esempio. ricordiamo i vari Puente o Attivissimo e le figure di ********** recenti fatte. Addirittura l'ultimo ha citato come fonte la morte di un famoso ex atleta di 91 anni pensando fosse un 20enne. Dai su a nanna. Bastano le pubblicazioni delle riviste, le dichiarazioni, con relativi dati dei medici, non servono sti 4 scemi che vanno a vanti a chiacchiere. a COME PARE, COME SEMBRA. POTREBBE, SAREBBE.
Questi di open non ne hanno imbroccata una. quando la tv diceva che il virus non era artificiale, loro mostravano le prove che non lo era, quando poi Fauci ha detto che forse era artificiale hanno cominciato a cambiare registro anche loro. Idem con le origini della pandemia molto priam di quanto dichiarato. questa gente sostiene la tesi che DEVE sostenere non quella più forte dal punto di vista delle evidenze, e la realtà PER FORTUNA gli sta presentando il conto. Basti vedere pure la Gabbanelli che altra figura di ********** galattica ha fatto, cercando di sbufalare una notizia vera usando una bufala creata ad hoc dalla sua redazione. Ora man mano accadrà la stessa cosa sui numeri del covid e con tutte fandonie che i presunti sbufalatori sostengono e che poi si vedono costretti a rinnegare appresso alle giravolte del main stream. Chi invece si è affidato gli studi ed alle fonti VERE non è stato costretto a fare nessun testacoda, anzi man mano che si va avanti le cose vanno proprio come i DATI e GLI STUDI disinteressati evidenziavano da mesi.
Così si costruisce l'attendibilità e l'autorevolezza, non a chiacchiere e con i bollini di autenticazione.