31/08/2009, 12:06
31/08/2009, 13:14
31/08/2009, 16:41
31/08/2009, 16:44
Messaggio di dresda99
Questo mi fa molto pensare!
Cioè, se in lontano tempo (milioni di anni fa), fossero vissute delle civiltà terrestri evolute come quelle di oggi, quali traccie potremmo trovare? NULLA!!
Possibile che in solo 10.000 anni nulla possa resistere al tempo?
Incredibile vero?
28/09/2009, 12:19
28/09/2009, 15:03
28/09/2009, 15:11
28/09/2009, 15:14
28/09/2009, 15:19
mauro ha scritto:
cauo morpheus ,
quella del link segnalato potrebbe essere solo una "riscoperta", dato che
"una domanda che viene spontanea anche all'uomo della strada che non abbia una competenza specifica, è la seguente: "come mai abbiamo ancora in piedi costruzioni ed edifici realizzati 2000 anni fa dagli ingegneri Romani, che non presentano il minimo cedimento strutturale nonostante l'intenso traffico e il peso sopportato da queste costruzioni"
da http://guide.supereva.it/latino/interve ... to-moderno
ciao
mauro
28/09/2009, 17:25
28/09/2009, 23:08
Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.
29/09/2009, 09:23
GIANLUCA1989 ha scritto:
L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parolainox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computere non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzici vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano
..eheheh
esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni
Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.
29/09/2009, 10:04
GIANLUCA1989 ha scritto:
L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parolainox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computere non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzici vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano
..eheheh
esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni
Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.
29/09/2009, 12:39
morpheus85 ha scritto:GIANLUCA1989 ha scritto:
L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parolainox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computere non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzici vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano
..eheheh
esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni
Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.
Delle scorie lo sapevo.. però dicevo, se l'inox non è stato citato magari essendo anche lui in parte composto da ferro dopo molto tempo magari viene intaccato anche lui.. se no si tratta di una semplice mancanza voluta apposta per realizzare il documentario.
Altra cosa, anche le basi sotterranee scavate nella roccia dureranno per sempre..
29/09/2009, 19:28
Messaggio di dresda99
Ciao a tutti,
Mi è capitato di vedere un documentario della National Geographic intitolato proprio in questo modo.
E' durato più di un'ora ed è stato molto interessante.
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......
Immaginiamo che il genere umano lasci o scompaia dal pianeta oggi. Quindi di punto in bianco popolazione mondiale 0. Cosa accadrebbe?
Da subito il sistema elettrico non funzionarebbe più e dopo appena 10 giorni, a parte un complesso idrologico in America, in tutto il mondo cesserebbe l'attività elettrica.
In appena 1 anno, la Terra, diventerebbe una giungla urbana piena di animali di ogni specie... dai lupi agli orsi, piena di insetti e topi. Dall'asfalto comparirebbereo le piante sottili, erba = animali erbivori = predatori (gatti, Cani, Lupi ecc..)
Dopo 2 anni, la vegetazione avvolgerebbe completamente i palazzi che lentamente inizierebbero a distruggersi.
Dopo 10 anni, tutte le case in legno sarebbero distrutte, dagli insetti.
Dopo 100 anni, l'80% dei palazzi costruiti in cemento armato, cadrebbe giù.
Dopo 1000 anni Tutto il mondo sarebbe coperto di vegetazione, resterebbero in piedi solo alcuni grattacieli americani (i più alti).
Dopo 10000 anni, Non esisterebbe più traccia di nulla. Il mondo sarebbe completamente diverso da quello di oggi. Qualsiasi traccia umana scomparirebbe.
In questo documentario nemmeno le piramidi riescebbero a durare più di 6000-8000 anni...
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......
Questo mi fa molto pensare!
Cioè, se in lontano tempo (milioni di anni fa), fossero vissute delle civiltà terrestri evolute come quelle di oggi, quali traccie potremmo trovare? NULLA!!
Possibile che in solo 10.000 anni nulla possa resistere al tempo?
Incredibile vero?