I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

Documentario: La terra dopo L'uomo

31/08/2009, 12:06

Ciao a tutti,

Mi è capitato di vedere un documentario della National Geographic intitolato proprio in questo modo.

E' durato più di un'ora ed è stato molto interessante.
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......
Immaginiamo che il genere umano lasci o scompaia dal pianeta oggi. Quindi di punto in bianco popolazione mondiale 0. Cosa accadrebbe?

Da subito il sistema elettrico non funzionarebbe più e dopo appena 10 giorni, a parte un complesso idrologico in America, in tutto il mondo cesserebbe l'attività elettrica.

In appena 1 anno, la Terra, diventerebbe una giungla urbana piena di animali di ogni specie... dai lupi agli orsi, piena di insetti e topi. Dall'asfalto comparirebbereo le piante sottili, erba = animali erbivori = predatori (gatti, Cani, Lupi ecc..)

Dopo 2 anni, la vegetazione avvolgerebbe completamente i palazzi che lentamente inizierebbero a distruggersi.

Dopo 10 anni, tutte le case in legno sarebbero distrutte, dagli insetti.

Dopo 100 anni, l'80% dei palazzi costruiti in cemento armato, cadrebbe giù.

Dopo 1000 anni Tutto il mondo sarebbe coperto di vegetazione, resterebbero in piedi solo alcuni grattacieli americani (i più alti).

Dopo 10000 anni, Non esisterebbe più traccia di nulla. Il mondo sarebbe completamente diverso da quello di oggi. Qualsiasi traccia umana scomparirebbe.

In questo documentario nemmeno le piramidi riescebbero a durare più di 6000-8000 anni...
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......

Questo mi fa molto pensare!

Cioè, se in lontano tempo (milioni di anni fa), fossero vissute delle civiltà terrestri evolute come quelle di oggi, quali traccie potremmo trovare? NULLA!!

Possibile che in solo 10.000 anni nulla possa resistere al tempo?

Incredibile vero?

31/08/2009, 13:14

Ci sono anche film che ne parlano, tipo "la macchina del tempo" tratto dal libro di Wells e altri film di fantascenza.
A proposito ieri sera ho guardato un film intitolato "Battaglia per la Terra ", non bellissimo, pero' insomma, puo' piacere a chi dice che siamo la razza dominante dell'universo [:o)] [:o)] [:o)]

31/08/2009, 16:41

Il video del documentario (in inglese)

http://video.google.it/videoplay?docid= ... 4535&hl=it

In italiano diviso in 9 parti su Youtube









31/08/2009, 16:44

Messaggio di dresda99

Questo mi fa molto pensare!

Cioè, se in lontano tempo (milioni di anni fa), fossero vissute delle civiltà terrestri evolute come quelle di oggi, quali traccie potremmo trovare? NULLA!!

Possibile che in solo 10.000 anni nulla possa resistere al tempo?

Incredibile vero?


Qualcosa è stato trovato (chiodi, vasi è chissà quanto materiale ci tengono nascosto [B)] )
Ultima modifica di vimana131 il 31/08/2009, 16:44, modificato 1 volta in totale.

28/09/2009, 12:19

Interessante..
ho cercato qualche info sul cemento armato utilizzato praticamente ormai ovunque e presente in ogni nostra abitazione..
Tenendo conto che il suo utilizzo nel campo edilizio parte dagli anni '30, non abbiamo ancora passato i 100 anni previsti di durata minima indicata dai costruttori.
Dopo tale periodo si dice che il cemento tenda a sgretolarsi ma visto che gli scheletri delle case sono in acciaio, è questa la parte importante e che deve interessarci, escludendo quindi infiltrazioni, il tempo previsto di crollo di una casa sarà maggiore di quei 100 anni. Il mio condominio ad esempio ha 24 anni, e di crepe già ce ne sono parecchie.. L'umidità penetra e intacca l'acciaio, il tutto è molto più accentuato nelle cantine dove l'intonaco cade a terra e iniziano ad affiorare i tondini d'acciaio nelle parti più esposte..

Segnalo questo articolo: http://www.designerblog.it/post/6359/al ... 16000-anni

28/09/2009, 15:03

Ho visto il documentario.. molto ben fatto, a parte la cosa dei gatti volanti dopo soli 100 anni [8)]
se come dicono dopo 10'000 anni soltanto il monte rushmore potrebbe resistere, immaginate una razza aliena che viene a visitarci e vede sti quattro esseri solpiti nella roccia penserà che siano stati gli uomini più importanti della terra [:D]

E quella cosa del seti è la prima volta che la sento.. se le onde radio reggono veramente per soli 2 anni luce, caxxo stiamo ad ascoltare lo spazio? [8)]

Per concludere, è possibile che quindi una civiltà evoluta come la nostra sia vissuta qualche milione di anni fa, ma non è chiara la mancanza di fossili..

Aggiungo, ho trovato questi dati:

Tovagliolo di carta 4 settimane
Giornale 6 settimane
Torsolo di mela 2 mesi
Mozzicone di sigaretta 1 anno e più
Buccia di banana 2 anni e più
Sacco di plastica da 10 a 20 anni
Barattolo di conserva quasi 50 anni
Contenitore di polistirolo oltre 50 anni
Lattina di alluminio 200 anni
Pannolone 500 anni e più
Bottiglia di plastica quasi 1000 anni
Bottiglia di vetro tempo indeterminato

Il vetro effettivamente potrebbe essere eterno..

28/09/2009, 15:11

cauo morpheus ,
quella del link segnalato potrebbe essere solo una "riscoperta", dato che

"una domanda che viene spontanea anche all'uomo della strada che non abbia una competenza specifica, è la seguente: "come mai abbiamo ancora in piedi costruzioni ed edifici realizzati 2000 anni fa dagli ingegneri Romani, che non presentano il minimo cedimento strutturale nonostante l'intenso traffico e il peso sopportato da queste costruzioni"

da http://guide.supereva.it/latino/interve ... to-moderno
ciao
mauro

28/09/2009, 15:14

Ed ecco i primi esperimenti..

http://www.megalab.it/1171/il-cd-eterno-fatto-di-vetro

Se vogliamo cercare qualche reperto antico da attribuire a civilità superavanzate dobbiamo cercare sicuramente oggetti in vetro [;)]

28/09/2009, 15:19

mauro ha scritto:

cauo morpheus ,
quella del link segnalato potrebbe essere solo una "riscoperta", dato che

"una domanda che viene spontanea anche all'uomo della strada che non abbia una competenza specifica, è la seguente: "come mai abbiamo ancora in piedi costruzioni ed edifici realizzati 2000 anni fa dagli ingegneri Romani, che non presentano il minimo cedimento strutturale nonostante l'intenso traffico e il peso sopportato da queste costruzioni"

da http://guide.supereva.it/latino/interve ... to-moderno
ciao
mauro


come viene descritto nel documentario il cemento romano era molto più curato, impastato con meno acqua e privo di armatura, probabilmente utilizzarlo ora per costruire grattacieli sarebbe impossibile viste le forze in gioco... costruire con ciò che la natura ha messo a disposizione è sicuramente il metodo migliore per far durare le cose nel tempo, vedi egizi.

28/09/2009, 17:25

adesso che ci penso non è stato toccato l'argomento metalli.. ci sono metalli praticamente eterni come il rame e l'oro oggetti in questo materiale durerebbero per sempre o sbaglio?
l'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?

28/09/2009, 23:08

L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parola [:D] inox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computer :) e non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzi [:D] ci vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano [:D]..eheheh

esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni [8D]

Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 28/09/2009, 23:15, modificato 1 volta in totale.

29/09/2009, 09:23

GIANLUCA1989 ha scritto:

L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parola [:D] inox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computer :) e non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzi [:D] ci vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano [:D]..eheheh

esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni [8D]

Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.




Io credo che alla fine qualsiasi materia si deteriori nel tempo. Anche se ci dovesse mettere 100.000 anni

29/09/2009, 10:04

GIANLUCA1989 ha scritto:

L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parola [:D] inox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computer :) e non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzi [:D] ci vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano [:D]..eheheh

esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni [8D]

Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.




Delle scorie lo sapevo.. però dicevo, se l'inox non è stato citato magari essendo anche lui in parte composto da ferro dopo molto tempo magari viene intaccato anche lui.. se no si tratta di una semplice mancanza voluta apposta per realizzare il documentario.
Altra cosa, anche le basi sotterranee scavate nella roccia dureranno per sempre..

29/09/2009, 12:39

morpheus85 ha scritto:

GIANLUCA1989 ha scritto:

L'acciaio inox poi alla fine si ossida anche lui?
No lo dice la parola [:D] inox
l'acciaio inox e le leghe inossidabili insieme ai metalli come oro e platino(e in parte anche rame e piombo e molti altri metalli) sono le uniche cose che potrebbero durare per sempre...ma io ci aggiungerei anche i circuiti stampati del computer :) e non solo
non è vero che non rimarrebbe nulla anzi [:D] ci vorrebbero almeno milioni di anni prima di spazzare via tutto quello che è umano [:D]..eheheh

esempio le scorie delle centrali nucleari,quelle resteranno per millenni se non miliardi di anni [8D]

Questi tre isotopi sono radioattivi; quello dotato di tempo di dimezzamento più lungo è il 238U (emivita: 4,5 · 10^9 anni), seguono 235U (7 · 10^8 anni) e 234U (2,5 · 10^5 anni). 238U emette prevalentemente particelle alfa decadendo in 234Th. A sua volta, questo decade beta, continuando la catena fino a giungere al 206Pb, stabile.




Delle scorie lo sapevo.. però dicevo, se l'inox non è stato citato magari essendo anche lui in parte composto da ferro dopo molto tempo magari viene intaccato anche lui.. se no si tratta di una semplice mancanza voluta apposta per realizzare il documentario.
Altra cosa, anche le basi sotterranee scavate nella roccia dureranno per sempre..

L'acciaio inox dura veramente moltissimo... se fai un oggetto in acciaio inox e lo metti sotto terra dopo un milioni di anni lo ritrovi la :) dipende poi da che tipo di acciaio è :)

Bella domanda

Secondo me i rifugi anti atomici potrebbero resistere per moltissimo tempo forse anche 100 mila anni o più... sempre che non venga distrutto da terremoti... quelli costruiti nella roccia o dentro alle montagne potrebbero durare veramente moltissimi millenni :)
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 29/09/2009, 12:43, modificato 1 volta in totale.

29/09/2009, 19:28

Messaggio di dresda99

Ciao a tutti,

Mi è capitato di vedere un documentario della National Geographic intitolato proprio in questo modo.

E' durato più di un'ora ed è stato molto interessante.
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......
Immaginiamo che il genere umano lasci o scompaia dal pianeta oggi. Quindi di punto in bianco popolazione mondiale 0. Cosa accadrebbe?

Da subito il sistema elettrico non funzionarebbe più e dopo appena 10 giorni, a parte un complesso idrologico in America, in tutto il mondo cesserebbe l'attività elettrica.

In appena 1 anno, la Terra, diventerebbe una giungla urbana piena di animali di ogni specie... dai lupi agli orsi, piena di insetti e topi. Dall'asfalto comparirebbereo le piante sottili, erba = animali erbivori = predatori (gatti, Cani, Lupi ecc..)

Dopo 2 anni, la vegetazione avvolgerebbe completamente i palazzi che lentamente inizierebbero a distruggersi.

Dopo 10 anni, tutte le case in legno sarebbero distrutte, dagli insetti.

Dopo 100 anni, l'80% dei palazzi costruiti in cemento armato, cadrebbe giù.

Dopo 1000 anni Tutto il mondo sarebbe coperto di vegetazione, resterebbero in piedi solo alcuni grattacieli americani (i più alti).

Dopo 10000 anni, Non esisterebbe più traccia di nulla. Il mondo sarebbe completamente diverso da quello di oggi. Qualsiasi traccia umana scomparirebbe.

In questo documentario nemmeno le piramidi riescebbero a durare più di 6000-8000 anni...
...... ....... ......... ........... ....... ....... .......

Questo mi fa molto pensare!

Cioè, se in lontano tempo (milioni di anni fa), fossero vissute delle civiltà terrestri evolute come quelle di oggi, quali traccie potremmo trovare? NULLA!!

Possibile che in solo 10.000 anni nulla possa resistere al tempo?

Incredibile vero?


L' ho visto, molto bello. Sai a cosa mi ha fatti pensare? A Marte.
Rispondi al messaggio