12/06/2022, 15:56
12/06/2022, 18:18
12/06/2022, 18:33
TheApologist ha scritto:Ragazzo di 13 anni con petardi fuori dalla scuola: la madre investe i vigili che lo hanno rimproverato.
Una donna ha investito due agenti di polizia locale che fuori dalla scuola avevano rimproverato il figlio di 13 anni: il ragazzino stava festeggiando con alcol e petardi la fine della scuola.
https://www-fanpage-it.cdn.ampproject.o ... google.com
Povera Italia, veramente...
Se mio padre mi avesse trovato con petardi e una bottiglia di sambuca, a 13 anni, mi avrebbe "pettinato".... Adesso invece i figli hanno sempre ragione, guai a contraddirli, questi angioletti: zero educazione, zero insegnamenti, solo permissivismo e "diritti" a iosa... Sui doveri e sulle regole stendiamo un velo pietoso...
13/06/2022, 13:37
13/06/2022, 13:38
MaxpoweR ha scritto:Se mio padre mi avesse beccato fuori dalla scuola con alcool e botti non dico a 13 ma anche a 16 anni ora non sarei qui a scrivere ma a riposare serenamente in una bara di legno.
14/06/2022, 13:37
TheApologist ha scritto:Ragazzo di 13 anni con petardi fuori dalla scuola: la madre investe i vigili che lo hanno rimproverato.
Una donna ha investito due agenti di polizia locale che fuori dalla scuola avevano rimproverato il figlio di 13 anni: il ragazzino stava festeggiando con alcol e petardi la fine della scuola.
https://www-fanpage-it.cdn.ampproject.o ... google.com
Povera Italia, veramente...
Se mio padre mi avesse trovato con petardi e una bottiglia di sambuca, a 13 anni, mi avrebbe "pettinato".... Adesso invece i figli hanno sempre ragione, guai a contraddirli, questi angioletti: zero educazione, zero insegnamenti, solo permissivismo e "diritti" a iosa... Sui doveri e sulle regole stendiamo un velo pietoso...
14/06/2022, 14:08
Tempus1891 ha scritto:Ma secondo voi da cosa dipende quest'andazzo?
14/06/2022, 18:21
Robiwankenobi ha scritto:Una volta il genitore era molto più "serio" oltre che severo, oggi tendono ad essere "amici" dei figli, condividendone spesso e volentieri interessi, musica, hobby etc.
Questo di base non è un male, o non lo era fino a pochi anni fa, oggi si.
14/06/2022, 19:37
TheApologist ha scritto:Quoto al 100%.
Il genitore è diventato "amico", mentre il ruolo educativo lo esercitano telefonini, social e serie tv.
Anche noi siamo cresciuti con la tv, X-files, cartoni vari, Mai dire Gol, il consumismo e le chiappe dei canali berluscones... Ma era diverso, c'erano delle regole riguardo alla visione, ("alle 23 spegni e vai a letto") e di certo il politicamente corretto (ormai sfociato in demenza collettiva) non esisteva, così come non esistevano tiktok e le altre pistolinate odierne.
Però purtroppo c'è da tenere in considerazione anche il fatto che i genitori di questi pargoli fanno parte della nostra generazione... Io non riuscirei ad essere genitore: anche il più severo dei genitori secondo me finirebbe per arrendersi ; è semplicemente impossibile vietare ad un figlio di, che ne so, farsi l'account su tiktok. Glielo vieti e poi quello ti trascina davanti ad un giudice... Non dimentichiamoci che a differenza nostra, che avevamo solo il sip con la rotella che non si poteva nemmeno usare, questi sono collegati h24 con tutto il globo, dipendenti sin dall'infanzia dallo smartphone.
Per come la vedo io, è una generazione di viziati nevrastenici, ignoranti e annoiati, che butta via gli anni migliori facendo "battaglie" preconfezionate propinate loro dai grandi media. Il troppo benessere produce questo... Noia. Se avessero la necessità di procurarsi da mangiare di sicuro non penserebbero alla sessualità da scegliere giornalmente, e mille altre puttanate stratosferiche che per me non sono altro che seghe mentali. Non per niente queste puttanate attecchiscono solo nell'opulento e grasso occidente, i ragazzini dei Paesi africani se ne fanno poco degli arcobaleni e degli unicorni: se non lavorano non mangiano.
15/06/2022, 14:24
15/06/2022, 15:02
MaxpoweR ha scritto:Come sarebbe andata era noto da tempo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fogna_del_comportamento
15/06/2022, 17:57
15/06/2022, 19:03
Aztlan ha scritto:Tutto così giusto che non ho altro da aggiungere eccetto questo: era tutto premeditato.
Il mondo globalizzato ha bisogno di "cittadini" omologati.
E "cittadini" è un termine errato perché indica chi ha diritti sulla società e non la subisce passivamente volontariamente.
Questi si chiamano sudditi, schiavi, servi della gleba.
16/06/2022, 09:12
TheApologist ha scritto:Robiwankenobi ha scritto:Una volta il genitore era molto più "serio" oltre che severo, oggi tendono ad essere "amici" dei figli, condividendone spesso e volentieri interessi, musica, hobby etc.
Questo di base non è un male, o non lo era fino a pochi anni fa, oggi si.
Quoto al 100%.
Il genitore è diventato "amico", mentre il ruolo educativo lo esercitano telefonini, social e serie tv.
Anche noi siamo cresciuti con la tv, X-files, cartoni vari, Mai dire Gol, il consumismo e le chiappe dei canali berluscones... Ma era diverso, c'erano delle regole riguardo alla visione, ("alle 23 spegni e vai a letto") e di certo il politicamente corretto (ormai sfociato in demenza collettiva) non esisteva, così come non esistevano tiktok e le altre pistolinate odierne.
Però purtroppo c'è da tenere in considerazione anche il fatto che i genitori di questi pargoli fanno parte della nostra generazione... Io non riuscirei ad essere genitore: anche il più severo dei genitori secondo me finirebbe per arrendersi ; è semplicemente impossibile vietare ad un figlio di, che ne so, farsi l'account su tiktok. Glielo vieti e poi quello ti trascina davanti ad un giudice... Non dimentichiamoci che a differenza nostra, che avevamo solo il sip con la rotella che non si poteva nemmeno usare, questi sono collegati h24 con tutto il globo, dipendenti sin dall'infanzia dallo smartphone.
Per come la vedo io, è una generazione di viziati nevrastenici, ignoranti e annoiati, che butta via gli anni migliori facendo "battaglie" preconfezionate propinate loro dai grandi media. Il troppo benessere produce questo... Noia. Se avessero la necessità di procurarsi da mangiare di sicuro non penserebbero alla sessualità da scegliere giornalmente, e mille altre puttanate stratosferiche che per me non sono altro che seghe mentali. Non per niente queste puttanate attecchiscono solo nell'opulento e grasso occidente, i ragazzini dei Paesi africani se ne fanno poco degli arcobaleni e degli unicorni: se non lavorano non mangiano.
16/06/2022, 11:42
cari amici,
qui rispunta un motivo di riflessione, di cui avevo già detto ,raccontando questo aneddoto:
un conoscente, zio di nostri amici, raccontò di aver avuto 5 figli, i primi 4 "bastava lo sguardo severo", non li ha mai picchiati, l'ultimo, ...neanche a cinghiate...non sapeva più cosa fare. Come conclusione disse ..ho paura che qualche volta l'ammazzo!
Raccontò che una volta si era infilato sotto le vesti di una signora![]()