FABIOSKY63 ha scritto:
bleffort ha scritto:
Mi fido
...certo Paolo, ti credo...ho solo riposto, fuori contesto qui, alla "provocazione" di Vimana e all'affermazione, quella si, del tutto erronea & scomposta di Mik300...
di fatto la velocità dell'ufo è troppo bassa per "un caccia"! il caccia arriva "dietro" il passaggio "orizzontale" dello stesso ufo POI solo DOPO esplode!
bagliore di un secondo circa, ROSSASTRO, visibile chiaramente! NON ci sono fari d'atterraggio accesi -luce NON congrua- per illuminare la pista! NE' tantomeno le luci rosse -inesistenti- di lampeggio del "primo" caccia! il pilota NON ha dato l'sos! e NON si è eiettatto! questo significa che qualsiasi cosa sia accaduta E' STATA IMPROVVISA! questo che sia stato l'urto con un ufo -NON quello che si vede transitare-! oppure un guasto -campi IEM? impulso diretto?- che ha innescato l'esplosione! oppure un colpo diretto NON visibile che ha ricevuto dall'ufo!..questo all'analisi COERENTE delle immagini è tanto e quanto...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
ciao Paolo
se avete un 3ad dedicato a questo caso, per altro SIMILE a quello dei due caccia in Abruzzo di qualche anno fa dove era presente un UFO, spostate pure questi post che qui non c'entrano...
...scusa del'interferenza Barionu...
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)
abbi pazienza, a me paiono sproloqui i tuoi,
io non ho visto nessuna luce rossa..
francamente..
piuttosto..
avete presente
i malori improvvisi?quelli..
https://www.oggi.it/attualita/notizie/2 ... un-malore/Eurofighter caduto a Trapani, si rafforza l’ipotesi di un maloredi Redazione Online
condividi
Secondo gli investigatori, Fabio Antonio Altruda, il pilota militare di 33 anni morto nell’incidente, non avrebbe avuto il tempo di effettuare un cambio di rotta. Il caccia si è schiantato vicino ad un gruppo di case
IPOTESI MALORE – L’incidente è avvenuto al rientro da una missione di allenamento. I due bagliori registrati dalla telecamera potrebbero suggerire un’esplosione in volo. Ma gli investigatori sono cauti: «Uno dei bagliori – osservano – potrebbe essere il risultato di un effetto ottico causato dalla luce di segnalazione del veicolo». L’Eurofighter in ogni caso è precipitato prima che l’aeroporto dov’era diretto facesse partire le procedure di preparazione per l’atterraggio, andando a schiantarsi a breve distanza da un gruppo di case. Gli investigatori escludono però che il pilota abbia avuto il tempo per effettuare un cambio di rotta, nell’intento magari di evitare l’impatto con le abitazioni. L’ipotesi dell’incidente dovuto ad un malore sembra al momento la più realistica, ma è troppo presto per qualsiasi conclusione.