15/11/2019, 19:10
15/11/2019, 19:12
MaxpoweR ha scritto:insomma di RESET per sostituzione modelli ce ne sono stati diversi (e secondo me qualche nostro antenato HOMO è scomparso per questo, penso a DENISOVA, gli hobbit tailandesi, i giganti perchè troppo grandi e quindi addomesticati riducendone le dimesioni? boh chissà...).
15/11/2019, 19:17
Aztlan ha scritto:.
Ma oggi siamo all' estremo opposto dell' esperimento dei topi, non mi pare venga distribuito tutto a tutti...free et in eccesso.
15/11/2019, 19:21
MaxpoweR ha scritto:vi ricorda qualcosa questo scenario? a me ricorda la società in cui viviamo ora.
Un triste presagio di ciò che ci aspetta, nei post precedenti menzionavo i topi non a caso ma ricordando gl iesiti di questi test.
16/11/2019, 03:03
16/11/2019, 15:16
16/11/2019, 15:33
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:.
Ma oggi siamo all' estremo opposto dell' esperimento dei topi, non mi pare venga distribuito tutto a tutti...free et in eccesso.
Quando fra non molto conquisteremo altri pianeti stanne certo che vi sarà lavoro (alieni permettendo).
17/11/2019, 03:07
Aztlan ha scritto:Sì scusa mi rendo conto di non essere stato chiaro, ho usato un' espressione dialettale...
E' tecnicamente possibile estendere a tutti questa possibilità di allungamento della vita? I mezzi sono producibili in massa? E una società, chiaramente diversa da questa, può funzionare con queste dinamiche?
17/11/2019, 03:38
24/11/2019, 14:28
MaxpoweR ha scritto:Io uso una tecnica simile ma non l'ho fatto per allungarmi la vita non conoscevo questo risvolto ma semplicemente perchè un giorno così all'improvviso ho realizzato che MANGIAVO PERCHE' DOVEVO non perchè avessi fame. E sono rimasto sconvolto da questa cosa, perchè fino ad allora pensavo di avere fame ma invece era il contrario. A quel punto ho cercato un compromesso tra formalismo culturale e bisogno fisiologico e così ho eliminato del tutto 2 pasti su tre. Mangio solo a pranzo, e mangio quel che mi pare fino a sazietà, poi non mangio più fino al pranzo del giorno dopo. Sembrerà una sciocchezza, ma quando ti siedi a tavola con un pizzico di fame vera il cino è molto più buono.
25/11/2019, 01:53
FABIOSKY63 ha scritto:Aztlan ha scritto:Sì scusa mi rendo conto di non essere stato chiaro, ho usato un' espressione dialettale...
E' tecnicamente possibile estendere a tutti questa possibilità di allungamento della vita? I mezzi sono producibili in massa? E una società, chiaramente diversa da questa, può funzionare con queste dinamiche?
non hai di che scusarti!..![]()
certo che è possibile! in una struttura sociale DIVERSA da questa, con politica, economia, finanza, trasporti, produzione agricola ed industriale sostenibile, controllo demografico, TUTTI ADEGUATI alla bisogna, si che sarebbe SOSTENIBILE...certo con qualche miliardino di cristiani, musulmani, buddisti, induisti, ecc.ecc, per non fare differenziazioni "razziali", SAREBBE eh!eh! molto PIU' facile COMINCIARE a mettere su il "nuovo mondo"...![]()
era nei "progetti mondiali" -nascosti- sin dagli anni '60...tra gli altri PIU' significativi futuribili ed "intermedi", TUTTI raggiunti e poi PROSEGUITI "in confandina", tecnologici e biomedici, che abbiamo per i più potuto vedere nelle filmografie di fantascienza e fantastico degli ultimi 40 anni...![]()
capisco "il tuo pensiero" Aztlan e sono certo che da qui a pochissimi anni molti "brevetti" nel settore biomedico legati agli avanzamenti ottenuti nel campo degli studi del dna umano verranno sdoganati...sia per ciò che riguarda patologie tumorali che patologie infettive che da "traumi" ecc.ecc...![]()
la strada è quella! e se pur la ricerca "ufficiale" è in ritardo, CREDIMI che quella parallela "under cover" è avanti di 30-50 anni!..diviene inevitabile lo "sblocco" di una parte di quelle "scoperte" e relative ricadute sociali NON usufruibili per i più negli anni passati...![]()
un abbraccio
04/02/2023, 21:42
12/08/2023, 17:35
12/08/2023, 17:39
sottovento ha scritto:Ringrazio @TTE per l'interessantissimo contributo. Personalmente sono affascinato dalla longevità ma andrebbero sempre chiariti due aspetti a mio parere non trascurabili: 1) Non conta quanto si campa ma soprattutto COME si campa, perché arrivare a 100 e passa anni in autonomia è cosa assai diversa dal camparne 200 su un letto, 2) Anche qualora si riuscisse a prolungare di molto la vita dopo tutta questa gente di cosa camperebbe? Mi scuso pertanto se vado OT ma finiremmo a quella teoria di una piccola razza di ultra ricchi immortali o molto longevi (400-500 anni), capaci di riprodurre la loro risma i quali vivrebbero comandando un esercito di robot ultra evoluti.