Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 357
Iscritto il: 03/12/2008, 12:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 07:32 
Cita:
Sirius ha scritto:

mi domando: è possibile ricollegare l'andamento dei Terremoti ( la numerosità, l'intensità, nel tempo ) alle macchie solari?



Raffaele Bendandi se non sbaglio sosteneva qualcosa del genere


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 07:52 
Cita:
grigione ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

mi domando: è possibile ricollegare l'andamento dei Terremoti ( la numerosità, l'intensità, nel tempo ) alle macchie solari?



Raffaele Bendandi se non sbaglio sosteneva qualcosa del genere


Si ma non riguardo alle macchie solari ma alle attrazioni gravitazionali della luna, del sole e dei pianeti


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 08:18 
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
sul possibile collegamento tra terremoti



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 09:03 
Cita:
Hannah ha scritto:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
sul possibile collegamento tra terremoti


Non ricordo in nome, ma ieri ho sentito il parere di un esperto alla radio, che ha detto che non esiste assolutamente nessuna relazione ci causa-effetto fra i vari ecenti sismici!
Ma se tutta la vita si esprime secondo questo principio???? [8)]
Vabbé...certamente il soggetto deve essere una persona intelligentissima....un vero sapone [:p]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 09:19 
Deve essere lo tesso che ha parlato anche in televisioen. Secondo me quello lo tengono sotto spirito e lo tirano fuori ad ogni catastrofe o magari è sempre lo stesso messaggio registrato. (scherzo) Il tipo mi pare si chiami Prof. Boschi e fino a poco fa era il direttore dell'INGV.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 10:49 
ma si dai, è quello zotico che dava del demente a quel genio di Giuliani : cioè credibilità 0.

cmq, per i sostenitori di Boriska :

RUSSIA, SCOSSA MAGNITUDO 5 A LARGO KAMCHATKA - Un terremoto di magnitudo 5 è stato registrato questa mattina al largo della penisola della Kamchatka, nell'estremo oriente russo. Secondo i rilievi dello United States Geological Survey (Usgs), la scossa è avvenuta alle 10:34 ora locale (le 22:34 di ieri in Italia), con epicentro 65 chilometri a sud della città di Ust-Kamchatsky, ad una profondità di 35 chilometri. Nessuna allerta tsunami è stata diramata. Non si segnalano danni a persone o cose.

e + in generale, dall'ansa di oggi: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 72725.html TUTTA LA TERRA TREMA e anche all'ansa si sono accorti che c'è qualcosa di veramente stupefacente in tutto questo:

Cita:
ROMA - La natura si è scatenata nel sud-est del mondo. Migliaia di persone sono morte e centinaia di migliaia hanno perso tutto negli ultimi cinque giorni tra l'arcipelago delle Samoa, in pieno oceano Pacifico, e l'isola di Sumatra affacciata sull'oceano Indiano. A colpire, in tragica successione, un tifone, uno tsunami ed un terremoto: è lungo una immaginaria linea rossa di oltre 9.500 chilometri che si legge la mappa delle devastazioni. Tutto era cominciato sabato scorso con il tifone Ketsana che aveva fatto centinaia di morti nelle Filippine per poi dirigersi verso Vietnam, Laos e Cambogia mietendo altre vittime e cancellando le case di centinaia di migliaia di sfollati. Ieri é stato lo tsunami a devastare le Samoa e Tonga.


esiste un collegamento?


Ultima modifica di Sirius il 01/10/2009, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:02 
5,8 e 5,4 Giappone in questi giorni.

e' vero son tutte zone notoriamente sismiche ma pare stiano ballando tutte insieme.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:05 
A tal proposito è intervenuto anche Giuliani:

http://www.byoblu.com/default.aspx trovate un video in alto pagina, c'è anche una domanda specifica rivolta a Giuliani riguardo Bendandi, quello di cui hanno parlato a Voyager. Giuliani ha affermato che tutta la Terra sta subendo una anomala serie di scosse.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:06 
Da geologo, sposo la teoria di Taka'aki Taira dell'Università di California http://www.corriere.it/scienze_e_te...02aabc.shtml, Boschi può pensarla come vuole ma anche questi ultimi fatti non possono essere una coincidenza eppoi mi sembra logico pensare che le onde sismiche generate da un grande terremoto, vadano ad interferire con zone geologiche dove l'equilibrio tensionale è già precario..le onde sismiche attraversano l'intero globo!!
La teoria di Bendandi è molto affascinante e guarda caso i suoi studi sono spariti, però è aprioristicamente meno dimostrabile la relazione causa-effetto..l'obiezione che si fà a questi studi alternativi come quello anche di Giuliani è che non riescono a prevedere con assoluta certezza nè il luogo nè il momento preciso di rilascio dell'energia e questo purtroppo è un limite, mi chiedo però se non valesse la pena investire un pò di ricerca in queste ipotesi...ne varrebbe la pena, almeno credo...il problema è che certi ambienti accademici preferiscono tenersi le proprie convinzioni come se fossero atti di fede e questo mortifica la scienza; non da meno teorie troppo fantasiose o totalmente inventate che qualcuno vorrebbe far passare per attendibili, ma questo è l'altro aspetto della faccenda!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:11 
http://neic.usgs.gov/neis/eq_depot/1990/ da quesi dati si può notare che dal 2000 in poi i terremoti sono decisamente aumentati.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:43 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

l'obiezione che si fà a questi studi alternativi come quello anche di Giuliani è che non riescono a prevedere con assoluta certezza nè il luogo nè il momento preciso di rilascio dell'energia e questo purtroppo è un limite, mi chiedo però se non valesse la pena investire un pò di ricerca in queste ipotesi...ne varrebbe la pena, almeno credo...


Ciao Walthari ^_^. Vorrei una tua opinione sull'attendibilità riguardo alle teorie che si basano sull' uilizzo del radon e delle altre emissioni come precursori sismici. Secondo te il limite di questi sistemi di previsione si trova nella teoria o nell'impossibilità strumentale di eseguire rilievi ambientali accurati?
Saise esistono degli studi basati sul rilevamento satellitale di queste emissioni edove è possibile reperirli?
Un grazie in anticipo [;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:46 
questo forse?


http://sitoaurora.splinder.com/post/204 ... previsto+i



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 11:54 
Secondo la mia opinione il metodo del Radon è basata su dati reali, l'impossibilità al momento di specificare con assoluta precisione il momento e l'ipocentro del sisma relegano questa teoria ad una funzione meramente indicativa...per questo penso che l'idea di Giuliani andrebbe studiata più dettagliatamente...il mondo accademico dice di aver valutato gli studi di Giuliani, ma io non ci credo tanto.
Il problema comunque è di difficile soluzione in quanto fino a quando le previsioni non avranno un maggior grado di accuratezza non si può allarmare una regione intera od un'area rilevante di territorio senza sapere neppure se il sisma avverrà effettivamente in quel luogo e in quelle ore...si deve studiare ancora e perfezionarla, sempre sia possibile!
Certo è che vale la pena studiarla, ma con la scarsità di fondi che affligge la ricerca, per non parlare dello strapotere delle lobby accademiche la vedo difficile
Esistono studi riguardanti il rilevamento artificiale ma non saprei derti dove reperirli..
un saluto



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/2009, 13:19
Località: universo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 12:09 
artico pubblicato sulla Stampa.it -Mario Tozzi

Il mondo non finirà nel 2012

Due terremoti di spaventosa potenza (superiori a magnitudo 7 Richter, come a dire diverse centinaia di bombe paragonabili a quella di Hiroshima che esplodono nel sottosuolo contemporaneamente) in rapida successione bastano a riportarci alla condizione umana su un pianeta che mette in gioco energie e tempi incommensurabilmente più grandi di noi. Ma anche a farci tremare per una fine del mondo che sembra essere ormai prossima. Se però conoscessimo bene la Terra sapremmo che non è così e, anzi, dovremmo ricordare che forse sono proprio le crisi tettoniche ad aver permesso ai nostri antenati di evolversi qualche milione di anni fa nell’Africa orientale.

Grazie ai terremoti il mondo della foresta fu diviso da quello della savana, e, in quel nuovo ambiente, appena scesi dagli alberi, gli ominidi hanno sviluppato la stazione eretta, le strategie di sopravvivenza, in definitiva, il cervello. Insomma siamo figli dei terremoti e della geologia di un pianeta inquieto, nonostante il fatto che negli ultimi mille anni i sismi hanno ucciso otto milioni di persone e tutto lascia intendere che le cose potrebbero andare peggio nel prossimo futuro, su una Terra più popolata proprio nelle regioni a rischio. In tremila anni di storia la Cina ha visto 13 milioni di vittime e ogni anno muoiono, in media, fra le 10 mila e le 15 mila persone a causa dei terremoti, se si considerano anche i maremoti, le carestie e le pestilenze connesse.

Il terremoto è la catastrofe per antonomasia, etimologicamente è lo stravolgimento completo delle esistenze, a partire dalle abitazioni distrutte o, in aggiunta, dalle gigantesche ondate di maremoto, che in certe regioni del mondo, non sembrano mancare mai. E cosa c’è di peggio di quando ci manca la terra sotto i piedi, di quando traballano i punti di riferimento, o di quando le crisi si susseguono come guidate da una mano invisibile che disegna un meccanismo perverso? Ma le catastrofi naturali non esistono, esistono solo le sciagurate conseguenze di comportamenti insensati degli uomini che abitano dove non dovrebbero e costruiscono troppo e male. E il terremoto è un fenomeno assolutamente «normale» e molto frequente sulla Terra, almeno come le tempeste: ogni anno si registrano milioni di scosse e solo una decina superano, in media, la magnitudo 7 Richter, che possiamo idealmente assumere come limite dei terremoti più violenti. Non c’è un tetto superiore della cosiddetta scala Richter: il massimo mai raggiunto è poco superiore a 9, come nel caso di Sumatra (2004) o del Cile (1960), ma in teoria sono possibili terremoti anche molto più energetici.

Non c'è quindi alcuna fine del mondo che si approssima, ma solo la casuale giustapposizione di scosse molto forti in un settore apparentemente piccolo del mondo: il sisma delle isole Samoa è migliaia di chilometri lontano da quello di Sumatra, e c’è un intero continente in mezzo, più un pezzo di oceano. Inoltre sono due strutture geologiche differenti, due scontri diversi di placche geologiche lontane. Eppure questi eventi vengono letti come il medesimo segno di una crisi geologica che non c’è: il pianeta fa semplicemente il suo mestiere e solo per caso due scosse molto forti si susseguono ravvicinate nel tempo e (peraltro un po’ meno) nello spazio.

Ma il terremoto evoca la nostra atavica debolezza, l’incapacità di confrontarsi con la natura quando la riteniamo davvero arrabbiata: in realtà la natura fa il suo corso senza curarsi di noi o di altri viventi e non ci sarà nessuna fine del mondo per congiunzioni astrali di pianeti nel 2012 o per un susseguirsi di terremoti violenti. La tremenda sequenza calabrese della fine del XVIII secolo, i vari big-one della California o del Giappone, gli tsunami del Sud-Est asiatico, le scosse dell’intero «anello di fuoco» del Pacifico sono solo i segni di un pianeta attivo e dinamico che dovremmo semplicemente guardare con rispetto.



_________________
L'amore che trattieni è il dolore che sostieni, vita dopo vita" (Vasais)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2009, 12:12 
Quoto il ragionamento del dott. Tozzi, questi sismi non preannunciano nessuna fine del mondo, ma insistono semplicemente in una delle aree tettoniche più attive del pianeta..i terremoti sono la manifestazione tangibile (purtroppo...) che il nostro pianeta è ancora geologicamente attivissimo e lo sarà per i prossimi miliardi di anni!!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 09:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org