01/10/2009, 14:49
01/10/2009, 14:52
Maynard ha scritto:
Mi sa che non mi sono spiegato. Scusa hai letto quello che ho scritto nella quarta pagina? In sostanza che il filmato fa schifo.
Per me costui non è un mago della CG, sto soltanto dicendo che vista la popolarità raggiunta in questi giorni da questo video, quando l'autore non ce la farà più, e vorrà uscire allo scoperto con atteggiamento alla Fonzie, penserà di aver ingannato moltissima gente perchè lui è (secondo il suo parere) un mago della cg.
Robs, certo che ho visto il film, e credo che tu possa concordare con me che anche a livelli così alti di computer grafica, a volte si intuisce che sono cose finte, nei movimenti e nell'integrazione dei personaggi su un video reale. In sostanza sono daccordo con te, ma forse mi ero spiegato male.
Ciao.
01/10/2009, 14:53
01/10/2009, 15:06
01/10/2009, 15:12
01/10/2009, 15:20
NOcoverUP ha scritto:
esatto partiamo dall'idea che potrebbe essere vero... non possono essere tutti fake a priori
01/10/2009, 15:23
01/10/2009, 15:28
01/10/2009, 15:29
Halosoldier ha scritto:
e non accade nenanche per lo scetticismo della gente, quind chiudiamo qui, mai sapremo niente per colpanostra
01/10/2009, 15:35
robs79 ha scritto:
Per prima cosa non si riesce a capire la quantita' di cielo che usano per virare lo si puo' solo intuire perche' la telecamera non é sufficientemente potente.Secondariamente i moderni Jet sono in grado di fare virate improvvise e velocissime.Se il fake lo percepite da questo diciamo che é una prova un po' "debole".
[/br]
01/10/2009, 15:35
DeMultaNocte ha scritto:
Non si chiude un bel niente, e non si può credere ad un filmato suggestivo, anche se falso. Sarebbe come credere alle favole.
L'ufologia è nata prima dei filmati di youtube, e andrà avanti nonostante sia inquinata da spazzatura internettiana, che va dai grigi tenuti in prigionia, alle finte missioni spaziali, ad alieni catturati e tenuti nel frigo di casa, o da megastronavi che sorvolano indisturbate le città.
Non si tratta di essere scettici o meno, si tratta di usare un minimo di raziocinio.
01/10/2009, 15:37
01/10/2009, 15:39
DeMultaNocte ha scritto:
Non si tratta di essere scettici o meno, si tratta di usare un minimo di raziocinio.
01/10/2009, 15:40
Stalker ha scritto:
Non c'entra niente la "quantità di cielo", è un puro e semplice problema di TEMPO.
Nessun caccia può virare di 180 gradi (e di questo ne siamo sicuri) in 2 secondi (dato altrettanto sicuro, basta contare), in formazione, a 100 metri dal suolo..
Basta andare ad un qualsiasi airshow per rendersene conto.
L'elicottero poi, come ha già sottolineato qualcun altro, arriva dal nulla, non solleva tutta l'acqua che dovrebbe e quella leggerissima increspatura del mare è assolutamente IRREALE, a confronto degli schizzi d'acqua abbondanti che dovrebbero arrivare fin sopra la barca e di conseguenza, bagnare il cameraman.
Se per te queste sono prove "deboli", non so di cos'altro possiamo discutere.
01/10/2009, 15:43
99% fake .... ma intendi che per te sono fake , da cosa lo deduci che sono fake dal fatto che non ti convincono? mi sempre un po' pochino per liquidarli come fake.DeMultaNocte ha scritto:NOcoverUP ha scritto:
esatto partiamo dall'idea che potrebbe essere vero... non possono essere tutti fake a priori
Io propenderei per l'ipotesi contraria. Ciò anche perchè fino ad ora il materiale proveniente da internet si è rivelato essere quasi totalmente falso, non ho una percentuale precisa ma credo sia vicina al 99%.
Tutti quei video che contengono entità biologiche extraterrestri, dichi volanti ripresi da vicino, eventi eccezionali con la partecipazione di militari, etc etc. si sono rivelati nella quasi totalità dei casi dei falsi, di cui alcuni anche di pessima fattura.
Rimane una piccola percentuale di casi incerti, di oggetti e luci non identificate, di casi ormai accertati di ovni (un esempio è il video delle luci di Phoenix).
Per il resto, a mio avviso, l'onere della prova dovrebbe essere a carico di chi propone un video eccezionale, e non il contrario. Ma ciò non accade mai, visto che la fonte di questi video discutibili che riprendono grigi nel giardino di casa, dischi volanti in pieno giorno sopra grandi metropoli, elicotteri o aerei militari che inseguono strani oggetti, sono sempre anonimi.