In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

17/01/2009, 09:52

Sirius potresti utilizzare la tua laurea in Ingegneria Elettronica per farti assumere in qualche Azienda della Difesa Militare.
Sai di Mezzi Militari e armi tecnologiche ne vendono sempre di più, avresti il posto sicuro e un bello stipendio.

Certo ti devi scordare la coscienza pulita, perchè poi quelle armi verranno utilizzate per uccidere, anche civili...

17/01/2009, 11:18

AgenteSegreto000 ha scritto:

Sirius potresti utilizzare la tua laurea in Ingegneria Elettronica per farti assumere in qualche Azienda della Difesa Militare.
Sai di Mezzi Militari e armi tecnologiche ne vendono sempre di più, avresti il posto sicuro e un bello stipendio.

Certo ti devi scordare la coscienza pulita, perchè poi quelle armi verranno utilizzate per uccidere, anche civili...
E già......! Il miglior riparo per un lavoro sicura è fare il militare!! Ma a quale prezzo!? Sempre che si abbia una coscienza!? [;)]

18/01/2009, 01:01

"La Russia avrebbe intenzione di costruire proprie basi navali militari in Siria, Yemen e Libia. L'ipotesi è stata rilanciata oggi da diversi organi di stampa russi e internazionali. Poi è arrivata una precisazione dal ministero della Difesa di Mosca, che ha ha definito l'informazione come "non rappresentativa della posizione ufficiale del Ministero della Difesa russo o della Marina" e, di conseguenza, "non affidabile". In ogni caso, si tratta di un ulteriore segnale del fatto che, nella cornice di una rinnovata assertività strategica di Mosca, la Arma navale è negli ultimi tempi uno dei centri di più frenetica attività."

http://notizie.alice.it/notizie/esteri/ ... 93619.html

se fosse vero questo potrebbe cambiare lo scenario mediorientale dei prossimi decenni, non più israele padrone militarmente della zona, ma in contrasto con la Russia che potrebbe soffiargli il primato...credo che nei prossimi anni tra israele e Russia ci sarà sempre più attrito (devo essere più distaccato, questa cosa che la Russia metta il becco nella zona d'israele a volte lo vivo come una speranza [:D])

18/01/2009, 12:03

Una speranza per chi???????? [:0]

18/01/2009, 13:04

la speranza di rompergli le uova nel paniere!

18/01/2009, 14:14

Bè in effetti c'è già un grande mercato di armi Russe verso Siria e Iran, ma addirittura Basi Russe in Siria mi sembra esagerato.
Al massimo potrebbero mandare "agenti" in Siria e Iran, giusto per aiutare militarmente questi paesi, è sempre un'opzione Strategica forte...

In questo caso Israele si metterebbe a piangere sul serio...
Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 18/01/2009, 14:15, modificato 1 volta in totale.

18/01/2009, 14:38

Allora sì, che si tornerebbe ad una nuova "guerra fredda", ma 'sta volta peggiore della prima! La Russia non sopporterebbe "perdere" una seconda volta! E potrebbe allearsi proprio con i...musulmani per essere sicura di predominare (anche nei riguardi della Cina ...). Sento molta "puzza di bruciato"....

18/01/2009, 14:40

Vorrei ricordare ancora una volta questo:

Biden fu veemente nella sua dichiarazione, affermando che era una " garanzia" e una " promessa" che Obama avrebbe affrontato una crisi internazionale e che decisioni " dure" e "impopolari" si sarebbero dovute prendere per combatterla.

Colin Powell ha fatto dichiarazioni simili quando ha appoggiato Obama a Meet the Press, dicendo: "ci sarà una crisi che avverrà il 21 o il 22 di gennaio di cui ancora non sappiamo nulla".

18/01/2009, 14:50

Speriamo proprio di no caro AgenteSegretoOOO! Non vorrei proprio che il mio "famoso" cerino cadesse in terra... C'è troppa benzina sparsa in terra ormai nel mondo!

18/01/2009, 16:12

Lo so Ufologo, ma purtroppo anche se il popolo americano non vuole, gli USA sono guidati da gente senza scrupoli, verso chissà quale destino...

18/01/2009, 20:00

Ufologo 555 ha scritto:

Speriamo proprio di no caro AgenteSegretoOOO! Non vorrei proprio che il mio "famoso" cerino cadesse in terra... C'è troppa benzina sparsa in terra ormai nel mondo!

E già!..... nel Mediterraneo,solo UNO deve essere il "Piromane".[V]
Ultima modifica di bleffort il 18/01/2009, 20:01, modificato 1 volta in totale.

18/01/2009, 21:13

sicuro guarda....

scudi spaziali in europa,provocazioni alla russia,guerra in iraq,guerra in aghanistan e il cerino chi lo ha in mano?

ripeto quando una bella bomba atomica a stelle strisce vi arrivera' in testa direte ops... no ma perche' prorpio a noi che vi abbiamo sempre difeso?


BOOOOMMMMM!

18/01/2009, 23:55

Allora sì, che si tornerebbe ad una nuova "guerra fredda", ma 'sta volta peggiore della prima! La Russia non sopporterebbe "perdere" una seconda volta! E potrebbe allearsi proprio con i...musulmani per essere sicura di predominare (anche nei riguardi della Cina ...)


La Russia sta già trattando di accettare l'alleanza con i mussulmani e cioè con l'Iran tramite il SCO (Shanghai Cooperation Organisation)....

La Shanghai Cooperation Organisation (SCO) è un'organizzazione intergovernativa fondata il 14 giugno 2001 dai capi di stato di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Russia e Cina. Questi paesi, con l' eccezione dell' Uzbekistan, avevano fatto parte originariamente del cosiddetto Shanghai Five (Il Gruppo dei Cinque), ma dopo l'adesione dell'Uzbekistan, nel 2001, i membri dell' organizzazione decisero di trasformarne il nome in quello attuale. In Italia il gruppo è stato sempre comunque conosciuto con il nome di 'Gruppo di Shanghai'.

Future possibili adesioni

Tra gli altri paesi, la Mongolia è stata la prima nazione a vedersi assegnato, nel 2004, lo status di osservatore, durante il summit di Tashkent. È stato poi il turno di Pakistan, India e Iran , il 5 luglio 2005, in occasione dell'incontro di Astana, in Kazakistan.
Tutte e quattro le nazioni potrebbero presto diventare membri dell'organizzazione a tutti gli effetti.

Li Hui, segretario del Ministero degli Esteri cinese, ha dichiarato, in un' occasione, che non accetterà nuovi membri se non in conseguenza di studi molto approfonditi. Anche secondo Grigory Logninov, membro permanente russo nella segreteria della SCO, l'allargamento della SCO è impedito da "un meccanismo immaturo che regola l'ammissione di nuovi membri" e il segretario generale Zhang Deguang ha aggiunto che un'eccessiva espansione avrebbe potuto ostacolare l'intensificazione della cooperazione.

Durante una serie di incontri avvenuti nel febbraio 2006 tra le autorità cinesi ed i mezzi di informazione, il presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, ha sostenuto fortemente la candidatura del proprio paese per l'ammissione a membro effettivo dell'organizzazione, dichiarandone l'idoneità ed il possesso dei requisiti necessari. La Cina ha dichiarato che ne avrebbe discusso con gli altri membri della SCO. Intanto, Musharraf è stato formalmente invitato al sesto summit della SCO che ha avuto luogo a Shanghai nel giugno 2006.

La SCO ha incoraggiato anche l'India ad unirsi all'organizzazione, affermando che se decidesse di partecipare verrebbe considerata come una richiesta formale di adesione. Viene ritenuto che la Russia sosterrà l'adesione del Pakistan solo nel caso che anche quella dell'India venga accettata. Considerate le dispute tra le due nazioni, lo scenario può essere paragonato all'entrata contemporanea di Grecia e Turchia nella NATO. Fino ad ora l'India non ha presentato alcuna richiesta ufficiale di adesione, ma avrebbe fatto trapelare ufficiosamente il proprio interesse.

Anche la Bielorussia ha presentato la richiesta di ammissione in qualità di osservatore e pare le sia stato, a questo riguardo, promesso sostegno da parte del Kazakistan. In ogni caso il Ministro della Difesa russo, Sergei Ivanov, avrebbe espresso dei dubbi sulla probabilità dell'accoglienza della richiesta della Bielorussia, in quanto si tratterebbe di un paese puramente europeo.


http://it.wikipedia.org/wiki/Shanghai_C ... ganisation

Immagine
La Shanghai Cooperation Organisation.
Blu: Stati membri.
Verde: Stati osservatori


Sento molta "puzza di bruciato"....


secondo il mio parere senti giusto...la Russia sta già armando l'Iran con i missili antiaerei russi S-300, il dispiegamento di questi armamenti ostacolerebbe notevolmente una eventuale operazione dell'aviazione israeliana contro i siti nucleari in Iran. Ritenuti estremamente sofisticati, i missili S-300 sono capaci di raggiungere un aereo a 30 chilometri di altezza e la loro portata è di 150 chilometri. Dopo l'aggressione della georgia all'Ossezia Del Sud, armata dagli israeliani e addestrata da istruttori nato, la Russia voleva installare basi in Siria..poi le cose si appianarono ma per me Putin il sassolino per l'affronto israeliano tramite la georgia prima o poi se lo toglie...

19/01/2009, 08:50

cavolo frenate gente: quindi domani o dopo domani al massimo scoppia una nuova crisi e Obama si ritroverà nel mezzo?

19/01/2009, 09:11

Sirius ha scritto:

cavolo frenate gente: quindi domani o dopo domani al massimo scoppia una nuova crisi e Obama si ritroverà nel mezzo?


Già..... ma non lo avevi capito? [8]
Rispondi al messaggio