Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio: Sito di Puma punku
MessaggioInviato: 02/10/2009, 17:05 
c'è qualche discussione già iniziata?

sono sempre più convinto che la leggenda dell'erba che scioglie la pietra non sia poi così impossibile..

Immagine

Guardate che perfezione, sembra quasi che abbiano usato degli stampi, una simile fattura la si ottiene modellando della terra mordibida come l'argilla o appunto usando degli stampi.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 21:32 
Cita:
Messaggio di morpheus85

c'è qualche discussione già iniziata?

sono sempre più convinto che la leggenda dell'erba che scioglie la pietra non sia poi così impossibile..

Immagine

Guardate che perfezione, sembra quasi che abbiano usato degli stampi, una simile fattura la si ottiene modellando della terra mordibida come l'argilla o appunto usando degli stampi.

Secondo te a cosa potevano servire queste pietre tagliate in questo modo.


Ultima modifica di zakmck il 18/03/2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 22:07 
caro morpheus,
dell'erba si, ma del sito non ricordo, comunque

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 22:31 
Cita:
mauro ha scritto:

caro morpheus,
dell'erba si, ma del sito non ricordo, comunque

ciao
mauro


Non si capisce bene il disegno sulla pietra nel filmato al momento 0:49,comunque a me sembra un'architettura non terrestre.


Ultima modifica di bleffort il 02/10/2009, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 01:18 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Messaggio di morpheus85

c'è qualche discussione già iniziata?

sono sempre più convinto che la leggenda dell'erba che scioglie la pietra non sia poi così impossibile..

Immagine

Guardate che perfezione, sembra quasi che abbiano usato degli stampi, una simile fattura la si ottiene modellando della terra mordibida come l'argilla o appunto usando degli stampi.

Secondo te a cosa potevano servire queste pietre tagliate in questo modo.


qualcuno ha fatto notare che potrebbero essere parti di una costruzione componibile, pensalo un po come un lego..
non c'è niente di simile in tutta la terra, poi quei tagli perfetti..

Immagine


Ultima modifica di zakmck il 18/03/2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 48
Iscritto il: 27/06/2009, 14:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 07:10 
Incredibile...Non ne avevo mai sentito parlare,e neanche di questa leggenda dell'erba che scioglie la pietra...hai mica dei link?Ah,sai a quale epoca risalgono queste costruzioni?


Ultima modifica di Fuoco e fiamme il 03/10/2009, 07:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 10:55 
visto che le graffe che mantengono alcuni massi dovevano essere in bronzo alcuni "studiosi" dicono che è impossibile che tali costruzioni siano antecedenti ai 200 anni d.c
le difficoltà di datazione derivano dal fatto che le terracotte trovate non sono ricollocabili in un determinato periodo di tempo e inoltre secondo qualcuno queste rovine sorgerebbero sopra altre molto più antiche. Una delle ipotesi meno accreditata ma più affascinante retrodata il sito almeno a circa 7000 anni a.c se non di più..

Tempo fa voyager ci aveva fatto un servizio e lo aveva accennato anche nella puntata sul 2012 cmq qui viene citato:

http://centroufologicotaranto.wordpress ... nt-aliens/

è un bellissimo documentario di oltre un'ora, sottotitolato in ita, merita veramente [;)]


Per quanto riguarda l'erba ti cito questo pezzo tratto da qui: http://www.lostinn.com/lworld/machupicchu.htm

Nel diario di un esploratore si trova difatti la possibile soluzione a questo mistero. Durante una spedizione sulle ande il cavallo di un esploratore si azzoppò e lui scese ed iniziò a camminare. Dopo poco si rese conto che i suoi speroni erano stati completamente consumati dall'erba. Quest'erba scoperta per caso ed ancora priva di un nome scentifico è forse la risposta all'incredibile maestria degli Inca? Sembra di si, è infatti in grado di sciogliere i metalli e le pietre, consente di modellarle per poi restituire la forma solida al materiale disciolto. Gli Inca la conoscono da sempre, il nome della pietra è Harak Kehama, si tratta di un'erba alta circa 25 cm di colore rosso. L'altopiano dove è stata ritrovata quest'erba si trova nell'altoPerù a poca distanza da Cuzco.

Mi chiedo quale proprietà chimica possa avere una pianta del genere per sciogliere la pietra e ricomporla con le stesse caratteristiche originarie.. genera per caso un calore immenso?


Ultima modifica di morpheus85 il 03/10/2009, 10:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 11:18 
Da quelle parti ci sono stato e vi assicuro che vedere certe opere realizzate dall'uomo c'e' da rimanere lettarlmente di sasso, Le fotografie non rendono giustizia.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=peru

Questa foto l'ho scattata a Sacsayhuamán. Vi assicuro che tra una pietra e l'altra non ci passa neanche un ago.

Immagine

Qui invece mi trovo a Ollantaytambo, tanto cara a Barionu....

Immagine



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 11:56 
Cita:
DigDug ha scritto:

Da quelle parti ci sono stato e vi assicuro che vedere certe opere realizzate dall'uomo c'e' da rimanere lettarlmente di sasso, Le fotografie non rendono giustizia.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... Terms=peru

Questa foto l'ho scattata a Sacsayhuamán. Vi assicuro che tra una pietra e l'altra non ci passa neanche un ago.

Immagine

Qui invece mi trovo a Ollantaytambo, tanto cara a Barionu....

Immagine


Quello si che è un bel viaggetto [8D]


Ultima modifica di morpheus85 il 03/10/2009, 12:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 12:16 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Messaggio di morpheus85

c'è qualche discussione già iniziata?

sono sempre più convinto che la leggenda dell'erba che scioglie la pietra non sia poi così impossibile..

Immagine

Guardate che perfezione, sembra quasi che abbiano usato degli stampi, una simile fattura la si ottiene modellando della terra mordibida come l'argilla o appunto usando degli stampi.

Secondo te a cosa potevano servire queste pietre tagliate in questo modo.


qualcuno ha fatto notare che potrebbero essere parti di una costruzione componibile, pensalo un po come un lego..
non c'è niente di simile in tutta la terra, poi quei tagli perfetti..

Immagine


quindi sti fori potrebbero essere quelli utilizzati per apire la pietra? infilavano dei legnetti e poi li bagnvano, la pietra si rompeva lungo la linea segnta.


Ultima modifica di zakmck il 18/03/2012, 22:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 13:30 
Sembrano scanalature e fori fatte da un laser.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 18:22 
cari amici ,
per quanto riguarda "l'erba che scioglie le pietre" ri cordo(ne avevamo parlato)il corrispondente Egiziano, il cemento dei faraoni
http://storiasoppressa.over-blog.it/art ... 21395.html
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 23:26 
Immagine:
Immagine
75,43 KB


Però non credo che questi blocchi li abbiano fatti con i formelli.!! [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 16:12 
caro bleffort,

infatti! [;)] [:D]
poichè quella che hai postato non è "finita" e sembra che sia ancora attaccata alla "vena rocciosa madre"
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 346
Iscritto il: 22/12/2008, 21:34
Località: Polignano a Mare (Bari)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2009, 20:01 
---

E' un sito che ho scoperto anch'io di recente (+- 2 mesi fa).

A mio parere è FANTASTICO. Io indicherei,a mio parere, attrezzature evolute (simil frese).
La "fresatura" è perfetta.
L'aspetto dei manufatti è "MOLTO MODERNO" direi tra i manufatti più "moderni" che io conosca.
Un sito archeologico "unico".

---


Ultima modifica di Riccardo aeritel il 18/10/2009, 20:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
*
Cieli e giorni sereni. Riccardo Giuliani - Ik7FMO > Polignano a Mare (Bari) JN80OX .
*
Va dove ti porta il cielo. (RG)
.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 19:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org