Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 15:50 
Grazie...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 17:20 
siete de coccio eh!

intervista a francesco cossiga da:http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2009/10/09/NZ_02_SPAL.html

Cossiga: «Bastava uno studente al secondo anno di giurisprudenza per evitare il trappolone del lodo»

il Piccolo — 09 ottobre 2009 pagina 02 sezione: ATTUALITÀ
di FABIO DORIGO TRIESTE «Berlusconi è finito dentro un trappolone come Napolitano. Per questo sbaglia a prendere a male parole il Quirinale. Si vede che il mio amico Silvio è allo sbando». Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica italiana, se la ride nel suo studio di senatore a vita. Lui aveva previsto tutto con anticipo («Il lodo Alfano è viziato di illogicità manifesta» dichiarò in tempi non sospetti). Non serviva essere dei grandi costituzionalisti, per arrivare a questa conclusione. «Uno studente al secondo anno di giurisprudenza avrebbe capito che il lodo Alfano non sarebbe mai passato» assicura Cossiga. E come mai allora il Cavaliere ci è cascato? Si è fidato di Gianni Letta. E cosa c’entra il Quirinale Lui si è dichiarato deluso dal Quirinale. Evidendemente Gianni Letta gli aveva assicurato l’intervento del Colle. Ma è normale che il Quirinale faccia pressioni sui giudici della Corte Costituzionale? Dopo la mia presidenza sì. Ma la Consulta è davvero un organo politico e di sinistra come sostiene Berlusconi? Non capisco perché ci si scandalizzi. La Consulta è un organo politico. Negli Stati Uniti, per esempio, lo sanno tutti. Tutte le corti supreme o corti costituzionali sono politiche. La bocciatura della Corte costituzione è comunque corretta... La loro decisione politica l’hanno motivata giuridicamente molto bene. A Berlusconi gli hanno aperto un trappolone. Dopo aver dichiarato illegittimo il lodo Schifani nel 2003, siccome avevano capito che se sarebbe tornato al potere l’avrebbe reiterato, non hanno citato la violazione dell’articolo 138, ovvero la necessità di una legge costituzionale... E Berlusconi c’è cascato in pieno nel trappolone... Esattamente. Come il Quirinale. Fa male quindi Berlusconi a prendersela con Napolitano... Ma certamente. Con il Colle poi non se la deve prendere mai. Se la potevano prednere contro il Quirinale quando c’ero io, visto che i primi a prendersela erano quelli del mio partito. Ma non si piglia mai di petto un presidente della Repubblica che ha dietro di se il secondo partito d’Italia. Napolitano avrebbe fatto meglio a non controfirmare il lodo Alfano come sostiene Antonio Di Pietro? È caduto nel trappolone della Corte. Lei non avrebbe controfirmato il Lodo Alfano? L’avrei rinviato alle Camere. Cosa dovrebbe fare ora Berlusconi? A mio giudizio dovrebbe andare dritto alle elezioni. In questo momento, inoltre, avrebbe la fortuna di pigliare il Partito democratico nel bel mezzo della guerra civile interna. Quindi lei gli consiglierebbe le elezioni anticipate... Se fossi il suo consigliere politico lo farei. Anche perché d’ora in poi continueranno a picchiargli in testa. Ma a Palazzo Chigi hanno l’abitudine di non chiedere consigli a nessuno eccetto che all’avvocato Ghedini. E questi sono i risultati. Il premier sembra intenzionato a non mollare. «Gli italiani vedranno di che pasta sono fatto». Il mio amico Silvio Berlusconi non è mai stato così debole. Mi sembra completamente allo sbando. Anche se facesse una legge sulla protezione dei gatti, la Corte costituzionale gliela invaliderebbe. Poi lo stanno anche beccando anche sui quattrini... Si riferisce alla sentenza civile sul lodo Mondadori con i 750 milione da restituire a De Benedetti... La magistratura potrebbe mollargli la sberla definitiva, respingendo il ricorso di Mediaset per la sospensione dell’esecutività della sentenza. Poi.. Poi? Poi a fargli la pelle definitivamente ci penserà Gianfranco Fini (il presidente della Camera). Ma non dirà che c’è Fini dietro tutta questa storia... Non ha rinunciato al lodo Alfano prima che venisse bocciato? Una bella mossa. Eh già. Ormai non perde un’occasione. Quando mercoled’ è aperto un pertugio, dopo gli insulti di Berlusconi a Napolitano, Fini si è subito schierato con il Quirinale. Mercoledì sera rivolgendosi a Rosy Bindi Berlusconi le ha detto: «Lei è più bella che intelligente». Non è intelligente, è intelligentissima. L’andreottiana Rosy Bindi fu candidata alle europee da Bernini e Andreotti per fregare Tina Anselmi visto il suo eccesso di zelo come presidente della Commissione sulla P2. La Anselmi, appreso che c’era la Bindi, non si candidò più. E la Bindi usò l’Azione cattolica come strumento di Dio per entrare in politica. Io lo posso dire, sono un vecchio imbroglione delle Dc, non come Franceschini... A proposito di Franceschini, lei ha dichiarato, per fatto personale, che il segretario del Pd non può criticare gli attacchi al Quirinale di Berlusconi... Quando Franceschini faceva parte della combriccola dei giovani Dc, da fervido demitiano (non è vero che era zaccagnigniano di ferro come dichiara ora) andava in giro con non pochi altri Dc (in questo sostenuti, come oggi, dal gruppo del noto ricco editore svizzero) ad affermare che il presidente della Repubblica era matto e soffriva di depressione bipolare. E questo era la causa delle sue «picconate» e delle sue critiche al modo con cui la Dc reagiva (anzi non reagiva) ai fatti epocali interni ed internazionali che accadevano. Questo presidente della Repubblica, guarda caso, si chiamava Francesco Cossiga.

Io lo posso dire, sono un vecchio imbroglione delle Dc, non come Franceschini... A proposito di Franceschini, lei ha dichiarato, per fatto personale, che il segretario del Pd non può criticare gli attacchi al Quirinale di Berlusconi... Quando Franceschini faceva parte della combriccola dei giovani Dc, da fervido demitiano (non è vero che era zaccagnigniano di ferro come dichiara ora) andava in giro con non pochi altri Dc (in questo sostenuti, come oggi, dal gruppo del noto ricco editore svizzero) ad affermare che il presidente della Repubblica era matto e soffriva di depressione bipolare.

franceschini ex dc CAPITO?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 21:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org