18/01/2009, 21:30
19/01/2009, 03:41
2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?
19/01/2009, 11:03
19/01/2009, 20:24
ArTisAll ha scritto:
Ciao sanje
sanje ha scritto:2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?
Gli steli risultano essere piegati e non spezzati. La pianta continua a vivere e a crescere. Quindi, nessun danno per quanto riguarda il raccolto.
Saluti
19/01/2009, 20:41
sanje ha scritto:ArTisAll ha scritto:
Ciao sanje
sanje ha scritto:2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?
Gli steli risultano essere piegati e non spezzati. La pianta continua a vivere e a crescere. Quindi, nessun danno per quanto riguarda il raccolto.
Saluti
Dovresti provare a rispondere alla domanda e non soffermarti su cose di poca rilevanza.
19/01/2009, 22:13
shantaram ha scritto:sanje ha scritto:ArTisAll ha scritto:
Ciao sanje
sanje ha scritto:2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?
Gli steli risultano essere piegati e non spezzati. La pianta continua a vivere e a crescere. Quindi, nessun danno per quanto riguarda il raccolto.
Saluti
Dovresti provare a rispondere alla domanda e non soffermarti su cose di poca rilevanza.
Anche se non ha risposto alle tue domande ha, giustamente, corretto e precisato un'affermazione errata e di certo non irrilevante visto che, come hai scritto, credi che i crop rovinino "i campi alla povera gente".
20/01/2009, 13:14
20/01/2009, 21:07
09/02/2009, 09:22
22/03/2009, 12:12
Messaggio di sanje
1) Perche il fenomeno è piu presente in inghilterra? E non in paesi piu ufologicamente attivi? (usa,sudamerica...)
2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?
3) Che cambiamenti ha portato lall'umanità la comparsa dei cerchi del grano dagli anni 80 ad oggi?
Possiamo dire nessuno? Quindi una civiltà enormemente avanzata non ha fatto bene i calcoli e ha fallito miseramente?
Siamo noi che non seguiamo ciò che ci stanno dicendo? Ma infondo noi conosciamo bene i nostri difetti e i problemi della Terra e non è certo l'uomo che va a guardare i crop circles che causa i problemi nel mondo.
Il problema del mondo è di alcuni gruppi di persone che ne controllano le sorti e si arricchiscono comandando il sistema.
Esempio il petrolio e il suo inquinamento a scapito di altre forme di energie piu pulite.
Possibile che questa situazione non è chiara ad una presunta razza aliena?
Ma allora perche fare dei crop circles? Per chi li fanno?
Non tornano le cose..
L'unico dubbio sta nella complessità di alcuni crop circles.
Ma immaginiamo una macchina a raggi X che si trova in un comune ospedale.
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... ,57/01.gif
Abbiamo un punto di origine e una piattoforma messa a distanza.
I fotoni escono dall'origine e vengono proiettati sulla piattoforma, la superficie su cui i fotoni colpisco la piattoforma viene decisa precedentemente.
Quindi possiamo decidere di lanciare dei fotoni su 0,5 mq2 oppure su 1 mq2, etc...
L'immagine che apparirà (la lastra) sarà bianca, ovvero ogni fotone lanciato ha raggiunto la piattoforma sulla superficie decisa.
Se mettiamo un corpo di mezzo, i fotoni lo attraverseranno e sulla piattoforma risulterà un disegno, evidenziando le zone piu dense.
Ora immaginiamo di avere una apparecchiatura simile e proiettare a lunga distanza dall'alto delle particelle ad alta velocità.
Possiamo prendere una piccola tavola con una complessa greca fatta di un materiale adatto a fermare le particelle (esempio Piombo) e posizionandola vicino al punto di origine a lunga distanza sulla piattoforma (cioè il campo di grano) risulterà avere una grandezze sprositata data appunto dalla distanza tra l'origine e il punto di arrivo.
Succede la stessa cosa quando mettiamo la mano davanti ad una torcia elettrica, l'ombra della mano sul muro risulterà di grandezza proporzionale alla distanza.
Ora poniamo il fatto che al posto dei raggi X ci siano altre particelle capaci di scaldare e piegare il grano in un millisecondo.
Voilà ecco il cerchio nel grano.
Immagine:
34,12 KB
23/03/2009, 02:39
23/03/2009, 22:37
24/03/2009, 00:37
24/03/2009, 23:47
29/03/2009, 23:41