15/10/2009, 17:56
16/10/2009, 10:18
16/10/2009, 11:13
16/10/2009, 12:03
Cecco ha scritto:
Carissimi Veritas e Giovanni
Il Prof. Angelo Filipponi, nel suo libro Jehoshua o Iesous, ricercando chi
era il Gesù storico, ha ritenuto insignificante il personaggio, l'Egiziano da
non nominarlo assolutamente, nemmeno come comparsa. Se ci fosse
stata una ben che minima affinità, ne avrebbe scritto qualcosa, invece
niente. Per il suo libro l'Egiziano era inservibile.
Vi saluto entrambi e avanti con le ricerche.
Cecco D'Ascoli
16/10/2009, 16:42
16/10/2009, 19:17
Cecco ha scritto:
Carissimi amici
Sempre tenendo presente la frase, “tutto è detto ma artatamente nascosto”
voglio reintrodurre questo mio pensiero, già esposto
ma non preso in considerazione:
Gov.[2/20] Gli dissero allora i Giudei: "Questo tempio è stato costruito
in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?".
[21] Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Colui o coloro che ci descrivono questo pourparler, ci dicono il
CORPO dell’attore principale aveva 46 anni, confondendo corpo
e tempio. Ora prendendo per nostra ipotesi-ricerca la data della
crocifissione, (esposta dai più)di Gesù-Giovanni-Jehoshua, coè il 36 e.v.
Il nostro attore principale sarebbe(è)nato il 10 a.e.v..
Ci siamo avvicinati moltissimo, se non centrata la data di colui-coloro
che dicono, SECONDO Matteo.
Sempre tenendo presente: “tutto è detto ma artatamente nascosto
”, possiamo pensare, ipotizzare che i 3 anni di predicazione del
Soter-Gesù, corrispondono esattamente agli anni di effettivo regno di
Jehoshua-Giovanni di Gamala? Cioè, 33…34 / 34…35 / 35…36 /.
A voi amici miei aggiungete le vostre idee.
Salutissimi cecco
16/10/2009, 20:48
Cecco ha scritto:
Carissimo leviatan, niente è impossibile per i probi,
Cliccare su google: RADIO AUT MARCHE, cliccare poi sul primo rigo, quando si apre la pagina rossa, cliccare su Personal computer , in fondo sul lato destro, si aprirà una finestra, media player windows, aspettare qualche secondo e via. intervengono amici da Telaviv, da Bari, da Milano, da Bologna e da Roma persone che sono venute nelle nostre zone in ferie e che hanno conosciuto questa radio. La trasmissione in cui io partecipo è il notturno, buona notte anzi buon giorno, che inizia alle 10,45 e che finisce all'1. Il sabato il clu dei notturni, c'è il professor Maraglino che è una miniera di conoscenza, però in radio non si sbilancia molto come conduttore, perche i pecora lo sbranerebbero anche se sono pecore.
Sinceri saluti Cecco
17/10/2009, 11:02
17/10/2009, 12:24
17/10/2009, 14:09
17/10/2009, 14:10
17/10/2009, 14:26
17/10/2009, 16:01
Cecco ha scritto:
Carissimo Veritas
Vedo che tu cecamente credi alla resurrezione di Cristo, e dai-fai molto affidamento a questo evento.
Ma ti chiedo, tu nella tua vita, hai visto o sentito da qualcuno, che è risorto qualche morto?
Ora voglio riproporre, però, con una attenta lettura dei passi sotto descritti, poi mi dirai se non è una presa per il sedere, a persone, molto, molto, molto, molto credenti alle favole.
Corinzi I[15/11] Pertanto, sia io che loro, così predichiamo e così avete creduto.
[12] Ora, se si predica che Cristo è risuscitato dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non esiste risurrezione dei morti?
[13] Se non esiste risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato!
[14] Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede.
[15] Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato Cristo, mentre non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono.
[16] Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto;
[17] ma se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati.
[18] E anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti.
[19] Se poi noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini.
Corinzi II[12/16] Ma sia pure che io non vi sono stato di peso; però, scaltro come sono, vi ho preso con inganno.
Non sprecare tante energie, ascolta anche, Tranfo, Salsi e Filipponi, quattro menti vedono molto più di una.
Un carissimo e sincero saluto da Cecco
17/10/2009, 18:46
17/10/2009, 19:24
Sig. Cecco scrive:
Ti chiedo, esclusivamente, per capire meglio e con poche e semplici parole, cosa significa, "resurrezione gnostica" queste resurrezioni le appuriamo su libri scritti da storici?
La mia ultra-super scetticità non è nei tuoi riguardi, assolutamente no,
ma se noi infiliamo la testa nelle pseudo sacre scritture, di qualsiasi setta, io sento solo puzzo di invenzioni-falsità, scusami ma a forza di leggere pseudo sacre scitture il puzzo di falso ce l'hò nelle narici.