In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/10/2009, 15:07

Thethirdeye ha scritto:

keiji ha scritto:

ma chi cavolo se ne frega di sti ufo? qua si parla di titor e crononauta e basta. non vedo il senso di continuare a parlare di roba offtopic. quando vi fa comodo richiamate subito, quando non vi fa comodo continuate come se nulla fosse.


Ma non eri tu che parlavi di ufo qui?
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=62702

In ogni caso è stato fatto solo un "paragone"...
(tra l'altro assolutamente improprio)
e non mi sembra il caso di farne una ragione di stato.


Per robs79: nessuno ti ha dato del c.......e o altro.
Se vuoi continuare, continua pure.

si ma mcia ho iniziato io a parlare di ufo qua dentro, qua parlate di ufo da 5 pagine, io ho solo risposto.

23/10/2009, 15:08

Ci sono centinaia di questi scherzi in giro per la rete. Questo per quel che ho letto, mi sembra fatto male, con poca fantasia e originalità.
Ma che foto volete che porti la prossima settimana? [:246]

23/10/2009, 15:09

Lawliet ha scritto:

Smokerooster ha scritto:

x Lawliet
Credo di farti un complimento nel dirti che mi ricordi Santoro!!!
[:246]

Eh? [8)]
E perchè mai? [:p]


Così, come dire... nella mia menti ti immagino come un Santoro... poi sapendo più o meno il tuo indirizzo politico ho pensato che per te darti del Santoro non dovrebbe essere un offesa.

Se a robs gli dicessi "sei peggio di Santoro" forse si incazzerebbe di più!

[;)]

23/10/2009, 15:10

Ahah, guarda che sono apolitico io [:p]... [;)]
Quello che mi interessava sapere in realtà era la tua considerazione di Santoro.. per capire se era una offesa o un complimento.. [:p]
Ultima modifica di Lawliet il 23/10/2009, 15:11, modificato 1 volta in totale.

23/10/2009, 15:12

Tanis ha scritto:

Ci sono centinaia di questi scherzi in giro per la rete. Questo per quel che ho letto, mi sembra fatto male, con poca fantasia e originalità.
Ma che foto volete che porti la prossima settimana? [:246]


Ma infatti, quello che dico io, se devi fare una cosa falla bene!

Io l'avrei fatta molto meglio... perchè sò fico [8D]

[:D] vuoi mettere avere già li pronta una foto non so di me che dò la mano a un obama invecchiato e non appena uno mi chiedesse, dammi una prova PAM gliela posto in 2 secondi

sò troppo gagliardo [8D]

[:p]

23/10/2009, 15:17

Lawliet ha scritto:

Ahah, guarda che sono apolitico io [:p]... [;)]
Quello che mi interessava sapere in realtà era la tua considerazione di Santoro.. per capire se era una offesa o un complimento.. [:p]


Ah, si... lo odio!!! [:D] Ma la mia non voleva essere un'offesa, era una battuta... come non so, se dessi a uno del milanista incallito (io sono interista).

E' solo che mi sembra che quando sei su una certa posizione diventi un pochino intollerante verso gli altri... tutto qua [;)]

23/10/2009, 15:21

Buono a sapersi! [:p]

FINE OFFTOPIC

23/10/2009, 15:26

Tanis ha scritto:

Ci sono centinaia di questi scherzi in giro per la rete. Questo per quel che ho letto, mi sembra fatto male, con poca fantasia e originalità.
Ma che foto volete che porti la prossima settimana? [:246]

Infatti io a crononauta non do' molta valenza,ne do' invece molta a Titor.

23/10/2009, 15:36

Smokerooster ha scritto:
Ma infatti, quello che dico io, se devi fare una cosa falla bene!

Io l'avrei fatta molto meglio... perchè sò fico [8D]

[:D] vuoi mettere avere già li pronta una foto non so di me che dò la mano a un obama invecchiato e non appena uno mi chiedesse, dammi una prova PAM gliela posto in 2 secondi

sò troppo gagliardo [8D]

[:p]


[:D]
Più che emulare per l'ennesima volta Titor io avrei optato per un altra storia. Con tutti i libri della serie Urania che mi ritrovo gli spunti non mi mancano [:2]

Ps però il viaggio nel tempo è sempre affascinante..

23/10/2009, 15:37

Tanis ha scritto:
Ps però il viaggio nel tempo è sempre affascinante..

Decisamente.

23/10/2009, 16:26

robs79 ha scritto:

Tanis ha scritto:

Ci sono centinaia di questi scherzi in giro per la rete. Questo per quel che ho letto, mi sembra fatto male, con poca fantasia e originalità.
Ma che foto volete che porti la prossima settimana? [:246]

Infatti io a crononauta non do' molta valenza,ne do' invece molta a Titor.


Chi si nascondeva realmente dietro il personaggio di fantasia John Titor?

La puntata di Voyager del 19 maggio 2008 si è servita di un investigatore privato (un tale Mike Lynch) che sotto le mentite spoglie di giornalista di Voyager, si è recato prima nella città di Tampa (dove ha verificato la non esistenza della famiglia Titor, anche nei vecchi registri civili, delle tasse e telefonici) e da lì ad un sobborgo di Orlando in Florida per intervistare l'avvocato Lawrence (Larry) Haber (specialista in diritti d'autore legati all'industria cinematografica), presidente della fantomatica "John Titor Foundation", rappresentante legale della presunta famiglia Titor, e detentore di qualsiasi diritto d'autore sulla storia o sul merchandising collegato al caso John Titor.

Nel corso di una registrazione effettuata con una microcamera nascosta durante un colloquio posteriore all'intervista ufficiale, in seguito messa in onda nella trasmissione, appare il fratello[9], un tale Rick Haber, che rimane in silenzio durante tutto il colloquio informale dell'investigatore Lynch con il fratello avvocato (che manterrà lo stesso atteggiamento ambiguo ed evasivo: ad esempio afferma di non conoscere personalmente Kay Titor, ma di aver soltanto parlato al telefono con Kay durante l'intervista da lui "intermediata" con Art Bell nel programma di radio Coast to Coast AM). Inoltre si dice che Brandon Haber, figlio dell'avvocato Larry Haber è un ingegnere di 22 anni che lavora per la NASA, anche se aveva soltanto 15 anni all'epoca della comparsa dei primi messaggi di John Titor su internet.

In seguito risulta che John Rick Haber (sembra 40-50enne?) è un ingegnere informatico (della Eagle Point Software Corporation), e dunque che potrebbe essere la fonte di molte informazioni, in effetti vere, riguardanti gli aspetti "segreti" del vecchio personal computer IBM 5100 (la capacità di passare da un linguaggio macchina ad un altro era possibile in alcuni modelli, grazie ad un interruttore ben visibile, che si diferenziavano anche per il costo e quantità di RAM e ROM installata).

tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor

23/10/2009, 16:36

Comunque un punto fermo nella storia c'è: nel 2047 se scriveremo come il cornonauta vorrà dire che la Grammatica Italiana si sarà totalmente estinta. Non ci sarà più distinzione fra "e" congiunzione ed "é" verbo. Si avrà un po' di difficoltà a capire il senso delle frasi, ma in compenso risparmieremo una valanga di accenti. Un futuro sparagnaus! [;)]

23/10/2009, 16:37

Lawliet ha scritto:

Beh, tu credi che sia possibile trovare la soluzione ai viaggi nel tempo... qui? Su questo forum?
Inoltre, la componente scientifica non ha messo da parte la questione, sta semplicemente ancora cercando prove (wormholes -> gravitoni @cern). Non vedo come tu possa trovarli qui.


Continui, Lawliet, a giocare con le parole.
Se facciamo una gara di sofismo, ok, mi sta bene, ma t'avviso che non arriveremo da nessuna parte se non a quella di alzare i toni alla maniera di Sgarbi. E alla fine avremo ragione entrambi e torto anche.
Io ti parlo di cocomeri e tu mi rispondi con banane...o meglio, io ti parlo di possibilità di connessione virtuale tra due spazio-tempo (il presunto Titor) e tu continui a parlarmi di "viaggi nel tempo".
Io non ti propongo soluzioni, e neppure sono in cerca di trovarle in qualche forum sparso nel mare chiamato internet (ho avuto modo in passato di partecipare a forum specialistici, molto tecnici e dalla mentalità "atea", e nessuno aveva la pretesa di trovare la formula magica in grado di dare soluzioni a questioni così profonde).

Io sto solo teorizzando cercando di mantenere le mie argomentazioni su basi scientifiche.
Tu, invece, tronchi la possibilità di teorizzare solo perchè ci troviamo in un forum.

E' un atteggiamento scorretto verso chi impegna animosamente le proprie idee, giuste o sbagliate che siano.
Che si parli di gravitoni o di gnomi delle foreste.

23/10/2009, 16:53

strombidur ha scritto:
Chi si nascondeva realmente dietro il personaggio di fantasia John Titor?

La puntata di Voyager del 19 maggio 2008 si è servita di un investigatore privato (un tale Mike Lynch) che sotto le mentite spoglie di giornalista di Voyager, si è recato prima nella città di Tampa (dove ha verificato la non esistenza della famiglia Titor, anche nei vecchi registri civili, delle tasse e telefonici) e da lì ad un sobborgo di Orlando in Florida per intervistare l'avvocato Lawrence (Larry) Haber (specialista in diritti d'autore legati all'industria cinematografica), presidente della fantomatica "John Titor Foundation", rappresentante legale della presunta famiglia Titor, e detentore di qualsiasi diritto d'autore sulla storia o sul merchandising collegato al caso John Titor.

Nel corso di una registrazione effettuata con una microcamera nascosta durante un colloquio posteriore all'intervista ufficiale, in seguito messa in onda nella trasmissione, appare il fratello[9], un tale Rick Haber, che rimane in silenzio durante tutto il colloquio informale dell'investigatore Lynch con il fratello avvocato (che manterrà lo stesso atteggiamento ambiguo ed evasivo: ad esempio afferma di non conoscere personalmente Kay Titor, ma di aver soltanto parlato al telefono con Kay durante l'intervista da lui "intermediata" con Art Bell nel programma di radio Coast to Coast AM). Inoltre si dice che Brandon Haber, figlio dell'avvocato Larry Haber è un ingegnere di 22 anni che lavora per la NASA, anche se aveva soltanto 15 anni all'epoca della comparsa dei primi messaggi di John Titor su internet.

In seguito risulta che John Rick Haber (sembra 40-50enne?) è un ingegnere informatico (della Eagle Point Software Corporation), e dunque che potrebbe essere la fonte di molte informazioni, in effetti vere, riguardanti gli aspetti "segreti" del vecchio personal computer IBM 5100 (la capacità di passare da un linguaggio macchina ad un altro era possibile in alcuni modelli, grazie ad un interruttore ben visibile, che si diferenziavano anche per il costo e quantità di RAM e ROM installata).

tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor



Figurati una inchiesta campata in aria alla Voyager.....non ci do' conto come non lo hanno dato in tanti.

23/10/2009, 17:06

Reran ha scritto:
Io ti parlo di cocomeri e tu mi rispondi con banane...o meglio, io ti parlo di possibilità di connessione virtuale tra due spazio-tempo (il presunto Titor) e tu continui a parlarmi di "viaggi nel tempo".


E io, gentilmente, per la 3° volta, ti faccio notare che Titor afferma di essere tornato fisicamente nel passato (dice di aver dovuto proprio prendere un computer che nel futuro era andato distrutto).
A questo punto sarebbe meglio dire che tu parli di Cocoalbicocche, e io cerco di farti capire che le cocoalbicocche non c'entrano nulla in questo discorso (e probabilmente manco esistono [:p].. anche se sarebbero buone).
Ma non capisco perchè in un forum di persone intelligenti debba scrivere la stessa cosa 3 volte per farmi capire.. [:(]

Io non ti propongo soluzioni, e neppure sono in cerca di trovarle in qualche forum sparso nel mare chiamato internet (ho avuto modo in passato di partecipare a forum specialistici, molto tecnici e dalla mentalità "atea", e nessuno aveva la pretesa di trovare la formula magica in grado di dare soluzioni a questioni così profonde).

Io sto solo teorizzando cercando di mantenere le mie argomentazioni su basi scientifiche.


E quale sarebbe la base scientifica sulla quale vertono le tue argomentazioni? Ma soprattutto, credi che chiedersi "è possibile una connessione virtuale tra due spazio-tempo?" sia un'argomentazione? A me sembra più che altro una domanda, che prima di tutto c'entra poco e niente col topic, ma soprattutto non dovresti fare qui. Certo, puoi anche farla qui, ma come vedi nessuno può risponderti.
Anzi, anche se fai la domanda a Stephen Hawking probabilmente non otterrai risposta. Ecco perchè dovresti essere te, colui che ha proposto la domanda, a creare, appunto, argomentazioni.

Tu, invece, tronchi la possibilità di teorizzare solo perchè ci troviamo in un forum.


Sei libero di teorizzare quanto vuoi.. se credi che far notare che basare il tuo ragionamento su Titor non ha alcun senso e riscontro sia sbagliato, allora fa niente.. ho sbagliato, continua pure [:p].
Ultima modifica di Lawliet il 23/10/2009, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio