23/10/2009, 22:25
NOcoverUP ha scritto:
io credo che tornare indietro nel tempo sia paradossale almeno che non ci siano piu' tempo paralleli, in quel caso è fattibile,
se invece uno intende nello stesso passato(della stessa linea di tempo) è praticamente impossibile perchè il minimo cambiamento distrugerebbe il futuro dal quale la persona viene e quindi crollerebbe tutto il piano temporale.
poi io credo fortemente che in questo istante convivono presente futuro e passato, io credo che il tempo sia solo un illusione di questo pianeta o di questa esperienza (di questa frequenza).
24/10/2009, 00:47
24/10/2009, 10:13
24/10/2009, 12:01
24/10/2009, 12:09
* Cesco * ha scritto:
no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.
24/10/2009, 12:27
24/10/2009, 12:41
Knukle ha scritto:* Cesco * ha scritto:
no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.
Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh!
Lawliet ha scritto:
Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.
24/10/2009, 12:53
Knukle ha scritto:* Cesco * ha scritto:
no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.
Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh!
24/10/2009, 12:58
Lawliet ha scritto:Knukle ha scritto:* Cesco * ha scritto:
no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.
Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh!
Come ho già scritto;Lawliet ha scritto:
Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.
24/10/2009, 14:19
24/10/2009, 14:58
Lawliet ha scritto:
Come ho già scritto;
Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.
24/10/2009, 15:35
24/10/2009, 17:06
24/10/2009, 17:34
24/10/2009, 18:51
rezda ha scritto:
Il fisico teorico Michio Kaku