Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2009, 22:25 
Cita:
NOcoverUP ha scritto:

io credo che tornare indietro nel tempo sia paradossale almeno che non ci siano piu' tempo paralleli, in quel caso è fattibile,

se invece uno intende nello stesso passato(della stessa linea di tempo) è praticamente impossibile perchè il minimo cambiamento distrugerebbe il futuro dal quale la persona viene e quindi crollerebbe tutto il piano temporale.

poi io credo fortemente che in questo istante convivono presente futuro e passato, io credo che il tempo sia solo un illusione di questo pianeta o di questa esperienza (di questa frequenza).

Puo' essere a meno che tornando indietro nel tempo si sia impossibilitati ad agire ma si possa solo osservare.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 00:47 
Il tornare indietro nel tempo implica che il tempo sia una linea retta, come un righello, nel quale vi sono delle tacche che, invece di segnare i centimentri ed i metri, segnano i secondi, i centesimi e così via.

Ma se invece il tempo non fosse che la percezione del movimento all'interno dello spazio?

Se niente si muovesse e tutto fosse immobile, ma veramente immobile, il tempo esisterebbe ancora?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 10:13 
no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:01 
Il tempo esiste ed è relativo (lo sperimentiamo ogni giorno su qualsiasi ... fatto!).



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:09 
Cita:
* Cesco * ha scritto:

no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.


Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh! :)


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:27 
Mmmh....non avevo mai riflettuto su questo.... Ma anche se sono i processi che ci fanno invecchiare, questi derivano dal fatto che il tempo passa. Perchè se il tempo non passasse questi processi non potrebbero attuarsi...


Ultima modifica di Bastion il 24/10/2009, 12:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:41 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
* Cesco * ha scritto:

no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.


Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh! :)


Come ho già scritto;

Cita:
Lawliet ha scritto:
Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.


Ultima modifica di Lawliet il 24/10/2009, 13:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:53 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
* Cesco * ha scritto:

no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.


Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh! :)






Il tempo è sempre esistito, noi abbiamo inventato una sua misurazione che è servita a mio parere per giustificare mutazioni sia biologiche che astrali. Il semplice muoversi o lo scorrere del flusso sanguigno presuppongono l' esistenza del tempo, se non ci fosse lo scorrere del tempo, non esisterebbe l' universo. La nostra storia è un film già scritto, la cui trama puo essere modificata, ma solo in piccoli particolari e se vogliamo viaggiare nel tempo basta riavvolgere il nastro.


Ultima modifica di greenwarrior il 24/10/2009, 12:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 12:58 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
* Cesco * ha scritto:

no. Ma se come dici il tempo non esisterebbe noi saremmo immortali. E questo non è vero....il che fa presupporre che il tempo esista.


Ma è il tempo che ci porta alla morte, oppure una serie di processi che mettono in moto l'invecchiamento, le malattie e tutto il resto? Non è il tempo a farci invecchiare eh! :)


Come ho già scritto;

Cita:
Lawliet ha scritto:
Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.


stra quotone!! [^]


Ultima modifica di WALTHARI il 24/10/2009, 12:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 14:19 
Se i processi che ci fanno invecchiare fossero modificabili (c'è chi pensa che sarà possibile già nel corso di questo secolo) il tempo non influirebbe sulla nostra longevità.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 14:58 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Come ho già scritto;

Il tempo ha un certa velocità, in base allo spazio in cui esso agisce.
Se ci troviamo in prossimità del centro della nostra galassia (dove si trova a sua volta un buco nero supermassivo), la gravità è talmente elevata (praticamente infinita) che il tempo scorre molto, ma molto più lentamente di quanto siamo abituati a conoscere.
In minima scala, il fenomeno si verifica anche nei satelliti, dove il tempo scorre leggermente piu' veloce (infatti ogni tot giorni bisogna risincronizzare i loro orologi).
Nella teoria della relatività il tempo è in realtà una funzione aggiuntiva dello spazio.
Un fiore sulla terra appassisce molto più velocemente di quanto farebbe su un pianeta con massa 100 volte superiore. In questo senso, gli eventi risultano accelerati o decelerati a seconda del punto di vista.

[/quote]

...comunque guardando quanto hai scritto si intuisce che il tempo esiste. O sbaglio?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 15:35 
Certo che esiste!
E' ormai chiaro, dalla relatività, che il tempo sia una dimensione (dello spazio <-- rende il concetto). Altrimenti il suo scorrere sarebbe identico in ogni parte dell'universo, e non ci sarebbe bisogno di risincronizzare gli orologi dei satelliti, [:)].



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/2009, 13:19
Località: universo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 17:06 
Il fisico teorico Michio Kaku parla dei buchi neri e dice che negli anni 80 un nuovo tipo di buco nero fu isolato dagli studiosi del CalThec un tipo di buco munito del bottone "Giù" . questi tipi di buchi sono chiamati
" transversable wormholes". In realtà dice lo stesso Kaku c'è una vivace polemica riguardo l'effettiva esistenza di questi wormholes.
Alcuni credono che se una macchina passasse attraverso un wormholes esploderebbe oppure potrebbero portarti indietro nel tempo e funzionare come una macchina del tempo o ancora portarti a grandi distanze nello spazio .
in altre parole potrebbero essere instabili e adirittura richiudersi.
la difficoltà maggiore sarebbe cmq trovare il corretto carburante per percorrerlo. E qui potrebbe entrare in gioco le enormi quantità di energia ottenute da quantità molto piccole di materia ed antimateria,
Per creare un wormhole stabile dovresti dare origine a un passaggio o un portale attraverso un buco nero e poi utilizzare dell'energia o materia negativa ed evitare che collassi .
Finora la materia negativa non è stata trovata.
Dovrebbe avere qualità anti gravitazionali e cascare all'insù invece che verso il basso .
L'energia negativa però è stata osservata in laboratorio con L'EFFETTO
Casimir sono state create minute quantità di energia negativa .
Per creare la stabilità necessaria al passaggio dovremmo avere vastissime quantità di energia positiva e negativa.
Per Michio Kaku i wormholes e il viaggio nel tempo non sembrano in contrasto con le conoscenze attuali della fisica.



_________________
L'amore che trattieni è il dolore che sostieni, vita dopo vita" (Vasais)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 17:34 
Il sogno proibito degli uomini, da sempre, quello di viaggiare nel tempo è prossimo a realizzarsi.

Non lo dico io, e non lo dice la solita leggenda metropolitana. Lo dice la rivista New Scientist, una specie di Bibbia in materia scientifica.

Secondo due ricercatori russi, Irina Aref'eva e Igor Volovich, fisico matematici del Steklov Mathematical Institute di Mosca, l'entrata in funzione del Large Hadron Collider (LHC) - il più grande acceleratore di particelle mai realizzato dall'uomo - in fase di ultimazione al CERN di Ginevra (a maggio), del quale abbiamo parlato spesso qui a Mysterium - comporterà l'anno zero per la realizzazione della prima MACCHINA DEL TEMPO.

La congettura di Aref'eva e Volovich si fonda sui noti effetti di curvatura dello spazio-tempo teorizzati da Einstein, e sviluppati dalle teorie di Kurt Godel, uno dei più grandi matematici mai esistiti, nel 1949, ed è stata affidata ad un articolo già disponibile in Rete, a questo indirizzo:

http://www.arxiv.org/abs/0710.2696

Nel loro lavoro i due scienziati russi ipotizzano che le collisioni protone-protone create artificialmente nel corridoio del Large Hadron Collider potranno portare alla creazione di macchine del tempo che violano la causalità.

Secondo i due ricercatori russi, comunque, per sperare di avere una vera e propria macchina del tempo bisognerà aspettare un bel po' di tempo. La prima cosa sarà dimostrare l'esistenza di questi micro-cunicoli teoricamente percorribili, che presuppongono l'esistenza di quella che in fisica viene chiamata 'energia oscura', la quale energia occuperebbe circa il 60% dell'Universo conosciuto.

Energia oscura sulla quale mancano comunque finora prove sperimentali, e sulla quale dimostrazioni decisive dovrebbero giungere proprio dal Large Hadron Collider, il Super Acceleratore che solo tra qualche settimana potrebbe spalancarci porte mai nemmeno immaginate.

Il teletrasporto è fra l'altro già una realtà, dicono gli esperti russi, anche se non siamo ovviamente nel campo di quel tipo di teletrasporto illustrato dai film di fantascienza. Ma una forma di teletrasporto chiamato entanglement - che ha a che fare con l'interazione di particelle e la meccanica quantistica - è già praticato normalmente nei laboratori di tutto il mondo.

Per sapere di più sull'entanglement, clicca qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico

Il sito di New Scientist:

http://www.newscientist.com/home.ns

Il sito ufficiale del Large Hadron Collider:

http://lhc.web.cern.ch/lhc/



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 18:51 
Cita:
rezda ha scritto:

Il fisico teorico Michio Kaku


Si chiama proprio così? Incredibile sembra una di quelle domande del tipo come si chiama il più grande calciatore giapponese? Jocopoco Majoco (scusate l'off topic: non ho resistito [:D])



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/05/2025, 12:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org