24/10/2009, 15:03
Sognatore ha scritto:Lawliet ha scritto:
In realtà, evitando di rispondere alle mie domande (mi riferisco al mio primo post), non fai altro che sollevare polemiche.
Se non sei in grado di rispondere, o non mi ritieni all'altezza della tua risposta (ma guarda un po' cosa devo sentirmi dire), evita di rispondere, grazie.
Io evito quando capisco che è tempo perso e spreco di energie!
Al tuo primo post ho risposto eccome...sei tu che hai deliberatamente sorvolotato sulle precisazioni che io ho fatto alle tue "sparate"!
Quindi non venirmi ad accusare di non rispondere o di fare polemica, grazie.
ThethirdEye ha scritto:
Gene Roddenberry, guarda caso, è amico intimo di una serie impressionante di "professionisti" del settore che vanno da Richard Hoagland agli ex agenti segreti della CIA. Quindi, concedimelo, il paragone con Siragusa è assolutamente improprio. Roddenberry si è fatto dare le dritte da questi signori..... Siragusa no, perchè a certi livelli di conoscenza (innovativa per l'epoca rispetto alle ricerche effettuate in ambito aerospaziale dagli enti di cui si è servito Roddenberry) non ha mai potuto accedere per ovvie ragioni. Senza contare il fattore 5° elementare....
Alla domanda: che cosa ci ricavi? rispondo che potrebbe essere utilissimo il fatto che certi contattisti vengano presi in considerazione (con le opportune verifiche del caso), per il semplice fatto che mentre ora certe cose cadono nel dimenticatoio degli "archivi dei superficiali" (perchè ritenute "non credibili"), domani potrebbero essere considerate come vere e proprie "comunicazioni con altri mondi abitati". Questo in barba a chi sostiene, con decisione e fermezza, che MAI E POI MAI ci sono stati nella storia dell'umanità contatti diretti con altre forme senzienti dell'Universo.
E scusa se è poco....
24/10/2009, 15:08
Thethirdeye ha scritto:
State calmi....
Il confronto portiamolo sulle argomentazioni
e non polemiziamo please
24/10/2009, 15:22
24/10/2009, 15:58
pixies ha scritto:
Ciao raga,vorrei spezzare una lancia in favore di Eugenio Siragusa (R.I.P.).
Tanti anni fa i genitori di una mia ex frequentavano assiduamente il centro ufologico di cui Siragusa era l'artefice,essendo io di Catania.All'epoca avevo 17 anni e non avevo l'interesse per l'ufologia,ma frequentando i miei ex suoceri per altro giovani,si discuteva del fenomeno e mi parlavano del sign. E.Siragusa come di una persona "vera" genuina a cui era successo realmente di essere contattato sull'etna e di appunto parlare con questi esseri (Nordici).I miei ex suoceri un giorno seguendo un diktat di Siragusa campeggiarono sul monte Sona,alle pendici del Nostro Vulcano,e con loro stupore furone svegliati in piena notte da un U.F.O cosi come E.Siragusa disse loro.Sono stati loro a farmi "credere" in civiltà extraterrestri,più i miei avvistamenti successivi allla frequentazione di quella famiglia.Pace.
24/10/2009, 16:22
pixies ha scritto:
Vi consiglio di leggere il libro che mi è rimasto di E.Siragusa da lui firmato con dedica ai miei ex suoceri: I giganti del cielo:Eugenio Siragusa casa editrice N.E.D.I.
24/10/2009, 16:26
24/10/2009, 16:33
pixies ha scritto:
La mattina del suo 33 compleanno,il 25 marzo 1952 un raggio partito da un corpo luminoso apparso in cielo lo investi e lo compenetrò di una nuova personalità.Dal libro I gigantidel cielo
24/10/2009, 16:44
Lawliet ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Per "forza"?
Direi proprio di no.
Ci sono casi e casi.....
Come per l'ufologia, in tutte le sue manifestazioni.
Il punto è che su questo tema si fa di tutta l'erba un fascio.
Screditato uno, screditati tutti.
E' questo modo SUPERFICIALE di osservare le cose
che andrebbe rivisto. Completamente rivisto....
Si.. sono d'accordo sul fatto che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio; se il 99% son certamente fasulli non vuol dire che il restante 1% deve esserlo altrettanto (per quanto probabile sia). Il punto qui è un altro.
Il punto è; che cosa ci ricavo se ritengo Siracusa un contattista (che brutto termine), quando so benissimo che esistono molte altre persone, scrittori di fantascienza per l'appunto, che han detto questo.. e molto ALTRO, persino con maggiore precisione?
Io vedo tre probabili conclusioni della faccenda;
1) Tutti gli scrittori di fantascienza che hanno previsto grandi scoperte tecnologiche sono in realtà contattisti.
2) Tutti i contattisti che han previsto grandi scoperte tecnologiche sono in realtà grandi pensatori ed anticipatori del tempo.
3) Esistono i contattisti, ed esistono al contempo grandi pensatori che hanno anticipato il nostro futuro.
Scarto la prima, e non voglio nemmeno dilungarmi troppo sulla spiegazione.
Scarto la terza, perchè mi sembra improbabile che degli alieni (o chi ne fa le veci) siano talmente arretrati da non riuscire a predirre piu' di quanto fanno gli stessi esseri umani (basti pensare che il sopracitato autore di Star Trek è considerato il piu' grande anticipatore del nostro tempo, per quanto riguarda il campo del pensiero, sicuramente piu' di Eugenio Siracusa).
Ognuno, ovviamente, può trarre conclusioni differenti.
Spero in ogni caso però di aver contribuito al ragionamento che cercate di portare avanti in questo topic.
24/10/2009, 17:10
24/10/2009, 17:48
24/10/2009, 19:08
Sognatore ha scritto:WALTHARI ha scritto:
In buona fede o in mala fede che fosse, che ritenesse o meno di essere stato informato da alieni, angeli o divinità rimane il fatto che se gli si vuole credere si deve fare un atto di fede "religioso" in quanto le sue affermazioni, come ho già detto o non trovano riscontro scientifico o non sono dimostrati o dimostrabili i rapporti causa-effetto delle sue affermazioni.
Bene....senti, allora lo racconti tu a utti quelli che sono andati da lui che si ritenevano pronti e che volevano incontrare gli ET, che sono scappati per nulla?
Evidentemente si devono essere suggestionati: raccontalo tu a due coniugi che volevano vedere gli UFO e quando hanno visto apparire un oggetto in prossimità della casa di Siuargusa sono scappati...o a 3 ragazzi che armati di tende e quant'altro si erano accampati sull'etna, salvo scappare lasciando tutto lì in piena notte. E raccontalo sempre tu ad un gruppo di ufologi del Perù, che la luce che videro emergere dal mare lungo uno spiaggia, in seguito ad alcuni segnali fatti dal Sig. Siragusa con una semplicissima torcia, era semplice autosuggestione, visto che scapparono a gambe levate. Quello era luogo di molti avvistamenti e gli ufologi gli avevano chiesto di fare questo, per verificare se corrispondeva a verità la sua affermazione di essere in contatto e di incotrare esseri E.T., non era stata una sua iniziativa.
Le sue affermazioni non trovano riscontro scientifico? Questa tua affermazione è assolutamente buttata per dire qualcosa. Ci sono persone che non riterrebbero attenbile nemmeno vedere con i propri occhi un'astronave in levitazione, figuriamoci...WALTHARI ha scritto:
L'aver azzeccato poi una o due previsioni di futuro probanile su 10 o peggio 20 (per così dire) non è dimostrazione della attendibilità di questo signore e dei "suoi colleghi"..inoltre quoto l'idea che l'istruzione scolastica può non essere determinante nell'acquisizione di una cultura propria, certo che chi impara da solo porta con sè il rischio di portarsi dietro lacune ed incomprensioni nelle sue affermazioni.
Una o due previsioni? Ma prima di dirle certe cose ci pensi oppure no.
Acqua sulla luna e su Marte, numerose infomazioni astronomiche e planetarie che adesso non sto qua ad elencare. Non c'è nessun atto di fede in questo, visto che sono tutte cose che la scienza ha confermato molti anni dopo rispetto a quando lui le aveva divulgate.
Il grado di istruzione non sarà determinante, ma è anche vero che certe conoscienze non si imparano dall'oggi al domani. All'inizio della sua esperienza, senza aver mai avuto inclinazione per il disegno a mano libera, ha illustrato le varie fasi geologiche della terra, su papiri di carta lunghi anche qualche metro...dammi tu una spiegazione di questo, se ne sei capace.WALTHARI ha scritto:
Per quanto riguarda Siragusa o Meyer o Adamsky ed altri minori tipo Zanfretta (ma non tutti)credo solo che questi signori abbiano fatto il male dell'ufologia proponendosi al grande pubblico chi per denaro chi per mitomania chi per schizofrenia magari o chi foraggiato da enti governativi nell'ottica di confondere ridicolizzare e banalizzare il fenomeno UFO, andando a toccare la tematica escatologica che guarda caso è così tanto "di moda" nelle culture cristiane.
Ah...certo che hanno fatto il male dell'ufologia, perchè non hanno alimentato discorsi fuori luogo e assurde teorie che fanno vendere, su questo ti do ragione.
Ma ti vorrei ricordare alcune cose, che forse tu non sai:
- "La verità non si vende e non si compra"...questo lo ha sostenuto e vi si è attenuto per tutta la sua vita...quindi escludi il denaro.
- Altri lo hanno definito "messaggero" od "ambasciatore"...lui non lo ha mai fatto, non si è mai posto su un piedistallo e non si è mai fatto adorare...qundi escludi la mitomania e tantopiù la schizzofrenia.
- Nel 78 è stato arrestato salvo poi venire assolto con formula piena per l'insusstistenza assoluta dei fatti e reati a lui imputati, scoprendo alla fine che dietro il suo arresto c'era la mano di certi istituti segreti governativi e non....quindi togli il confondere e ridicolizzare il fenomeno ufo.
Per gli altri a quanto so Meyer è stato vittima anche di un incidente "organizzato" che era mirato ad eliminarlo, e nel quale ha perso un braccio, mentre Adamsky a suo tempo veniva deriso e screditato...perché un semplice venditore di HotDog con l'hobby dell'astronomia non poteva essere a conoscienza di determinate informazioni che a malapena alcuni militari sapevano.
Non si sono mai prestati ai giochetti mediatici e a farsi oggetto di scherno delle grandi platee televisive...quindi non mi sembra proprio che volessero sfruttare la situazione per i fini personali che tu hai citato.
Ora ti faccio io una domanda: certi personaggi che fanno più o meno parte del mondo dell'ufologia, e certi famosi "addotti"...che fanno organizzare simposi, conferenze, che pubblicano libri o che vengono invitati in tramissioni TV, dove dicono tutto ed il contrario di tutto...quelli il bene di cosa fanno?
Collegare il cervello prima di parlare.
Questo è il mio punto di vista, supportato da ciò che ho direttamente conosciuto.
Le mie precisazioni non sono volte ad offendere nessuno, ma non è che si può stare sempre zitti, davanti ad affermazioni assolutamente inesatte.
24/10/2009, 19:09
Lawliet ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Per "forza"?
Direi proprio di no.
Ci sono casi e casi.....
Come per l'ufologia, in tutte le sue manifestazioni.
Il punto è che su questo tema si fa di tutta l'erba un fascio.
Screditato uno, screditati tutti.
E' questo modo SUPERFICIALE di osservare le cose
che andrebbe rivisto. Completamente rivisto....
Si.. sono d'accordo sul fatto che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio; se il 99% son certamente fasulli non vuol dire che il restante 1% deve esserlo altrettanto (per quanto probabile sia). Il punto qui è un altro.
Il punto è; che cosa ci ricavo se ritengo Siracusa un contattista (che brutto termine), quando so benissimo che esistono molte altre persone, scrittori di fantascienza per l'appunto, che han detto questo.. e molto ALTRO, persino con maggiore precisione?
Io vedo tre probabili conclusioni della faccenda;
1) Tutti gli scrittori di fantascienza che hanno previsto grandi scoperte tecnologiche sono in realtà contattisti.
2) Tutti i contattisti che han previsto grandi scoperte tecnologiche sono in realtà grandi pensatori ed anticipatori del tempo.
3) Esistono i contattisti, ed esistono al contempo grandi pensatori che hanno anticipato il nostro futuro.
Scarto la prima, e non voglio nemmeno dilungarmi troppo sulla spiegazione.
Scarto la terza, perchè mi sembra improbabile che degli alieni (o chi ne fa le veci) siano talmente arretrati da non riuscire a predirre piu' di quanto fanno gli stessi esseri umani (basti pensare che il sopracitato autore di Star Trek è considerato il piu' grande anticipatore del nostro tempo, per quanto riguarda il campo del pensiero, sicuramente piu' di Eugenio Siracusa).
Ognuno, ovviamente, può trarre conclusioni differenti.
Spero in ogni caso però di aver contribuito al ragionamento che cercate di portare avanti in questo topic.
24/10/2009, 20:50
WALTHARI ha scritto:
...di altri contattisti mi sono fatto una pessima reputazione e non sarai tu a convincermi de contrario e poi alla luce delle tue controprove che prove in realtà non sono se non congetture!
24/10/2009, 22:16
24/10/2009, 23:26
Blissenobiarella ha scritto:
Sognatore, il problema è che, magari involontariamente, tendi a proporre alcune cose come verità assodate quando in realtà non lo sono affatto. Questo genera una reazione di fastidio, in chi cerca di impostare una discussione avendo il bisogno di fare un distinguo tra dati certi, ipotesi e congetture...