Cita:
dark side ha scritto:
e infatti io dicevo di sfruttare cio' che c'e' gia'.
Ok ma quando non si possono sfruttare e direi che parliamo della maggior parte dei casi, si deve ricorrere alla curvatura.
Cita:
dark side ha scritto:
no, non e' ragionevole.... possibile, se si ha la tecnologia per farlo, allo stesso tempo irragionevole per le conseguenze.... al loro ritorno dal viaggio interstellare non tornerebbero in una realta' a loro conosciuta ma in'un'altra epoca..... se chi ci viene a trovare e' arrivato ad un livello tale di evoluzione da curvare lo spazio sarebbe credo in grado di usufruire dei wormhole , potrebbero tornare a casa anche nell'istante in cui sono partiti.
quando parliamo di curvatura o viaggi nel tempo, con o senza worm hole parliamo sempre di spazio/tempo, e viaggiare a curvatura significa anche viaggiare nel tempo.... se voi partite da qui' adesso a velocita' luce verso proxima centauri andate indietro nel tempo, se partite da qui' ora curvando lo spazio fate la stessa cosa prendendo una scorciatoia, quando tornate a casa comunque il tempo terrestre e' stato diverso dal vostro.... perche' che lo vogliate o no viaggiate nel tempo.
il wormhole fa la stessa cosa in modo naturale.
all'inizio si chiede se e' plausibile che chi viene qui' da noi usi la curvatura....io ho risposto no, sono piu' propenso per i wormhole, se rispondo no magari do anche una motivazione personale, magari puo' essere utile per capire come diavolo fanno a fare viaggi stellari.
io non separerei piu' di tanto il viaggio nel tempo con la curvatura, sono venuti fuori dalle stesse formule e dalle stesse scoperte derivate.
Scusa ma perchè tornerebbero in un'altra epoca? La curvatura non c'entra nulla col viaggio vero e proprio nel tempo, si parla di "viaggio nell spazio-tempo" nel senso che accorciando le distanze tra 2 punti si spende meno tempo, ad esempio tra Proxima e qui ci vorrebbero, invece di 4.2 anni luce, qualcosa come 37 minuti solo perchè abbiamo barato sul tragitto percorso, e viaggiare alla velocita della luce è
Impossibile.
Il viaggio nel tempo inteso come traslarsi in un tempo diverso da quello di partenza come nei romanzi di fantascienza è tutta un'altra cosa e non ha nulla a che vedere in quel senso.
Cita:
dark side ha scritto: Cita:
Per chi non sapesse cosa significa:
Quando 2 onde interferenti si trovano coi picchi coincidenti, si dicono in concordanza di fase e si sommano con un'intensità quadrupla; se invece a coincidere sono le creste e le valli il loro effetto si annulla a vicenda e pertanto si dice che le onde sono in opposizione di fase.
da: la fisica di star trek
http://web.mclink.it/MC0004/propulsione_a_curvatura.htmTenente Comandante Sooran (al secolo Salvatore Carboni)
Ufficiale Scientifico, con funzioni di Ingegnere Capo, della USS Capella NCC 54999
Lunga vita e prosperità.
Bellissimo!
peccato che poi inizia a parlare di pozzi gravitzionali o buchi neri e gondole...
Comunque mi domando sempre più come mai Star Trek abbia pescato da cose effettivamente possimbili, costruendoci sopra la parte cinematografica...
Magari chi lo ha ideato ha amicizie molto buone in campo scientifico...
comunque quello che hai quotato l'ho preso da qui:
http://www.galassiere.it/ottica5.htm Nel tuo link la spiegazione è sbagliato visto che l'onda che si sviluppa non è solo la somma delle due precedenti, come avevo appunto detto.