in toscana, (70 km d a cecina),
non avevano trovato interrato un grosso oggetto metallico?
estratto
http://mondomistero.blogspot.com/2008_0 ... chive.htmlRoccatederighi (
http://www.roccatederighi.info/) è un piccolo borgo mediovale situato all'interno della Maremma Toscana, circondato da fastosi vigneti e da antiche roccie che se parlassero ci potrebbero tranquillamente raccontare la storia dell'umanità, il paese infatti sorge proprio in cima ad una rocca millenaria, come un gioiello incastonato in un'anello di pietre grezze.
Il paese vive principalmente di turismo e gastronomia locale, come l'ottima Acquacotta e la succulenta Panzanella.
Ma qualcosa turba la quiete di questo spettacolare paesino durante l'inverno che collegava l'anno 2006 a quello sucessivo. Un contadino del luogo, dovette chiamare un'esperto geologo, incaricato di cercare acqua all'interno della sua fattoria. Per sua sfortuna lo scienziato nel sottosuolo non trova acqua, ma bensì qualcosa di più imponente, e forse, sotto alcuni aspetti, spaventoso. Le prime parole del geologo, riportate da un giornale locale, furono: "«Mai visto nulla di simile, è un materiale ad elevata conducibilità elettrica, dalla forma regolare. Ditemi voi cosa devo fare».
Di conseguenza venne chiamato un secondo geologo, che anch'esso stupito testimoniò:
"Sotto terra, in quella proprietà, c’è qualcosa che non dovrebbe esserci", pertanto decise di non sbilanciarsi tropo e rinviare il giudizio a esami più aprofonditi, anche se lui, come l'altro geologo concordassero sul fatto che sotto quel terreno era presente qualcosa di grosso, ben delineato e che conduceva alla perfezione l'elettricità.
Il 4 agosto 07 accade qualcosa di molto importante, riporto qui di seguito un breve resoconto tratto da "Il Tirreno":
"Il CUN (centro Ufologico Nazionale) del Lazio, allertato dal giornalista del Tirreno, arriva sul posto con 5 uomini tra cui Angelo D'Errico.
Secondo D'Errico: -il campo è della stessa famiglia dal 1936, e il proprietario conferma che nulla è stato sepolto da quell'anno in poi- le informazioni iniziali sul ritrovamento risultavano imprecise.
L'oggetto risulta interrato di 4 metri(dalla superficie) e risulta a sua volta profondo 4 metri, mentre la sua lunghezza è di 20mt. La larghezza dell'oggetto NON E' STATA DEFINITA (dall'articolo del Tirreno si parlava di 4 metri)- non essendoci ipotesi di reato, la procura di Grossetto non intederebbe procedere con degli scavi.
Dalle analisi l'oggetto risulta essere in perfetta posizione orizzontale-il magnetometro portato sul posto ha raggiunto picchi pari a 39 microtesla (0,2 è il limite per una lunga esposizione, 7 è un valore tipico da traliccio elettrico)- il luogo è conosciuto per il sottosuolo ricco di minerali (colline metallifere) D'Errico inoltre riporta quanto segue:
"Personalmente credo che la presenza dell'oggetto e i valori riscontrati dal magnetometro non siano tra loro collegati, anche perchè lo strumento ha cominciato a segnalare valori molto alti, soltanto dopo mezz'ora circa il nostro arrivo sul posto e non eravamo fisicamente nel campo (eravamo momentaneamente usciti dal campo in questione...).
Rientrandoci, i valori erano diffusamente alti, sino ad arrivare a oltre 39 microtesla, in un punto distante dalla verticale dell'oggetto.Poi, più ci allontanavamo dalla verticale dell'oggetto e più i valori del magnetometro si abbassavano quasi costantemente, portandosi tra i 14 e i 16. Vorrei dire a tal proposito, per chi non lo sapesse, che gli UPS per i server o per i banali PC di casa, emettono onde elettromagnetiche che possono oscillare addirittura tra i 10 e i 16 microtesla... ma almeno un motivo ci sarebbe a tale oscillazione... MA IN PIENA CAMPAGNA NO!
Dopo un pò i valori del magnetometro si sono azzerati di colpo... per poi riprendere dopo circa 15/20 minuti..."
Insomma, qualcosa di molto strano era seppellito in posizione perfettamente orizzontale a 4 metri di profondità senza che mai nessuno avesse scavato da decine e ecine di anni in quella zona.
inoltre si verificava in prossimià dell'oggetto una forza magnetica mai registrata in situazioni analoghe, nella quale magari, ad essere seppellito era qualche catorcio post - bellico.
Il 18 agosto 07 viene pubblicato dopo ulteriori studi da parte di geologi un grafico che dovrebbe rappresentare al meglio l'oggetto "sotterrato".
ecc. ecc