In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

OBAMA VA AD HIROSHIMA..

10/11/2009, 17:21

http://www.repubblica.it/2009/11/sezion ... shima.html

TOKYO - Il presidente americano Barack Obama ha espresso il desiderio di visitare Hiroshima e Nagasaki, le due città giapponesi rase al suolo da altrettante bombe atomiche sganciate dagli Usa durante la Seconda guerra mondiale. "Lo voglio fare nel corso del mio mandato", ha detto l'inquilino della Casa Bianca in un'intervista alla tv pubblica giapponese Nhk giapponese.

"Purtroppo non avrò l'opportunità di visitare queste due città" durante la breve visita in Giappone, in programma venerdì e sabato prossimi, dice Obama. "Ma il ricordo di Hiroshima e Nagasaki è radicato nella memoria di tutto il mondo e sarei onorato dell'opportunità di poter visitare queste due città nel periodo della mia presidenza".

la visita è pensata in chiave anti-iraniana..
ovviamente..
ma giacchè c'è..
voi che dite..
Obama lo farà un minimo di mea culpa ?

10/11/2009, 18:08

C'è poco d scherzare, amico mio. Credo che questa sia una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato. Io certamente no. In termini psicologici si tratta di qualcosa che va ben oltre le difficoltà che sta incontrando con la riforma sanitaria.

Sono letteralmente esterrefatto.

E contento.

E incredulo.

Quell'uomo è un genio assoluto.

10/11/2009, 18:52

eSQueL ha scritto:
Credo che questa sia una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato

e speriamo non sia l'ultima (inteso per il 27c.m.) [:)]

10/11/2009, 19:00

eSQueL ha scritto:

Quell'uomo è un genio assoluto.


Mah, non sento di essere presuntuoso affermando; una volta eletto, avrei potuto pensare e fare di meglio.
Le uniche mie congratulazioni vanno alla sua capacità di aver abbindolato 250 milioni di americani. Non avrei avuto il coraggio di farlo.
Ultima modifica di Lawliet il 10/11/2009, 19:01, modificato 1 volta in totale.

10/11/2009, 19:04

eSQueL ha scritto:

C'è poco d scherzare, amico mio. Credo che questa sia una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato. Io certamente no. In termini psicologici si tratta di qualcosa che va ben oltre le difficoltà che sta incontrando con la riforma sanitaria.

Sono letteralmente esterrefatto.

E contento.

E incredulo.

Quell'uomo è un genio assoluto.


mah..
genio ?
vabbeh..
io vedo molta ipocrisia
e poca differenza sostanziale..

comunque..
secondo voi dira` qualcosa del tipo:
"potevamo evitarlo,
e` stato un errore,
(noi) abbiamo sbagliato,
ecc. ecc."
o no ?

-> qualcuno la bomba ce l`ha buttata (U.S.)
qualcuno ha premuto il bottone (TRUMAN),
non e` che l`ha mandata lo "spirito santo"..
Ultima modifica di mik.300 il 10/11/2009, 19:11, modificato 1 volta in totale.

10/11/2009, 19:44

eSQueL ha scritto:

C'è poco d scherzare, amico mio. Credo che questa sia una cosa che nessuno si sarebbe mai aspettato. Io certamente no. In termini psicologici si tratta di qualcosa che va ben oltre le difficoltà che sta incontrando con la riforma sanitaria.

Sono letteralmente esterrefatto.

E contento.

E incredulo.

Quell'uomo è un genio assoluto.
Un genio di cosa, di aver mandato 13mila soldati in più segretamente in Afghanistan dopo il premio Nobel, lui fa il suo mestiere da presidente di una nazione che guarda solo ai suoi interessi, la riforma sanitaria era vera nel programma di Ilary Clinton, siamo del 2009 e la più grande nazione democratica lascia morire fuori dalle strutture sanitarie milioni di persone, Obama è stato costretto a un minimo di riforma perchè pallino della famiglia Clinton, che figura avrebbe fatto se non pensava al suo popolo di non assicurati al capitalismo sanitario
Ultima modifica di rico61 il 10/11/2009, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio