Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 08/12/2008, 16:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 11:50 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Non so, anche la forma "particolare" della prima foto mi sembra ottenibile con un cambio di prospettiva (ho fatto un esempio artigianale con la carta e più o meno ho ottenuto lo stesso risultato, mi dispiace di non poterlo allegare).
La lieve differenza tra la seconda e la terza foto, invece, mi sembra il risultato di una lieve rotazione intorno all'asse orizzontale o, anche in questo caso, un cambio di prospettiva risultato dall'osservatore che si abbassa un po'.


Concordo con te...
L'esamina di Freeza non i convince molto... anche se state facendo davvero un bel lavoro di ricerca :-)


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 10/11/2009, 16:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 11:53 
A questo punto non possiamo fare altro che aspettare le nuove testimonianze e i risultati delle analisi delle foto... poi continuo a ribadire la mia tesi che visto che non siamo tutti uguali, non dobbiamo pensare che la storia sia tutta una panzana solo perchè il testimone ha usato un comportamento e un linguaggio che noi non avremmo usato in una situazione analoga... la stessa cosa vale per il clima di suspence (si scrive così??? [:137]) che si è creato... non vuol dire niente... non si può mettere sotto esame ogni starnuto solo perchè è uscito...

Poi va bene lo scetticismo... ma questo dev'essere a 2 sensi, cioè bisogna essere scettici sia sul fatto in se (se le circostanze lo richiedono) ma anche sulle spiegazioni che ne vengono date se queste non soddisfano in pieno i requisiti basilari di logica e buon senso. Nel nostro caso, ad esempio, tutte le teorie che sono state fatte per screditare la veridicità delle foto sono, per ora, attaccabili quanto le foto e il racconto stessi, quindi per ora non si può parlare ne di foto del secolo ne di falso clamoroso...

Bisogna dire comunque che è per merito dei più accaniti scettici che secondo me queste foto acquistano col passare del tempo sempre più valore... infatti se nonostante gli attacchi agguerritissimi degli scettici le foto non sono ancora state catalogate ufficialmente come dei falsi vuol dire che FORSE qualcosa di vero e/o strano c'è... naturalmente però per mettere la parola fine dobbiamo aspettare altri dati.



_________________
Possiamo fare tutte le ricerche possibili ma non crederemo mai pienamente alla parola degli altri. Ci fidiamo solo di noi stessi e crederemo davvero agli alieni solo quando ognuno di noi se ne sarà trovato uno davanti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 11:59 
Concordo sullo scetticismo costruttivo [:)]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2009, 10:24
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:06 
Ma deve uscire un altro video su quel coso? [:0]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 08/12/2008, 16:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:08 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Concordo sullo scetticismo costruttivo [:)]


Il vero ricercatore infatti dovrebbe sempre comportarsi così... scetticismo si ma mente sempre aperta! :-))
Tuttio è possibile fine a prova contraria...


Ultima modifica di andreaabur il 18/11/2009, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:12 
Cita:
andreaabur ha scritto:
Il vero ricercatore infatti dovrebbe sempre comportarsi coì... scetticismo si ma mente sempre aperta! :-))
Tuttio è possibile fine a prova contraria...

E il comportamento meno "scientifico" di molti scienziati è proprio la negazione ad oltranza della possibilità di ciò che non è dimostrato. Sarò sempre perplesso di fronte a questo preconcetto assurdo ribadito sempre più spesso da persone colte e competenti...



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 08/12/2008, 16:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:18 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
andreaabur ha scritto:
Il vero ricercatore infatti dovrebbe sempre comportarsi coì... scetticismo si ma mente sempre aperta! :-))
Tuttio è possibile fine a prova contraria...

E il comportamento meno "scientifico" di molti scienziati è proprio la negazione ad oltranza della possibilità di ciò che non è dimostrato. Sarò sempre perplesso di fronte a questo preconcetto assurdo ribadito sempre più spesso da persone colte e competenti...

Verissimo... il problema è anche l'ego delle persone... più ti poni nella posizione di superiorità di sapere tutto e più non sai nulla...
Invece se si ponessero in una posizione di umiltà (difatti noi di fronte ad universo composto da miliardi di miliardi di stelle che stanno li da miliardi di anni chi siamo?) ed apertura alle novità quanti passi in più farebbe l'umanità...


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9
Iscritto il: 18/11/2009, 10:24
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:21 
La risposta più semplice è quasi sempre quella giusta! [8D]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 20/08/2009, 10:45
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:27 
Cita:
junglesoldier ha scritto:

il T hotel forse ha bisogno di pubblicità?


manco la pasta barilla ne ha bisogno di pubblicità eppure di tanto in tanto si vedono gli spot in TV



_________________
una cosa è certa, non siamo soli
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:30 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Perdona la schiettezza Lawliet... ma devo proprio dirtelo...
stai dicendo un mucchio di fesserie.... e te lo dimostro [:263]


Perdonami TTE, ma te lo devo proprio dire.. ribatti con una marea di sciocchezze.. Immagine
Il bordo dell'oggetto è estremamente grande e si ottiene dopo 1 o 2 zoom, se effettivamente fosse un effetto della trasformata, l'oggetto non sarebbe piu' largo di 2 o 3 cm (ma non era un'astronave lunga 100metri?).
Ed è veramente strano che tu stesso non ti sia accorto della netta differenza tra il tuo tentativo e l'oggetto fotografato in questione.
La trasformata discreta del coseno avviene ingrandendo un'immagine (e quindi perdendo la sua risoluzione iniziale, come ho fatto giustamente io, portando i ritagli da 70~ a 400 pixel circa) sottoforma di "spostamento" di pixel (proprio come se l'immagine si "sdoppiasse", e sia da una parte che dall'altra si ripresentano una linea di due pixel di più bassa o più alta luminosità), ma il bordo non coincide affatto con il bordo di quegli oggetti. Innanzitutto lo puoi verificare tranquillamente guardando la tua stessa immagine delle pringles, dove lo vedi il contorno bianco? Io vedo solo una grande sfumatura. Ho creato la stessa situazione con due elicotteri (uno a sfondo bianco, l'altro a sfondo blu).. questa è la trasformata discreta del coseno;

Immagine
Immagine

(sembra che siano di qualità superiore, in realtà la differenza di pixel è quasi la stessa rispetto all'oggetto precedente)
Si presenta come un disturbo di pixel intorno all'oggetto, dettato dalla sfumatura che viene a crearsi (accentuato anche dal movimento, sebbene lento, di un elicottero in "salita"), come puoi ben vedere da solo. Il contorno non si presenta mai come uniforme e mai dello stesso colore in due scatti diversi (se cambia il colore dello sfondo), ma soprattutto mai così accentuato:

Immagine

Inoltre, in questo caso, l'effetto della trasformata dovrebbe essere scuro, non chiaro, e dovresti saperlo benissimo, TTE.
Certo, c'è una differenza minima tra un effetto del genere ed un nastro attaccato al vetro, ma la differenza c'è eccome. Poi, può darsi che l'effetto sia dato da qualche altro evento (come la radiazione della propulsione [:p]), o effetto, ma questo non posso saperlo.

Interessante anche il dettaglio notato da qualche altro utente;

Immagine

Da notare anche al centro il "rigonfiamento", che aumenta i miei "dubbi" sulla possibilità che sia stato compresso manualmente per dargli caratteristiche diverse.

Non è ovviamente necessario dire che aspetto con ansia anche io questo fantomatico video (non ho ben capito chi lo avrebbe fatto?) per dare un'ultima conferma alla mia analisi, anche se son pressochè sicuro di aver fatto centro.


Ultima modifica di Lawliet il 18/11/2009, 13:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 10/11/2009, 16:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:52 
No Lawliet perdonami ma stai dicendo te una fesseria... e appena finisco di scaricare gimp sul portatile te lo dimostro... comunque potete verificare tutti voi a casa vostra che se ingrandite la foto degli elicotteri (meglio il primo per una questione di maggior compatibilità "meteorologica" con l'ufo) vedrete LO STESSO IDENTICO ALONE che c'è nell' ingrandimento dell' ufo... specialmente nella zona anteriore e inferiore dell'elicottero si vede nitidamente.

Comunque sia, anche se avessi ragione te che non si tratta di un fattore causato dall'ingrandimento (e conseguente perdita di risoluzione) si può dire con certezza che quell'alone non è scotch! Al massimo potrebbe essere un residuo della colla del nastro isolante che appare in conseguenza del restringimento del nastro stesso causato dalla minore temperatura del vetro rispetto alla temperatura del nastro.... ma allora anche l'elicottero è un pezzo di nastro incollato su un vetro....



_________________
Possiamo fare tutte le ricerche possibili ma non crederemo mai pienamente alla parola degli altri. Ci fidiamo solo di noi stessi e crederemo davvero agli alieni solo quando ognuno di noi se ne sarà trovato uno davanti
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:56 
Cita:
Tyrian ha scritto:

No Lawliet perdonami ma stai dicendo te una fesseria... e appena finisco di scaricare gimp sul portatile te lo dimostro... comunque potete verificare tutti voi a casa vostra che se ingrandite la foto degli elicotteri (meglio il primo per una questione di maggior compatibilità "meteorologica" con l'ufo) vedrete LO STESSO IDENTICO ALONE che c'è nell' ingrandimento dell' ufo... specialmente nella zona anteriore e inferiore dell'elicottero si vede nitidamente.

Comunque sia, anche se avessi ragione te che non si tratta di un fattore causato dall'ingrandimento (e conseguente perdita di risoluzione) si può dire con certezza che quell'alone non è scotch! Al massimo potrebbe essere un residuo della colla del nastro isolante che appare in conseguenza del restringimento del nastro stesso causato dalla minore temperatura del vetro rispetto alla temperatura del nastro.... ma allora anche l'elicottero è un pezzo di nastro incollato su un vetro....

Quoto in toto.E poi in una foto scattata con l'iphone che nitidezza si puo' avere????????L'alone certe volte si forma anche con le foto che faccio con la mia Canon EOS 1000D che non é proprio una cagatina.


Ultima modifica di robs79 il 18/11/2009, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2
Iscritto il: 18/11/2009, 12:05
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 12:58 
Cita:
shantaram ha scritto:

Inoltre, osservate:



foto1
Immagine

foto2
Immagine


foto3
Immagine

Prendendo come punti di riferimento le rientranze dell'oggetto (che ho evidenziato nei cerchietti), mantiene lo stesso verso, direzione e forma. In pratica transita dritto e beato come una qualsiasi auto per strada ^_^.





Concordo pienamente con il fatto che in tutte e tre le foto raffiguranti l'oggetto la prospettiva ed il profilo sono praticamente identici. Inoltre prendendo come riferimento il lato destro del vetro sembrerebbe che pur cambiando la posizione dell'inquadratura, cioè chi ha fotografato, l'oggetto sembra sempre "incollato" in un medesimo punto. La mia considerazione non è assolutamente una critica ma una analisi che faccio in quanto mi occupo di grafica, compositing ed effetti. Non mi permetto di dire fake o vero, ma cerco di capire e dare una spiegazione a messa a fuoco, sagoma, eventuale blur causato da movimento, distorsione prospettica, etc.



Immagine:
Immagine
38,99 KB


Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 20/08/2009, 12:01
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 13:04 
Ciao,

sto guardando e riguardando le 3 foto in cui si vede l'UFO ma non riesco proprio a capire la sua forma nelle 3 dimensioni.

C'è qualcuno che riesce a spiegarmi l'effettiva forma di questo oggetto.

Sarebbe bello se il signor Mario avesse voglia di realizzare uno schizzo con il quale mostrare la forma come l'ha percepita lui.

Ciao
Stefano



_________________
Stefano
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2009, 13:06 
Cita:
Tyrian ha scritto:

No Lawliet perdonami ma stai dicendo te una fesseria... e appena finisco di scaricare gimp sul portatile te lo dimostro... comunque potete verificare tutti voi a casa vostra che se ingrandite la foto degli elicotteri (meglio il primo per una questione di maggior compatibilità "meteorologica" con l'ufo) vedrete LO STESSO IDENTICO ALONE che c'è nell' ingrandimento dell' ufo... specialmente nella zona anteriore e inferiore dell'elicottero si vede nitidamente.


Eh, grazie! Se zoomo un oggetto fotografato 100x volte arrivo anche a vedere il mio sedere! Quell'elicottero ha avuto la stessa distorsione di risoluzione che ha avuto l'oggetto in precedenza, e non appare nessun alone, per vedere il "bordo" bisogna zoomare almeno altre 4 volte. L'oggetto in questione (e ti invito a farlo), presenta il bordo senza nemmeno bisogno di distorsione di risoluzione, basta che lo zoomi 1 o 2 volte, infatti il bordo non risulta avere affatto la larghezza di 1/2 pixel, ma una grandezza molto più grande.

Questo è l'effetto che dovrebbe avere la trasformata sull'oggetto (dopo tre zoom), più o meno;

Immagine

Cita:
Tyrian ha scritto:

Comunque sia, anche se avessi ragione te che non si tratta di un fattore causato dall'ingrandimento (e conseguente perdita di risoluzione) si può dire con certezza che quell'alone non è scotch! Al massimo potrebbe essere un residuo della colla del nastro isolante che appare in conseguenza del restringimento del nastro stesso causato dalla minore temperatura del vetro rispetto alla temperatura del nastro....


Può essere.. [:)]

Cita:
kevin67 ha scritto:

Inoltre prendendo come riferimento il lato destro del vetro sembrerebbe che pur cambiando la posizione dell'inquadratura, cioè chi ha fotografato, l'oggetto sembra sempre "incollato" in un medesimo punto


Immagine
1. La prospettiva non è rispettata.
2. La luce non è la stessa (TTE, non devi prendere in considerazione solo la luminosità, ma anche l'effetto della luce sui palazzi, e se vuoi anche la nuvola, che non si ripresenta).
3. L'alone non è effetto della trasformata (potrebbe essere qualche altra cosa).

P.S. Rifacendo un paio di calcoli; quel bordo potrebbe essere effettivamente effetto della trasformata solo se l'oggetto fosse largo non piu' di 3/4cm.


Ultima modifica di Lawliet il 18/11/2009, 13:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 21  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/09/2025, 18:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org