Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

22/03/2009, 18:03

http://www.segnidalcielo.it/astronavi_saturno.html

22/03/2009, 19:17

Tutto può essere... certo, niente può impedire di credere che ci siano astronavi che stazionano attorno agli anelli di Saturno come nelle vecchie storie a fumetti di Jeff Hawke... ma finché non ci sono foto dettagliate di astronavi, perché star lì a parlare di questioni di lana caprina?

23/03/2009, 10:27

Visto il video ma sinceramente,se non fosse per il cerchio giallo io non vedo nulla!! Istruitemi al riguardo please

23/03/2009, 15:27

Ragazzi se effettivamente vi è una base logistica Aliena su Saturno di queste dimensioni,a dir la verità anche non conoscendo le reali intenzioni ostili o no,credo che ci dovremmo preoccupare un pò.

23/03/2009, 16:37

Per Enkidu:
io non parlerei di questioni di lana caprina, poiché avvistamenti al momento inspiegabili di simili oggetti mi sembrano tutto ma non inutili.
Non abbiamo a che fare con immagini false o dubbie, ma con frames originali Cassini.
Non possono essere detriti spaziali (ad oltre un miliardo e mezzo di km..), non possono essere bolidi, i quali si illuminano in situazioni di attrito, non possono essere micro comete, poiché si illuminano una volta all’interno dell’orbita di Giove.
Morale… sono Ovni al 100%.
Come Lunar Explorer, sebbene ringraziamo la segnalazione di segnalidalcielo, non abbiamo mai voluto dire che ciò che mostriamo siano le prove di basi aliene presso Saturno, né ci siamo mai avvicinati alle posizioni di Bergrun o alle sue teorie di astronavi e quant’altro.
Ma crediamo, sino a prova contraria (e le critiche, se ben esposte, con metodo ed onestà, sono sempre ben accette), di aver mostrato degli Ovni a tutti gli effetti… e questo non mi sembra né poco, né una questione di lana caprina.

Per Seti:
Purtroppo il video è costituito da quattro gif da 15/20 mb l’una, per cui è quasi impossibile postarle.
Nel video originale il movimento dell’oggetto si vede benissimo, ma quando ho postato il video su youtube, come immaginavo, la definizione e la qualità si sono abbassate a tal punto da rendere quasi invisibile la luminosità dell’ovni.
Al momento prova a guardare qui, è la versione ultra ridotta, ma qualcosa si vede:

http://www.lunexit.it/gallery/displayim ... =132&pos=9

http://www.lunexit.it/gallery/thumbnails.php?album=132

Altrimenti sempre su youtube c’è la possibilità, con il tasto HQ, di vedere il video ad una definizione più alta; non che cambi moltissimo, ma qualcosa in più si vede.

Un caro saluto a tutti!

27/03/2009, 09:28

Ancora News....




Un saluto!

18/11/2009, 10:34

Ed ancora...



Un saluto!

18/11/2009, 12:21

Se c'è una base logistica aliena....FACCIO DOMANDA DI ASSUNZIONE!!!
La logistica è il mio mestiere....e vista la crisi della terra.......molto meglio andare a cercare lavoro nello spazio...... [:o)]

19/11/2009, 02:36

Daedalus ha scritto:

Per Enkidu:
io non parlerei di questioni di lana caprina, poiché avvistamenti al momento inspiegabili di simili oggetti mi sembrano tutto ma non inutili.
Non abbiamo a che fare con immagini false o dubbie, ma con frames originali Cassini. Non possono essere detriti spaziali (ad oltre un miliardo e mezzo di km..), non possono essere bolidi, i quali si illuminano in situazioni di attrito, non possono essere micro comete, poiché si illuminano una volta all’interno dell’orbita di Giove.

Morale… sono Ovni al 100%.


Molto bene Daedalus..... grazie per il contributo [;)]

19/11/2009, 11:51

Non riuscivo a postarlo Daedalus! [8)]

19/11/2009, 15:11

E' possibile creare un topic nella sezione "Il meglio di ufoforum" riguardante gli avvistamenti migliori fatti da lunexit? Magari.. Daedalus? [:I]
Penso di parlare a nome di tutti quando affermo che si tratta degli avvistamenti più importanti.. ed è un peccato vederli dispersi in più topic.
Ultima modifica di Lawliet il 19/11/2009, 15:12, modificato 1 volta in totale.

19/11/2009, 15:58

per me non'cè problema. Basta che non si posti due o tre avvistamenti e poi venga dimenticato.

19/11/2009, 17:45

http://www.segnidalcielomag.altervista. ... turno.html

19/11/2009, 18:00

Lawliet ha scritto:

E' possibile creare un topic nella sezione "Il meglio di ufoforum" riguardante gli avvistamenti migliori fatti da lunexit? Magari.. Daedalus? [:I]
Penso di parlare a nome di tutti quando affermo che si tratta degli avvistamenti più importanti.. ed è un peccato vederli dispersi in più topic.


Sottoscrivo...... sentiamo cosa dice Daedalus [;)]

22/11/2009, 23:22

Cari Amici, sarà difficile esprimermi senza rischiare di essere frainteso, ma confido nella vostra comprensione di un discorso, in realtà, molto semplice ed onesto.
Anzitutto ringrazio Lawliet per l’idea e le belle parole su lunexit, ed altrettanto Tte per l’approvazione (così come, sicuramente in ritardo, devo ringraziare i molti utenti che spesso ci/mi regalano stima e fiducia).

Ma veniamo al dunque… creare un topic lunexit.
Carissimi… io credo che ognuno di noi visiti spesso e quotidianamente (parliamo solo di temi inerenti lo spazio, l’ufologia ecc…) siti di informazione, blog, forum e quant’altro.
Ma poi, nel tempo, se la passione continua, e la sintonia con gli “amici virtuali e non virtuali” aumenta, si trova un luogo (sito o forum che sia) dove ci si trova un po’ come a casa.
La casa dei propri interessi, studi, ricerche e curiosità.

Tte e tanti altri sono di casa qui (come non capirlo!), e ne sono lieto: difficile trovare un forum ufologico più attivo.

Personalmente invece, “assetato” di ciò che concerne i misteri e le curiosità che arrivano dallo Spazio Profondo, da ormai un corposo ed assiduo lustro partecipo a “casa lunexit”.
Ed anche qui, a meno che non si sia in balia di facili entusiasmi ed illusioni (leggi “bufale planetarie”), sarebbe difficile non capirmi.

Non credo quindi di poter aprire/seguire un topic LunExIt qui su ufoforum:
non penso che riuscirei a seguirlo con la dovuta assiduità;
dovrei recuperare anni di segnalazioni in quello che è il più vasto db europeo di immagini spaziali;
mi sembrerebbe un po’ un riassunto di quello che da anni, quotidianamente, cerchiamo di svolgere al meglio, ovvero un viaggio nella Ricerca di Frontiera.

Se poi qualcuno vorrà provare a creare un simile topic ben venga, del resto LunExIt è da sempre sinonimo (nei nostri limiti del possibile) di Divulgazione ed Informazione.

Dal mio punto di vista (egoisticamente ma non troppo) è certo che il desiderio vorrebbe incontrare gli interessati a lunexit là dove siamo sempre reperibili, ovvero il sito lunexit.it, il blog True Planets ed il nostro canale youtube, così come hanno fatto alcuni cari utenti proprio di ufoforum (non faccio nomi, perché non mi perdonerei di dimenticarmi qualcuno…).

Per chi vuole e per chi ha interesse, in fondo, mi sembra la soluzione più logica.

Ma se, ripeto, qualcuno volesse provare a creare questa nuova sezione, posso solo augurargli di fare un buon lavoro, rendendomi disponibile, nei limiti delle mie possibilità, per consigli e suggerimenti.

Del resto, come vedete, quando e dove posso sono ben lieto di intervenire in questo forum, dove ho incontrato molti utenti entusiasti i quali, spesso, mi hanno contattato qui ed in privato, e dove ho “ritrovato” anche cari amici lettori di lunexit che, quotidianamente, ritrovo anche da noi.

Chiudo queste righe (che volevano essere brevi ma, ahimè, non ci sono riuscito) ringraziandovi nuovamente per il gentile interessamento, e con la speranza che ciò che ho scritto possa essere letto con la massima serenità, dato che la stima verso molti utenti e l’amicizia con molti altri mi ha sempre imposto di esprimermi, qui come su lunexit, con sincerità ed affetto.
Un caro saluto allora, e come sempre… Buone Ricerche!
Rispondi al messaggio