29/11/2009, 15:20
29/11/2009, 15:22
29/11/2009, 15:41
barionu ha scritto:
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=134585
Se c'è un partito che in questi anni più si è distinto nel contrastare la criminalità organizzata, questo partito è stato Forza Italia ed oggi è il Popolo della Libertà. Se c'è un governo che più di tutti ha fatto della lotta alla mafia uno dei suoi obiettivi più netti e coerenti, questo è il mio governo".
Commenti .
Silvio: "Sono quello che ha fatto di più contro la mafia".
Le ha ridotto al 20% la quota azionaria di mediaset.
Silvio: "Sono quello che ha fatto di più contro la mafia"
L'ha legalizzata.
Silvio : "Sono quello che ha fatto di più contro la mafia, gli ho preso un sacco di soldi"
Silvio, si chiama riciclaggio!
Silvio "Il mio governo è quello che ha fatto di più nella guerra contro la mafia"
Soprattutto accogliendo i profughi.
Silvio: "Sono quello che ha fatto di più contro la mafia"
Continuiamo con le barzellette sull'argomento eh?
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=5836
zio ot
29/11/2009, 15:42
eSQueL ha scritto:
Wow, sembra sia arrivata la cavalleria. Ma il cavallo appare bolso
Perché? Perché Cosentino, oltre a vedersi bloccato il processo, resta nel governo nonché alla presidenza del CIPE. Sembra bastevole per dire che in Italia esiste un'immunità sostanziale per i parlamentari e, cosa incomprensibile, estesa a qualsiasi tipo di reato.
Ma al di là della lana caprina, la verità è che questa destra sta facendo il diavolo a quattro solo ed esclusivamente per salvare il sedere al mafioso che la comanda. Riforma della giustizia? Balle, frottole cinfezionate al solo scopo di tenere fuori dalla galera silvio berlusconi.
29/11/2009, 16:03
greenwarrior ha scritto:
Mediamente 10 arresti di mafiosi al giorno, milioni di euro tra contanti e beni immobili sequestrati, l' azione più efficace di contrasto alle mafie locali e non solo degli ultimi 50 anni, cosa vuoi di più ?
29/11/2009, 16:18
29/11/2009, 16:29
greenwarrior ha scritto:
Mediamente 10 arresti di mafiosi al giorno, milioni di euro tra contanti e beni immobili sequestrati, l' azione più efficace di contrasto alle mafie locali e non solo degli ultimi 50 anni, cosa vuoi di più ?
29/11/2009, 17:04
Lawliet ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Mediamente 10 arresti di mafiosi al giorno, milioni di euro tra contanti e beni immobili sequestrati, l' azione più efficace di contrasto alle mafie locali e non solo degli ultimi 50 anni, cosa vuoi di più ?
Si?
Vediamo cosa dice Ivan D'Anna, poliziotto e rappresentante sindacale del S.I.A.P. della squadra mobile di Palermo di cui fa parte la sezione "Catturandi", quella sezione che ha arrestato, tra i tanti, "Lo Piccolo" e Provenzano, la sezione "fiore all'occhiello" di tutta la polizia italiana che agisce contro la mafia (conta il maggior numero di arresti di boss mafiosi).
Com'è la situazione a Palermo, con i "miglioramenti" adottati dal governo Berlusconi?
Dal Minuto 4:44.
Cosa dicevi della "trave nell'occhio", greenwarrior?
Gli arresti son stati fatti, grazie a Dio, con le risorse e il sudore delle forze di polizia, non di Berlusconi. Anzi, con l'intervento di questo governo, le risorse stanno diventando così esigue, che le stesse forze di polizia hanno protestato contro il governo, ritenendosi incapaci di proseguire il loro lavoro contro la mafia.
Informiamoci, per favore.
29/11/2009, 17:05
Massimo ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Mediamente 10 arresti di mafiosi al giorno, milioni di euro tra contanti e beni immobili sequestrati, l' azione più efficace di contrasto alle mafie locali e non solo degli ultimi 50 anni, cosa vuoi di più ?
E si vede che erano di sinistra!
29/11/2009, 17:35
eSQueL ha scritto:
Wow, sembra sia arrivata la cavalleria. Ma il cavallo appare bolso
Perché? Perché Cosentino, oltre a vedersi bloccato il processo, resta nel governo nonché alla presidenza del CIPE. Sembra bastevole per dire che in Italia esiste un'immunità sostanziale per i parlamentari e, cosa incomprensibile, estesa a qualsiasi tipo di reato.
Ma al di là della lana caprina, la verità è che questa destra sta facendo il diavolo a quattro solo ed esclusivamente per salvare il sedere al mafioso che la comanda. Riforma della giustizia? Balle, frottole cinfezionate al solo scopo di tenere fuori dalla galera silvio berlusconi.
29/11/2009, 17:36
IdentFlyObj ha scritto:
Immagine:
51,01 KB
cliccando sopra ,la foto si amplia, prendetela come una parentesi anti-monotonia
29/11/2009, 17:42
rmnd ha scritto:eSQueL ha scritto:
Wow, sembra sia arrivata la cavalleria. Ma il cavallo appare bolso
Perché? Perché Cosentino, oltre a vedersi bloccato il processo, resta nel governo nonché alla presidenza del CIPE. Sembra bastevole per dire che in Italia esiste un'immunità sostanziale per i parlamentari e, cosa incomprensibile, estesa a qualsiasi tipo di reato.
Ma al di là della lana caprina, la verità è che questa destra sta facendo il diavolo a quattro solo ed esclusivamente per salvare il sedere al mafioso che la comanda. Riforma della giustizia? Balle, frottole cinfezionate al solo scopo di tenere fuori dalla galera silvio berlusconi.
Non parlo di Berlusconi. Lui ha i suoi buoni motivi per riformare la giustizia.
Domani Berlusconi non ci sarà più ma il problema dello squilibrio tra i poteri dello stato continuerà a pesare anche sulla tua testa che ti piaccia o meno e come privato cittadino dovresti anche preoccuparti nel tuo interesse della divisione delle carriere tra pm e magistrato.
Per te sono questioni di lana caprina per me sono requisiti fondamentali per un buon funzionamento di una democrazia moderna.
Qui non si parla di concedere l'impunità ai politici ma di riequilibrare i poteri dello stato, con le opportune immunità e indipendenze.
Prova a sognare ad occhi aperti. Berlusconi non c'è più. E' fuggito all'estero con qualche bel puttanone a Santo Domingo dove mi pare non esista l'estradizione oppure se preferisci immaginatelo in galera.
Prova a immaginare anche che tutti i politici corrotti non possono più svolgere nessuna attività pubblica , nazionale o locale.
Vogliamo però come cittadini pretendere che i tre poteri fondamentali dello stato siano equilibrati senza garantire impunità a nessuno, siano essi rappresentanti del governo o del parlamento oppure della magistratura?
Non è lana caprina.
29/11/2009, 17:57
rmnd ha scritto:
Non parlo di Berlusconi. Lui ha i suoi buoni motivi per riformare la giustizia.
Domani Berlusconi non ci sarà più ma il problema dello squilibrio tra i poteri dello stato continuerà a pesare anche sulla tua testa che ti piaccia o meno e come privato cittadino dovresti anche preoccuparti nel tuo interesse della divisione delle carriere tra pm e magistrato.
Per te sono questioni di lana caprina per me sono requisiti fondamentali per un buon funzionamento di una democrazia moderna.
Qui non si parla di concedere l'impunità ai politici ma di riequilibrare i poteri dello stato, con le opportune immunità e indipendenze.
Prova a sognare ad occhi aperti. Berlusconi non c'è più. E' fuggito all'estero con qualche bel puttanone a Santo Domingo dove mi pare non esista l'estradizione oppure se preferisci immaginatelo in galera.
Prova a immaginare anche che tutti i politici corrotti non possono più svolgere nessuna attività pubblica , nazionale o locale.
Vogliamo però come cittadini pretendere che i tre poteri fondamentali dello stato siano equilibrati senza garantire impunità a nessuno, siano essi rappresentanti del governo o del parlamento oppure della magistratura?
Non è lana caprina.
29/11/2009, 18:00
greenwarrior ha scritto:
Il ministro dell' interno ha annunciato l' assunzione di 3000 poliziotti.
Non ho detto che il merito è del nano, ma del buon lavoro sia delle forze di polizia che del ministero preposto. Non c' è solo Berlusconi.
rmnd ha scritto:
Non parlo di Berlusconi. Lui ha i suoi buoni motivi per riformare la giustizia.
Domani Berlusconi non ci sarà più ma il problema dello squilibrio tra i poteri dello stato continuerà a pesare anche sulla tua testa che ti piaccia o meno e come privato cittadino dovresti anche preoccuparti nel tuo interesse della divisione delle carriere tra pm e magistrato.
Per te sono questioni di lana caprina per me sono requisiti fondamentali per un buon funzionamento di una democrazia moderna.
Qui non si parla di concedere l'impunità ai politici ma di riequilibrare i poteri dello stato, con le opportune immunità e indipendenze.
Prova a sognare ad occhi aperti. Berlusconi non c'è più. E' fuggito all'estero con qualche bel puttanone a Santo Domingo dove mi pare non esista l'estradizione oppure se preferisci immaginatelo in galera.
Prova a immaginare anche che tutti i politici corrotti non possono più svolgere nessuna attività pubblica , nazionale o locale.
Vogliamo però come cittadini pretendere che i tre poteri fondamentali dello stato siano equilibrati senza garantire impunità a nessuno, siano essi rappresentanti del governo o del parlamento oppure della magistratura?
Non è lana caprina.
29/11/2009, 18:41